Jumanji: The Adventure

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Kormy
Utente di livello 7
Messaggi: 690
Iscritto il: 10 nov 2021, 19:26

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Kormy »

danilo ha scritto: 31 dic 2021, 23:27
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 31 dic 2021, 19:52 Il cartello lascia il tempo che trova, perché per esempio riportava solo l’importo di una parte dei lavori. Il problema è che i 20 milioni sparati sono troppi, probabilmente la cifra vera si aggirerà intorno ai 7/8, massimo 10. C’è solo da sperare che, qualsiasi cifra sia, venga utilizzata bene.
I 4 erano riferiti al progetto complessivo di coaster ridotto nel percorso, adesso stiamo parlando di una dark dell'ultimo momento per non far cadere il progetto ed il contratto con Sony e pagare penali.
Si non sono 4, ma nemmeno sono di piú....
Jay Thompson ha scritto: 31 dic 2021, 20:25 e sono le stesse che garantivano per il coaster? cosi per capire eh
il coster arriverà e nel progetto originario se decidono di riservarlo ancora a Gardaland o riapianificarlo in GB, dai retta a Mugnezz se non vuoi dare retta a me per pregiudizio
Se il coaster arriverà qua da noi, ci sono ipotesi sul dove piazzarlo? Zona espansione o incastrato da qualche parte?
mat25
Utente di livello 7
Messaggi: 542
Iscritto il: 10 nov 2021, 20:51

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da mat25 »

Peccato che il sito della novità non è aggiornata ogni settimana per svelare qualcosina in più o almeno creare un po di hype. :(
se arriva un coaster nuovo mi viene in mente la zona a fianco l'area spaziale (dove c'era il teatro del dragone), che collega sicuramente col cancello in piazza ramses. a meno che non buttano giù un'attrazione storica (strano che tutti i log flume sono stati tolti e il colorado boat è ancora in piedi :P )
Kormy
Utente di livello 7
Messaggi: 690
Iscritto il: 10 nov 2021, 19:26

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Kormy »

Al colorado hanno appena fatto il retracking ed è una delle attrazioni che frutta più soldi con gli express in estate.
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da WC90 »

mat25 ha scritto: 2 gen 2022, 10:50 Peccato che il sito della novità non è aggiornata ogni settimana per svelare qualcosina in più o almeno creare un po di hype. :(
se arriva un coaster nuovo mi viene in mente la zona a fianco l'area spaziale (dove c'era il teatro del dragone), che collega sicuramente col cancello in piazza ramses. a meno che non buttano giù un'attrazione storica (strano che tutti i log flume sono stati tolti e il colorado boat è ancora in piedi :P )
blue tornado!
Sta diventando così fastidioso che anche i babbani cominciano a starne alla larga. E nell'era in cui sempre più parchi europei hanno almeno un coaster nella top 50 di captain coaster, quale miglior mossa possiamo pensare se non togliere un coaster adrenalinico per uno family, magari corto?
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Al posto di Blue Tornado ci starebbero parecchi tipi di coaster, magari con una stazione ben tematizzata e coerente con ciò che la circonda. Vabbè , mi sono letto, questa andrebbe in “Fantasia e Creatività” :lol: :lol: :lol:
Europa Park è il numero 1!
Pandolf
Utente di livello 7
Messaggi: 717
Iscritto il: 16 nov 2021, 16:23

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Pandolf »

Basta che cambiano i treni, come è successo per Energylandia e hanno risolto il problema. Quello di Energylandia è bello liscio. Oppure semplicemente aggiornarlo con la nuova versione di suspended coaster sempre della Vekoma come quello di Tripsdrill per intenderci
Avatar utente
citaro
Utente di livello 9
Messaggi: 1064
Iscritto il: 11 nov 2021, 11:33

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da citaro »

e le persone dove vedono la novità???!!!'!111!!!! (ragionamento ufficio marketing di qualsiasi parco italiano)
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Sinceramente, con il livello di coaster di Gardaland, limitarsi a cambiare i treni, la vedrei proprio come una cosa inutile, passi per il retracking di Magic Mountain che è stata la “prima montagna russa seria” in Italia, ma per come è strutturata l’area di Blue Tornado, si meriterebbe qualcosa di nuovo, bello e moderno.
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da WC90 »

Pandolf ha scritto: 3 gen 2022, 1:24Basta che cambiano i treni, come è successo per Energylandia e hanno risolto il problema. Quello di Energylandia è bello liscio. Oppure semplicemente aggiornarlo con la nuova versione di suspended coaster sempre della Vekoma come quello di Tripsdrill per intenderci
Il cambiamento dei treni servirebbe ben poco, se non a migliorare il confort e poco altro. Non so neanche se basterebbe un retracking.
Per aggiornarlo si intende con layout nuovo? Avrebbe più senso, ma che novità sarebbe un altro inverted? A questo punto avrebbe più senso qualcosa di unico in italia (ma collaudato in altri paesi, vero mirabilandia?), tipo un flying.



