Ora...non è che perchè ti sei sentito ricco spendendo quei soldi,devi giustificarti dicendo che l'esperienza è wow... è una roba da brianzoli/milanesi imbruttiti,fighetti e mezza tamarra...nulla di piu'... i corsari non si meritano sta roba...Portaventurero ha scritto: 26 lug 2024, 0:39 Ma per favore !!! Secondo me manco con il binocolo hai visto sta cosa.
Io si che l’ho provata, esperienza divina dal inizio alla fine . Punto. Basta poi vedere le recensioni e non c’è ne una negativa manco a pagarla . Suvvia, a volte davvero fate delle critiche così assurde che è impossibile stare seri
I Corsari - Attrazione dismessa
Re: I corsari
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: I corsari
Visto che la sua vera recensione era questa
che mi sembra decisamente diversa da questaPortaventurero ha scritto: 23 ago 2023, 10:42 Allora, io lho provata come esperienza... che dire? indubbiamente bella ed affascinante, alcune sale sono migliori di altre, qualità del cibo elevata, piatti raffinati ed ricercati.
Personalmente io e le altre 3 persone che erano con me siamo usciti con la fame, le porzioni sono piccole.
La rifarei?? mmmmm no.
E una esperienza bella e piacevole, indubbiamente, ma fatta una volta va più che bene, e non per il prezzo in se...
Io l'ho interpretato come sarcasmo perchè secondo la sua visione della realtà non si può mai criticare quello che fa Europa-Park.Portaventurero ha scritto: 26 lug 2024, 0:39 Ma per favore !!! Secondo me manco con il binocolo hai visto sta cosa.
Io si che l’ho provata, esperienza divina dal inizio alla fine . Punto. Basta poi vedere le recensioni e non c’è ne una negativa manco a pagarla . Suvvia, a volte davvero fate delle critiche così assurde che è impossibile stare seri
War against the ciglioni
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: I corsari
Ok sono OT, aldilà dei gusti personali, Eatrenalin è fuori dal parco, è palesemente dedicata alla fascia Premium che frequenta il parco, tipo quella che va anche all’Ammolite( provato due volte quando ero premium, adesso avendo le pezze al c…, non riesco manco ad andare al parco
), le polemiche sulle porzioni dei ristoranti stellati mi fanno solo ridere. Fine OT. Io non sogno sicuramente un clone di Eatrenalin a Gardaland, ma spero e sogno un rehab dei Corsari con i controc***i, con abbellimento del Villaggio Inglese durante la chiusura invernale, poi se l’attrazione non sarà pronta per Aprile, chissenefrega. La Valle dei Re insieme al Souk, era un simbolo del parco, originale nella sua unicità nel mondo dei parchi, e l’hanno rovinata mettendo un’attrazione mediocre ispirata ad un franchise divertente si, ma altrettanto mediocre ( non parlo del primo con Robin Williams), poi hanno deciso di rovinare anche il Souk, anzi, finire di rovinarlo. I Corsari magari non erano originalissimi, ma all’epoca erano un attrazione a livello Disney, e portò Gardaland ai vertici europei, l’ingresso dal galeone fu un’idea geniale, originale e sviluppata benissimo. Il Villaggio Tudor era ed è molto originale, invece di snaturarlo con focaccerie varie e macchinette mangiasoldi, andrebbe abbellito e arricchito di dettagli, perché è rimasto l’unico quartiere tematico veramente originale di Gardaland. È un occasione che il parco non può lasciarsi sfuggire. Poi finita questa, dovrà installare un vero coaster, ma questo è un altro discorso…

Europa Park è il numero 1!
Re: I corsari
Lato marketing stanno giocando con il fuoco, un sacco di riferimenti all'attrazione attuale utilizzati per fare post e video; se agli occhi dei guest la nuova versione perderà il confronto con quella storica sarà anche colpa di questa "operazione nostalgia" molto improvvisata.
Re: I corsari
molto rischioso ma: al pubblico non appassionato frega qualcosa?
nel senso:
il 99% degli ospiti italiani chiama ancora valle dei re l'attuale jumanji, entra, si diverte ed esce...
il 99% deli ospiti italiani chiama ancora montagne russe tutti i coaster...
Se corsari avrà anche una evoluzione "meno romantica" e fantastica, l'impatto emotivo e nostalgico peserà solo a chi è fan e appassionato...
