Pagina 40 di 45

Re: I corsari

Inviato: 5 ago 2024, 9:08
da Lucaesse
Sinceramente per vedere l’uomo appeso che non si muove, il cannone e la cassa che non cadono, gli oblò spenti… preferisco vedere il buio e la luce nella porta, fa più atmosfera così

Re: I corsari

Inviato: 12 ago 2024, 5:38
da Corsaro nero
Ciao a tutti, ragazzi! Sono nuovo da queste parti ma sono un appassionato di Gardaland e di altri parchi. La mia è solo una speculazione ragionata sul faro e sul portale. Mi chiedevo se il T-rextaurant fosse ancora aperto. Nella mia immaginazione sciocca, sarebbe bello avere questa sorta di portale scenografico (che io immagino come un edificio con funzione di locanda o birreria, con galleria in mezzo) accanto al faro. Il vecchio T-rextaurant potrebbe diventare una nuova parte del villaggio. In questo modo l'ingresso avverrebbe dal lato opposto a quello della zona Jumanji ed in questo edificio potrebbero farci una flat ride. Mentre per l'attrazione "I Corsari", non sarebbe bello sviluppare, ad esempio, la storia di Jolanda, la pirata figlia del corswro nero? Tutte speculazioni, ma fantasticare non costa nulla 😀.

Re: I corsari

Inviato: 12 ago 2024, 17:44
da Maverick03
:furbo:
Il Micio ha scritto: 11 ago 2024, 19:49 Su youtube parla di un cartone animato a tema pirati come spunto del restyling per il prossimo anno.
Che cartone potrebbe essere?
E se la nuova storia stessa fosse il futuro cartone?

Re: I corsari

Inviato: 13 ago 2024, 22:45
da Il Micio
Con la chiusura di Blue Sky studio (creatori del film d'animazione "l'Era Glaciale") hanno realizzato un video di pochi secondi in cui Scrat riesce finalmente a mangiare la ghianda dopo averci provato per tutti i film della saga senza riuscirci.
Fossero furbi (Europa park sicuramente lo avrebbe fatto con il suo studio) mi aspetterei un piccolo filmato in cgi (o anche dal vivo con attori) in cui Sergio rientra a casa e porta finalmente giù la spazzatura. 🥹
Sarebbe in grado di farci piangere a tutti. Pure a chi ha sempre odiato Sergio 😂

Re: I corsari

Inviato: 14 ago 2024, 0:47
da citaro
Ma all'epoca dei pirati nemmeno esisteva la spazzatura..ne tantomeno Sergio è un nome tipico da pirata; e proprio a vedere il pelo nell' uovo, le donne erano tutte mezze schiavizzate, mica davano gli ordini agli uomini! È una frase senza senso, tanto quanto come se ci fosse la canzone dei Teletubbies

Re: I corsari

Inviato: 14 ago 2024, 10:45
da zaff
ci mettiamo a fare revisionismo storico su Gardaland? Perché il mostro marino con la faccia umana o Prezzemolo esistono?
era una boutade simpatica per un "personaggio" ormai storico e che non fa nulla di così improbabile, un pò di leggerezza dai

Re: I corsari

Inviato: 14 ago 2024, 13:33
da Harlock10
Domenica 18 se vai al parco vestito da corsaro paghi l’ingresso 29 euro.
Carina come idea per l’ultimo giorno.

https://www.gardaland.it/esplora-gardal ... -fantasma/

Re: I corsari

Inviato: 16 ago 2024, 21:17
da Matchris
La speranza è ultima a morire e spero vivamente che sia così....

Re: I corsari

Inviato: 16 ago 2024, 21:22
da Alessio Perottino
Ho riassunto un po' di idee emerse nei giorni scorsi nei momenti di "spettegolezzo" durante alcune riunioni del nostro team.
Ci siamo fatti una domanda: cosa ci lega così tanto a "I Corsari"?
Ne è uscito un pensiero comune, vi lascio il link dell'articolo.
https://www.parksplanet.it/2024/08/16/a ... i-corsari/

Da qui ci piacerebbe leggere cosa sono stati per voi I Corsari, al di là di tutti i possibili problemi tecnici. Rimaniamo sul piano prettamente emotivo, tirate fuori i vostri ricordi di quando la prima volta vi siete imbarcati per l'avventura che per anni è stata tra le più belle al mondo.
Usiamo questo topic per rendere onore all'opera d'arte che abbiamo avuto la fortuna di poter provare dal 1992 ad oggi (o per chi preferisce, al 2018).

Re: I corsari

Inviato: 16 ago 2024, 23:45
da spacevertigo
Per descrivere il mio stato d'animo in questi giorni che precedono la fine di un'epoca non posso che prendere in prestito le parole di un passaggio del film La storia infinita, rivolgendole a coloro che hanno preso questa decisione:

"Sei uno sciocco, e non sai un bel niente di Fantàsia. È il mondo della fantasia umana: ogni suo elemento, ogni sua creatura scaturisce dai sogni e dalle speranze dell'umanità. E quindi Fantàsia non può avere confini.
Perché Fantàsia muore? Perché la gente ha rinunciato a sperare, e dimentica i propri sogni: così il Nulla dilaga.".