Parentesi su quella roba di tripsdrill... i nuovi binari e treni sono interessanti, ma please spero di non vedere altri layout così ridicoli. Che senso ha un coaster del genere con le accelerazioni di picco di un inverted family dello stesso costruttore? Per me avrebbe senso giusto come coaster "di mezzo" in un parco già pieno di coaster seri, per introdurre le famiglie fifone al mondo dei coaster, facendo capire alle pancine e ai pancini che i loro piccini picciò non si spappolano se vanno a testa in giù. Non ho mai digerito i coaster con scritto "extreme" su rcdb ma che sono mosci quanto un family.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

A qualcuno piace divertirsi senza rimettere a fine giro…. Fine OT.
Per quanto riguarda Jumanji, l’unica mia speranza è che non sia solo una lunga sequela di schermi con una spruzzata di tematizzazione qua e là, perché vorrebbe dire tristezza infinita( a mio parere), le attrazioni di questo tipo mi ricordano i film dove l’utilizzo della CGI non risulta integrato al resto della scenografia e a volte manco alla storia, un esempio cinematografico positivo è la trilogia del Signore degli Anelli, uno negativo è la seconda trilogia di Star Wars.
Europa Park è il numero 1!
Kormy
Utente di livello 7
Messaggi: 690
Iscritto il: 10 nov 2021, 19:26

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Kormy »

A me basta che il gigante di pietra non dica qualcosa del tipo "questa volta siete sfuggiti al mio incantesimo, arrivederci"...
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Occhi che potrebbe dire “Passa all’Aladino a provare il nuovo kebab Pinco Pallino” :lol: :lol: :lol:
Europa Park è il numero 1!
Pandolf
Utente di livello 7
Messaggi: 717
Iscritto il: 16 nov 2021, 16:23

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Pandolf »

WC90 ha scritto: 3 gen 2022, 15:28
Pandolf ha scritto: 3 gen 2022, 1:24Basta che cambiano i treni, come è successo per Energylandia e hanno risolto il problema. Quello di Energylandia è bello liscio. Oppure semplicemente aggiornarlo con la nuova versione di suspended coaster sempre della Vekoma come quello di Tripsdrill per intenderci
Il cambiamento dei treni servirebbe ben poco, se non a migliorare il confort e poco altro. Non so neanche se basterebbe un retracking.
Per aggiornarlo si intende con layout nuovo? Avrebbe più senso, ma che novità sarebbe un altro inverted? A questo punto avrebbe più senso qualcosa di unico in italia (ma collaudato in altri paesi, vero mirabilandia?), tipo un flying.



Parentesi su quella roba di tripsdrill... i nuovi binari e treni sono interessanti, ma please spero di non vedere altri layout così ridicoli. Che senso ha un coaster del genere con le accelerazioni di picco di un inverted family dello stesso costruttore? Per me avrebbe senso giusto come coaster "di mezzo" in un parco già pieno di coaster seri, per introdurre le famiglie fifone al mondo dei coaster, facendo capire alle pancine e ai pancini che i loro piccini picciò non si spappolano se vanno a testa in giù. Non ho mai digerito i coaster con scritto "extreme" su rcdb ma che sono mosci quanto un family.
Ovviamente anch'io vorrei la demolizione di Blue Tornado, per qualcosa che riporterebbe in alto Gardaland ( su Jumanji ho seri subbi al riguardo ) chiuso O.T
Pandolf
Utente di livello 7
Messaggi: 717
Iscritto il: 16 nov 2021, 16:23

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da Pandolf »

Kormy ha scritto: 3 gen 2022, 20:52 A me basta che il gigante di pietra non dica qualcosa del tipo "questa volta siete sfuggiti al mio incantesimo, arrivederci"...
Come è successo per i Corsari. Anch'io sono della stessa opinione che hanno buttato alle ortiche il buon operato che ha fatto Tauber su questa storica attrazione ( ma non solo )
Avatar utente
puk333
Utente di livello 1
Messaggi: 30
Iscritto il: 17 nov 2021, 21:54

Re: Novità 2022: Jumanji the adventure

Messaggio da puk333 »

video 2 mappa 1
https://ibb.co/5KrnDb8

video 2 mappa 2
https://ibb.co/hRcrWSj

video 1
https://ibb.co/WgVGsbF

Approfondendo i video del minisito.

