Quella appena trascorsa è stata probabilmente la settimana più intensa mai vista per il resort di Europa-Park e l’intera famiglia Mack: riavvolgiamo il nastro e procediamo con ordine.

Giovedì 10 agosto

Sicuramente la giornata più bella di sempre per tutti gli appassionati che erano al Parco, avendo delle “attrazioni” particolari esclusive per quella giornata: non parliamo di rides ma autogru, ponteggi, scenografie e quant’altro… Un sogno ad occhi aperti per tutti gli “umarel” dei parchi divertimento.

Spuntano le prime scenografie a tema “Tesla”

Ha tenuto tutti col naso all’insù per una mattina intera l’enorme replica della torre di Wardenclyffe, alta ben 28 metri e che da giovedì si staglia sull’area di Voltron.

Tesla la inventò a cavallo del ‘900 con l’intento di trasmettere segnali telefonici e radiofonici senza fili attraverso l’Atlantico e per dimostrazione pratica del trasferimento di energia senza fili.

All’interno della Cupola dei sogni – Traumzeit Dome, posta nell’area greca del parco, è già possibile ammirare questa grande invenzione in modo virtuale: l’avventura cinematografica a 360° “Nikola Tesla´s Beautiful Croatia” accompagna i visitatori in un viaggio mozzafiato attraverso gli scenari da sogno della Croazia. Si parte nel cuore del laboratorio di Nikola Tesla: l’invenzione rivoluzionaria dello scienziato consente di spostarsi in un modo completamente nuovo con il quale esplorare i luoghi più belli della Croazia in una modalità totalmente inedita.

La torre di Wardenclyffe svetta tra i binari di Voltron

 

Presentazione ufficiale di Voltron Nevera

Perchè fare un semplice annuncio sui social? Oppure qualche contest ormai passato di moda?
Come sempre alla famiglia Mack piace stupire il proprio pubblico, pertanto il 10 agosto 2023 è stato annunciato solennemente il nome del nuovo coaster sull’isola croata di Hvar, alla presenza del primo ministro croato Andrej Plenkovic.

Voltron Nevera powered by Rimac è il nome delle montagne russe sensazionali della futura area tematica croata, un ottovolante che combina alcuni degli elementi più spettacolari e innovativi al mondo. Europa-Park e Rimac sono uniti dalla passione per l’innovazione, l’accelerazione, la finezza tecnica e la perfezione che costituiscono il pilastro di una partnership adrenalinica.

Il primo Stryker Coaster al mondo marchiato Mack Rides avrà delle caratteristiche uniche: il record mondiale per il lancio più ripido con un’inclinazione di 105° (beyond vertical launch), 2.2 secondi di assenza di gravità continuativa (inverted stall), 7 elementi a testa in giù decretandolo il launched coaster con il maggior numero di inversioni al mondo, ben 3 sezioni di lancio (record europeo) e con 1.385 metri di lunghezza saranno le montagne russe lanciate con inversioni più lunghe in Europa.

Il drone show di presentazione di Voltron Nevera powered by Rimac e i primi artworks

Gran movimento post incendio

Già nelle scorse settimane giravano voci insistenti sul rinnovamento dell’area interessata lo scorso giugno dal tremendo incendio che non ha risparmiato la Grotta dei Diamanti e le parti indoor delle attrazioni Alpenexpress Enzian e Tiroler Wildwasserbahn. Proprio giovedì 10 agosto Europa-Park ha deciso di confermare tutto quanto e di sorprendere, ancora una volta, tutti quanti attaccando un cartellone con l’artwork e la data di apertura in cima alla gru nel cantiere: l’area risorgerà dalle ceneri già nel 2024!

I lavori di bonifica e ricostruzione nell’area dell’incendio di giugno 2023

 

Sabato 12 agosto

Sabato 12 agosto Rulantica ha regalato una dose extra di divertimento acquatico estivo: in occasione della Summer night party, il mondo acquatico è rimasto aperto fino a mezzanotte!

