I Corsari - Attrazione dismessa
I Corsari - Attrazione dismessa
Ecco il topic dei corsari
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
Re: I corsari
È qui che si parla degli step 2 e 3 del rifacimento attrazione? 

- Enrico Mocci
- Moderatore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 5 nov 2021, 8:42
Re: I corsari
Io ho avuto il piacere di lavorare in questa fantastica attrazione nei miei ultimi anni di Gardaland, prima della distr...hem, restyling
Forse la parte più bella è il backstage, con i suoi (lunghissimi) corridoi che portano dai "recuperi" (punti in cui le barche si fermano in caso di emergenza, pronte per essere evacuate) alle uscite di emergenza (lato ex 4D e di fianco all'ex Valle dei Re)...Con le control room che gestiscono tutti i sistemi...Con le passerelle sopraelevate nascoste sopra il percorso...E poi basta, che sennò tutti questi ricordi mi fanno venire da piangere

Forse la parte più bella è il backstage, con i suoi (lunghissimi) corridoi che portano dai "recuperi" (punti in cui le barche si fermano in caso di emergenza, pronte per essere evacuate) alle uscite di emergenza (lato ex 4D e di fianco all'ex Valle dei Re)...Con le control room che gestiscono tutti i sistemi...Con le passerelle sopraelevate nascoste sopra il percorso...E poi basta, che sennò tutti questi ricordi mi fanno venire da piangere

Re: I corsari
Bella storia !Enrico Mocci ha scritto: 15 nov 2021, 10:24 E poi basta, che sennò tutti questi ricordi mi fanno venire da piangere![]()
Re: I corsari
Eri il pirata più valoroso, il più grande di tutti i tempi! Eri sempre uno spasso, sempre oltre il mero lavoro. Il personale era il cuore di Gardaland, negli ultimi anni sempre meno, personale sempre più stressato, affaticato e incredibilmente ignorante (nel senso che nessuno sa mai un fico secco del parco, non sapevano nulla di eventi, ristoranti, attrazioni, se chiedevi la risposta era sempre BOH e raramente si sbattono per farti sapere)... ovviamente la colpa non è dei dipendenti in sè, ma dell'organizzazione che c'è dietro.Enrico Mocci ha scritto: 15 nov 2021, 10:24 Io ho avuto il piacere di lavorare in questa fantastica attrazione nei miei ultimi anni di Gardaland, prima della distr...hem, restyling![]()
Forse la parte più bella è il backstage, con i suoi (lunghissimi) corridoi che portano dai "recuperi" (punti in cui le barche si fermano in caso di emergenza, pronte per essere evacuate) alle uscite di emergenza (lato ex 4D e di fianco all'ex Valle dei Re)...Con le control room che gestiscono tutti i sistemi...Con le passerelle sopraelevate nascoste sopra il percorso...E poi basta, che sennò tutti questi ricordi mi fanno venire da piangere![]()
Se penso al capò del saloon che sraitava a squarciagola ogni 3x2 senza vergogna (e senza motivo)... chi non lo conosceva, i guest occasionali, rimanevano assolutamente sconvolti. Mi meraviglia che con tutte le segnalazioni che si è beccato sia rimasto per tanti anni al suo posto. Si può dire o arrivano querele anche per questo? Scusate l'OT
Re: I corsari
Visto che il vecchio forum è stato incenerito, a futura memoria riposto la ricostruzione della storia dei Corsari (quella degli anni circa 2014-2017) che avevo fatto a partire da un articolo di gardalandtribe (che non trovo più al vecchio link) e con la ricostruzione dei dialoghi fatta anche con l'aiuto del forum, visto che l'audio dei dialoghi gli ultimi anni era incomprensibile (le musiche restavano stupende).
Spero vi faccia piacere rileggere quel capolavoro immenso che erano i Corsari, la cui colonna sonora era qualcosa di sublime, adatto scena per scena, creando un sali e scendi di emozioni, una storia avvincente, non quel monotono film dell'orrore che è oggi (ma aspetto con enorme terror---ehm, volevo dire---fiducia la fase 2 e 3).
0 – GALEONE ESTERNO
Grande galeone spagnolo del XV secolo lungo quaranta metri, ricostruito fedelmente.
Scendendo dentro il galeone ora c’è un punto foto in posa su un ponte con fotomontaggio di una piovra che aggredisce chi sta per essere buttato a mare.
1 – SALA D’IMBARCO
Noi saliamo sulla scialuppa che salpa da porto di Santa Martina (isola dei Caraibi, covo di corsari).
4 girelle proiettavano sulle pareti di roccia l'effetto "specchio d'acqua" (non più).
A sinistra
Pappagallo: "Viaggio da pazzi, viaggio da pazzi... (poi rivolgendosi alla statua del corsaro nero, quella di destra) parlagli dell'altro pirata, parlagli dell'altro pirata.... racconta loro di Jason Montague... racconta loro di Jason Montague"
Il Pappagallo è una guida particolare del viaggio che affiancava un naufrago e che ci seguiva per indicarci i pericoli – foresta, vortice, abisso.
Due mezzibusti rispondono al Pappagallo, sono statue animate dai fantasmi di Jason Montague e del Corsaro Nero.
A sinistra
Mezzobusto di Jason Montague: "Spiega loro chi sono io, barcaiolo, spiega loro chi è Jason Montague, dillo ahahahahahahaaaaaaahaaaaaa!!!!”