Sulla mappa 1 e 2 del secondo video ci sono:
-grigio muri
-arancio “strutture” e animatroni (es scena 5)
-rosso il percorso del treno
-azzurro stagno e fiume a destra del treno che scorre lungo tutto il percorso
-verde scuro (pallini) schermi, anche se sembrano proprio siepi o pallini con cui si segnano gli alberi, magari sono schermi avvolti da piante
-blu-violetto grandi proiettori o luci (?) (da cui partono i coni verde chiaro)
-coni verde chiaro (campitura piena), proiezioni di un cono, grosse quanto lo stagno dell’ippopotamo, a volte se ne sovrappone più di una, nella punta del cono c’è sempre un proiettore blu-violetto e puntano solitamente nel vuoto, verso il treno
-rosso piccoli proiettori che puntano sempre a una parete dritta o comunque solida (5 nelle prime 7 scene)
-triangoli rossi (vuoti, non colorati), rappresentano il cono di priezione
- a penna l’uomo sta cerchiando il proiettore e disegna la direzione dove proietta

SCENA 1 FROM THE DEEP (scritta in mappa del video uno, stazione di partenza): SCRIVANIA ANIMATRONIC, potrebbe essere tutta quella “macchia arancio che fa letteralmente da soffitto all’intera scena” (è lo stesso colore dell’ippopotamo ma è una campitura omogenea), forse ci infiliamo sotto la scrivania gigante?? oppure la scrivanie è un quadretto scuro a sx del tracciato del treno che ha le dimensioni di una grossa scrivania, ma allora non so perché tutta l’area 1 (stretta) è coperta di arancio. Una freccia a penna indica la direzione dove dovrebbe finire la proiezione: esattamente sul pilastro a sx prima della scena 2 su cui probabilmente proietteranno qualcosa per mascherarlo.

SCENA 2 (scritto a sx del treno): lo spazio si allarga, con fiume a destra lungo tutto il percorso. Sulla sinistra poco prima della scena 2 si supera un pilatro e poco dietro esso corre il muro che separa dalla scena 5, alla fine del muro c’è un massiccio aggeggio arancio un po’ robotico arancio scuro che avvolge un altro pilastro a fine muro (dal lato della scena 5 è coperto da “siepe-schermi”). Un cono “verdino” di proiezione parte da sx verso dx, verso il fiume (ma il proiettore non si vede). Un secondo cono ci punta dritto in faccia, il proiettore è montato sopra le rocce alte che coprono lo stagno e ha penna è scritto che è installato sotto una trave portante del capannone.

SCENA 3 (scritto a sx del treno): a sx c’è un grosso STAGNO che aggiriamo e il fiume fa un ansa alla nostra destra chiudendosi attorno al lago. L’IPPOPOTAMO ANIMATRONIC sbuca fuori a fauci aperte dalle rocce basse sul davanti dello stagno, proprio mentre il treno curva in corrispondenza del culmine dell’ansa del fiume. Ci sono alte rocce nella parte dietro lo stagno dal lato opposto da cui esce l’ippo per separarsi dalla scena 2 e 4. Il punto del treno che incontra l’ippopotamo, al culmine dell’ansa del fiume che corre tutto attorno allo stagno, è quotato (70,45 metri) e proprio qui “finisce” il cono di una proiezione che parte proprio di fronte. Tutto a destra della scena 3 c’e muro di confine, coperto da uno spesso strato continuo di rocce piatte che si ampliano verso la fine (grigio scuro). Girata l’ansa del fiume a U, un muro ci separa dalla CONTROL ROOM e altri locali tecnici, a destra del treno scorre e il fiume e ci sono due grosse rocce una oblunga e una tonda a copire un po’ il muro divisorio.

SCENA 4 (scritto a sx del treno subito dietro le rocce alte dello stagno dell’ippo). A dx nell’angolo tra due MURI, stretta e profonda, a destra del fiume c’è un altro priettore ma non c’è disegnato il solito cono verde, di fianco a penna sta scritto “ok”, un secondo proiettore proietta verso il treno in arrivo un grande cono verde chiaro (in parte raggiunge il laghetto e in parte le due rocce, quella tonda e quella oblunga appena sorpasate). Nell’angolo sono disegnate 2-3 figure sovrapposte tondeggianti e irregolari, ammassate (una piccola davanti, una grossa oblunga dietro e una piccola nascosta ancora più dietro), il fondo pare essere erba alta, forse è il covo dei ragni giganti animatronic. Nella mappa seguente vediamo una scritta lì vicino, sfocata, secondo me potrebbe esserci scritto SNAKES, i SERPENTI (nella mappa del primo video c’era subito dopo l’ippopotamo un secondo animale che non capisco, sembra una tigre? mentre i serpenti erano verso la fine, ma potrebbe essere solo un ordine indicativo). La scena 4 “finisce” con la colonna della scena 2 a sx e il muro a dx, c’è proprio una strettoia di cambio scena.

