Il Micio ha scritto: 14 feb 2025, 0:39
Il sealife di Jesolo è un negozio di abbigliamento ora
Comunque l'ho detto io che l'anno scorso per svariati mesi è stato l'unica struttura del resort profittevole. Detto direttamente da Sabrina in un incontro con i dipendenti.
Rimango dell'idea che non chiuderà mai (poi per carità, nella vita può succedere di tutto). Ci sono tanti, ma molti altri sealife inutili e molto più grandi di quello di Gardaland nel mondo che non stanno collegati a nessun parco. Anche solo come valore aggiunto del resort non penso lo chiudano il nostro. E poi la gente paga i 7 euro di parcheggio anche solo per vedere i pesci.
Rispetto la tua opinione , ma Sabrina ne diceva di cose inesatte. Ma la sgamavi dopo 2 secondi .
Poi può anche essere che il sea lite abbia fatto risultato !
Ma di quanto ? Avranno comprato il cibo per i leoni marini
Ultima modifica di Mugnezz il 14 feb 2025, 8:31, modificato 1 volta in totale.
Quindi alla fine è vero che il carrozzone sta andando giù. Però io rimango ottimista, non vedo grossi problemi per i parchi. Magari gireranno meno soldi e ci saranno meno attrazioni costose, ma è impossibile che tutto crolli. Fa ridere pensare che qualcuno diceva (o dice ancora) che Merlin sarebbe la miglior proprietà possibile in caso di acquisizioni in giro per il mondo. Per me non sono affatto i migliori, piuttosto i meno peggio. E le situazioni legate a loro, soprattutto di recente, non fanno che confermarlo.
Mugnezz ha scritto: 14 feb 2025, 7:34
Rispetto la tua opinione , ma Sabrina ne diceva di cose inesatte. Ma la sgamavi dopo 2 secondi .
Poi può anche essere che il sea lite abbia fatto risultato !
Ma di quanto ? Avranno comprato il cibo per i leoni marini
Ci tengo a precisare che i dati mostrati da Sabrina si riferivano ai primi mesi dell'anno, indicativamente da marzo a giugno, un periodo influenzato anche dal maltempo. Questi dati rappresentavano dunque l'andamento di quei mesi specifici e non il risultato complessivo dell'intero anno. Di conseguenza, è possibile che, alla fine dell'anno, il Sea Life non risulti in utile. Quello non posso saperlo.
Vedi , già così è una cosa diversa !
Secondo me può anche essere che chi sia abbona , vada al sea life e ci mangi e compri.
Poi, sono convinto che le stesse persone non ci andavano più .
Io sono contento se deve chiudere , spazio sprecato
Secondo voi quello di Gardaland in caso sarebbe convertito in qualcos'altro (io ho questa idea del parco acquatico al chiuso), lasciato abbandonato, oppure rimarrà SeaLife sotto nuova gestione?
di questo articolo mi concentrerei di più su questa frase:
"This follows our recent announcement of a new global strategic partnership to bring Minecraft to life in Merlin locations - initially on both sides of the Atlantic."
Secondo voi quello di Gardaland in caso sarebbe convertito in qualcos'altro (io ho questa idea del parco acquatico al chiuso), lasciato abbandonato, oppure rimarrà SeaLife sotto nuova gestione?
to review a potential sale of some of its Sea Life attractions in the UK and overseas
Partiamo dal presupposto che la conversione/vendita del nostro Sea Life è improbabile (almeno da quanto scrivono nell'articolo). Detto ciò, adesso come adesso lo trovo abbastanza insulso, pur essendo abbonato ci sarò entrato 2 volte in tre anni, ha poco o niente al suo interno che mi spinga a tornarci per un paio d'orette quando il parco è lì vicino. Organizzassero qualche evento (magari anche esclusivo per gli abbonati in modo da toglierli dalle code express del parco, almeno per un po', e far sì che spendano qualcosina lì) e giocassero di più sulla stagionalità non sarebbe male.
Più che altro c'è una sola saletta per fare delle mostre temporanee. Magari qualche spazio in più per creare qualche mostra può aiutare a dare un motivo in più per tornare
Per saperne di più sugli attuali investimenti di Merlin nei suoi parchi a tema e nelle attrazioni di medio livello associate, consultare il "Parks Report" che sarà pubblicato a breve nel numero di marzo/aprile della rivista EAP Trade.