Jason Montague che perseguita chiunque osi entrare nel suo mondo, noi ne vediamo il fantasma con poteri soprannaturali (il pirata rompiscatole, così l’ha voluto il creatore e ideatore dell'attrazione Richard Crane di cui prende le sembianze) Jason Montague ci vuole spaventare e raccontare la maledizione dei suoi pirati, ci trascina dentro alla sua storia, al suo mondo, volendoci tendere una trappola, noi cadiamo nella testa di Jason che ci vuole intrappolare nel suo mondo. A parte il cimitero, tutto il resto è un mondo immaginario, il mondo di Jason, il tutto ambientato in una "mega grotta" sotterranea, il mondo ideale ed ideato da Jason, è quello di una grotta dove vengono racchiuse varie perle.
A destra
Mezzobusto del Corsaro Nero: “Non preoccupatevi, Jason Montague non vi farà del male... perchè vuoi spaventare questa gente?" e mentro lo dice Jason aggronta le sopracciglia (in realtà è involontario dovuto all’assestamento dei pistoni che lo fanno muovere mentre parla)
Il Corsaro nero e la sua dama, 2 fantasmi proiettati sui muri lungo il percorso, ci facevano vedere la via per seguire la storia e trovare la strada di casa: un laser disegna sui muri le figure del Corsaro Nero, un pirata ben vestito, e la sua donna Honorata, una gentile dama (ispirati a Il Corsaro Nero di Salgari (il Corsaro Nero è un gentiluo,o coraggioso con la fidanzata olandese Honorata), letto mentre progettava i Corsari di Gardaland. I due diventano i protettori dei bambini che hanno il coraggio di avventurarsi nel mondo dei corsari. Il Corsaro Nero e la sua consorte ci vogliono aiutare a fuggire, accorre in nostro aiuto (il "Non preoccupatevi" iniziale potrà essere interpretato con "Insieme a me non dovreste avere paura, vi difenderò io") facendoci uscire indenni da qualsiasi situazione (relitto dove i pirati attaccano, foresta dei serpenti, mostro marino/Jason, grotta "maledetta" dei diamanti, battaglia finale) e mostrando anche scene della vita di Jason (l'isola iniziale, il villaggio).
2 – CIMITERO IN UNA GROTTA
a sinistra
Tombe di:
Montague (Jason), tomba semi-aperta
Blackbeard (=Barbanera)
Edward Teach (=Barbanera, pirata britannico) ???
Capitan Kidd (pirata scozzese, prima corsaro contro pirati poi si unisce a loro)
Anne Bonny (pirata irlandese)
Barbarossa (corsaro e pirata ottomano, corsaro = una persona al servizio di un governo, cui cedeva parte degli utili, ottenendo in cambio lo status di combattente (lettera di corsa) e la bandiera (il che lo autorizzava a rapinare solo navi mercantili nemiche, e ad uccidere persone ma solo in combattimento)
Jose Gaspar (pirata spagnolo).
A destra
Scheletro.
3 – Rapide
Discesa delle barche lungo le rapide in galleria. Per un periodo facevano le foto sull’attrazione proprio lì.
4 – SPIAGGIA TROPICALE
A destra
Pappagallo: “FIIIII (fischio)! È meglio che torniate indietro! È meglio che torniate indietro!”
A sinistra
Tesoro (accampamento di pirati che non riescono a catturarvi perché vi rifugiate nella caverna successiva)
C’era: proiezione sulla spiaggetta davanti al coccodrillo con la scena dei tre pirati che appena vedevano le barche sparavano con un cannone e c’era (ripristinato) anche lo zampillo d'acqua conseguente allo sparo.
I pirati dicono qualcosa tipo:
"Sono venuti con le barche ( per rubare il tesoro)"
“Boom (cannonata)!"
Poi dicono qualcosa tipo:
"Colpite ai fianchiiii! Fate attenzione, c'è un coccodrillooo.....”
“Boom (cannonata)!"
E alla fine dicono: "Dannazione l'ho mancato!"
Coccodrillo scivola nella vegetazione tropicale delle Antille, il coccodrillo si ricollega a quello che Jason dice nella locanda del villaggio dei pirati (“li avremmo uccisi se uno spaventoso coccodrillo ammaestrato non ci avesse attaccati e lasciato fuggire i furfanti”) - Io sapevo da voci che il coccodrillo era sparito per andare da Tunga; infatti, quando Tunga è stato smantellato, il coccodrillo è ritornato.
Sopra all’accesso al tunnel che porta alla stanza successiva
C’è appollaiato lo scheletro con bicchiere in mano e gonnella rossa in vita.
5 – Galleria
Sopra
Squarcio nella grotta illuminato (un telo azzurro si muoveva, una specie di nube).
6 – NAVE SPEZZATA NAUFRAGATA
Resti di galeone naufragato: il pirata Jason Montague ci assale con i suoi uomini ma ti rifugi nella caverna successiva.
A sinistra
Metà del relitto.
Un pirata si affaccia alla porta del galeone naufragato e ci spara addosso con una pistola.
Un pirata va all’arrembaggio con la spada sguainata, ci assale dall’alto appeso a una corda sulla prua della nave.
Pirata appeso urla: “All’arrembaggioooooooo! poi si passa alla città!”
