Il futuro del parco

Forum dedicato alle discussioni su MagicLand e MagicSplash.
Parky
Utente di livello 3
Messaggi: 164
Iscritto il: 18 feb 2023, 15:36

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Parky »

Il costo della vernice deve essere aumentato
Harlock10
Utente di livello 8
Messaggi: 929
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Harlock10 »

Secondo me gli scivoli del parco acquatico possono essere una piccola svolta, almeno ci possono andare anche ragazzi/e persone senza figli.
Ufficio Magico
Utente di livello 7
Messaggi: 695
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Ufficio Magico »

diweg0998 ha scritto: 24 gen 2025, 19:20 E chi può mai prendersi la responsabilità di un investimento del genere, conoscendoli?
Ci sono diverse multinazionali che gestiscono parchi e che potrebbero prendersi questo impegno, dato che questo è un parco che ha una buona base di attrazioni su cui lavorare per completarlo, e che ha una grande area di riferimento già testata in passato.
Probabilmente questi (e altri?) numeri spaventano, se si considera il costo per l'acquisto del parco e l'investimento per completarlo e per presentare novità di rilevanza nazionale. Ma ci sono da anni molti occhi attenti alla situazione, e c'è da sperare che la loro attesa sia indice di trattative complesse ma in corso, e non di calcolatori che hanno apprezzato e ora contano di poter aspettare lungo il fiume. Perché il sospetto è che questa proprietà, pur non volendo correre rischi con investimenti che potrebbero richiamare il pubblico su scala nazionale, non abbia nemmeno fretta di svendere. E se la situazione economica dovesse stabilizzarsi, può anche darsi che un potenziale compratore che pensi di poter puntare sulla disperazione abbia sbagliato strada.
Ultima modifica di Ufficio Magico il 5 feb 2025, 9:25, modificato 1 volta in totale.
Panperfocaccia
Utente di livello 0
Messaggi: 14
Iscritto il: 24 gen 2025, 19:47

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Panperfocaccia »

Parky ha scritto: 24 gen 2025, 21:24 Il costo della vernice deve essere aumentato
Ancora con la vernicie e i pennellinni questi hai ragione. Ma poi da dove viene la voce che c'è qualcuno di interessanto al parco? Mi sembra difficile che questo parco possa essere interessante per qualcuno.
Ufficio Magico
Utente di livello 7
Messaggi: 695
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Ufficio Magico »

Il parco è interessante per molti. Forse noi ci lasciamo ingannare dalle perdite che la proprietà ha sostenuto in queste stagioni: non credo che siano indice di un parco che non ha strade, ma del tentativo di lavorare su una strada specifica, che ha determinate pretese (quelle estetiche sono evidenti, ad esempio) ma che non vuole permettersi investimenti epocali e potenzialmente rischiosi. Una diversa proprietà dovrà per forza individuare obiettivi ben più ambiziosi, e assumersi i rischi che questo comporta. Nel frattempo credo che il punto principale che ha rallentato tutte le trattative sia il prezzo, se si considera da quanti anni (tanti) si susseguono le voci di ogni tipo.
E il lavoro di vernice prosegue: un segno di rispetto per il proprio parco e al contempo una bella vetrina, se si considera che quest'anno sembra emergere la voglia di presentare (a noi o all'acquirente?) un parco acquatico più completo.
Harlock10
Utente di livello 8
Messaggi: 929
Iscritto il: 5 apr 2022, 7:42

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Harlock10 »

Panperfocaccia ha scritto: 24 gen 2025, 22:17
Parky ha scritto: 24 gen 2025, 21:24 Il costo della vernice deve essere aumentato
Ancora con la vernicie e i pennellinni questi hai ragione. Ma poi da dove viene la voce che c'è qualcuno di interessanto al parco? Mi sembra difficile che questo parco possa essere interessante per qualcuno.
In realtà è un parco abbastanza completo, ha attrazioni variegate per età e intensità, purtroppo sconta un pessimo avviamento.
Con un buon coaster nuovo sarebbe ottimo.
Avatar utente
citaro
Utente di livello 9
Messaggi: 1064
Iscritto il: 11 nov 2021, 11:33

Re: Il futuro del parco

Messaggio da citaro »

E segnerebbe davvero il fatto che sia il nuovo magicland, questo concetto è stato fatto passare troppo in sordina. Ho portato amici dopo anni che non andavano, si sono tutti ricreduti e hanno cambiato giudizio, però tutti concordi nel "manca un'altra montagna russa grande per essere come gardaland/mirabilandia"
Avatar utente
TheGraph
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 846
Iscritto il: 5 nov 2021, 8:51

Re: Il futuro del parco

Messaggio da TheGraph »

