Notizie e aggiornamenti
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 12 mar 2022, 16:10
Re: Notizie e aggiornamenti
Su vari siti si comincia a parlare dell'area del Re Leone. Sembra che siano in corso i primi movimenti di terra.
Grandi lavori poi in tutto il resort e si iniziano a vedere le prime aperture. Se non sbaglio l'8 marzo apriranno i primi negozi nel Village. Se posso, mi sembrano davvero molto belli a livello estetico. In generale, questa volontà di svecchiare il tutto portando anche un po' di piantumazioni darà nuova linfa al tutto.
Grandi lavori poi in tutto il resort e si iniziano a vedere le prime aperture. Se non sbaglio l'8 marzo apriranno i primi negozi nel Village. Se posso, mi sembrano davvero molto belli a livello estetico. In generale, questa volontà di svecchiare il tutto portando anche un po' di piantumazioni darà nuova linfa al tutto.
Re: Notizie e aggiornamenti
Sul Village concordo, ho visto delle immagini dei nuovi esterni e mi sembrano promettenti, se tutta l'area sarà rinnovata in quel modo ci sarà veramente un salto di qualità.
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Notizie e aggiornamenti
Da ricordare : la data del 12 aprile: conferenza su informazioni e sviluppi in corso su Disneyland Paris, questo prima della conferenza D23 programmata per il 29-31 agosto 2025.


Re: Notizie e aggiornamenti
Possiamo aspettarci annunci importanti?
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Notizie e aggiornamenti
Una presentazione di Natacha Rafalski (Presidente di Disneyland Paris) e Michel den Dulk (ex Efteling & EuropaPark e VP e Direttore creativo esecutivo del portafoglio, WDI Paris) sarà tenuta in un'esperienza immersiva nello showroom, evidenziando l'ambiziosa evoluzione di Disneyland Paris


- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Notizie e aggiornamenti
Anno 2024/2023
Fatturato : +3.7% - risultato operativo : -20% - beneficio netto : 88 M. (-55%)
Per l'anno 2024, Disneyland Paris registra un calo del 50% dell'utile netto rispetto al 2023, passando da 161 milioni di euro a 88 milioni di euro.
Per quanto riguarda il fatturato, il parco ha raggiunto 2,445 miliardi di euro (+3,7% rispetto al 2023), ma il risultato operativo è diminuito a 140 milioni di euro rispetto ai 175 milioni dell'anno precedente.
L'impatto dei Giochi Olimpici (che probabilmente hanno deviato parte dei visitatori), insieme a condizioni meteorologiche sfavorevoli e a un'inflazione elevata, ha creato un contesto difficile per il parco.
Inoltre, Disneyland Paris ha sostenuto un onere straordinario di 48 milioni di euro per porre fine a un accordo finanziario stipulato con The Walt Disney Company durante una ristrutturazione del 1994.
Il costo del personale è aumentato significativamente (+12%), raggiungendo i 977 milioni di euro rispetto ai 870 milioni del 2023. Questo incremento corrisponde a 15.079 posti equivalenti a tempo pieno, contro i 14.422 dell'anno precedente.


Fatturato : +3.7% - risultato operativo : -20% - beneficio netto : 88 M. (-55%)
Per l'anno 2024, Disneyland Paris registra un calo del 50% dell'utile netto rispetto al 2023, passando da 161 milioni di euro a 88 milioni di euro.
Per quanto riguarda il fatturato, il parco ha raggiunto 2,445 miliardi di euro (+3,7% rispetto al 2023), ma il risultato operativo è diminuito a 140 milioni di euro rispetto ai 175 milioni dell'anno precedente.
L'impatto dei Giochi Olimpici (che probabilmente hanno deviato parte dei visitatori), insieme a condizioni meteorologiche sfavorevoli e a un'inflazione elevata, ha creato un contesto difficile per il parco.
Inoltre, Disneyland Paris ha sostenuto un onere straordinario di 48 milioni di euro per porre fine a un accordo finanziario stipulato con The Walt Disney Company durante una ristrutturazione del 1994.
Il costo del personale è aumentato significativamente (+12%), raggiungendo i 977 milioni di euro rispetto ai 870 milioni del 2023. Questo incremento corrisponde a 15.079 posti equivalenti a tempo pieno, contro i 14.422 dell'anno precedente.


-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 12 mar 2022, 16:10
Re: Notizie e aggiornamenti
Un utile comunque di 88 milioni non mi sembra da buttar via a maggior ragione visto l'aumento dei dipendenti ( + 600 unità) e quei quasi 50 milioni investiti per chiudere una vecchia partita con Walt Disney Studios.
Re: Notizie e aggiornamenti
Buon 33° anniversario Disneyland Paris!!!
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Notizie e aggiornamenti
Nuova attrazione in arrivo sulla "Adventure Way": Le sedie volanti della Zamperla, saranno a tema con gli avventurieri del film Pixar "Up".


-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 12 mar 2022, 16:10
Re: Notizie e aggiornamenti
Savo giusto scrivendo
.
Belline, alla fine qualche flat ride in più in quell'area non ci starebbe male

Belline, alla fine qualche flat ride in più in quell'area non ci starebbe male
Re: Notizie e aggiornamenti
Intanto al parco principale sempre zero assoluto.
Re: Notizie e aggiornamenti
Ceeto che nel 2025 in un parco Disney i calci in cxxo...mamma mia!!! 

Re: Notizie e aggiornamenti
Ogni cosa deve essere contestualizzata. Allora che facciamo, togliamo Dumbo od il Carosello ?
Servono anche queste attrazioni, basta che si armonizzzino con tutto il resto, e per com'è stata concepita mi sembra un eccellente uso dello spazio
Servono anche queste attrazioni, basta che si armonizzzino con tutto il resto, e per com'è stata concepita mi sembra un eccellente uso dello spazio
Re: Notizie e aggiornamenti
Non credo si parlasse di come è inserita nell’area , ma del fatto che qui mettono un beep e a Gino kong il Mine train della vekoma.
Sempre attrazioni sono , ma leggermente diverse di imponenza
Sempre attrazioni sono , ma leggermente diverse di imponenza
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 12 mar 2022, 16:10
Re: Notizie e aggiornamenti
Hong Kong...un'esperienza da 50 secondi (inclusa la lift che ne prende più della metà). Un mega spreco di soldi: solo bella da vedere.
Secondo me, guardando un po' quello che è stato fatto anche nei parchi principali, ci sta avere qualche Flat Ride fatta bene che aiuti a gestire i flussi.
A Parigi è stato fatto anche un investimento enorme sul lago e sul ridisegno complessivo del parco. Il lago avrà un suo Show e dovrebbe essere qualcosa di piuttosto complesso e succoso.
In più c'è sempre spazio per ampliarsi
Secondo me, guardando un po' quello che è stato fatto anche nei parchi principali, ci sta avere qualche Flat Ride fatta bene che aiuti a gestire i flussi.
A Parigi è stato fatto anche un investimento enorme sul lago e sul ridisegno complessivo del parco. Il lago avrà un suo Show e dovrebbe essere qualcosa di piuttosto complesso e succoso.
In più c'è sempre spazio per ampliarsi