WC90 ha scritto: 4 apr 2023, 15:48.
A naso il dito lo punterei quasi esclusivamente su multinazionali che non sganciano e sull'oggettiva incompetenza dei dirigenti italiani. Non so se davvero la burocrazia sia peggio che altrove, e di sicuro la pandemia c'entra ben poco.
Sul primo punto dissento in parte. Le multinazionali non sganciano soldini a pioggia like Jordan Belfort dal suo yacht in the wolf of wall street, scendiamo con i piedi per terra (o da Antares fate vobis). Questo movimento si chiama ricapitalizzazione e avviene in particolari e specifici momenti. Poi i parchi devono principalmente camminare con le proprie gambine e investire, gestire e portare avanti il parco con le proprie energie e il frutto dei loto utili. Altrimenti il giochino non regge. Un po come quelli che comprano l’iphone18 ma poi ti chiamano con l’addebito perchè non hanno soldi.
In merito all’incompetenza dei dirigenti italiani diciamo che sono curiosissimo di sentire le tue idee se fossi al loro posto. Oramai siamo bravi a giudicare, criticare senza comprendere le dinamiche interne che possono esserci in una azienda, le difficoltà collaterali, la realtà oggettiva dal 2020 a quesra parte, quanto sia complesso operare nel mercato italiano, quanto sia complesso dover combattere contro la concorrenza dell’italia stessa che è un paese splendido, bellissimo e ricco di cultura e storia (sono stra convinto che questa cosa incida e non poco).
Per carità anche io in passato ho criticato alcune scelte, ma siamo appassionati e si presuppone che certe dinamiche siano più chiare per cui certi commenti velenosi fanno sorridere. Va bene esprimere il proprio pensiero ma il mio suggerimento, per rendere la discussione intelligente, è esprimere il proprio disse so con maturità e distacco. Affermare “oggettiva incompetenza” non mi pare un’affermazione oggettivamente intelligente ecco. Senza offesa e niente di personale. Sia chiaro