Secondo me è meglio che puntino a fare, se proprio stanno facendo qualcosa, una cosa abbastanza semplice ma allo stesso tempo valida perché una proposta come dici tu, per quanto valida, secondo me creerebbe più problemi che altro, soprattutto visti i tragici trascorsi.Harlock10 ha scritto: 16 ago 2022, 21:21 Tornando in topic, io sogno un sistema di proiezioni che in ogni stanza, quando passa una barca, scelga casualmente una sequenza tra magari 2 o 3 diversi filmati.
Renderebbe ogni giro unico, come capita con star tours.
Oltre la sostituzione di molti animatronics, sono dell'idea che il videomapping sia una valido strumento che possa ridare linfa a vecchie dark ride e attrazioni, ovviamente a patto che sia fatto bene e che sia coerente con storia e ambientaizone.
Di certo proiezioni come quelle attuali dovrebbero essere cestinate all'istante, perché si arrogano il diritto di narrate la storia, ma sono totalmente fuori contesto e mal integrate alla ride, finendo per creare due storie parallele, rendendo tutto solo confusionario.
Se però si usasse un videomapping di qualità per caratterizzare porzioni di scenografia o animare ciò che non è animato ( per esempio se si proiettasse sulla nave le si potrebbe dare un effetto fantasma, rendere più suggestive le scene della miniera e sotto acqua, migliorare la scena finale).
Ovviamente questo non rende nuova l'attrazione, ma se si introducessero anche effetti come nebbia, cannonate, ecc e fossero reintegrate musiche decenti e coinvolgenti, io penso che l'attrazione possa tornare ad essere di livello accettabile.
Ho visitato chiese e grotte assolutamente normali, alle quali però era stato costruito intorno uno spettacolo con videomapping e musiche coinvolgenti, e seppur non ci fosse null'altro oltre che a pietre e luci, l ho trovato molto più suggestivo di Jumanji costata 20 milioni ma anche di moltre altre attrazioni.