Comincio a preoccuparmi se addirittura si spera in un Wicker man, e lo si considera pure un coaster veramente grande. Chissà quelli piccoli...Amo Magicland ha scritto: 20 lug 2023, 12:29 Sono nuovo in questo sito, però so che il nuovo coaster sarà un wooden a tutti gli effetti, detto quasi al 100% da Guido Zucchi, il coaster sarà come sapete unico in Italia dopo Sierra Tonante, costerà 10+ milioni di euro, ma soprattutto, sarà veramente grande, si spera in un Wodan Europa Park o Wickerman, ma so di certo che non sarà una sporcata family. Infatti in un'intervista non dice troppo family, ma che non sia solo sensazioni forti e adrenaliniche. Una fascia media tra Shock e Olandese Volante. Verrà aperto probabilmente nel 2025/26, e sarà a tema Western, in più vedendo la giusta tematizzazione del braccio di isola volante, può darsi che anch'essa rimarrà. Ovviamente tutto dipenderà dalla tipologia di coaster. Ora c'è solo da sperare che il prossimo anno inizino a guardare verso questa strada, dato che Guido ha detto in un video recente di Dan Young (Magic Splash) che dovranno decidere sul fatto di installare i famosi scivoloni al parco acquatico o iniziare la costruzione del "mega coaster".
E mi fa molto ridere che qualunque parco italiano con spazio e senza vincoli vari insista a puntare su coaster replicabili da gardaland. E' un clamoroso e continuo assist che francamente non comprendo.
Nell'intervista rimarcava la distorta visione dei coaster un po' più alti e con inversioni come di qualcosa per una nicchia di adulti, e lontana dal concetto di attrazione family.
Per fortuna parrebbe che sia distorta anche la percezione delle accelerazioni g di un wooden coaster, perché un wooden decente è tutto fuorché meno intenso di Shock.