Jumanji: The Adventure
Re: Jumanji the adventure
Peró solo a Gardaland sono gestiti così male.
Si parla di fare 1,5 ore di coda per comprare un saltacoda che siccome è stato venduto a tutti ti fa fare mezzora di coda lo stesso.
Ci dovrebbe essere un numero limitato di express cari un 10/20% massimo della porta di ogni attrazione.
Si parla di fare 1,5 ore di coda per comprare un saltacoda che siccome è stato venduto a tutti ti fa fare mezzora di coda lo stesso.
Ci dovrebbe essere un numero limitato di express cari un 10/20% massimo della porta di ogni attrazione.
Re: Jumanji the adventure
Vediamo come si muoveranno con gli abbinamenti 2023. Il problema per me sta tutto lì
Re: Jumanji the adventure
Infatti mi aspetto che le cose comincino a cambiare dall'anno prossimo. No, i saltacoda non ci sono ovunque e comunque non sono gestiti in modo pessimo come a Gardaland.peppe2994 ha scritto: 2 nov 2022, 12:46Ma...vogliamo ricordare che la dirigenza è appena cambiata ?ManuRide ha scritto: 2 nov 2022, 9:55 Fino a che a Gardaland non avverrà una rivoluzione culturale nell'area dirigenziale, finirà lentamente ma inesorabilmente per diventare il parco peggiore d'Italia.
Se al parco si presentano le folle oceaniche e ci sono code di quattro ore non c'è molto da fare.
I saltacoda ormai ci sono ovunque ed in tutte le forme, mica è solo Gardaland.
Re: Jumanji the adventure
Il problema è che ora hanno uno brutto di business col fatturato che si regge sulla combinazione parco ingolfato dagli abbonati ed express. Rimettersi in carreggiata potrebbe non essere così semplice, guai a provare una strategia che sia produttiva a medio termine, a scapito di qualche nocciolina per gonfiare il trimestrale.
Saranno coincidenze se nell'anno dell'app Qoda gardaland ha fatto meno quindici percento per ingresso rispetto al 2019, mentre il resto della catena meno gardaland ha fatto più trenta? Cioè circa il 50% percento in più, in termini relativi.
Saranno coincidenze se nell'anno dell'app Qoda gardaland ha fatto meno quindici percento per ingresso rispetto al 2019, mentre il resto della catena meno gardaland ha fatto più trenta? Cioè circa il 50% percento in più, in termini relativi.
Re: Jumanji the adventure
Gli anni di Qooda però erano anche gli anni di restrizioni Covid diverse in ogni paese. Non sto dicendo che tu abbia torto, dico che non trovo sensato paragonare i dati di un periodo in cui i fattori esterni erano molto influenti e molto differenti da una situzioni all'altra (tra aperture ritardate, campienze massime, green-pass ecc..)
Re: Jumanji the adventure
Sì ma il problema è un altro: cedar fair dice A, seaworld dice A, six flags dice A... pensavo che magari era colpa del mercato totalmente diverso, viste le sedi dei relativi parchi, poi vedo merlin con un'A+ in modo assurdo, parque reunidos con A, compagnie des alpes sempre A. Il parco in italia casualmente ha seguito un trend diametralmente opposto. D'accordo che ogni paese ha gestito il covid in modo diverso, ma come spieghiamo una tale discrepanza praticamente col resto del mondo? Per di più gardaland ha avuto un numero di ingressi decisamente alto, smentendo l'idea che il calendario ridotto sarebbe la causa del fatturato basso.
Il business del parco è in mano ad abbonamenti, hotel e salta coda, quali dei 3 aspetti abbia influito di più non è dato saperlo, ma 15 anni fa la musica era completamente diversa. Magari ho torto, non lo so, ma io vedo un business da parco parco decisamente compromesso.
Poi sono sicuro che il parco continui a fatturare e che quest'anno si sia ampiamente ripreso - come numeri - ma è il come che mi puzza un po'.
Il business del parco è in mano ad abbonamenti, hotel e salta coda, quali dei 3 aspetti abbia influito di più non è dato saperlo, ma 15 anni fa la musica era completamente diversa. Magari ho torto, non lo so, ma io vedo un business da parco parco decisamente compromesso.
Poi sono sicuro che il parco continui a fatturare e che quest'anno si sia ampiamente ripreso - come numeri - ma è il come che mi puzza un po'.
Re: Jumanji the adventure
Ragazzi, io sono stato negli ultimi giorni di Halloween e sinceramente mi pare che il sistema express sia decisamente migliorato… io avevo un abbonamento Super Smart che comprendeva solo 2 ingressi express singoli. Con Qoda una volta che ricevi il codice (e non devi attendere molto per riceverlo) entri praticamente subito, ho atteso solo 5 minuti per Jumanji quando la coda normale sfiorava le 2 ore.
Ho visto che non vendono più express che permettono di entrare più volte nella stessa attrazione e i prezzi sono elevati (dai 45 ai 75€), quindi probabilmente lo acquistano in molti meno rispetto a prima. Di conseguenza anche le code normali scorrono più velocemente, mammut aveva la queue line quasi piena ma ciò nonostante in 40 minuti sono riuscito a salire.
Insomma, ho avuto la sensazione che sotto questo punto di vista siano già stati fatti grandi miglioramenti, è auspicabile che dall’anno prossimo vengano tolti gli express illimitati anche dagli abbonamenti.
