DreadTank27 ha scritto: 5 set 2022, 18:36
Frase che viene ciclicamente detta come un disco rotto dal 2016.
Che svegliata devono darsi? Non han le fette di prosciutto sugli occhi, hanno i maiali interi
Si ma questa volta c’è una dirigenza nuova davanti al disastro della vecchia che si è palesato in attrazione novità guasta, 2 altre top ride ferme, 2 coaster che se ci sali scendi coi lividi e cadaveri vari sparsi per il parco ( sequoia, pala blu, foresta oscena e tendone ex inferis oltre ai ristoranti chiusi).
Se no tanto vale chiamare Cigarini a piantare l’ultimo chiodo nella bara.
Dalle recensioni su trip advisor ho letto che hanno venduto degli express per jumanji nonostante fosse ferma.
Gardaland si conferma il top della qualità all’italiana . Praticamente , anche se hai l’express . Ti fai la coda normale perché hanno cambiato il flusso per via del concerto in piazza . Ma l’importante è per i “dirigenti” farsi le foto da mettere su Instagram
Alle 20 gli express per Jumanji gli avevano proprio disattivati ho sentito.
Comunque sembrano essere tutti attivi gli effetti. Ed è tornato l'ippopotamo
Sì l'ippopotamo è tornato ma dai pochi video che ho visto pare semplicemente una statua che si alza con la bocca già spalancata... Qualcuno l'ha provata in questi giorni così da poter confermare/smentire?
Provata oggi. Confermo che la bocca rimane aperta e fa solo su e giù. Inoltre nella parte finale è tornata a funzionare una sola macchina del fumo che ricopre solo il primo pezzo delle rotazioni.
A quanto pare hanno aggiunto dei teloni colorati nella coda per tentare di coprire il soffitto. Il risultato è orribile e se non coprono nulla, si vede tutto lo stesso.
Oltre che orribile, che comunque meglio di niente, è il tema che non c'entra nulla. Nella coda siamo negli scavi archeologici egizi non in un mercato arabo. Capisco che gli avanzavano le stoffe ma non c'entra totalmente nulla con il tema.
Già era difficile capire il tema della coda prima. Figuriamoci adesso. Spero sia una pezza momentanea
Arabia e giungla è in tema con i film Jumanji. Solitamente anche nei film recenti si passa da un mercato alla giungla e al deserto essendo ambientati in un videogioco.
La facciata richiama il gioco di Jumanji che si è impossessato del tempio una volta che è stato attivato (richiamo al primo Jumanji). Come avevo già scritto in precedenza è una sorta di vetrina dell'attrazione. Non per forza coerente con l'ordine cronologico degli eventi ma comunque ci può stare. Ci sono numerosi esempi di facciate di questo tipo in tanti altri parchi.
Il problema è quando in un'area che rappresenta uno scavo archeologico egizio ci aggiungi successivamente dei teli che sono gli stessi che si trovano una volta dentro il videogioco nel mercato. Questo non ha totalmente senso. Se proprio vogliamo forzare un senso possiamo dire che degli archeologi abbiano appeso dei teli al soffitto. Ma almeno falli differenti da quelli del mercato.
Ad esempio dei teli brandizzati "Gardaland Archaeology". Così da far capire che sono dei teli appesi dagli archeologi. Coprendo meglio il soffitto e magari aggiungendoci qualche lampada da archeologo appesa ad un filo che penzola dai teloni.