SCENA 5 (scritto a sx del treno): A destra corre un muro breve, il fiume ci scorre davanti e poi fa una nuova ansa ad U e lo costeggia nuovamente dall’altro lato. A sx c’è una ENORME STRUTTURA A T che sovrasta il percorso del treno, disegnato in arancio, due “travi”: come una lunga trave che inizia appena a destra del vagone, prosegue verso sx per un bel pezzo immagino sopra al vagone e lì c’è un’altra “trave” perpendicolare alla prima e più corta (immagino UN GROSSO ALBERO CADUTO SOTTO CUI PASSIAMO, con l’ampia fronda piatta caduta a sx e liane a penzoloni) proprio all’intersezione della T c’è un proiettore che punta al treno. Il famoso pilatro della scena 2, che nella scena 5 è alle nostre spalle a sinistra, è coperto da una fila dritta “cespugli verdi” che potrebbero essere monitor, ma i monitor sono davvero poco visibili dal treno, sono quasi alle nostre spalle (un rumore forte ci farà girare?). Davanti ai monitor c’è uno dei proiettori piccoli rossi e il cono di proiezione rosso va verso il grande elemento a T, verso il lato lungo della T, coprendola interamente e intersecandosi col cono del proiettore grosso. A destra della scena 5, sopra al fume c’è un grosso proiettore che punta al muro, proprio attaccato (nessun cono verde), vicino c’è scritto a penna “ok!”

SCENA 6 (scritto a sx del treno, all’altezza del culmine dell’ansa del fiume): la scena continua da prima, a destra abbiamo il fiume e sopra esso 3 piccoli proiettori rossi che incrociano i loro raggi rossi per coprire interamente una IMPONENTE MEZZALUNA di “PIANTE-MONITOR” sulla sinistra che seguono il percorso a U del treno. Forse un quarto proiettore piccolo a sinistra del treno.
Credo che proietteranno delle fragorose CASCATE, quasi un rombo di acqua, ampie cascate in stile Niagara, visto che la mappa del primo video dopo l’ippo e il secondo animale, c’erano disegnate delle cascate chiamate THE MIGHTY ROAR. A destra il fiume fa l’ansa a U ma non la vedremo subito perché la visuale è coperta da un pilastro portante. Finito di girare a U, sulla sinistra c’è un proiettore grande (a penna sta scritto che è montato sotto la trave) e tutto il percorso da muro a muro è coperto da una enorme massa grigio scuro (come le rocce), probabilmente attraverseremo una GROTTA (oppure i TUNNELS che erano segnati anche nella mappa del primo video erano verso la fine, dopo i serpenti). Davanti a destra un grosso proiettore proietta esattamente sul pilastro portante che abbiamo appena superato alle nostre spalle.

SCENA 7 superata la “grotta” ci troviamo in una nuova scena che attraversiamo con una nuova inversione a U, stavolta la scena si svolge a destra oltre il fiume, nell’ansa la TESTA DEL GIANTE DI PIETRA si protende verso di noi, a destra e sx della testa ci sono due colonne portanti che saranno la base della GROTTA da cui la testa sbucherà fuori tra tuoni e fulmini. “Il Gigante di Pietra, il più sorprendente tra i diversi animatronics posizionati lungo il percorso dell’attrazione, cercherà in ogni modo di fermare gli ospiti costituendo il loro principale nemico: in un primo momento, tra i tuoni di una tempesta, la sua enorme testa con il mostruoso ghigno e lo sguardo infuocato emergerà da una grotta illuminata dai fulmini [...].
La testa misura 6,45 metri di altezza – quasi quattro volte un essere umano - e 6 metri circa di larghezza”

COSA MANCA? cosa sappiamo?
RAGNI ANIMATRONIC
MANO DEL GIGANTE DI PIETRA ANIMATRONIC
“Mentre più avanti nel percorso sarà la sua gigantesca mano a tentare di bloccare il passaggio degli avventurieri. La mano raggiunge i 4 metri di altezza con un palmo ampio 3 metri!”
Nella mappa del primo video
IPPOPOTAMO
TIGRE??
FACOCERO
BABBUINO
ELEFANTE
SERPENTI
Nella mappa del primo video ci sono 4 scritte in corrispondenza di 4 “X” rosse lungo il percorso tratteggiato:
FROM THE DEEP (stazione di partenza)
THE MIGHTY ROAR con disegno di ampie cascate
TUNNELS
THE TRANSPORTATION SHED (la stazione dove si scende) che sembra una bassa ampia capanna di legno
e poco sopra la stazione la scritta
THE TOWN fuori dal percorso (il negozio dei souvenir?) con una porta ad arco e una struttura coloniale. Troverei estremamente appropriato trasformare l’inutile e fuori luogo facciata di Ramses in un bellissimo palazzo coloniale dove piazzare un bel negozio (scherzo)
Rispondi