A destra
La grotta era invasa da centinaia di uccelli dagli occhi gialli e fosforescenti.
Scheletri dietro teche di vetro tra le palme illuminati da lampi di luce.
Sull’altra metà della barca naufragata che si inclina e quasi ci cadono addosso la cassa di rum e il cannone e un altro pirata ci spara.
Un canale che collega la scena della grotta coi diamanti con la scena della nave spezzata e fa da rimessa per le imbarcazioni.
7- Galleria dei Pippistrelli
Pipistrelli voltanti sopra le nostre teste con occhi luminosi.
8 – VILLAGGIO DEI CORSARI
A sinistra
Locanda dove si canta, si suona e si gioca d’azzardo, c’è il Corsaro Nero e la sua donna Honorata che ti ammonisce di lasciare subito il villaggio
si divertono ma non gradiscono l’intrusione di estranei
Jason che parla nella taverna: "Là fuori ci son dei miserabili (noi visitatori)... dei furfanti che vorrebbero rubare il nostro tesoro... mhhh... ce ne sono almeno una quarantina.”
Pappagallo fischia: " Fate parlare il capitano... alla vostra destra sono arrivati i pivelli! quack!”
Jason: “La fuori ci sono dei miserabili! Dei furfanti che vorrebbero rubare il nostro tesoro...mhmhm... ce ne sono almeno, una quarantina, sono armati fino ai denti!! Guardate! Sciabole, cannoni, pistole! Sono venuti con le barche! Hanno tentato di attaccarci, ma noi li abbiamo respinti, e li avremmo uccisi se uno spaventoso coccodrillo ammaestrato non ci avesse attaccati e lasciato fuggire i furfanti! (nel frattempo si sente una donna che grida al marito di venire a portare fuori l'immondizia)... arghhh! 40 pezzi d'argento a chi li trova vivi!!!"
Secchio con acqua che cade quasi sulle barche (si rovescia da solo all’arrivo della barca).
A destra
Cesti e botti colme di uva e pesce, panni stesi ad asciugare.
Ragazzo con maiale al guinzaglio.
Donna alla finestra: "Sergio, Sergio è ora di tornare (oppure vieni) a casa!!! C'è l'immondizia da portare (o buttare) fuori!! Sergio! Mi senti? Sergio!“
Sergio col pancione siede scomposto a terra, proprio sotto all’edificio, ubriaco fradicio con ancora la bottiglia in mano.
C’era su un balconcino sopra l’inizio delle fognature successive proiezione del Corsaro Nero e Honorata.
Un finto canale (sembra che si biforchi il canale invece c’è una lastra di vetro) e altre case.
9 – Fognature (passaggio misterioso)
Scappiamo nelle fogne.
A sinistra
Topi.
C’erano bisce finte nell'acqua.
10 – PALUDE
Alberi giganteschi.
Pappagallo: “Da quella parte! Da quella parte! Fiiiii (fischio)! È meglio che torniate indietro! È meglio che torniate indietro!”
Serpenti che cercano di salire in barca camuffandosi da rami.
Testa di coccodrillo che sbuca dall’acqua.
Alberi sbarrano la strada e si aprono al passaggio della barca, si richiudono subito dopo.
11 - Galleria
12 – SALA COL SERPENTE DI MARE
A destra
Foresta di bambù mossa dal vento, tempesta con lampi e tuoni.
Assistiamo a un naufragio, una barchetta con su un uomo moribondo e sopra di lui il pappagallo.
Pappagallo: "Ahahah state per precipitare" (oppure ahahahaha... attenti a non precipitare, uahahahaha)
L’uomo moribondo sulla barca diceva: “Aiuto! Aiutatemi!”
A sinistra
Cascata.
Serpente di mare: esce urlando dall’acqua grazie a un impianto pneumatico e azionato ad aria, è il volto di Jason Montague (che lo possiede) con il corpo di un serpente marino a cui non siamo simpatici.
Il Corsaro nero ci indica l’unica via di scampo.
13 – Galleria con cascate
A sinistra
Cascate, luci led.
14 – GROTTA CON CRISTALLI
Grotta con cascate, silenzio, stalattiti e stalagmiti e pesci colorati fluorescenti.
A sinistra
Cristalli fluorescenti dentro c’erano delle facce ora non più (prigione di cristallo per i pirati che hanno rubato il tesoro e subiscono la maledizione), una volta si accendeva gradualmente mentre adesso tutta di un colpo.
A destra
C’erano altri cristalli e un uomo appeso per le gambe che penzolava dal soffitto sfiorando una stalagmite.
Oggi: scheletro in piedi vestito con armi, tesoro, stalattiti e stalagmiti.
A sinistra
Tre uomini impiccati, quello davanti ancora vivo arriva a mala pena coi piedi su una botte spintonata da un cane che abbaia togliendo il supporto da sotto i piedi, un gatto gli si aggrappa a una gamba e miagola indemoniato, il pappagallo sta appollaiato sopra all’impiccato.
Pappagallo: "Prendi il gatto, prendi il gatto" (Un'altra scena dove non si sente bene il pappagallo, sono le grotte... "Ritornate indietro, andate indietro ahhaaaaaaha"???)
Il cane: "WOFWOFWOFWOF
poi un urlo di dolore tipo: "uooooooo"
A destra
Una stalattite ha perforato il petto di un uomo, c’è ancora il suo scheletro trafitto.
