iSpeed
Re: iSpeed
Non saprei. Io comunque, pur avendo una discreta altezza, non ho alcun problema di spazio alle gambe, anche se ovviamente non sono comodo come in altri treni misteriosamente con le restrizioni più assurde (qualcuno ha detto oblivion?)
In quel caso comunque diventa più una questione di mancata chiusura delle protezioni, e succede, solo che a quanto pare non hanno un rigido tetto massimo di altezza da non superare mai.
In quel caso comunque diventa più una questione di mancata chiusura delle protezioni, e succede, solo che a quanto pare non hanno un rigido tetto massimo di altezza da non superare mai.
Re: iSpeed
Pure io 1.90m e abbasso la testa dopo la discesa del top hat
Che io ricordo su ispeed ho il problema che le gambe toccano subito sulla lap bar e a fine percorso ho la protezione piantata sulle cosce, ma per un giro su ispeed si soffre in silenzio e via!
Che io ricordo su ispeed ho il problema che le gambe toccano subito sulla lap bar e a fine percorso ho la protezione piantata sulle cosce, ma per un giro su ispeed si soffre in silenzio e via!
Andrea Cemolin
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 mar 2022, 20:34
Re: iSpeed
Ma deve essere per forza una nostra sensazione,deve essere impossibile toccare con la testa come ha detto Mattia.. cioè avranno fatto le misure correttamente (spero)o no
Re: iSpeed
Dopo la costruzione, vengono fatti dei test con un ingombro a 360 gradi delle braccia dei passeggeri
poi ricordo che è stata spostata la scaletta a chiocciola dei freni intermedi, probabilmente perché a quanto pare avranno ricevuto segnalazioni, nonostante questa avesse passato il test di cui sopra
poi ricordo che è stata spostata la scaletta a chiocciola dei freni intermedi, probabilmente perché a quanto pare avranno ricevuto segnalazioni, nonostante questa avesse passato il test di cui sopra
Re: iSpeed
Questo è un esempio di come viene testato un coaster prima dell'apertura al pubblico:

Poi è chiaro che la sensazione che uno prova a bordo può portarlo ad abbassare le braccia, alzare le gambe (su un inverted) o altro. Ma non dovrebbe mai essere possibile toccare nulla dalla seduta.
A me capita con Blue Fire, nei passaggi tra le rocce (tranne il primo) ho sempre la sensazione di spaccarmi qualcosa se tengo le braccia tese.

Poi è chiaro che la sensazione che uno prova a bordo può portarlo ad abbassare le braccia, alzare le gambe (su un inverted) o altro. Ma non dovrebbe mai essere possibile toccare nulla dalla seduta.
A me capita con Blue Fire, nei passaggi tra le rocce (tranne il primo) ho sempre la sensazione di spaccarmi qualcosa se tengo le braccia tese.
Re: iSpeed
Idem su Altair, nel sottopassaggio prima del Cobra viene sempre da abbassare le braccia, anche se effettivamente non credo si tocchi. Storia diversa per Aktium, dove nella “collinetta” dopo la seconda drop si tocca palesemente l’arco di sopra (toccato personalmente)
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 mar 2022, 20:34
Re: iSpeed
Ho avuto modo di riprovare Oblivion e Raptor,e niente considero ancora ispeed e katun di gran lunga superiori(nonostante i tanti problemi che hanno)ma non sono l'unico che lo pensa vero?
però,diamo a Cesare quel che è di Cesare,come parco(personale scortese a parte)non c'è ahimè partita.
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 mar 2022, 20:34
Re: iSpeed
Mi è stato riferito che,fino allo scorso anno,quindi con Marcante direttore (nonostante in più interviste abbia smentito)era prevista una verniciatura di ispeed e katun nel medio-breve termine (non so se col nuovo direttore siano cambiati i piani)...me lo ha detto una persona che conosco su Instagram che è seguita ed in contatto con la pagina ufficiale oltre a tutte le fan Page e soprattutto da "Davide Padovan",che non sto qui a spiegarvi chi sia ma lo sapete se frequentate il parco.
Proprio quest'ultimo mi ha contattato su Instagram e potrei sbizzarrirmi con qualche domandina trabocchetto
(non so tipo...ma coaster seri ne facciamo o no?!
)
Proprio quest'ultimo mi ha contattato su Instagram e potrei sbizzarrirmi con qualche domandina trabocchetto
- Alessio Perottino
- Amministratore
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:49
Re: iSpeed
Ciao Andrea! Le dichiarazioni ufficiali sono al momento l'unica fonte affidabile. Per tutto il resto andiamo in zona rumors 

-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 mar 2022, 20:34
Re: iSpeed
Ciao sì scusami,ne abbiamo di tempo e ne parleremo nell'apposito topic sorry
Re: iSpeed
Personalmente mi piace iSpeed, c'è però un punto del percorso, fra quella che io chiamo la prima parte e la seconda, quando il treno arriva curvando a destra su un tratto dritto di traverso rispetto al rettilineo di partenza, per poi girare a sinistra per il tratto finale, ecco sulla prima di quelle due curve se non mi faccio trovare pronto mi è capitato di scendere con un bel dolore a testa/collo
Re: iSpeed
Stamattina ispeed guasto, ma nel pomeriggio funzionava nuovamente
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 26 mar 2022, 20:34
Re: iSpeed
Leggendo commenti di gente su Instagram che è andata al parco...direi che sei stato anche fortunato 
ma perché ispeed dà tanti problemi tecnici?i Launched richiedono più manutenzione?oppure è la malgestione del parco? vedendo che più o meno in una giornata c'è sempre almeno un'attrazione ferma...
io penso che ci sia un problema elettrico di sensori e andrebbero spesi diversi soldi,il che non succederà.
Re: iSpeed
Non farlo funzionare costa di meno al parco.
Re: iSpeed
Costa meno anche fargli fare un lancio ogni 3 minuti dalle 10.30 alle 12.30, come fanno da anni