Pagina 19 di 53

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 6 mag 2023, 22:18
da Ciccio92
Ho appena detto, che non deve comunque investire per essere un parcone a livello internazionale, ma almeno di fascia Nazionale.
Tornando in topic con il water park, i soldi che utilizzeranno, se mai l'anno prossimo, sono gli stessi che hanno già a disposizione ora, quindi perchè non darci dentro ora, e bypassare tutti sti step nei secoli all'italiana maniera?? Quello che non capisco...

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 6 mag 2023, 22:43
da Master Chief
Ho appena detto, che non deve comunque investire per essere un parcone a livello internazionale, ma almeno di fascia Nazionale.
Ma il fatto che debba competere a livello nazionale chi lo decide? Tu? Deve perché sennò ti fanno la multa? Se gli obiettivi non sono quelli perché cavolo continuate ad aspettarvi che faccia chissà che investimenti? Non mi metto a osservare un gatto aspettandomi che abbaia, lamentandomi se miagola.

Che poi, dei 3 maggiori è l'unico che fa investimenti sensati sinceramente. Più per difetto degli altri che per merito suo.

"Perché non darci dentro ora" Bella domanda. Avrebbero dovuto cominciare prima ma come sempre preferiscono aspettare l'ultimo momento.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 6 mag 2023, 23:17
da WC90
Master Chief ha scritto: 6 mag 2023, 20:37 ...e?
Non capisco che male c'è a puntare al pubblico locale sinceramente. Soprattutto quando con "locale" si intende comunque più di 3 milioni di persone.

Ora, se l'obiettivo finale di ingressi fosse bello alto, capirei. Ma no, è basso, a quello puntano, su quello stanno lavorando.
Aspettarsi il sole da chi punta alla luna non ha senso per me.

Sono il primo che vorrebbe roba di livello internazionale al parco, ma semplicemente non puntano a quello, quindi non me lo aspetto. Apprezzo invece come ogni cosa che fanno, 2020 a parte, è comunque di qualità, coerente e studiata sul budget che hanno. MagicSplash è un +1 molto molto richiesto, ed è studiato e realizzato bene.
La selezione è per famiglie per bambini ma comunque, da quel punto di vista, non è povera.
Il parco è separato e non toglie assolutamente nulla a quello principale da un punto di vista di offerta attuale (esempio: Spruzzaincubi e area spettacoli di Gardaland), non rovina niente (Fantasy Kingdom, l'intera Sognolabio) ed è studiato per espandersi, da più lati.
Inoltre come è già stato detto, probabilmente questa espansione arriverà già nel 2024 puntando, si spera, anche ai ragazzi.
Da appassionato, per me è qualcosa di patetico vedere un parco nato per essere l'anti gardaland (di una volta) piegarsi a fare concorrenza alle piscine comunali, perché è questo il massimo che può permettersi.
Sì, è chiaro che gardaland in proporzione ha fatto di peggio, ma quel parco anche gestito da autentiche scimmie ha il suo consistente volume d'affari, magicland invece va avanti a spinta. Anche questa volta vanno avanti con la lunga serie di novità così smorte che comincia a diventare irragionevole anche il pubblico della provincia di roma. E la domanda è perché? Perché buttare soldi? Si gettano le basi col minimo sforzo e ogni volta manca quel tanto di più perché un investimento possa funzionare il triplo. Poi cosa si fa? Si ripete il ciclo con altre novità buone solo a fare numero, probabilmente scivoli del prossimo anno compresi. Poi almeno un anno di pausa (aleeeè, come se non servisse la novità di richiamo già un lustro prima) e finalmente il coaster... altro annuncio che parte con premesse a dir poco preoccupanti, nonché sbagliate.


Master Chief ha scritto: 6 mag 2023, 21:31 Ancora, puntano al pubblico locale. E? "Si rischia di avere un parco bello carino, ben gestito si, ma comunque territoriale"
E il problema sarebbe?
Ripeto: metterei la firma su mega espansioni ma l'obiettivo del parco non è quello e il budget e gli investimenti sono limitati di conseguenza.
Trovo che sia inutile ripetere, ad ogni novità, che non è di livello internazionale. Semplicemente non è quello lo scopo, e l'obiettivo finale del piano di investimenti parla chiaro secondo me.
Per me, tranne qualche scivolone (Time Machine e Cosmo Academy) per ora hanno fatto il meglio possibile con i soldi che hanno.
Resta sempre da chiedersi perché 40 e non 50, 60, 70... se sai che con 40 ci fai il parchetto comunale, con 70 hai lo stesso parco ma con Zadra 2, Hyperion 2 e il probabile wooden del 2025 lungo il doppio. Se la base per un buon parco già c'è, basta davvero poco per aggiungere quelle novità internazionali che mancano.
Parlo di decine di milioni come se fossero noccioline? Ma perché, quei teorici 40 invece lo sono?