Altro scheletro.
15 – Galleria con Uomini di Pietra
Passaggio in grotta con grosse rocce che ricordano uomini di pietra, accucciati sotto a mantelli, coperti da nebbia (a periodi ce n’era poca), con rumori di scricchiolii e lamenti.
16 – BATTAGLIA TRA FORTE E NAVE
Mare aperto, luna illumina un forte spagnolo.
Arriva una nave corsara, un veliero fantasma, che inizia a sparare bordate contro il forte e noi siamo in mezzo alla battaglia, una palla di cannone colpisce la nostra barca e affondiamo (nella stanza successiva)
A sinistra
Il forte.
Incendio al fortino.
Uomo legato trascinato e punzecchiato con le forche.
Cade una torre del fortino.
A destra
Enorme nave pirata con cannoni e tanti pirati con spade sguainate.
C’era proiezione vascello fantasma piccolo in lontananza: il veliero fantasma, che appare all’improvviso su una parete grazie a un gioco di luci che colpiscono una tela dov’è impressa la sagoma di un veliero e un pirata gridava: “Jason! Jason! Uomini in vista!”
“BOOM” cannonata.
"Nave in pezzi, pronti a fare fuoco!!!"
Altri fortissimi spari che arrivavano da lontano dal vascello.
Oggi dice: "Mettetevi ai propri posti, in posizione! Accendete i fuochi! Fuocoooo!!! Fuoco alle polveri! Fuoco!! Fate fuoco alla nave! Non uscite fuori! Fate fuoco!!! All’arrembaaaaaggiooooooo!
Ora arrivano cannonate da tre metri dalla nave e ti mancano pure!
17 – Tunnel sott’acqua
Affondiamo in un gorgo gigantesco.
Tunnel in plexiglas su cui scorre acqua e illuminato da luci blu così sembra che sprofondi.
18 – FONDALE MARINO
Squali, calamari, cavallucci marini, relitto di una barca con scheletro.
Il Corsaro Nero ci salva ancora.
Nebbia.
A sinistra
Squalo che gira sulle nostre teste.
A destra
barca affonfata con uomo morto vestito con su il pappagallo sottomarino magico che ci segue
Pappagallo, essendo sincronizzato male all'arrivo della barca non parla, ma parla molto prima, dicendo: "Facevate meglio a restarvene a casata hahahahaaaa".
Prima dell’uscita
Polipo sulle nostre teste muove i tentacoli (una volta era illuminato).
Piovra ogni tanto parla: “Versi strani. Voi non dovete avere, pauuuuuraaaaaaaaaaaa.... Seguiteciii" (ci invita a seguirla, le meduse e le creature del mare ci riportano in superficie: c’era proiezione con due meduse che ti portavano i superficie lasciando una scia di stelline).
19 – Galleria con scia di luce
Ci sollevano verso l’alto, seguendo una scia di luce.
Doppio “nastro” di fibre ottiche che si intrecciano verso l’alto, una volta uno era giallo e uno rosa, ora tutto giallo.
20 – Negozio dei pirati
A sinistra
Scesi dalla barca c’erano le prigioni. Oggi sostituite dal negozio con souvenir pirateschi.
Punto foto.
Spero vi faccia piacere rileggere quel capolavoro immenso che erano i Corsari, la cui colonna sonora era qualcosa di sublime, adatto scena per scena, creando un sali e scendi di emozioni, una storia avvincente, non quel monotono film dell'orrore che è oggi (ma aspetto con enorme terror---ehm, volevo dire---fiducia la fase 2 e 3).
0 – GALEONE ESTERNO
Grande galeone spagnolo del XV secolo lungo quaranta metri, ricostruito fedelmente.
Scendendo dentro il galeone ora c’è un punto foto in posa su un ponte con fotomontaggio di una piovra che aggredisce chi sta per essere buttato a mare.
1 – SALA D’IMBARCO
Noi saliamo sulla scialuppa che salpa da porto di Santa Martina (isola dei Caraibi, covo di corsari).
4 girelle proiettavano sulle pareti di roccia l'effetto "specchio d'acqua" (non più).
A sinistra
Pappagallo: "Viaggio da pazzi, viaggio da pazzi... (poi rivolgendosi alla statua del corsaro nero, quella di destra) parlagli dell'altro pirata, parlagli dell'altro pirata.... racconta loro di Jason Montague... racconta loro di Jason Montague"
Il Pappagallo è una guida particolare del viaggio che affiancava un naufrago e che ci seguiva per indicarci i pericoli – foresta, vortice, abisso.
Due mezzibusti rispondono al Pappagallo, sono statue animate dai fantasmi di Jason Montague e del Corsaro Nero.
A sinistra
Mezzobusto di Jason Montague: "Spiega loro chi sono io, barcaiolo, spiega loro chi è Jason Montague, dillo ahahahahahahaaaaaaahaaaaaa!!!!”
Jason Montague che perseguita chiunque osi entrare nel suo mondo, noi ne vediamo il fantasma con poteri soprannaturali (il pirata rompiscatole, così l’ha voluto il creatore e ideatore dell'attrazione Richard Crane di cui prende le sembianze) Jason Montague ci vuole spaventare e raccontare la maledizione dei suoi pirati, ci trascina dentro alla sua storia, al suo mondo, volendoci tendere una trappola, noi cadiamo nella testa di Jason che ci vuole intrappolare nel suo mondo. A parte il cimitero, tutto il resto è un mondo immaginario, il mondo di Jason, il tutto ambientato in una "mega grotta" sotterranea, il mondo ideale ed ideato da Jason, è quello di una grotta dove vengono racchiuse varie perle.