Re: I corsari

Inviato: 17 ago 2024, 0:14
da Bluefriend
Alessio Perottino ha scritto: 16 ago 2024, 21:22 Ho riassunto un po' di idee emerse nei giorni scorsi nei momenti di "spettegolezzo" durante alcune riunioni del nostro team.
Ci siamo fatti una domanda: cosa ci lega così tanto a "I Corsari"?
Ne è uscito un pensiero comune, vi lascio il link dell'articolo.
https://www.parksplanet.it/2024/08/16/a ... i-corsari/

Da qui ci piacerebbe leggere cosa sono stati per voi I Corsari, al di là di tutti i possibili problemi tecnici. Rimaniamo sul piano prettamente emotivo, tirate fuori i vostri ricordi di quando la prima volta vi siete imbarcati per l'avventura che per anni è stata tra le più belle al mondo.
Usiamo questo topic per rendere onore all'opera d'arte che abbiamo avuto la fortuna di poter provare dal 1992 ad oggi (o per chi preferisce, al 2018).
Bell'articolo, condivido punto per punto 👏 Un articolo che in fondo si collega a quello che chiedevo qualche post addietro, quanto il nostro giudizio sulla nuova attrazione sarà influenzato dai ricordi del passato. All'azienda non interessano i nostri ricordi, a lei interessa un'attrazione che accolga visitatori, che poi siano i nostalgici o nuovi visitatori che vedono semplicemente una nuova attrazione, in fondo a loro cosa importa? Merlin non è mai stata un'azienda che guarda al passato secondo me, sembra disposta anche a rinnegarlo pur di portare avanti i suoi piani, che a buona parte di noi appassionati giustamente non piacciono. Per me I Corsari sono già morti nel 2018, quelli attuali non mi dicono nulla, voglio tenere il ricordo della colonna sonora originale e dello stupore di quando io ero piccolo con i nonni che mi accompagnavano e mi chiudevano gli occhi nella scena del "mostro" perché avevo paura. È un'attrazione storica che per forza di cose tocca in molti di noi dei punti molto profondi e sicuramente ci mancherà, molto. Fa quasi strano che una semplice attrazione, un ammasso di oggetti, suoni, luci, provochi sensazioni che quasi fanno scendere le lacrime finché scrivo questo messaggio. Ma il mondo va avanti, le cose cambiano e nulla dura per sempre, in qualche modo bisogna accettarlo.

Re: I corsari

Inviato: 17 ago 2024, 7:50
da Matchris
Ma io mi chiedo,chi prende certe decisioni... hanno fatto sondaggi per cose ben più banali, non potevano chiedere alle persone anche in questo caso??... attenzione,non sto dicendo che non devono essere sistemati riqualificati o totalmente rifatti...anzi sappiamo bene tutti quanto male sono messi....ma rifatti in meglio caspita....qui mi sembra che si faccia un passo in avanti e trenta indietro

Re: I corsari

Inviato: 17 ago 2024, 9:37
da Matt1981
Dei corsari ho un ricordo indelebile... Prima che fossero costruiti :risata: . Ero bambino e con i miei genitori stavo facendo la visita annuale al parco (a quei tempi non esistevano abbonamenti). Ricordo distintamente di aver visto la recinzione che circondava la scavo e di aver sbirciato. Era immenso ( figuratevi per un bambino di 10 anni) ma soprattutto misterioso. Non c'era internet quindi la fantasia volava. Ricordo anche che mi sono sentito fortunato però perché avrei potuto visitare quell'attrazione un giorno. Non ho mai più avuto tanto hype in vita mia per nulla di nessuno genere :risata: :risata:

Re: I corsari

Inviato: 17 ago 2024, 13:26
da Andrea Ricci
Il primo ricordo che ho dei Corsari è che alla mia prima volta a Gardaland erano guasti... Li ho dovuti fare l'anno successivo.
Che ci fosse una storia dietro l'ho imparato molto più tardi, agli occhi di un bambino sembravano una serie di scene a tema pirati.

Re: I corsari

Inviato: 17 ago 2024, 19:39
da Paolo Pasi (Apeman)
Ho ricordi bellissimi dei Corsari, e non ero sicuramente un bambino quando inaugurarono, era sempre un esperienza bellissima, fare la Valle e i Corsari era imprescindibile, ma per assurdo il ricordo più bello fu quando feci per la prima volta Pirates of The Caribbean a quella che allora era Euro Disney, bellissima ovviamente, ma quando finii il giro capii che in Italia, un parco di proprietà italiana aveva realizzato un attrazione che tranquillamente paragonabile a quella di un azienda mitologica, questo fatto mi inorgoglì tantissimo, e mi fece apprezzare ancora di più i Corsari. Ed è proprio per questo che la nuova proprietà dovrebbe fare un restyling all’altezza, non mi interessa se saranno pirati animali o chissà cosa, ma dovrà essere un rehab rispettoso di un attrazione pazzesca per la storia dei parchi italiani e forse anche europei, quindi investimento serio e realizzazione con i controc***, altrimenti sarà la lapide sulla tomba di Gardaland