Che si tratti della discoteca silenziosa di Dynstrønd o con un gustoso drink e musica dal vivo al Frigg Temple, durante la festa notturna estiva i visitatori hanno ballato e festeggiato al massimo. Inoltre, vari spettacoli che vanno dalla giocoleria con il fuoco alle creature marine di grandi dimensioni hanno attraversato l’interno parco, offrendo uno spettacolo molto speciale. Un occhio attento anche per i visitatori più piccoli, accolti con fantastici giochi di partecipazione e discoteca per bambini a Snorri Strand

Il momento clou della festa notturna estiva a Rulantica è stato lo show notturno dell’area esterna che ha dato vita al serpente marino Svalgur!

  • Ti è piaciuto questo articolo su Europa-Park, il parco numero 1 d’Europa? Continua a seguire il blog di ParksPlanet e non perderti i prossimi approfondimenti!

Ieri, 16 maggio 2023, è stata una data che rimarrà nella storia di Europa-Park: l’inestricabile intreccio di binari di Voltron, il 14° coaster del Parco, è stato completato!

L’azienda RCS WorldWide (Ride Construction Service Worldwide), leader di mercato internazionale per l’installazione e il trasferimento di attrazioni, era al lavoro sul montaggio del nuovo coaster marchiato Mack Rides da oltre 15 settimane.

 

Di seguito parte dell’intervista a Patrick Marx (Head of New Development & Masterplanning presso MACK One) rilasciata sul blog di Europa-Park.

 

Le nuove montagne russe portano un nuovo, ulteriore aspetto al parco. Sulla carta, ad esempio, può essere paragonato al lancio e alla lunghezza di Blue Fire, ma è una ride totalmente differente. L’esperienza a bordo è completamente diversa, anche volutamente più lenta, perché più lentamente vai, più figure straordinarie puoi fare. I treni sono corti, quindi abbiamo curve molto strette e cambi di direzione repentini, muovendoci letteralmente attraverso un groviglio di rotaie. Le sedute esterne sono molto più intense rispetto alle posizioni interne, il che rende Voltron ancora più speciale.

 

 

Patrick Marx Voltron 2024

Patrick Marx è Head of New Development & Masterplanning presso MACK One ed è il responsabile della costruzione di Voltron.

 

Molte aziende e dipartimenti diversi dell’universo MACK sono coinvolti e contribuiscono con la loro parte al quadro generale. Il coaster proviene da MACK Rides; MACK Emotioneers e MACK Solutions sono responsabili della progettazione, costruzione e tematizzazione. E grazie ai narratori di MACK Magic, puoi già intraprendere un viaggio attraverso i paesaggi croati con il nostro protagonista Nikola Tesla nella Dreamtime Dome, per esempio. Un nuovo film live-action 4D è previsto anche per Magic Cinema 4D a partire da questo autunno. Vogliamo anche raccontare una storia emozionante nella futura sala d’attesa, ma ovviamente nulla sarà ancora rivelato…”

 

Voltron Render

I render 3D di Europa-Park

 

L’intera area di Voltron, che si svilupperà su ben 20’000 m2, sarà a tema Croazia e particolarmente ispirata all’inventore e ingegnere Nikola Tesla, vissuto a cavallo del ‘900. Oltre all’intreccio di binari lungo 1385 metri, alle 8 inversioni, ai lanci magnetici e alle altre diavolerie ingegneristiche ideate da Mack Rides, all’interno della nuova area svetteranno edifici e strutture con un altissimo livello di dettaglio e ricercatezza. Tra questi, la replica della famosa torre di Wardenclyffe, costruita nel 1901 dallo scienziato, alta ben 28 metri!

 

Fonte intervista: Europa-Park Blog

 

  • Ti è piaciuto questo speciale su Voltron, il grande coaster novità 2024 di Europa-Park? Continua a seguire il blog di ParksPlanet e non perderti i prossimi approfondimenti!

Presentata stamattina in Campidoglio, con una conferenza stampa a cui abbiamo partecipato, la stagione 2023 di Cinecittà World:
partirà il 18 marzo con nuove attrazioni e interessanti spettacoli dal vivo. I visitatori saranno accolti da svariate attrazioni, 7 aree a tema, Aqua World, 6 spettacoli al giorno e oltre 60 eventi.