A destra
Mezzobusto del Corsaro Nero: “Non preoccupatevi, Jason Montague non vi farà del male... perchè vuoi spaventare questa gente?" e mentro lo dice Jason aggronta le sopracciglia (in realtà è involontario dovuto all’assestamento dei pistoni che lo fanno muovere mentre parla)
Il Corsaro nero e la sua dama, 2 fantasmi proiettati sui muri lungo il percorso, ci facevano vedere la via per seguire la storia e trovare la strada di casa: un laser disegna sui muri le figure del Corsaro Nero, un pirata ben vestito, e la sua donna Honorata, una gentile dama (ispirati a Il Corsaro Nero di Salgari (il Corsaro Nero è un gentiluo,o coraggioso con la fidanzata olandese Honorata), letto mentre progettava i Corsari di Gardaland. I due diventano i protettori dei bambini che hanno il coraggio di avventurarsi nel mondo dei corsari. Il Corsaro Nero e la sua consorte ci vogliono aiutare a fuggire, accorre in nostro aiuto (il "Non preoccupatevi" iniziale potrà essere interpretato con "Insieme a me non dovreste avere paura, vi difenderò io") facendoci uscire indenni da qualsiasi situazione (relitto dove i pirati attaccano, foresta dei serpenti, mostro marino/Jason, grotta "maledetta" dei diamanti, battaglia finale) e mostrando anche scene della vita di Jason (l'isola iniziale, il villaggio).
2 – CIMITERO IN UNA GROTTA
a sinistra
Tombe di:
Montague (Jason), tomba semi-aperta
Blackbeard (=Barbanera)
Edward Teach (=Barbanera, pirata britannico) ???
Capitan Kidd (pirata scozzese, prima corsaro contro pirati poi si unisce a loro)
Anne Bonny (pirata irlandese)
Barbarossa (corsaro e pirata ottomano, corsaro = una persona al servizio di un governo, cui cedeva parte degli utili, ottenendo in cambio lo status di combattente (lettera di corsa) e la bandiera (il che lo autorizzava a rapinare solo navi mercantili nemiche, e ad uccidere persone ma solo in combattimento)
Jose Gaspar (pirata spagnolo).
A destra
Scheletro.
3 – Rapide
Discesa delle barche lungo le rapide in galleria. Per un periodo facevano le foto sull’attrazione proprio lì.
4 – SPIAGGIA TROPICALE
A destra
Pappagallo: “FIIIII (fischio)! È meglio che torniate indietro! È meglio che torniate indietro!”
A sinistra
Tesoro (accampamento di pirati che non riescono a catturarvi perché vi rifugiate nella caverna successiva)
C’era: proiezione sulla spiaggetta davanti al coccodrillo con la scena dei tre pirati che appena vedevano le barche sparavano con un cannone e c’era (ripristinato) anche lo zampillo d'acqua conseguente allo sparo.
I pirati dicono qualcosa tipo:
"Sono venuti con le barche ( per rubare il tesoro)"
“Boom (cannonata)!"
Poi dicono qualcosa tipo:
"Colpite ai fianchiiii! Fate attenzione, c'è un coccodrillooo.....”
“Boom (cannonata)!"
E alla fine dicono: "Dannazione l'ho mancato!"
Coccodrillo scivola nella vegetazione tropicale delle Antille, il coccodrillo si ricollega a quello che Jason dice nella locanda del villaggio dei pirati (“li avremmo uccisi se uno spaventoso coccodrillo ammaestrato non ci avesse attaccati e lasciato fuggire i furfanti”) - Io sapevo da voci che il coccodrillo era sparito per andare da Tunga; infatti, quando Tunga è stato smantellato, il coccodrillo è ritornato.
Sopra all’accesso al tunnel che porta alla stanza successiva
C’è appollaiato lo scheletro con bicchiere in mano e gonnella rossa in vita.
5 – Galleria
Sopra
Squarcio nella grotta illuminato (un telo azzurro si muoveva, una specie di nube).
6 – NAVE SPEZZATA NAUFRAGATA
Resti di galeone naufragato: il pirata Jason Montague ci assale con i suoi uomini ma ti rifugi nella caverna successiva.
A sinistra
Metà del relitto.
Un pirata si affaccia alla porta del galeone naufragato e ci spara addosso con una pistola.
Un pirata va all’arrembaggio con la spada sguainata, ci assale dall’alto appeso a una corda sulla prua della nave.
Pirata appeso urla: “All’arrembaggioooooooo! poi si passa alla città!”
A destra
La grotta era invasa da centinaia di uccelli dagli occhi gialli e fosforescenti.
Scheletri dietro teche di vetro tra le palme illuminati da lampi di luce.
Sull’altra metà della barca naufragata che si inclina e quasi ci cadono addosso la cassa di rum e il cannone e un altro pirata ci spara.
Un canale che collega la scena della grotta coi diamanti con la scena della nave spezzata e fa da rimessa per le imbarcazioni.
7- Galleria dei Pippistrelli
Pipistrelli voltanti sopra le nostre teste con occhi luminosi.
