Ciao a tutti, nuovo iscritto su ParksPlanet ma seguo il forum gia' da qualche settimana.
Stato ieri a Gardaland per la mia prima vera visita da ormai il 2014 credo. Prima del 2014 andavo in media ogni paio di anni, per alcuni periodi anche ogni anno.
Che brutta impressione mi ha fatto il parco

non so cosa stia succedendo ma la frase piu' concisa con cui riesco ad esprimermi e' "il parco ha perso moltissimo".
Partiamo dalla viabilita' delle strade e delle vicinanze in entrata e uscita: un vero e proprio incubo, raramente mi e' capitato di vedere situazioni del genere. All'arrivo, uscendo dal casello di Peschiera del Garda un caos totale, ma veramente totale. Decine e decine di macchine completamente bloccate nel caos del traffico. Questo capisco che non e' imputabile direttamente ed esclusivamente a Gardaland ma penalizza l'esperienza della visita ancora prima dell'arrivo - c'e' poco da fare. In uscita (alle 23!) stesso caos, ma questa volta subito davanti al parco. Qui magari potrebbero impegnarsi per fare qualcosa in piu' per risolvere/migliorare... Poi 6 Euro di parcheggio che una volta erano 5 e vabbe'
Entriamo e facciamo la Magic House come prima attrazione... Dov'e' il pre-show? L'ascensore? Cosa sono queste scale in entrata? Che tristezza.
Poi l'area Kung Fu Panda che per qualche motivo apre alle 12 (che senso ha?). I corsari completamente chiusi e neanche un cartello di avvertimento, chiedendo ad una persona del personale: "Apre piu' tardi per via dell'umidita' e del freddo che si creano giu'". Piu' tardi ripassiamo e ancora non lo vediamo aperto, chiediamo ad un altro tizio del personale e ci dice "Oggi non apre", come se fosse chiuso solo per la giornata odierna. Scopro solo dopo che, per qualche motivo, e' chiuso praticamente da tutta la stagione (correggetemi se sbaglio).
In generale poi c'erano code allucinanti ovunque, baracchini che cercano di rifilarti Espress ovunque, sembra veramente tutto atto a far soffrire o pagare (e quindi ugualmente soffrire) gli ospiti del parco. Ma dico io, non dovrebbero cercare di rispettare l'ospite, che ha pagato un caro biglietto e magari viene pure da lontano, donandogli un'esperienza piacevole, coccolandolo e trasportandolo in un mondo effettivamente magico?
A conti fatti e' un parco in cui, in una giornata di 13 ore di permanenza, fai si e no 40 minuti a bordo delle attrazioni e il resto in coda. Che concetto di divertimento e' questo? Non e' assolutamente vivibile! Secondo loro la soluzione sarebbe sganciare altre decine e decine di euro ma personalmente, dopo aver pagato entrata, parcheggio, e pure magari mollare altri soldi per bibite/risotrazione sovrapprezzate, la trovo una grande presa in giro.
Che dire di Jumanji? Hanno preso il bellissimo tema Egizio della giostra precedente e l'hanno a dir poco deturpato. Che massacro. La facciata fuori presenta ancora i faraoni, che non so se hanno scolorito o fossero gia' senza colore, ad ogni modo li hanno un po' nascosti dietro ad alcune liane e in mezzo a loro... Un ippopotamo enorme, con la scritta Jumanji.

Anche all'interno e' ancora tutto praticamente a tema Egizio, veramente non capisco il senso di questa porcheria. L'attrazione in se' non e' assolutamente niente di che.
Per continuare con questa sensazione di voler spennare piu' soldi possibili, ecco che ad un certo punto si passa davanti a LegoLand... Ovviamente l'entrata si paga a parte e in aggiunta al biglietto d'entrata al parco. Allora perche' diavolo me lo avete messo nel parco? E' una cosa a parte, bene, chi stia anche a parte dal parco. E lo spazio che occupa che magari venga usato per qualche attrazione per cui ho pagato... Per non parlare del fatto che rovina irrimediabilmente l'estetica/visibilita' di certe zone.
Passiamo alla ristorazione... Cosa diavolo e' successo? Sembra che ora abbiano le stesse 2-3 cose in TUTTI i punti ristoro. In pratica ho notato quasi esclusivamente pizza (solo a vederla mi veniva male), panini e wrap in tutti i punti ristoro, con rare eccezioni. Una volta i punti ristoro erano unici, offrivano cibo a tema, ma ora anche solo a guardare in giro sembra che la diversita' e la qualita' di cio' che viene offerto sia andata a picco.
In generale lo stato del parco non e' buono, tanti baracchini e cose chiuse, lasciate in disparte, ho notato un incremento di macchinette spilla soldi (non mi sono neanche fermato a vedere cosa fossero, immagino tipica roba da sala giochi dove cerchi di pescare un pupazzetto...), incremento di baracchini stile sagra con la persona che ti chiama per cercare di farti giocare con il pretesto "si vince sempre!" (ovviamente giocare non e' gratutito e neanche economico). Ho visto poca animazione e assolutamente ZERO mascotte in giro per il parco.
Per finire, l'acqua potabile nel vecchio West... Una disgrazia fatta apposta per far innervosire la gente dato che fanno uscire un filo d'acqua e per riempire una bottiglia da litro e mezzo ci vogliono 5 minuti abbondanti. Non vi dico che code per un po' d'acqua e il nervosismo della gente che ho percepito li'.
Insomma per dei frequentatori abituali come voi avro' detto forse un sacco di ovvieta', e magari sono solo io che ho avuto un'impressione marcatamente negativa del parco (specie rispetto al passato) ma avevo proprio bisogno di sfogarmi, scusatemi! Personalmente, il parco ha perso tantissima della magia che aveva un tempo.