Il marketing fatto così,a mio avviso, funziona perchè mantiene l'attenzione su di loro, proprio perchè si gioca sul ricordo e ,quindi, si investe meno in comunicazione fantasiosa, c'è meno da inventare...
Poi il prodotto sarà scarso? chi lo sa,ma intanto ti tengono li in hype.
Wolf è la dimostrazione di questo, il pubblico vede un'attrazione nuova,un buon marketing e via.. cosa che mirabilandia,ad esempio,non sa fare e non fa..
nel senso:
il 99% degli ospiti italiani chiama ancora valle dei re l'attuale jumanji, entra, si diverte ed esce...
il 99% deli ospiti italiani chiama ancora montagne russe tutti i coaster...
Se corsari avrà anche una evoluzione "meno romantica" e fantastica, l'impatto emotivo e nostalgico peserà solo a chi è fan e appassionato...
Il marketing fatto così,a mio avviso, funziona perchè mantiene l'attenzione su di loro, proprio perchè si gioca sul ricordo e ,quindi, si investe meno in comunicazione fantasiosa, c'è meno da inventare...
Poi il prodotto sarà scarso? chi lo sa,ma intanto ti tengono li in hype.
Wolf è la dimostrazione di questo, il pubblico vede un'attrazione nuova,un buon marketing e via.. cosa che mirabilandia,ad esempio,non sa fare e non fa..
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: I corsari
Sono d’accordo, le capre ammaestrate necessitano di poco per stupirsi e divertirsi, tanto vanno alle giostre, che comunque sono soprattutto per “bambini”..
Europa Park è il numero 1!
Re: I corsari
Commento eccessivo, non è questione di capre, è questione di scopi diversi. Noi siamo capre che analizziamo anche il granello di polvere, una famiglia è li per divertirsi e poco gli cambia se c’è un pirata o un robot, basta che l’esperienza sia divertente, ma soprattutto senza paragoni con altri parchi come “famo noi”…questo è il punto: gli appassionati che percentuale è degli ingressi totali? .. lavoreranno di nostalgia per acchiappare tutti, poi la novità (che manco sappiamo cosa sia o come verrà) fregherà esteticamente solo a noi..alla famiglia importa stare bene e sorridere in una novità.. e dagli torto.
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40
Re: I corsari
Sono d'accordo con te, non capisco perché si debbano continuare a utilizzare aggettivi poco consoni per chi vive i Parchi in modo differente e si accontenta.
Stefano
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: I corsari
Siete rimasti indietro un giro, non siamo più negli anni 90 dove gli italiani viaggiavano poco all'estero ed i genitori che avevano fatto degli studi superiori, non dico l'università, non erano tantissimi. Oggi la gente viaggia, vede altre realtà, magari visita Disneyland Paris una volta, e capisce quando una cosa è una poverata o una cosa fatta bene. Aggiungiamo anche che oggi gli abbonamenti sono regalati mentre negli anni 90 costavano parecchio e non tutti se lo potevano permettere e, andando parecchie volte al parco, ti accorgi di tutti i difetti.
Poi i bambini si divertono comunque ma non hanno più quella sensazione di esperienza unica di andare a Gardaland.
Detto questo, qualcuno mi spiega il senso di realizzare tutta quella struttura per nascondere un po' il proiettore se poi devi chiudere l'attrazione dopo 6 mesi?
Poi i bambini si divertono comunque ma non hanno più quella sensazione di esperienza unica di andare a Gardaland.
Detto questo, qualcuno mi spiega il senso di realizzare tutta quella struttura per nascondere un po' il proiettore se poi devi chiudere l'attrazione dopo 6 mesi?
War against the ciglioni
Re: I corsari
Se vi faceste un giro su tripadvisor vi rendereste conto che il pubblico non è più quello smaliziato e ingenuo di una volta. Quasi tutte le recensioni negative (e sono parecchie) vertono sul confronto con un passato glorioso ormai lontano. Se ne accorgono anche loro e non sono in pochi. Gardaland farebbe bene a non scherzare con il fuoco, prendendo il guest medio come ignorante e facilmente aggirabile. Fortunatamente alcuni bei accorgimenti presi per la stagione in corso, lasciano ben sperare per la china futura. Ma i Corsari per molti, non solo gli appassionati, rappresenta una fetta di infanzia. Occhio a giocare con la nostalgia.