8 – VILLAGGIO DEI CORSARI
A sinistra
Locanda dove si canta, si suona e si gioca d’azzardo, c’è il Corsaro Nero e la sua donna Honorata che ti ammonisce di lasciare subito il villaggio
si divertono ma non gradiscono l’intrusione di estranei
Jason che parla nella taverna: "Là fuori ci son dei miserabili (noi visitatori)... dei furfanti che vorrebbero rubare il nostro tesoro... mhhh... ce ne sono almeno una quarantina.”
Pappagallo fischia: " Fate parlare il capitano... alla vostra destra sono arrivati i pivelli! quack!”
Jason: “La fuori ci sono dei miserabili! Dei furfanti che vorrebbero rubare il nostro tesoro...mhmhm... ce ne sono almeno, una quarantina, sono armati fino ai denti!! Guardate! Sciabole, cannoni, pistole! Sono venuti con le barche! Hanno tentato di attaccarci, ma noi li abbiamo respinti, e li avremmo uccisi se uno spaventoso coccodrillo ammaestrato non ci avesse attaccati e lasciato fuggire i furfanti! (nel frattempo si sente una donna che grida al marito di venire a portare fuori l'immondizia)... arghhh! 40 pezzi d'argento a chi li trova vivi!!!"
Secchio con acqua che cade quasi sulle barche (si rovescia da solo all’arrivo della barca).
A destra
Cesti e botti colme di uva e pesce, panni stesi ad asciugare.
Ragazzo con maiale al guinzaglio.
Donna alla finestra: "Sergio, Sergio è ora di tornare (oppure vieni) a casa!!! C'è l'immondizia da portare (o buttare) fuori!! Sergio! Mi senti? Sergio!“
Sergio col pancione siede scomposto a terra, proprio sotto all’edificio, ubriaco fradicio con ancora la bottiglia in mano.
C’era su un balconcino sopra l’inizio delle fognature successive proiezione del Corsaro Nero e Honorata.
Un finto canale (sembra che si biforchi il canale invece c’è una lastra di vetro) e altre case.
9 – Fognature (passaggio misterioso)
Scappiamo nelle fogne.
A sinistra
Topi.
C’erano bisce finte nell'acqua.
10 – PALUDE
Alberi giganteschi.
Pappagallo: “Da quella parte! Da quella parte! Fiiiii (fischio)! È meglio che torniate indietro! È meglio che torniate indietro!”
Serpenti che cercano di salire in barca camuffandosi da rami.
Testa di coccodrillo che sbuca dall’acqua.
Alberi sbarrano la strada e si aprono al passaggio della barca, si richiudono subito dopo.
11 - Galleria
12 – SALA COL SERPENTE DI MARE
A destra
Foresta di bambù mossa dal vento, tempesta con lampi e tuoni.
Assistiamo a un naufragio, una barchetta con su un uomo moribondo e sopra di lui il pappagallo.
Pappagallo: "Ahahah state per precipitare" (oppure ahahahaha... attenti a non precipitare, uahahahaha)
L’uomo moribondo sulla barca diceva: “Aiuto! Aiutatemi!”
A sinistra
Cascata.
Serpente di mare: esce urlando dall’acqua grazie a un impianto pneumatico e azionato ad aria, è il volto di Jason Montague (che lo possiede) con il corpo di un serpente marino a cui non siamo simpatici.
Il Corsaro nero ci indica l’unica via di scampo.
13 – Galleria con cascate
A sinistra
Cascate, luci led.
14 – GROTTA CON CRISTALLI
Grotta con cascate, silenzio, stalattiti e stalagmiti e pesci colorati fluorescenti.
A sinistra
Cristalli fluorescenti dentro c’erano delle facce ora non più (prigione di cristallo per i pirati che hanno rubato il tesoro e subiscono la maledizione), una volta si accendeva gradualmente mentre adesso tutta di un colpo.
A destra
C’erano altri cristalli e un uomo appeso per le gambe che penzolava dal soffitto sfiorando una stalagmite.
Oggi: scheletro in piedi vestito con armi, tesoro, stalattiti e stalagmiti.
A sinistra
Tre uomini impiccati, quello davanti ancora vivo arriva a mala pena coi piedi su una botte spintonata da un cane che abbaia togliendo il supporto da sotto i piedi, un gatto gli si aggrappa a una gamba e miagola indemoniato, il pappagallo sta appollaiato sopra all’impiccato.
Pappagallo: "Prendi il gatto, prendi il gatto" (Un'altra scena dove non si sente bene il pappagallo, sono le grotte... "Ritornate indietro, andate indietro ahhaaaaaaha"???)
Il cane: "WOFWOFWOFWOF
poi un urlo di dolore tipo: "uooooooo"
A destra
Una stalattite ha perforato il petto di un uomo, c’è ancora il suo scheletro trafitto.
Altro scheletro.
15 – Galleria con Uomini di Pietra
Passaggio in grotta con grosse rocce che ricordano uomini di pietra, accucciati sotto a mantelli, coperti da nebbia (a periodi ce n’era poca), con rumori di scricchiolii e lamenti.
16 – BATTAGLIA TRA FORTE E NAVE
Mare aperto, luna illumina un forte spagnolo.
