Parchi in progetto e rumors
Re: Parchi in progetto e rumors
ecco Regalbuto 2 la vendetta
Le piccole realtà danno grandi soddisfazioni.
Se c'è rimedio non ti arrabbiare, se non c'è rimedio che ti arrabbi a fare?
Se c'è rimedio non ti arrabbiare, se non c'è rimedio che ti arrabbi a fare?
Re: Parchi in progetto e rumors
Lo so che lo avete già scritto, ma voglio quotare questo paragrafo perchè è un concentrato di cose sbagliate come pochi ne ho visti:

Il progetto prevede di sviluppare il tutto su una superficie di 180 ettari, ambendo così a diventare il più grande Parco in Italia ed il 3° nel mondo per estensione, dopo Disneyland Paris (2230 ettari) ed Efteling, Oland (273 ettari).
All'interno sono state pensate già 64 attrazioni (36 meccaniche e 28 non meccaniche) diventando, così, il più grande parco in Italia ed il 2° al mondo per n° di attrazioni (dopo l'Europa-Park in Germania che ne conta 100).
[...]
L'analisi dei criteri ha permesso, poi, di considerare cautelativamente un numero di ingressi che va da 1,5 a 2 milioni, pari a poco più del 50% degli inressi di Gardaland nel 2019.



- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Parchi in progetto e rumors
Staranno puntando a fondi europei, hanno visto che con energylandia ha funzionato.
War against the ciglioni
Re: Parchi in progetto e rumors
Ok a queste bufale poi si vede come li presentano… però mi chiedo perché le piccole realtà esistenti non puntano sui fondi europei e rilanciano i parchi. Boh…poi quando vedo queste buffonate di progetti mi sale la bile 



Re: Parchi in progetto e rumors
C'è anche la conferenza stampa di presentazione, se vi interessa: https://fb.watch/dRo6tnem_O/
Re: Parchi in progetto e rumors
Il logo mi riporta indietro a quando si usava questo:

Purtroppo non ho 2 ore e mezza per guardarmelo tutto adesso... potrebbe essere un'ottima puntata di Zelig.
Purtroppo non ho 2 ore e mezza per guardarmelo tutto adesso... potrebbe essere un'ottima puntata di Zelig.
Re: Parchi in progetto e rumors
Non ne sono sicuro, ma forse perché devono mettere più soldi di tasca loro di quelli che prendono dall'UE?Niko75 ha scritto: 24 giu 2022, 12:33 Ok a queste bufale poi si vede come li presentano… però mi chiedo perché le piccole realtà esistenti non puntano sui fondi europei e rilanciano i parchi. Boh…poi quando vedo queste buffonate di progetti mi sale la bile![]()
Si parla tanto di Energylandia ma coi soldi presi ci pagano a malapena Hyperion, Zadra e Abyssus.
Edit: ho messo in sottofondo il video. Sto già ridendo. Era partito anche decentemente, con dei dati che non ho verificato ma che sembravano sensati, anche se spiegati male. Poi è riuscito non solo a sbagliare ma anche a contraddire le slide di pochi minuti prima.
Edit 3: divertente, appena 1 miliardo per il "progetto", con aree tematiche, ricostruzione a grandezza naturale di diversi templi, indipendenza energetica, 10000 posti letto e decine di attrazioni. Ovviamente non c'è alcuna società e non hanno neanche idea di dove saranno i terreni necessari.
Interessante anche il ragionamento sulla fattibilità:
i 10 parchi top europei, da 4,5 milioni di ingressi di media, hanno tot attrazioni;
noi abbiamo in cantiere tot attrazioni;
quindi faremo prudentemente n milioni l'anno.
In pratica un sillogismo invalido.
Edit 4: 250 milioni a fondo perduto... è davvero Zelig!
Re: Parchi in progetto e rumors
Ed eccone un altro spuntare fuori dal cilindro, stavolta in provincia di Caserta https://www.millionaire.it/aprira-in-ca ... LnbVbfLur4




Re: Parchi in progetto e rumors
È quello di cui si parlava all'inizio di questo topic. Un parco più grande di Disneyland Paris (?) per cui investono 400 milioni di euro, basterebbe questo per togliere ogni dubbio.
Re: Parchi in progetto e rumors
l'idea del Magna grecia park sembra bella a livello di idea,ma però mancano all'appello la scelta delle attrazioni.
essere un mezzo puy du fou e mezzo parco tematico con attrazioni meccaniche potrebbe essere la carta vincente.
avrei preferito un video alla terra magica, sicuramente più dettagliato su ciò che vogliono costruire, come scenografare le varie aree e le attrazioni.
vedremo negli anni se prenderà il volo
essere un mezzo puy du fou e mezzo parco tematico con attrazioni meccaniche potrebbe essere la carta vincente.
avrei preferito un video alla terra magica, sicuramente più dettagliato su ciò che vogliono costruire, come scenografare le varie aree e le attrazioni.
vedremo negli anni se prenderà il volo

- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Parchi in progetto e rumors
Progetto "Ludo & Felix" - area di Maddaloni-Marcianise nel Casertana (ex Cava Cementir). Quindi qui ci troviamo in un delirio totale....
Supponiamo che il progetto possa essere reale, dobbiamo affrontare ancora una volta le classiche esagerazioni di persone e giornalisti poco competenti in materia. Sembra l'inizio della campagna informativa di "Terra Maciga" di Valmontone che ci ha tenuti per anni con il fiato sospeso con le vere finalità che conosciamo. Lungi da ogni inutile critica alla fattibilità del progetto di fronte alle insidie amministrative italiane, alla ricerca di ulteriori investitori per coprire i costi della ricerca, al masterplan, alla predisposizione dei servizi comuni, all'acquisto di attrazioni e sicuramente alla presenza di l'inevitabile camorra in questo genere di operazioni, le reazioni (a volte giustamente) dei movimenti ambientalisti, ecc... Rendo omaggio al coraggio di intraprendere una simile sfida.
Due aree : Ludo (40e) Parco a tema - Felix (60e) Polo culturale
il parco tematico sarà di 40 ettari quindi inferiore a Disneyland (Parigi immagino) e Gardaland
Ci sarebbe già una campagna di reclutamento !!!! http://www.turismofelixlavoro.it/ Mah !

Supponiamo che il progetto possa essere reale, dobbiamo affrontare ancora una volta le classiche esagerazioni di persone e giornalisti poco competenti in materia. Sembra l'inizio della campagna informativa di "Terra Maciga" di Valmontone che ci ha tenuti per anni con il fiato sospeso con le vere finalità che conosciamo. Lungi da ogni inutile critica alla fattibilità del progetto di fronte alle insidie amministrative italiane, alla ricerca di ulteriori investitori per coprire i costi della ricerca, al masterplan, alla predisposizione dei servizi comuni, all'acquisto di attrazioni e sicuramente alla presenza di l'inevitabile camorra in questo genere di operazioni, le reazioni (a volte giustamente) dei movimenti ambientalisti, ecc... Rendo omaggio al coraggio di intraprendere una simile sfida.
Due aree : Ludo (40e) Parco a tema - Felix (60e) Polo culturale
il parco tematico sarà di 40 ettari quindi inferiore a Disneyland (Parigi immagino) e Gardaland
Ci sarebbe già una campagna di reclutamento !!!! http://www.turismofelixlavoro.it/ Mah !

Re: Parchi in progetto e rumors
Ne hanno di coraggio quelli che fanno simili sparate... ma nessuno gli fa notare che sono degli idioti?stefanonip ha scritto: 23 giu 2022, 19:38 https://www-citynow-it.cdn.ampproject.o ... crotone%2F
È questo qua? (Bello il portone d'ingresso in stile Jurassic Park)
Terzo parco più grande al mondo (credeghe!

Sipario
Re: Parchi in progetto e rumors
L'ammontare dell'investimento previsto mi lascia interdetto. In quanto tempo penserebbero di rientrare se prevedono 2 milioni di ingressi a regime? Tenendo conto che il parco più importante d'italia ha una spesa media che neanche arriva a 50 euro...
Comunque, anche facendo finta che sia qualcosa di concreto e previsto in una zona che funzioni, provo sensazioni contrastanti per il progetto in sé. Mi sembra a tratti interessante e a tratti un esercizio di stile totalmente inutile, se non addirittura controproducente per la monotematicità e gli ampi spazi "sprecati". Non mi sembra neanche facile far incastrare le attrazioni in modo che abbiano un senso. Il render con ruote panoramiche (plurale) e coaster in giro a caso è davvero orrendo.
Comunque, anche facendo finta che sia qualcosa di concreto e previsto in una zona che funzioni, provo sensazioni contrastanti per il progetto in sé. Mi sembra a tratti interessante e a tratti un esercizio di stile totalmente inutile, se non addirittura controproducente per la monotematicità e gli ampi spazi "sprecati". Non mi sembra neanche facile far incastrare le attrazioni in modo che abbiano un senso. Il render con ruote panoramiche (plurale) e coaster in giro a caso è davvero orrendo.
Re: Parchi in progetto e rumors
https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia ... 1.41560612
Ovvio che l'articolo è molto vago, ma non saprei cosa potrebbe venirne fuori (anche definendola la "Orlando dell'Adriatico")
Ovvio che l'articolo è molto vago, ma non saprei cosa potrebbe venirne fuori (anche definendola la "Orlando dell'Adriatico")
Re: Parchi in progetto e rumors
Come al solito i giornali fanno proclami esagerati, ma di per sè mi sembra già più fattibile dei progetti usciti nei mesi scorsi, d'altronde più che un parco sembra una sorta di citywalk con ristoranti e spazi eventi.