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40
Re: I corsari
Faccio una riflessione su cui prendere spunto: ragionavo l'altro giorno su quanto l'effetto nostalgia giochi un ruolo importante nel definire un lavoro ben riuscito o meno su un'attrazione storica come questa. Ma ritenete sia giusto fino in fondo che sia così? Voglio dire, io sono il primo che se mi stravolgono i Corsari togliendo tutti i ricordi che ho mi viene da piangere, ma se lo stravolgimento fosse comunque il risultato di una dark ride di ottima fattura, lo accettereste comunque? Oppure l'effetto nostalgia distrutto totalmente dal cambio radicale vi farebbe vedere l'attrazione con occhi diversi e meno oggettivi?
Stefano
Re: I corsari
Se fosse qualcosa di bello ok... SE
Re: I corsari
Su questo faccio sempre il confronto con Phantasialand, dove non si sono fatti problemi a radere al suolo quasi tutta la parte storica del parco per costruire le nuove aree. Solo che queste aree sono tra le migliori mai realizzate in Europa, se non nel mondo, quindi penso che in pochi si siano lamentati della mancanza di attenzione alla storia.Bluefriend ha scritto: 29 lug 2024, 10:08 Faccio una riflessione su cui prendere spunto: ragionavo l'altro giorno su quanto l'effetto nostalgia giochi un ruolo importante nel definire un lavoro ben riuscito o meno su un'attrazione storica come questa. Ma ritenete sia giusto fino in fondo che sia così? Voglio dire, io sono il primo che se mi stravolgono i Corsari togliendo tutti i ricordi che ho mi viene da piangere, ma se lo stravolgimento fosse comunque il risultato di una dark ride di ottima fattura, lo accettereste comunque? Oppure l'effetto nostalgia distrutto totalmente dal cambio radicale vi farebbe vedere l'attrazione con occhi diversi e meno oggettivi?
Ecco, se a Gardaland facessero operazioni del genere mi andrebbero bene anche stravolgimenti di attrazioni storiche.
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: I corsari
Secondo me dipende soprattutto dal rispetto con cui fai una cosa. Se il rehab verrà fatto investendo soldi e idee, anche il fan più nostalgico godrà nello stupirsi di fronte ad una bella attrazione, se dovesse essere una cosa tipi i robottoni alieni dentro alla Valle dei Re… e comunque per accontentare i nostalgici, basterebbe lasciare qualche elemento ben riconoscibile ( e ben restaurato ).Bluefriend ha scritto: 29 lug 2024, 10:08 Faccio una riflessione su cui prendere spunto: ragionavo l'altro giorno su quanto l'effetto nostalgia giochi un ruolo importante nel definire un lavoro ben riuscito o meno su un'attrazione storica come questa. Ma ritenete sia giusto fino in fondo che sia così? Voglio dire, io sono il primo che se mi stravolgono i Corsari togliendo tutti i ricordi che ho mi viene da piangere, ma se lo stravolgimento fosse comunque il risultato di una dark ride di ottima fattura, lo accettereste comunque? Oppure l'effetto nostalgia distrutto totalmente dal cambio radicale vi farebbe vedere l'attrazione con occhi diversi e meno oggettivi?
Ps: faccio un esempio, Europa Park ha inaugurato da poco il Castello dei Medici, rehab del Geisterschloss, sono riusciti a rinnovare un attrazione molto datata, lasciando qualche elemento che ricordasse il passato sono però riuscit a ridonare dignità all’attrazione, ci sono riusciti rispettando anche le opinioni e le sensibilità dei fan, ovvio che stiamo parlando di qualcosa di completamente diverso dai Corsari, sia come peso specifico sia per il costo.
Ps: chiedo scusa per la definizione capre ammaestrate, non pesavo fosse così offensiva. Sicuramente la cultura dei parchi divertimento è cresciuta negli anni, ma siamo ancora molto lontani dai livelli di altri paesi.
Europa Park è il numero 1!
Re: I corsari
Senza sapere quanto è il budget a disposizione e come verrà impiegato è inutile fare congetture. Potrebbero spendere tutto per rifare gli impianti tecnologici e 5mila lire per il resto come il contrario.
A memoria i tetti del villaggio inglese hanno le tegole da sostituire, dovrebbero essere di legno e gli anni si fanno sentire
A memoria i tetti del villaggio inglese hanno le tegole da sostituire, dovrebbero essere di legno e gli anni si fanno sentire