Cinecittà World

Da maggio di quest’anno a Cinecittà World, il parco del cinema e della tv, sorgerà il Palastudio: un nuovo teatro di oltre 2.000mq progettato per eventi, spettacoli e concerti.

Nuovo anche lo spettacolo Scuola di Polizia, lo Stunt Show Live che farà salire l’adrenalina alle stelle tra testacoda e acrobazie su quattro ruote.

Roma World

Venerdì 24 marzo, a fianco di Cinecittà World, riapre Roma World, il parco a tema dedicato all’Antica Roma: dagli spettacoli dei gladiatori alla possibilità di pernottare nell’accampamento come un vero legionario, al tiro con l’arco, gli spettacoli di falconeria.

In questa nuova stagione arriva anche il Bosco Magico: un suggestivo percorso tra luci, proiezioni ed effetti sonori immersi nel bosco delle sughere.

Ma non è finita qui, dal 2024 partirà un piano d’investimento da 100 milioni di euro per espandere Roma World in più fasi che porteranno alla realizzazione della Roma imperiale.
Verranno investite ingenti somme di denaro per costruire 4 aree tematiche dedicate ad alcune province che componevano l’Impero. Ci sarà uno spazio dedicato alla Gallia, uno al Nord Europa popolato dai vichinghi, uno alla provincia della Mauritania e uno all’Egitto e Gerusalemme.

Il parco, che prevede di realizzare un’area l’anno e di ultimare i lavori nel 2030, si svilupperà su un’area di 70 ettari e diventerà il più grande parco a tema d’Italia per superficie con ampi spazi di collegamento immersi nella natura, che potranno anche essere utilizzati come sfondo per produzioni cinematografiche.

Aqua World

Dal 2 giugno, con l’apertura dell’area acquatica Aqua World il divertimento raddoppia: verranno inaugurati Vortex e Boomerang, due nuovi spettacolari scivoli di ultima generazione. Prevista per la prima parte di giugno 2024 un’ulteriore espansione del parco acquatico con ingresso dedicato, piscina ad onde, spray park e altre attività dedicate.

 

  • Ti è piaciuto questo articolo su Cinecittà World? Continua a seguire il blog di ParksPlanet e non perderti i prossimi approfondimenti tecnici sul mondo dei Parchi!

«L’universo ha senso solo quando abbiamo qualcuno con cui condividere le nostre emozioni.»
Paulo Coelho

Oggi, un anno fa, nasceva ParksPlanet, il nuovo punto di ritrovo virtuale per tutti gli appassionati ed esperti del settore del Divertimento. Buon compleanno, dunque!

In questi 365 giorni abbiamo vissuto con voi un turbinio di emozioni, fatto nuove conoscenze, visitato splendidi Parchi in giro per il mondo, rafforzando sempre più l’unione e la condivisione della nostra community.

Hanno visto la luce il Forum degli appassionati, il Blog dedicato agli approfondimenti tecnici sui Parchi a tema ed il nostro Club, aperto a tutti coloro che credono nel nostro progetto e desiderano sostenerlo.

Il nostro team è carico più che mai, felice di ciò che abbiamo creato e soprattutto pronto a tutto ciò che arriverà nei prossimi mesi e anni.

Ringraziamo tutti voi, dal primo all’ultimo, per averci sostenuto e per continuare a darci la motivazione di spingerci alla ricerca di qualcosa di nuovo; un pianeta ancora tutto da scoprire.

Vi ricordiamo inoltre che potete supportare ParksPlanet con piccole donazioni entrando a far parte del nostro esclusivo ParksPlanet Club.

Buon 1° compleanno ParksPlanet! Che la prossima annata ci (vi) porti tante nuove emozioni, parchi a tema ed esperienze!

logo compleanno parksplanet

Il logo celebrativo del primo compleanno di ParksPlanet

 

Seguiteci sui social!

