Tag Archivio per: blog

Ci è sembrato essere passato solo un attimo da quando, tre anni fa, ParksPlanet ha aperto le sue porte virtuali agli appassionati di parchi a tema di tutta Europa. Quel piccolo forum, nato dalla voglia di condividere esperienze e curiosità, si è rapidamente trasformato in una vera e propria community, un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano immergersi quotidianamente nel mondo dei parchi divertimenti.

Il logo celebrativo del terzo compleanno di ParksPlanet

 

Tutto è iniziato da quello, un semplice forum, un luogo dove scambiare opinioni, consigli e curiosità su parchi, spettacoli e tanto altro.
Ricordiamo poi tutta l’emozione dell’apertura del blog, con i primi articoli che esploravano le novità dei parchi più famosi, gli approfondimenti tecnici sulle aree tematiche più belle al mondo, come Rookburgh e Fata Morgana. Chi ha potuto partecipare alle prime attività del Club, supportando attivamente il nostro progetto, sa quanto sia stato speciale e importante per noi condividere la passione per questo progetto con voi durante la fase di costruzione degli sviluppi futuri.

È sicuramente con la recente nascita della ParksPlanet Academy che abbiamo raggiunto un nuovo traguardo. La nostra accademia, la prima e unica in Italia dedicata al mondo dei parchi, ha dato il benvenuto a studenti, appassionati e professionisti, offrendo un’opportunità unica di approfondire le proprie conoscenze e di confrontarsi con esperti del settore. Ovviamente, stiamo lavorando in modo da sviluppare ulteriormente il concept della Academy: ne saprete di più molto presto!

 

ParksPlanet Academy Claudio Mazzoli Marco Bressan

Foto dal ParksPlanet Academy Day del 12 ottobre 2024

 

Serviva però anche un modo di festeggiare i nostri tre anni dalla fondazione, da quel per noi così simbolico 8 novembre 2021: le novità dunque non finiscono qui!

Siamo entusiasti di annunciare ufficialmente il lancio di ParksPlanet Podcast, un nuovo progetto nato dall’idea di Luca Bezzi e che ci permetterà di raccontare le storie più affascinanti provenienti dai magici mondi dei parchi a tema.

Otto puntate, pubblicate su Spotify a cadenza quindicinale a partire da lunedì 11 novembre 2024, per un viaggio alla scoperta delle attrazioni più iconiche del mondo. Preparatevi a immergervi in un mix di narrazione e approfondimento tecnico, per scoprire i segreti che si celano dietro i coaster più adrenalinici, le dark ride più immersive e le aree tematiche più spettacolari.
Un viaggio tra passato, presente e futuro, tra aneddoti e curiosità, tra tecnica e passione.

ParksPlanet Podcast logo

In anteprima il logo di ParksPlanet Podcast

 

In questi tre anni, ParksPlanet è cresciuta insieme alla sua community. Abbiamo organizzato eventi indimenticabili, creato contenuti sempre più ricchi e coinvolgenti, e stretto salde collaborazioni con i principali attori del settore.

Ma la nostra avventura è solo all’inizio: abbiamo ancora tanti progetti in cantiere e siamo pronti a sorprendervi.

Grazie a tutti voi per aver reso possibile tutto questo. Continuate a seguirci e a far parte di questa fantastica avventura!

Tanti auguri ParksPlanet!

ParksPlanet inaugura oggi il suo Club, ma perché limitarsi a presentare una sola novità quando in cantiere ce ne sono state, per qualche tempo, ben due? Come insegna da tempo il mito di Walt Disney: “se puoi sognarlo, puoi farlo!”. E così inauguriamo oggi il nostro blog.

Il blog di ParksPlanet nasce per ovviare all’esigenza di deputare una sezione dedicata del portale all’evoluzione costante di un settore in sempre più rapido mutamento e votato, per propria natura, alle novità.

Oltre alla classica attenzione dedicata alle notizie e ai comunicati stampa provenienti dai parchi tematici, acquatici, avventura e oltre d’Italia, d’Europa e del mondo, questo blog si pone l’obiettivo – anche tramite un primo ampliamento del nostro team e la ricerca attiva di nuove collaborazioni – di portare sempre nuovi e interessanti articoli tecnici, resoconti di visite e recensioni di parchi ed esperienze tematiche che possano fungere da spunto o semplicemente interessare tutti i nostri lettori.

Speriamo di sorprendervi, rapirvi con i nostri viaggi nel mondo dei parchi a tema e farvi sognare avventure più o meno lontane lasciando spazio – perché no? – all’aspetto della ricerca, dello studio e dell’approfondimento delle componenti creative e tecniche del lavoro che quotidianamente viene impiegato nella progettazione, operazione e comunicazione dell’industria che più amiamo; a inaugurare questa volontà è la nostra autrice Erika Manzi, che con il suo primo articolo “La comunicazione nei parchi tematici: gli spot TV di Disneyland Paris” intraprende un viaggio cui seguiranno altre due puntate, rispettivamente dedicate alle narrazioni pubblicitarie televisive dei parchi di Efteling e Gardaland.

Sperando i nostri contenuti risultino di vostro gradimento, l’intero team di ParksPlanet vi augura buona lettura!