Pagina 4 di 5

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 28 giu 2024, 18:03
da eamania
ispeed ha scritto: 28 giu 2024, 16:22 Altra scelta sbagliata è stata togliere il secondo giorno gratuito che a Mirabilandia c’era praticamente sempre stato…
Un biglietto costa ormai quasi 50€ per un solo giorno, ed i giovani con 50€ ci fanno altro
Il secondo giorno gratis è stato il peggior errore della gestione tedesca.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 28 giu 2024, 19:27
da Mugnezz
Secondo me no ! Avevi sempre il parco pieno ( quindi la gente ti spendeva ) , io lo rimetterei

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 28 giu 2024, 19:41
da eamania
Ha svalutato il prezzo di ingresso.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 28 giu 2024, 22:16
da WC90
Per me il secondo giorno non era di per sè il problema, ma sarebbe stata un'ottima idea abbinarlo a un prezzo del biglietto sostenuto. Hai due giorni ma paghi una cifra consona con quello che ottieni. Invece svendevano ugualmente i biglietti con le patatine. Se il parco non si è potuto permettere grandi investimenti il problema era il prezzo del biglietto, non il secondo giorno incluso.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 29 giu 2024, 10:34
da eamania
Non potevi aumentare i prezzi troppo, considera che la maggior parte dei visitatori non faceva i due giorni. Dall'epoca per i guest il biglietto di un giorno deve costare meno di 30 €. Capisci che per un parco simile (soprattutto all'epoca) è troppo poco.

E poi comunque il secondo giorno costa pochissimo. 5.90 se non sbaglio.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 30 giu 2024, 14:45
da Sam88
Oggi Mirabilandia è stato in eurovisione: è passato accanto il Tour de France.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 1 lug 2024, 10:04
da citaro
Non è un problema di prezzi, è proprio il "brand" mirabilandia che ha perso di prestigio, frutto delle ultime scelte fatte. I ragazzi di oggi sono sempre più informati su cosa offre il mercato estero (che poi vadano o meno non importa), sento sempre di più parlare di "universal", "kingadaka", "europa park", ecc nelle code. Le persone sono informate; il problema è mirabilandia che non attira più (diciamocelo: anche ad adrenalina per un utente comune gardaland offre di più) perché "è sempre quello", vedi poi che è tenuto male, non ha più atmosfera, ecc

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 1 lug 2024, 13:34
da WC90
Infatti loro parlano delle famose famiglie come se fosse un punto di forza, quando in realtà è una debolezza. Hanno perso attrattiva tra chi è maggiormente incline a informarsi, e gli è rimasto il pubblico più occasionale possibile. Un pubblico non interessato all'ultima novità, comprese quelle che per i capoccia avrebbero dovuto rilanciare il parco, ma anche un pubblico basso spendente e volubile. I loro stessi numeri indicano che ogni anno una buona fetta di visitatori dell'anno precedente scappa a gambe levate.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 4 lug 2024, 11:41
da Harlock10
Secondo me il problema è che si sono riempiti la bocca con il target famiglie senza fare nulla per attrarle.
Probabilmente perché si pensa che le attrazioni per famiglie siano quelle che costano poco alla Leolandia mentre sono tutte quelle che fanno la fortuna della Disney e di Universal, posti dove tutta la famiglia puó salire e divertirsi assieme, poi ci possono anche essere cose più blande o estreme che completano l’offerta.

Se andiamo a vedere al parco ci sono 2 ottimi coaster, un botto di giostrine per bimbi e delle acquatiche abbastanza mal tenute e vecchie, in mezzo il nulla.

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 4 lug 2024, 12:28
da Xilofono
Hai ragione. E' sbagliato pensare che un prodotto fruibile da tutti i componenti di una famiglia sia un prodotto per famiglie. I film dei Me Contro Te, per esempio, anche se sono visti sia dai genitori che i loro figli piccoli, rimangono film per bambini. I veri film per famiglie, invece, sono apprezzati anche dai genitori. Lo stesso vale per i parchi

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 20 apr 2025, 19:04
da Xilofono
Possiamo aggiungere "casa di Spongebob più grande d'Europa" nella lunga lista dei record ridicoli del parco

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 21 apr 2025, 8:17
da Dan75
Ma sinceramente cosa ti devono dire??? è scontato che loro devono far credere alla gente comune che è la più grande d'Europa. Naturalmente noi sappiamo la situazione dei parchi Italiani e di come sono gestiti e le delusioni che ci danno ogni anno con scarsi investimenti. Anche se questo in realtà è un grande investimento del parco e per me la vera novità di quest'anno. Una volta quando ci fu l'apertura di [OT] Magicland i giornali avevano scritto talmente tante balle, che una bambina mi aveva detto: è vero che questo è più grande di Disneyland Paris?? :risata: :risata: :risata: :risata: e con un tono cupo gli ho risposto: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! la bimba poverina era diventata talmente piccolina come i cartoni giapponesi :risata: :risata: :risata: :risata: :risata: guardandomi e dicendo dentro di se: ma cosa ho detto :risata: :risata: :risata: :risata:

Messaggio modificato dai moderatori, violazione regola 2A

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 21 apr 2025, 16:57
da ZioTeo
oltre 20 milioni di investimento..... raga.... oltre 20 milioni di investimento.....raga....oltre 20 milioni di investimento....

ma abbiamo la casa di sponge.....
Poi: "abbiamo accettato la richiesta degli hotel".. ma che davero???? gli hotel della riviera che chiedono un'area bimbi fuori paese? ma siamo alla supercazzola antani scapp ell ato a destra. Chi ha un hotel mediamente ha anche la spiaggia e punta a vendere i servizi del proprio stabilimento balneare, ristorante, investendo anche in animazione per trattenere di piu' gli ospiti.. ti pare che un hotel di cervia dica "oggi non state qui ma andate a spendere 150 euro a mirabilandia???....ma per cortesia....

Meno male che c'è il centro scambisti fuori dal parco, almeno ci si puo' tirare su per la tristezza.......

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 22 apr 2025, 12:24
da citaro
ed il parco sta andando sempre più in rovina che a momenti il centro scambisti diventa più importante attrattivo del parco stesso

Re: Il parco sul web (sito ufficiale, applicazioni, pagine social...)

Inviato: 22 apr 2025, 12:32
da out of order
Xilofono ha scritto: 20 apr 2025, 19:04 Possiamo aggiungere "casa di Spongebob più grande d'Europa" nella lunga lista dei record ridicoli del parco
l'inquadratura finale del cameraman parla da sola