Bobbejaanland [Belgio]

Forum dedicato alle discussioni sugli altri parchi in Europa.
Rispondi
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

Fiume : Terra Magma

Bobbejaland ha rinnovato il fiume indoor "Indiana River".
Indiana River avrà un nuovo tema ("Terra Magma") con un aspetto completamente diverso sarà dominata da un misterioso vulcano, progettato dalla società KCC Entertainment Design. L'attrazione ruoterà attorno a una gita in barca verso un misterioso vulcano. Il sistema di guida del produttore Intamin continuerà ad esistere. Il restyling costa circa 3 milioni di euro. I passeggeri passano davanti a un lago sotterraneo, un uragano, un violento temporale, piante carnivore, bestie terrificanti e colate laviche. Vengono utilizzate, tra le altre cose, proiezioni video ed effetti di luce.La riapertura dovrebbe avvenire il 14 Maggio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
citaro
Utente di livello 9
Messaggi: 1064
Iscritto il: 11 nov 2021, 11:33

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da citaro »

Bello
Giustamente essendo indoor, possono illuminare acqua (e canale) come lava
Pandolf
Utente di livello 7
Messaggi: 717
Iscritto il: 16 nov 2021, 16:23

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Pandolf »

Che dire, hanno speso solo 3 milioni, e questo è quello che hanno tirato fuori. Si vede che hanno dei professionisti di settore

https://www.youtube.com/watch?v=yY6qTt1h7ZI

https://www.youtube.com/watch?v=6dkE6d_Eb70
peppe2994
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 616
Iscritto il: 14 nov 2021, 10:24

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da peppe2994 »

L'ho visto per caso l'altro giorno. Quando c'è la voglia di fare le cose bene, si riesce senza spendere cifre spropositate. Qui con soli tre milioni hanno tirato fuori un piccolo gioiellino che noi ci sogniamo. Questo è lavorare bene, complimenti :love:
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

Pandolf ha scritto: 18 mag 2023, 2:41 Che dire, hanno speso solo 3 milioni, e questo è quello che hanno tirato fuori. Si vede che hanno dei professionisti di settore

https://www.youtube.com/watch?v=yY6qTt1h7ZI

https://www.youtube.com/watch?v=6dkE6d_Eb70
KCC Entertainment Design : https://kcc.be/news-2/refurbishment-ter ... ejaanland/
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da WC90 »

Più che altro si vede quanto sono ciarlatani in italia quando quintuplicano le cifre. Non è tanto diversa dall'operazione fatta con jumanji, sistema di trasporto escluso.

Anche se mi stavo chiedendo una cosa: è noto se i 3 milioni includono interventi significativi alla parte "meccanica" dell'attrazione?
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

WC90 ha scritto: 20 mag 2023, 13:41 ...
Anche se mi stavo chiedendo una cosa : è noto se i 3 milioni includono interventi significativi alla parte "meccanica" dell'attrazione?
No. L'edificio e l'attrazione indoor (che è estremamente raro per questo tipo di attrazione con la parte meccanica è fornita dalla Intamin S.A.) esistevano già sotto il nome del fiume Indiana, aperto nel 1991, era molto apprezzato dai visitatori già al momento.

Immagine

Immagine
Mattia05
Utente di livello 4
Messaggi: 221
Iscritto il: 10 nov 2021, 15:45

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Mattia05 »

Da quello che ho capito non è stata una novità molto gradita da chi ha provato la versione precedente
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

Andrò a testarlo nelle prossime settimane. In effetti, molte reazioni negative rispetto a "Indiana River" che ebbe successo ...
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da WC90 »

MaxiMaite-nageur ha scritto: 20 mag 2023, 15:58 No. L'edificio e l'attrazione indoor (che è estremamente raro per questo tipo di attrazione con la parte meccanica è fornita dalla Intamin S.A.) esistevano già sotto il nome del fiume Indiana, aperto nel 1991, era molto apprezzato dai visitatori già al momento.
Certo, ma mi chiedevo se in questi 3 milioni siano presenti significative spese di manutenzione straordinaria, sostituzione di parti meccaniche o rimodernamento al di là del theming. L'attrazione ha comunque i suoi annetti, e non mi sembra logico spendere milioni senza tenere conto di possibili problemi a medio e lungo termine.
Avatar utente
TheGraph
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 846
Iscritto il: 5 nov 2021, 8:51

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da TheGraph »

Ci sono stato mercoledì scorso.
Per il viaggio in treno avevo letto di orari scomodi ma penso che di recente ne abbiano aggiunti altri, non ho avuto problemi da quel punto di vista. Un'oretta di viaggio fino a Herentals e poi la navetta del parco.

