Tag Archivio per: accademia

La ParksPlanet Academy è pronta a vivere un momento storico: la sua prima visita didattica ufficiale. Un passo importante nel percorso formativo che abbiamo costruito insieme a studenti, docenti e professionisti del settore. E per dare il via a questa nuova avventura nel miglior modo possibile, abbiamo scelto una destinazione unica nel suo genere: Cowboyland, a Voghera, il primo e unico parco tematico western in Italia.

Una giornata che unisce didattica, emozione e scoperta. Non si tratta solo di una visita, ma di un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, in cui i concetti appresi durante le lezioni prenderanno forma attraverso strutture reali, professionisti del settore e un parco con una chiara identità tematica e gestionale.

🐎 Cowboyland: dove il West prende vita… a Voghera

Situato in provincia di Pavia, Cowboyland è molto più di un semplice parco divertimenti. È un’esperienza immersiva nel mondo del vecchio West americano, dove i visitatori possono vivere una giornata tra cavalli americani, bisonti, carri coperti, duelli western e animazione tematica. È parte integrante del più ampio complesso agrituristico “Cowboy’s Guest Ranch”, creando un ponte perfetto tra intrattenimento, natura e cultura.

Nato da un progetto coraggioso e visionario, Cowboyland si è distinto negli anni per la coerenza del tema, l’attenzione al pubblico familiare, e per l’incredibile varietà di esperienze, molte delle quali a stretto contatto con animali e tradizioni autentiche del Far West. Le sue attrazioni sono pensate per educare divertendo: ogni zona è curata nei minimi dettagli, e ogni attività è studiata per offrire un’immersione completa.

🎆 Novità 2025: Crazy Wild West – Live Stunt Show solo a Cowboyland

La stagione 2025 segna un’evoluzione importante per Cowboyland. Dopo anni di successi con spettacoli western, il parco debutta con una nuova produzione colossale: “Crazy Wild West – Live Stunt Show”

Uno show di nuova concezione, con stuntman professionisti, effetti speciali e una regia dinamica che trasporta gli spettatori nel cuore pulsante della città di San Antonio, dove si scontrano sceriffi, fuorilegge e personaggi leggendari del West.

La nuova arena da 500 posti è stata progettata per ospitare un’esperienza visiva e acustica di altissimo livello, e lo spettacolo si preannuncia come una delle produzioni più ambiziose mai realizzate in un parco a tema italiano di medie dimensioni. Il cast è composto da ben 12 stuntman, affiancati da un team tecnico che lavora dietro le quinte per garantire la sicurezza e l’impatto scenico di ogni singolo movimento.

Per i nostri studenti sarà una straordinaria opportunità di osservazione, per capire come si produce uno show di questo livello, quali sono le sfide dietro le quinte, e quanto lavoro di squadra sia necessario per far vivere ogni giorno la magia del West.

🧭 Le attività didattiche esclusive della giornata

Durante la visita, i partecipanti alla ParksPlanet Academy avranno accesso a tre esperienze didattiche progettate appositamente per noi, grazie alla collaborazione con la direzione del parco:

1. 🔧 Visita tecnica all’attrazione “Gold Mine Train”

Una delle attrazioni simbolo del parco, il “Gold Mine Train” è un family coaster interamente tematizzato in stile western-minerario. La nostra visita andrà oltre la semplice esperienza da visitatori: analizzeremo il tracciato, i sistemi di sicurezza, le procedure di mantenimento giornaliero dell’attrazione.

I tecnici di Cowboyland accompagneranno gli studenti tra i dietro le quinte dell’impianto, per mostrare il lavoro quotidiano necessario a mantenere operativo un coaster, anche di piccole dimensioni, nel contesto di un parco tematico con forte affluenza di pubblico familiare.

2. 🎭 Accesso ai backstage e incontro con gli stuntman del “Crazy Wild West Show”

Un vero privilegio: avremo accesso al dietro le quinte dello spettacolo più importante del parco, per osservare il training, la preparazione delle scene e gli accorgimenti tecnici per garantire la sicurezza durante le acrobazie.
Durante questo momento incontreremo alcuni dei protagonisti dello show, che ci racconteranno il dietro le quinte del loro lavoro, la formazione necessaria per diventare stuntman, e le peculiarità del lavorare in un parco tematico.

Un’occasione preziosa per riflettere su come uno spettacolo live possa diventare un elemento chiave nella narrazione e nell’identità di un parco.

3. 🗣 Q&A live con Roberto Ottolini, fondatore e proprietario di Cowboyland

Chiudiamo la giornata con un incontro che da solo vale l’intera esperienza: un confronto aperto con Roberto Ottolini, creatore di Cowboyland. In questo momento di dialogo, i nostri studenti potranno porre domande dirette sullo sviluppo del parco, le sfide imprenditoriali, le scelte gestionali e la visione del futuro.

Un’occasione per comprendere come nasce un parco tematico da zero, quali sono le logiche dietro l’ampliamento dell’offerta e come si costruisce una proposta coerente nel tempo.

🎯 Una giornata tra formazione e ispirazione

Questa visita rappresenta un’opportunità concreta di applicare le nozioni apprese nei corsi ParksPlanet Academy a un contesto reale. Non visiteremo semplicemente un parco: ci confronteremo con i professionisti che ogni giorno lo costruiscono, lo gestiscono e lo fanno vivere.

