Rispondevo ad un utente che ha detto che questa attrazione non è degna di essere una attrazione di punta del 50esimo. Io ho ricordato che Europa park come attrazione del 50esimo ha Ed and Edda Grand Prix edventure con praticamente solo schermi.Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 12 apr 2025, 18:57 Ti correggo, è l’unica attrazione per il 50esimo di Europa Park, non quella di punta, che ha sempre festeggiato in gran stile i propri anniversari ma senza legarli a qualcuno dei suoi E -Ticket. Se invece intendi novità del parco tedesco di quest’anno, sono queste:
Espansione del resort del campo e ridenominazione in "Silver Lake City" che prevede:
Nuove capanne di tronchi a Silver Lake City
nuovi posti auto per caravan a Silver Lake City
Nuovo accesso con parcheggio con 580 posti auto a Silver Lake City
in totale circa 700 nuovi posti auto a Silver Lake City
Ristorante a buffet "Diner Station" a Silver Lake City (dall'estate)
“Wild Horse Bar” a Silver Lake City
Parco giochi avventura a forma di treno a Silver Lake City
un campo da minigolf - adatto al look western a Silver Lake City
"Svømmepøl" - grande piscina riscaldata all'esterno di Rulantica, i punti salienti sono il swim-up bar "Svømme-Bar" così come i geyser e i lettini. (dall'inizio dell'estate)
Ovviamente tralasciando che l’anno passato hanno inaugurato una nuova area con coaster spettacolo è rifatto 3 attrazioni andate distrutte da un incendio, ma tralasciando questi oziosi confronti e tornando all’attrazione in questione…
Le scenografie stupende sono quelle originali , come avevo scritto qualche post più in là, effetti sono ottimi, i pupazzi (mi rifiuto di chiamarli ancora animatronics) sono imbarazzanti nella loro staticità , le voci narranti e dei personaggi sono (come quasi sempre nei parchi italiani ) fastidiose e prive di trasporto, il che impedisce il coinvolgimento nella storyline dell’attrazione, tranne forse a quello che sembrerebbe il target di riferimento per chi la realizzata, cioè bambini dai 6 ai 10 anni, stessa cosa per le correzioni al Villaggio Inglese, trascurando che l’idea originale era adatta ad un target che andava dai 6 ai 90 anni. Non dico che sia oscena, assolutamente, però è già la seconda occasione persa, perché avendo a disposizione un contenitore di eccezione(sia esternamente che internamente ), si è deciso di trasformare due E-Ticket in due attrazioni minori, di cui una per bambini. Mi piacerebbe che qualcuno ne spiegasse il senso.
Ovviamente non intendevo assolutamente dire che Europa Park non festeggia il suo 50esimo che è invece molte spanne sopra quello di Gardaland. Già solo il film delle mascotte nei cinema mondiali è considerevole.