Oltre al coaster (ma che sia un coaster serio), spero che la futura gestione provi a dividere il parco in aree tematiche, dato che con Tonga e il West sembrava avessero iniziato su questa via per poi fare marcia indietro con il ritorno delle Winx in mezzo alle due aree.
Per non parlare del lato sinistro del parco, dove più o meno si potrebbe identificare un'area a tema avventura/Huntik dalle Rapide fino a Huntik 5D, e un'area mistero/fantasy tra Mystika, Olandese, Cagliostro e Haunted Hotel.
EcubaRevel
Utente di livello 1
Messaggi: 47
Iscritto il: 22 gen 2025, 9:13

Re: Il futuro del parco

Messaggio da EcubaRevel »

Assolutamente d’accordo. In Italia ci hanno provato un po’ tutti, ma nessuno è mai riuscito a ottenere grandi risultati con le aree tematiche.
Brico
Utente di livello 4
Messaggi: 230
Iscritto il: 8 apr 2023, 12:16

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Brico »

Se le Winx rimangono nascoste a modi foresta di Gattobaleno Time Machine non saranno un problema, il contrario se vedremo il ritorno delle statue sopra l'ingresso, in quel caso stonerebbe molto.

Comunque parlando di zone del parco, io credo che quella messa peggio in assoluto (visivamente parlando) sia la zona delle horror house, una spianata di cemento davanti Dungeons, a sinistra il tendone di Palabaleno e a destra le parti non ricolorate di Cosmo Academy.

Andrebbe riempita per nasconderne la desolazione, volendo c'è anche posto per una piccola giostra, con un bel tema horror che si potrebbe far proseguire dai rovi spinati di Mystika!
Avatar utente
citaro
Utente di livello 9
Messaggi: 1064
Iscritto il: 11 nov 2021, 11:33

Re: Il futuro del parco

Messaggio da citaro »

A tema "macchina da tortura" ci starebbe bene ogni cosa, un air race, un nebulaz, ecc
italy enthusiast
Utente di livello 2
Messaggi: 59
Iscritto il: 4 mag 2022, 0:28

Re: Il futuro del parco

Messaggio da italy enthusiast »

Il lato sinistro é facile da dividere in aree cosi come anche il resto del parco, io farei cosi:

- Zona avventura dalle rapide fino ad huntik con una flat ride nuova al posto dell’ex fila delle barche (non ricordo il nome)

- zona horror dal teatro fino alle horror house, qui puoi mettere una nuova flat ride tra le horror house e cosmo, il self service lo fai diventate il castello di dracula, al posto dell’olandese metterei un multi launched family e si potrebbe fare una piccola dark ride all’interno del edificio che ospita le due horror house

- zona gatto baleno con cosmo convertito in un castello magico

- tonga

- zona west che espanderei prendendo dune, il carosello, houduni e le winx ovviamente cambiandone il tema

- zona steampunk dal boccon fino a shock con un Infinity coaster della Gerstlauer
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Diego Valente »

Ho appena saputo che il gruppo spagnolo "Parques Reunidos" ha venduto l'intero gruppo di parchi americani in suo possesso sotto il nome di Palace Entertainment. Ciò rappresenta numerosi parchi di divertimento, parchi acquatici, zoo e hotel negli Stati Uniti. Il gruppo Herschend Family Entertainment (noto per Dollywood e Silver Dollar City, tra gli altri) sta finalizzando l'acquisizione.

https://www.palaceentertainment.com/

Immagine

https://www.hfecorp.com/

Immagine

Questa operazione è significativa nel settore dei parchi a tema, Parques Reunidos è uno dei più grandi operatori di parchi di divertimento al mondo, con oltre 60 strutture in vari paesi. La vendita di Palace Entertainment segna un importante cambiamento strategico per l'azienda spagnola.
Per quanto riguarda MagicLand, sebbene non sia direttamente coinvolto in questa transazione, la mossa di Parques Reunidos potrebbe avere implicazioni indirette. Nella loro dichiarazione, Parques Reunidos ha espresso l'intenzione di concentrarsi sui loro parchi in Europa e aumentare gli investimenti nei parchi europei. Questo potrebbe potenzialmente beneficiare MagicLand, per me la possibilità dell'acquisizione di Magicland da parte di Parques Reunidos è reale ma questa è solo una mia impressione.
Ultima modifica di Diego Valente il 19 mar 2025, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Brico
Utente di livello 4
Messaggi: 230
Iscritto il: 8 apr 2023, 12:16

Re: Il futuro del parco

Messaggio da Brico »

Concedetemi un po' di paura
Avatar utente
citaro
Utente di livello 9
Messaggi: 1064
Iscritto il: 11 nov 2021, 11:33

Re: Il futuro del parco

Messaggio da citaro »

Anche la mia intuizione è la stessa, e se non mi sbaglio si vociferava proprio parque reunidos tra gli interessati tempo fa.
Il che aprirebbe magari ad una strategia che potrebbe invogliare il pubblico (abbonati?) di mirabilandia ad andare a Roma, e quelli di magicland in Romagna. Se non i sbaglio in spagna gli abbonamenti sono nazionali per tutto il gruppo.
Ovviamente si ambisce a gruppi diversi, che sanno operare meglio (nel senso di investimenti), però anceh questa è una strada.
Rispondi