Cowboyland si rivela così il palcoscenico ideale per la nostra prima avventura didattica. Un parco che unisce cuore, visione e professionalità, e che siamo onorati di esplorare insieme ai nostri studenti. Ad accompagnarci nella visita, anche alcuni dei nostri grandi coach: Luca Bezzi e Claudio Mazzoli!

Seguiteci sui nostri canali social per vivere la giornata insieme a noi, con aggiornamenti in tempo reale, dietro le quinte e contenuti speciali!

Quasi due anni sono passati dalla nascita di ParksPlanet e della sua community.

Il nostro primo anno è stato meraviglioso e ricco di sfide: tante decisioni da prendere, la creazione del blog e la nascita del forum e della sezione dedicata ai Supporters sono stati tutti passi essenziali per l’avvio del progetto ParksPlanet. Siamo estremamente felici di quanto abbiamo realizzato finora, ma a noi riposarci proprio non piace e quello a cui puntiamo non è “solo” una nuova community online, ma a dare in prima persona il nostro contributo all’industria dei parchi. Dunque a cosa avremo lavorato per tutto questo secondo anno, vi chiederete?

Beh, abbiamo in serbo per voi due grosse novità, progetti che stiamo sviluppando da tempo (anni!) e che saranno solo i primi di una lunga serie di idee che speriamo di veder realizzate in un prossimo futuro. Apriamo dunque oggi ufficialmente una porta su questo nostro – e vostro – futuro presentando il primo di questi progetti: la ParksPlanet Academy!

 

ParksPlanet Academy

Il logo della nuova ParksPlanet Academy, al via dal 2024

 

Sapete bene come tutto il nostro staff sia cresciuto a pane e parchi, e come sia stato o sia attualmente impegnato a lavorare per alcuni dei principali parchi italiani ed europei. Abbiamo parlato spesso dei bei ricordi che abbiamo della nostra infanzia e adolescenza vissute nei parchi a tema, e di come questa passione ci abbia portato ad essere dove siamo. Ma cosa avrebbe potuto funzionare meglio, cosa avrebbe potuto aiutarci? Insomma: che cosa ci è mancato per facilitare e supportare il nostro percorso?

Con queste domande bene in mente abbiamo dunque iniziato a concepire un luogo di incontro dove gli appassionati, attraverso incontri a tu per tu con diversi e prestigiosi relatori/insegnanti, avessero la possibilità di ricevere un’educazione specifica, approfondita e tecnica relativamente ai più diversi aspetti dell’industria dell’amusement,
e abbiamo cominciato a preparare diverse ore di contenuti che non vediamo l’ora di condividere con voi già a partire dal prossimo anno (in presenza!).

Oltre ai membri del nostro staff, che si occuperanno di trattare direttamente i più disparati argomenti (no spoiler!), abbiamo il piacere e l’onore di annunciare i primi professionisti che, attraverso il loro expertise e le loro importanti storie e aziende, parteciperanno al progetto di ParksPlanet Academy regalandoci aneddoti, know-how e insights sui loro modelli di business e sul vasto e complesso mondo del settore dell’amusement.

 

I COACH DELLA PARKSPLANET ACADEMY

 

Luke Artworks

  •  Luca Bezzi, aka Luke ArtWorks, è un concept designer e grafico illustratore con alle spalle diversi anni di esperienza. Luca è stato responsabile, tra gli altri suoi mille progetti, del look della mitica città Maya di Sian Ka’an che ospita Katun a Mirabilandia.

  • Alessandro Messina e Giovanna Testa, CEO e fondatori di Moviemex3D, sono attivi da anni e leader in Italia per quanto riguarda la tecnologia della realtà virtuale e delle attrazioni 3D e 4D. Abituati a seguire tutte le fasi dello sviluppo creativo tanto delle attrazioni progettate dalla loro azienda quanto a quelle legati ai film e contenuti media da loro realizzati, si sono distinti negli ultimi anni con esperienze installate tanto nei parchi a tema di tutto il mondo quanto con simulatori ed esperienze cinematografiche immersive itineranti.

Toscani Automazione

  • Stefano Toscani, ingegnere fondatore della Toscani Automazione, ha lavorato negli anni con la sua azienda agli effetti speciali di numerosissime attrazioni di Movieland – The Hollywood Park, tra cui Disaster Tour, la novità 2024 del parco. Se volete saperne di più e avere un piccolo assaggio di quello che vi aspetta, trovate QUI la nostra intervista all’ingegnere.

 

Ci teniamo a sottolineare che i nomi già citati non rappresentano la lista complessiva di tutti i coinvolti, ma solo alcuni: per scoprire di più non resta che continuare a seguirci e supportarci come già fate da (quasi) due anni.

COME PARTECIPARE

La partecipazione agli eventi della ParksPlanet Academy è completamente gratuita e riservata ai membri iscritti ai piani “Academy Supporter” e “ParksPlanet Enthusiast” del ParksPlanet Club 2024 (iscrizioni aperte da dicembre 2023).
Se sei uno studente e vuoi partecipare o vuoi presentarci ai tuoi professori per far partecipare la tua classe, scrivici una mail all’indirizzo: academy@parksplanet.it

Maggiori info su date e programmi saranno diffuse nei primi mesi del 2024.

 

  • Ti è piaciuto questo articolo sulla ParksPlanet Academy? Continua a seguire il blog di ParksPlanet e non perderti i prossimi aggiornamenti e approfondimenti dal mondo dei Parchi!