Facebook | Instagram | LinkedIn

Movieland è sempre stato, per chi scrive, un parco speciale; uno di quei posti in cui si sta bene e, per qualche volta l’anno, si vuol tornare e sentirsi a casa. Un motivo in più per tornare a varcarne la soglia sarà questo giugno Movieland Film Festival, un nuovo esclusivo evento dedicato al mondo del Cinema.

Il Parco di Hollywood sul Garda propone per la prima volta un’apertura speciale tutta concentrata nel mese di giugno, e lo fa con semplicità: più (piccoli) street show, più (piccole) idee, più (grande) cuore creando un contesto più ampio attorno alle giornate a tema cinema organizzate negli ultimi anni, gradito ritorno che impreziosisce le strade del parco.

Si parte da una mostra dedicata al grande illustratore di locandine cinematografiche italiano, Renato Casaro, a quattro piccoli food corner a tema – il nostro preferito è, ovviamente, quello di 007 dove provare ottimi cocktail – sino ad arrivare al pezzo forte dell’offerta: ben due street show legati ai miti di James Bond e del film di culto “Un giorno di ordinaria follia”. A coronare il tutto, lo stage al termine della Main Street si veste per l’occasione di tanto cinema e diffonde per l’area circostante le migliori colonne sonore dei film con una playlist dedicata.

L’anima del parco come piccolo Studios cinematografico torna a rivivere proprio qui, animando la giornata e le vie di Movieland con l’azione e il coinvolgimento che solo piccoli eventi come questo sanno creare.

Ciliegina sulla torta è il fantastico tributo “Once Upon a Time Ennio Morricone”: uno spettacolo in scena tutti i giorni nel Movieland Theater che dovrebbe a nostro parere restare nel palinsesto del parco ben oltre l’evento di questi giorni. Tra colonne sonore da pelle d’oca, monologhi e delicate interpretazioni di danza dei pezzi del Maestro, lo show è un momento immancabile del Movieland Film Festival che vi consigliamo di non perdervi (potete vederlo fino al 30 giugno).

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei parchi a tema? Segui il nostro blog!

Arabian Night

Cosa succede nelle notti d’Oriente? Tutto! O, per meglio dire, tutto quello che l’immaginazione riesce a creare…

Preparati per lasciarti trasportare in un mondo incantato e volare con la fantasia.

Il nuovo fantastico show serale Arabian Night ti aspetta in Piazza Souk tutte le sere a partire da domenica 19 giugno.

 


Così recita Gardaland sul proprio sito presentando il nuovo night show del Parco. Una nuova location, non tanto distante da quella a cui siamo abituati da oltre 20 anni a questa parte, darà vita al nuovo show notturno del Resort.

Il nuovo night show di Gardaland sarà infatti ospitato presso il Souk Arabo, area centrale di Gardaland che ha visto un pesante restyling nel 2016 aprendo agli ospiti con una ricolorazione totale degli edifici esistenti, l’eliminazione dell’iconica fontana e l’aggiunta di una nuova struttura-palco, che dà le spalle alla piazza della Valle dei Re, su cui già negli scorsi anni si erano susseguiti spettacoli diurni con artisti di vario genere.

Da alcuni giorni proprio su quest’ultimo ci era stata segnalata la comparsa di luci, proiettori e casse audio, che lasciava presagire l’imminente debutto di un nuovo show. Insomma, questo nuovo periodo di Gardaland Night is Magic, in partenza da sabato 18 giugno (notte bianca in cui NON si terrà la show, che esordisce appunto il 19 giugno), promette già faville! Non vediamo l’ora di vedere dal vivo questo nuovo spettacolo, che resterà certamente sulla scia di quello fatto nella precedente storia del parco sulla facciata dell’amata Valle dei Re.

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei parchi a tema? Segui il nostro blog!

1 giugno 2022: è finalmente disponibile e attivo il ParksPlanet Club!

Ma che cos’è, di fatto, il neonato ParksPlanet Club? La risposta è molto semplice: un modo di sostenere il nostro progetto, che nasce e per sempre resterà totalmente gratuito, e aiutarlo a svilupparsi e crescere “verso l’infinito e oltre”.