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 6 mag 2023, 23:34
da Parky
Perché questo è il parco di Valmontone, non di Roma. A Roma c'è solo il Luneur, piccolo luna park di quartiere per bambini. Roma non ha parchi a tema, perché come dicono taluni non ne ha bisogno...
E per questo non vedremo MAI Zadra 2, Hyperion 2 ed il Wooden lungo 2 KM.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 6:40
da Ufficio Magico
Parky ha scritto: 6 mag 2023, 23:34 Perché questo è il parco di Valmontone, non di Roma.
Nemmeno Gardaland è il parco di Verona, né di Milano, né di Venezia, né tedesco...
Valmontone si trova sulla A1 e sulla linea ferroviaria Roma-Napoli. Il suo pubblico potenziale locale è forse maggiore di quello di Gardaland, per quanto l'apparente distanza da Roma (40 minuti) possa scoraggiare i turisti. Ma anche qui, basta spiegare bene come si arriva in treno, o andarli a prendere con la navetta direttamente a Roma... Proponendo qualcosa che nel loro paese e a Gardaland non c'è, se possibile.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 8:15
da Parky
Ufficio Magico ha scritto: 7 mag 2023, 6:40 Il suo pubblico potenziale locale è forse maggiore di quello di Gardaland, per quanto l'apparente distanza da Roma (40 minuti) possa scoraggiare i turisti. Ma anche qui, basta spiegare bene come si arriva in treno, o andarli a prendere con la navetta direttamente a Roma... Proponendo qualcosa che nel loro paese e a Gardaland non c'è, se possibile.
Il suo potenziale potrebbe essere internazionale, e se pensi a Rust, ti rendi conto che non è l'ubicazione a decidere le sorti di una struttura.
Ma potenziale è una parola di cui si abusa molto e non significa nulla. Magicland è gestito bene come una piccola industria. Era partito con ambizioni un po' più alte ma con pochi soldi che non rispecchiavano il vestito che indossava all'inaugurazione, cucito a metà. Col tempo si è lacerato ed ora chi lo ha preso in mano lo ha risistemato e ridato nuovo colore. Ma le ambizioni sono scese, si vola più basso e comunque coerentemente con le volontà di investimento. Io lo scorso anno mi sono abbonato e faccio ovviamente il tifo per questa struttura affinché possa migliorare ogni anno di più. Ma al contempo condivido le critiche e forse io stesso sono fra i più critici perché mi rendo conto che sogno altro e devo accontentarmi, ma la speranza è sempre accesa ed è forse proprio questo che mi invoglia a tornare.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 8:34
da Ufficio Magico
Le prospettive c'erano, considerato che il parco è nato grande (unico caso in Italia) e con l'ambizione di essere considerato tale. Nonostante la grande quantità di compromessi che si possono vedere nell'evolversi del progetto fino all'apertura, il salto di qualità era ad un passo: bastavano, come suggerisce WC90, un paio di coaster e (aggiungo) una seconda dark ride di livello italiano con qualche flat ride.
Ma c'era una condizione essenziale: fare i numeri. Questo non è successo, e ora il parco campa con quello che ha, mantenendo portate orarie medio-basse e ambizioni altrettando mediocri.
La causa di ciò che è successo sta tutto nella dirigenza dell'epoca, con le sue azioni pubblicitarie che non corrispondevano alla realtà del parco nei giorni dell'apertura e una gestione che aveva tutti i difetti che sappiamo.
L'impressione è che la strada sia spianata per ripetere gli stessi errori su MagicSplash: un parco non troppo piccolo, con due o tre cose carine, ma pubblicizzato come altro, e quindi deludente per il target che sembra essersi dato. Se si parte così poi è inevitabile che gli investimenti che già ora sarebbero essenziali, quando arriveranno, siano dilazionati (si dirà: "il parco non sta funzionando") e non siano attrattivi per un pubblico ormai scottato.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 14:06
da Marcolino
Io comunque tutta questa negatività non la vedo sinceramente. È un investimento a lungo andare, ci stanno tutte le novità che hanno proposto nel panorama italiano (anche perché praticamente le uniche dal 2019). È molto onestamente non mi aspetterei mai un Coaster da 70m di altezza a magicland, ma un Coaster massimo alla raptor. Che poi comunque, tocca sempre vedere questo wooden Coaster come sarà (se sarà così) e non penso vadano a spendere soldi per una pecionata come un olandese volante 2.0. Per il parco acquatico, secondo me ci stiamo sempre dimenticando che il prezzo di ingresso è basso, molti saranno già stati prima dell’apertura e avranno l’offerta per rientrare al parco gratis, se mettono dei cartelloni pubblicizzando le novità 2024 (scivoli ) non penso che la gente non verrà più perché nel 2011 il parco ha aperto mezzo vuoto. Anzi, tante persone che ho portato a magicland per la prima volta sono rimaste a bocca aperta, qualcuno lo reputa già migliore a mirabilandia (ed è un pubblico generico, quindi buona fetta di chi frequenta il parco). È un aggiunta, per ora, che sicuramente non rende il parco da fare in due giorni ma sicuramente una mattinata tranquilla tra scivoli e piscine ai romani non dispiacciono. Ricordiamoci sempre che la concorrenza più vicina e cinepiscina