Sull'atmosfera generale del parco non c'è molto da dire, si intravede il tentativo di creare delle aree tematiche separate ma la tematizzazione è poco presente, siamo a livelli di Mirabilandia per fare un confronto (tra l'altro anche Bobbejaanland è gestito da Parques Reunidos). Da segnalare le due aree indoor che più che di un parco sanno molto di centro commerciale.
Il coaster principale Fury è un'ottima aggiunta ma serve assolutamente qualcosa di più incisivo per aumentare la popolarità del parco. Tra l'altro anche questo coaster, tolta la stazione, non presenta scenografie (che sono invece presenti nell'area circostante e sono molto carine).

Paradossalmente sono le attrazioni più nascoste ad avermi stupito: Revolution è un indoor coaster veramente particolare, con un treno lunghissimo e un percorso completamente circolare circondato da proiezioni ed effetti di luce psichedelici, mi è piaciuta anche la musica; El Paso Special è una dark ride interattiva a tema western, un po' datata ma con scene ben curate ed effetti che si attivano colpendo i bersagli; Terra Magma, la novità di quest'anno, è un buon log flume anche se si nota il basso budget a disposizione del restyling. Ho apprezzato che in una delle stazioni della monorotaia ci sia un piccolo museo del parco e sul fondatore Bobbejaan Schoepen, da cui deriva il nome del parco. Completano l'offerta un secondo log flume all'aperto, un river rapid Hafema (con il vortice in stile River Quest), una flat ride su King Kong molto fotogenica :smile: e una serie di family coaster più o meno datati. Peccato per l'immersive tunnel Forbidden Caves che ho trovato chiuso, si sa qualcosa sulla riapertura o lo abbiamo perso?

In generale sono contento di averlo aggiunto al tour in Belgio, ma se avete pochi giorni è un parco che si può tranquillamente saltare.
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

TheGraph ha scritto: 3 set 2023, 18:50 Ci sono stato mercoledì scorso...
In generale sono contento di averlo aggiunto al tour in Belgio, ma se avete pochi giorni è un parco che si può tranquillamente saltare.
Buona visione di questo parco. È considerato in Belgio come un parco di "seconda divisione" allo stesso modo di Bellewaerde con investimenti troppo irregolari. Oltre a quelle interessanti attrazioni come la "Revolution" (con il treno più lungo del mondo per un coaster). Molte attrazioni hanno già un'età definita, ma beneficiano di aggiornamenti regolari - L'Euro-Fighter è il prototipo (N°1 esemplare Gerstlauer) - Revolution è già stato modificato 4 volte - "Dream Catcher" data del 1987 ed era originariamente dotato di veicoli sospesi sotto forma di piccoli aerei - Naga Bay, montagne russe rotanti, modello SC-3000 Xtended SC-3000 della Maurer è risolutamente molto troppo morbido (ci sono molti freni lungo il percorso). "The Sledgehammer" - Il gigantesco frisbee della Huss Rides sta ancora facendo il suo effetto (accanto a lui, "Wild Rodeo" di Magicland è una piccola storia ...)
Avatar utente
Diego Valente
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 542
Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16

Re: Bobbejaanland [Belgio]

Messaggio da Diego Valente »

Curiosità !

A volte idee stravaganti, persino bizzarre, nascono dalla mente di alcuni progettisti di attrazioni... è proprio ciò che accade al parco belga Bobbejaanland in questa stagione 2025 con l’arrivo di un’“attrazione” a pagamento chiamata “Stonerush”.
Propone un’esperienza interattiva e divertente, incentrata sulla ricerca di tesori minerali.
Il concept di Stonerush è già stato utilizzato in un Center Park nei Paesi Bassi. Grandi e piccini possono divertirsi a cercare minerali e ripartire con un ricordo unico, pagando un supplemento rispetto al biglietto d’ingresso al parco.
L’attrazione si distingue per il suo aspetto manuale e la scoperta di veri tesori naturali, in un’ambientazione tematica vicino all’acqua. I visitatori acquistano una bustina di “miscela da setacciare” (7,95 €) in un negozio di souvenir. Le bustine possono contenere conchiglie, diamanti, pietre preziose, fossili o denti di squalo, secondo le informazioni presenti sul posto. I partecipanti versano una parte del contenuto della bustina in un setaccio, poi scuotono il setaccio nell’acqua per far sparire la sabbia e rivelare i tesori nascosti.
L’attrazione si trova vicino al fiume avventura Terra Magma e si compone di una torre d’acqua in legno, una cascata e un canale d’acqua sinuoso. L’installazione proviene dalla società americana Sandy Creek Mining Company, specializzata in questo tipo di attrazioni.

Sono davvero curioso di vedere come reagirà il pubblico a questa proposta, personalmente non sono convinto ;) e che ha il suo posto in un parco divertimenti

link per scoprire la Sandy Creek Mining Company
https://sandycreekmining.com/

Immagine
Rispondi