Dallo scorso novembre a oggi il nostro forum ha raccolto e messo in contatto 165 appassionati, visto aprire 252 discussioni e scambiare 5606 messaggi; ma noi vogliamo di più. Vogliamo che ParksPlanet sia una vetrina della nostra (e vostra!) enorme passione per il mondo dei parchi e di tutto ciò che è a tema, un’ispirazione e un luogo di incontro per tutti coloro che amano parlare, sognare e ragionare i parchi in modo completo e serio.

Siamo nati con nel cuore l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per il nostro pubblico e, avendo la gran parte del nostro team lavorato per diversi anni in molti parchi italiani (nonché in diverse escape room!), puntiamo a crescere riportando al centro di tutto gli appassionati e le appassionate di questo meraviglioso settore. Nessuno ancora sa che cosa riservi il futuro di questo portale (anche se in realtà molte idee ci frullano per la testa ogni giorno…) ma abbiamo sempre considerato il Club un tassello fondamentale nei nostri piani per aggiungere un grado di tangibilità, realtà e umanità a un progetto che non può e non deve vivere solo e soltanto nel mondo virtuale e digitale ma, com’è naturale, si svilupperà sempre più all’interno dei parchi e in luoghi di ritrovo fisici con lo scopo di creare nuove amicizie e relazioni tra chiunque popoli il nostro amato ParksPlanet.

Come sostenere tutto ciò?

 

Con una piccola somma (si parte da appena 6 euro!) ci aiuterete in primis a sostenere i costi operativi e di gestione del nostro sito e del forum, e velocizzerete lo sviluppo di tutto quel che abbiamo in serbo per voi.

A partire dal 1° ottobre 2022 è disponibile la membership 2023, che garantisce ricompense virtuali all’interno della nostra community, oltre alla nostra eterna gratitudine: il badge ufficiale da Supporter di ParksPlanet e l’accesso all’area riservata Supporters all’interno del forum, dove gli argomenti potranno essere più vasti e sarà possibile un tono più amichevole e “da flood” di quello richiesto dalla board principale pubblica

Altre innumerevoli novità vi aspettano su queste pagine: continuate a seguirci!

 

Scopri i pacchetti del club

ParksPlanet inaugura oggi il suo Club, ma perché limitarsi a presentare una sola novità quando in cantiere ce ne sono state, per qualche tempo, ben due? Come insegna da tempo il mito di Walt Disney: “se puoi sognarlo, puoi farlo!”. E così inauguriamo oggi il nostro blog.

Il blog di ParksPlanet nasce per ovviare all’esigenza di deputare una sezione dedicata del portale all’evoluzione costante di un settore in sempre più rapido mutamento e votato, per propria natura, alle novità.

Oltre alla classica attenzione dedicata alle notizie e ai comunicati stampa provenienti dai parchi tematici, acquatici, avventura e oltre d’Italia, d’Europa e del mondo, questo blog si pone l’obiettivo – anche tramite un primo ampliamento del nostro team e la ricerca attiva di nuove collaborazioni – di portare sempre nuovi e interessanti articoli tecnici, resoconti di visite e recensioni di parchi ed esperienze tematiche che possano fungere da spunto o semplicemente interessare tutti i nostri lettori.

Speriamo di sorprendervi, rapirvi con i nostri viaggi nel mondo dei parchi a tema e farvi sognare avventure più o meno lontane lasciando spazio – perché no? – all’aspetto della ricerca, dello studio e dell’approfondimento delle componenti creative e tecniche del lavoro che quotidianamente viene impiegato nella progettazione, operazione e comunicazione dell’industria che più amiamo; a inaugurare questa volontà è la nostra autrice Erika Manzi, che con il suo primo articolo “La comunicazione nei parchi tematici: gli spot TV di Disneyland Paris” intraprende un viaggio cui seguiranno altre due puntate, rispettivamente dedicate alle narrazioni pubblicitarie televisive dei parchi di Efteling e Gardaland.

Sperando i nostri contenuti risultino di vostro gradimento, l’intero team di ParksPlanet vi augura buona lettura!