Arriva una nave corsara, un veliero fantasma, che inizia a sparare bordate contro il forte e noi siamo in mezzo alla battaglia, una palla di cannone colpisce la nostra barca e affondiamo (nella stanza successiva)
A sinistra
Il forte.
Incendio al fortino.
Uomo legato trascinato e punzecchiato con le forche.
Cade una torre del fortino.
A destra
Enorme nave pirata con cannoni e tanti pirati con spade sguainate.
C’era proiezione vascello fantasma piccolo in lontananza: il veliero fantasma, che appare all’improvviso su una parete grazie a un gioco di luci che colpiscono una tela dov’è impressa la sagoma di un veliero e un pirata gridava: “Jason! Jason! Uomini in vista!”
“BOOM” cannonata.
"Nave in pezzi, pronti a fare fuoco!!!"
Altri fortissimi spari che arrivavano da lontano dal vascello.
Oggi dice: "Mettetevi ai propri posti, in posizione! Accendete i fuochi! Fuocoooo!!! Fuoco alle polveri! Fuoco!! Fate fuoco alla nave! Non uscite fuori! Fate fuoco!!! All’arrembaaaaaggiooooooo!
Ora arrivano cannonate da tre metri dalla nave e ti mancano pure!
17 – Tunnel sott’acqua
Affondiamo in un gorgo gigantesco.
Tunnel in plexiglas su cui scorre acqua e illuminato da luci blu così sembra che sprofondi.
18 – FONDALE MARINO
Squali, calamari, cavallucci marini, relitto di una barca con scheletro.
Il Corsaro Nero ci salva ancora.
Nebbia.
A sinistra
Squalo che gira sulle nostre teste.
A destra
barca affonfata con uomo morto vestito con su il pappagallo sottomarino magico che ci segue
Pappagallo, essendo sincronizzato male all'arrivo della barca non parla, ma parla molto prima, dicendo: "Facevate meglio a restarvene a casata hahahahaaaa".
Prima dell’uscita
Polipo sulle nostre teste muove i tentacoli (una volta era illuminato).
Piovra ogni tanto parla: “Versi strani. Voi non dovete avere, pauuuuuraaaaaaaaaaaa.... Seguiteciii" (ci invita a seguirla, le meduse e le creature del mare ci riportano in superficie: c’era proiezione con due meduse che ti portavano i superficie lasciando una scia di stelline).
19 – Galleria con scia di luce
Ci sollevano verso l’alto, seguendo una scia di luce.
Doppio “nastro” di fibre ottiche che si intrecciano verso l’alto, una volta uno era giallo e uno rosa, ora tutto giallo.
20 – Negozio dei pirati
A sinistra
Scesi dalla barca c’erano le prigioni. Oggi sostituite dal negozio con souvenir pirateschi.
Punto foto.
Ultima modifica di puk333 il 18 nov 2021, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Re: I corsari
Ora vorrei fare un piccolo ragionamento ad alta voce. A mio modo di vedere in questa attrazione non servirebbe alcun restyling vero e proprio. Servirebbe semplicemente una manutenzione reale e duratura e un cambio di animatronics. Stop. Le ambientazioni rimangono stupende, la suddivisione delle varie scene esemplare.
Quindi, via tutte quelle inutili proiezioni, ripristinare le vecchie musiche e la vecchia storyline e procedere al cambio dei vari animatronics che in fondo non sono tantissimi (Non stiamo parlando di rifare Piraten). Se proprio si vogliono integrare delle proiezioni che si faccia con criterio, per esempio con effetti meteorologici, fondali animati ecc...
Insomma dai, non ci vuole tanto e non mi sembra che la spesa sarebbe poi eccessiva, anzi.
Quindi, via tutte quelle inutili proiezioni, ripristinare le vecchie musiche e la vecchia storyline e procedere al cambio dei vari animatronics che in fondo non sono tantissimi (Non stiamo parlando di rifare Piraten). Se proprio si vogliono integrare delle proiezioni che si faccia con criterio, per esempio con effetti meteorologici, fondali animati ecc...
Insomma dai, non ci vuole tanto e non mi sembra che la spesa sarebbe poi eccessiva, anzi.
Re: I corsari
Magari nella battaglia io farei un’ambientazione alla Pirates con magari un incendio dietro la nave. Magari sotto i nostri piedi si potrebbe mettere una macchina degli effetti per simulare il caldo del fuoco. Ovviamente non vorrei toccare le ambientazioni , ma userei lo schermo dietro per proiettare il fuoco e aggiungerei anche il secondo Mostro Marino
Ultima modifica di Disney06 il 18 nov 2021, 18:12, modificato 1 volta in totale.
Un anello per domarli, un anello per ghermirli e nell’oscurità incatenarli
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: I corsari
La vedo dura un sistema di carica batterie in un'attrazione acquatica, soprattutto in poco tempo e con degli elementi che le consumebbero in un attimo .
Comunque il problema sta sempre nel marketing. Noi affezionati preferiremmo un remake migliore ma fedele all'originale, ma come pubblicizzi "la solita minestra ma molto meglio di prima"?
É più facile fare réclame del revamp fatto anni fa, anche se sinceramente non so quanto potrebbe attrarre curiosi o nuovi visitatori
Comunque il problema sta sempre nel marketing. Noi affezionati preferiremmo un remake migliore ma fedele all'originale, ma come pubblicizzi "la solita minestra ma molto meglio di prima"?