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 15:23
da WC90
A me fa triggerare anche il prezzo basso.
Riduci l'appetibilità e quindi gli ingressi con un'offerta scarsa, riduci il revenue con i prezzi bassi, quelli che metteranno piede è da vedere quanto si trasformeranno in clienti fidelizzati. E', più in grande, anche la logica dei parchi italiani, e i risultati parlano chiaro...
Anche con espansioni create da zero si torna a quella logica.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 7 mag 2023, 23:48
da citaro
Credo che il prezzo basso sia messo per invogliare ad andare, e a conoscere il parco per chi non c'è mai stato, una sorta di pubblicità.
Poi in realtà il prezzo basso di ingresso lo ripaghi all,interno, sono aumentati un po' tutti i prezzi. Per esempio mi ha stupito il caffè a 1,80

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 8 mag 2023, 8:26
da Ufficio Magico
citaro ha scritto: 7 mag 2023, 23:48 Poi in realtà il prezzo basso di ingresso lo ripaghi all,interno, sono aumentati un po' tutti i prezzi. Per esempio mi ha stupito il caffè a 1,80
Credo si riferisse al prezzo basso di Magicsplash.
Magicland costa poco, è vero, ma offre più di quello che costa in relazione ad altri parchi italiani.
Non so quanto sia un bene abituare a far pagare troppo poco, perché si rischia di far perdere il valore percepito del parco, al punto che quando si tenta l'operazione "faccio pagare poco Magicsplash così il pubblico non si lamenta" il pubblico si lamenta.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 8 mag 2023, 12:33
da Pluto
A me sembra che il divario dei prezzi sia diventato eccessivamente alto.

Troppo poco per entrare al parco ma poi prezzi assurdi per la qualunque all’interno.

Cioè, quest’anno con €19,90 di biglietto hai 2 ingressi al parco in date diverse, la promo gruppi è ancora più ridicola con circa €12 (mi pare) con pranzo compreso.
Prezzi eccessivamente bassi che poi sarà difficile alzare senza polemiche.

Dall’altro lato, all’interno, prezzi terrificanti.
€2,30 per una bottiglietta d’acqua, €1,80 per il caffè, 17€ per un peluche.

Sulla ristorazione non mi lamento perché comunque la qualità è abbastanza alta e i prezzi non così stratosferici.

Però bisogna darsi una calmata, in questo parco stanno entrando cani e porci che creano solo problemi

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 8 mag 2023, 16:12
da WC90
citaro ha scritto: 7 mag 2023, 23:48 Credo che il prezzo basso sia messo per invogliare ad andare, e a conoscere il parco per chi non c'è mai stato, una sorta di pubblicità.
Poi in realtà il prezzo basso di ingresso lo ripaghi all,interno, sono aumentati un po' tutti i prezzi. Per esempio mi ha stupito il caffè a 1,80
Questo sicuramente, però ha mai funzionato davvero? O meglio, funziona più di partire subito bene, con tutto al suo posto e con un'offerta che possono permettersi di farsi pagare bene?
Ufficio Magico ha scritto: 8 mag 2023, 8:26 Non so quanto sia un bene abituare a far pagare troppo poco, perché si rischia di far perdere il valore percepito del parco, al punto che quando si tenta l'operazione "faccio pagare poco Magicsplash così il pubblico non si lamenta" il pubblico si lamenta.
Esattamente.

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 8 mag 2023, 19:45
da citaro
Pluto ha scritto: 8 mag 2023, 12:33 in questo parco stanno entrando cani e porci che creano solo problemi
si, oltre alla "qualità" dei visitatori, che non è mai stata eccelsa (anche se ammetto di aver trovato molta più educazione rispetto ad anni fa), il parco soffre di molte attrazioni a bassa portata oraria (alcune però modulabili - tipo secondo treno su olandese volante), soprattutto quelle di punta

Re: Novità 2023: MagicSplash

Inviato: 8 mag 2023, 21:29
da Magotimor
Io per correttezza non ho fatto la foto per il secondo ingresso. Ho preso online il biglietto a 19.90 (davvero poco a mio avviso) e non mi sono sentito di "rubare" un secondo ingresso. Ok che il parco non mi è comodissimo, ma almeno altri 20 euro in caso di seconda mia visita quest'anno se li meritano.

Sono uno dei pochi (credo) che trova giusto che i prezzi siano adeguati e se il biglietto cresce tendenzialmente non mi lamento, a pari però di veder voglia di crescere e investire, un parco curato e ben organizzato. Se non ci sono incassi, è difficile vedere anche le migliorie o novità.