Ho visto che non vendono più express che permettono di entrare più volte nella stessa attrazione e i prezzi sono elevati (dai 45 ai 75€), quindi probabilmente lo acquistano in molti meno rispetto a prima. Di conseguenza anche le code normali scorrono più velocemente, mammut aveva la queue line quasi piena ma ciò nonostante in 40 minuti sono riuscito a salire.
Insomma, ho avuto la sensazione che sotto questo punto di vista siano già stati fatti grandi miglioramenti, è auspicabile che dall’anno prossimo vengano tolti gli express illimitati anche dagli abbonamenti.
Re: Jumanji the adventure
Ripeto come qualche post fa. Gli abbonamenti nel 2021 erano Gratis.WC90 ha scritto: 2 nov 2022, 22:52 Sì ma il problema è un altro: cedar fair dice A, seaworld dice A, six flags dice A... pensavo che magari era colpa del mercato totalmente diverso, viste le sedi dei relativi parchi, poi vedo merlin con un'A+ in modo assurdo, parque reunidos con A, compagnie des alpes sempre A. Il parco in italia casualmente ha seguito un trend diametralmente opposto. D'accordo che ogni paese ha gestito il covid in modo diverso, ma come spieghiamo una tale discrepanza praticamente col resto del mondo? Per di più gardaland ha avuto un numero di ingressi decisamente alto, smentendo l'idea che il calendario ridotto sarebbe la causa del fatturato basso.
Il business del parco è in mano ad abbonamenti, hotel e salta coda, quali dei 3 aspetti abbia influito di più non è dato saperlo, ma 15 anni fa la musica era completamente diversa. Magari ho torto, non lo so, ma io vedo un business da parco parco decisamente compromesso.
Poi sono sicuro che il parco continui a fatturare e che quest'anno si sia ampiamente ripreso - come numeri - ma è il come che mi puzza un po'.
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Jumanji the adventure
Su Rai 4 stanno trasmettendo il film di Jumanji, non quello vero con Robin Williams, quello pattone da cui hanno preso spunto per finire di stuprare la valle dei re...
Stento a credere che abbiano fatto un film che è la parodia di un videogioco (che senza il nome avrebbe incassato un decimo probabilmente) e se poi penso che qualcuno abbia pensato: "ehi! Ma è un film fighissimo, facciamoci un'attrazione!" sono quasi imbarazzato per lui/lei.
Stento a credere che abbiano fatto un film che è la parodia di un videogioco (che senza il nome avrebbe incassato un decimo probabilmente) e se poi penso che qualcuno abbia pensato: "ehi! Ma è un film fighissimo, facciamoci un'attrazione!" sono quasi imbarazzato per lui/lei.
War against the ciglioni
Re: Jumanji the adventure
l'originale è l'originale.
ma anche il remake nn è affatto male
ma anche il remake nn è affatto male
Re: Jumanji the adventure
Penso siano 2 cose differenti. Nell'originale il gioco arriva nel mondo reale. Nel remake sono i personaggi che entrano nella famosa giungla dove era stato Alan.
Re: Jumanji the adventure
Mentre su Sky family, il caso ha voluto, ha fatto rivedere l'originale.Andrea Ricci ha scritto: 22 nov 2022, 21:55 Su Rai 4 stanno trasmettendo il film di Jumanji, non quello vero con Robin Williams, quello pattone da cui hanno preso spunto per finire di stuprare la valle dei re...
Stento a credere che abbiano fatto un film che è la parodia di un videogioco (che senza il nome avrebbe incassato un decimo probabilmente) e se poi penso che qualcuno abbia pensato: "ehi! Ma è un film fighissimo, facciamoci un'attrazione!" sono quasi imbarazzato per lui/lei.
Re: Jumanji the adventure
jumanji the adventure nella giornata del 31 dicembre ha registrato sui 40/50 minuti di attesa nel pomeriggio/ sera. durante la mattina fortunatamente sui 20 minuti.
non ho riscontrato problemi nelle movimentazioni delle jeep, forse la mancanza di fumo nell'ultima scena. all'inizio della giornata ci si "scontrava" con le due jeep, al pomeriggio nulla, forse per l'alta affluenza.
il pre show ha avuto un momento di black out del personaggio durante la sera, infatti bellissimo che mentre parlava praticamente è scomparso nel nulla ahaha poi è stato riavviato (fantastico il logo del programma sullo schermo di proiezione
)
non ho riscontrato problemi nelle movimentazioni delle jeep, forse la mancanza di fumo nell'ultima scena. all'inizio della giornata ci si "scontrava" con le due jeep, al pomeriggio nulla, forse per l'alta affluenza.
il pre show ha avuto un momento di black out del personaggio durante la sera, infatti bellissimo che mentre parlava praticamente è scomparso nel nulla ahaha poi è stato riavviato (fantastico il logo del programma sullo schermo di proiezione


Re: Jumanji the adventure
Ma l'ippopotamo che rimane su con il sostegno in bella vista? 

- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Jumanji the adventure
Miglior dark ride in Italia dicevano
Manco la migliore di Gardaland secondo me, ci sono i Corsari a pochi passi.

Manco la migliore di Gardaland secondo me, ci sono i Corsari a pochi passi.