É più facile fare réclame del revamp fatto anni fa, anche se sinceramente non so quanto potrebbe attrarre curiosi o nuovi visitatori

- Enrico Mocci
- Moderatore
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 5 nov 2021, 8:42
Re: I corsari
Ero solo parte di un gruppo di pazzi che adoravano il proprio lavoro e si divertivano un sacco! Eravamo un’ottima squadra, e son felice che si sia notato! Non eravamo normali, ci guardavamo vecchi filmati per capire come doveva essere l’attrazione, e poi ci piaceva coinvolgere i nostri ospiti…!!!puk333 ha scritto: 18 nov 2021, 16:33
Eri il pirata più valoroso, il più grande di tutti i tempi! Eri sempre uno spasso, sempre oltre il mero lavoro.
Re: I corsari
Ah ma io sono d'accordissimo ad aggiungere cose per migliorarla, basta non stravolgerla come fatto con quel restyling pacchiano che spero venga resettato al più presto.Disney06 ha scritto: 18 nov 2021, 18:08 Magari nella battaglia io farei un’ambientazione alla Pirates con magari un incendio dietro la nave. Magari sotto i nostri piedi si potrebbe mettere una macchina degli effetti per simulare il caldo del fuoco. Ovviamente non vorrei toccare le ambientazioni , ma userei lo schermo dietro per proiettare il fuoco e aggiungerei anche il secondo Mostro Marino
La cosa che in assoluto mi dà più fastidio è come abbiano completamente rovinato l'atmosfera di certe scene virandole quasi sull'horror invece che sul sense of wonder.

Re: I corsari
lo siete ancora dei pazzi XDEnrico Mocci ha scritto: 18 nov 2021, 18:37Ero solo parte di un gruppo di pazzi che adoravano il proprio lavoro e si divertivano un sacco! Eravamo un’ottima squadra, e son felice che si sia notato! Non eravamo normali, ci guardavamo vecchi filmati per capire come doveva essere l’attrazione, e poi ci piaceva coinvolgere i nostri ospiti…!!!puk333 ha scritto: 18 nov 2021, 16:33
Eri il pirata più valoroso, il più grande di tutti i tempi! Eri sempre uno spasso, sempre oltre il mero lavoro.
Re: I corsari
E' esattamente come penso debbano essere tutti i cast member!Enrico Mocci ha scritto: 18 nov 2021, 18:37
Ero solo parte di un gruppo di pazzi che adoravano il proprio lavoro e si divertivano un sacco! Eravamo un’ottima squadra, e son felice che si sia notato! Non eravamo normali, ci guardavamo vecchi filmati per capire come doveva essere l’attrazione, e poi ci piaceva coinvolgere i nostri ospiti…!!!

Re: I corsari
Che meraviglia leggere i testi e le scene.... tornano alla mente un sacco di ricordi. Perfettamente d'accordo sulle proiezioni solo per effetti metereologici. Che poi a dirla tutta... quanto costerebbe far "piovere" nella sala della battaglia? (Ricordo ancora la pioggia al teatro dj movieland ai tempi dei blues brothers), sicuramente renderebbe il tutto più coinvolgente e realistico
Andrea Cemolin
Re: I corsari
Che meraviglia! Così finisce che c'è il cast member che ne sa più dell'appassionato, ed è meraviglioso!Enrico Mocci ha scritto: 18 nov 2021, 18:37 Ero solo parte di un gruppo di pazzi che adoravano il proprio lavoro e si divertivano un sacco! Eravamo un’ottima squadra, e son felice che si sia notato! Non eravamo normali, ci guardavamo vecchi filmati per capire come doveva essere l’attrazione, e poi ci piaceva coinvolgere i nostri ospiti…!!!
Come fanno a non capire, ora, che un cast member che fa una scenetta agli ospiti, facendo battute piratesche vale quasi quanto una scenografia fatta bene? Voglio dire i cast member così diventano a pieno titolo "show" (vabbè preshow), comunque spettacolo.
Noi appassionati notiamo di sicuro, il guest normale magari non lo nota nello specifico ma resta una sensazione di ricchezza dell'esperienza che è impagabile, quel contatto umano speciale.. un bambino è capace di ricordarselo per sempre!
Mi ricordo sul vecchio forum qualcuno raccontava di aver sentito un bambino dire stupefatto alla sua mamma (parliamo del 2015 circa): "Mamma, ma come mai sorridono tutti? (riferito ai cast members) è bellissimo!" Ok è triste che non sia normale che "sorridano tutti" nella vita di tutti i giorni, in Italia rispetto ad es il sud est asiatico si sorride davvero poco, molti musoni... ma al di là di questo il punto è che fino al 2019 (ora ancora peggio visto che non vedi le facce) di CM che sorridevano ce n'erano davvero pochi e - guarda caso - erano tutti vecchi, non anagraficamente, intendo che lavoravano al parco da tanti (o tantissimi) anni. Erano sorrisi coivolgenti.
Non dico che ora non sorridano ma è un sorriso forzato, estremamente frettoloso, molto spesso sostituito da musi, fretta, irritazione e persino maleducazione e prepotenza (o forse dovremmo chiamarla esasperazione). Un vero peccato, lo spirito del parco, l'atmosfera magica la faceva anche il personale meraviglioso, quasi surreale (come aveva giustamente notato il bambino).
Siamo OT... apriamo una discussione su Personale del parco?