Peggioramenti del parco negli anni
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Concordo, ieri era da evitare però molti non erano nemmeno a conoscenza della chiusura delle 13 attrazioni.
Se cercate, infatti, sui profili social ufficiali di Gardaland non viene comunicato da nessuna parte questa decisione, quindi la gente che non ha letto la notizia dai giornali e non ne sospettava nulla pensava che effettivamente che fossero tutte aperte e l'unico modo per saperlo era vedere gli orari di chiusura delle attrazioni sul sito internet, appunto non sospettando niente perché avrebbero dovuto cercare?
Se cercate, infatti, sui profili social ufficiali di Gardaland non viene comunicato da nessuna parte questa decisione, quindi la gente che non ha letto la notizia dai giornali e non ne sospettava nulla pensava che effettivamente che fossero tutte aperte e l'unico modo per saperlo era vedere gli orari di chiusura delle attrazioni sul sito internet, appunto non sospettando niente perché avrebbero dovuto cercare?
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Di visitatori ne arrivano, ma non si fanno qualche domanda se i loro numeri non seguono né gli incrementi del turismo di zona, né quelli dei primi 20 parchi europei? Tutte le ambizioni tipo le sparate da 6 milioni di qualche anno fa sono totalmente andate in fumo?AvatarQwerty ha scritto: 19 giu 2022, 9:04 Si ma il vero problema secondo me, oltre alla chiusura delle 13 attrazioni, é la comunicazione del tutto errata sia nei modi che nei tempi.
Come si può pensare di dare una notizia del genere senza preavviso, senza offrire nulla in cambio per il disguido e oltretutto alzando i prezzi? Chissà come mai la gente si infastidisce.
É una situazione pressoché analoga a quella di inizio anno, dove venne comunicato che Qoda continuava ad essere utilizzabile ma poi all'ultimo venne detto che era un esclusiva express, quando la gente ormai si era abbonata anche per questo.
Che serietà trapela da atteggiamenti del genere? Io spero che per lo meno si rendando conto del impatto che queste scelte hanno sull opinione della clientela, anche se ho il dubbio che non si rendano tanto conto della situazione.
Questi atteggiamenti un azienda seria, ma anche un azienda medio/piccola, se li sognerebbe perché l'impatto sui clienti sarebbe micidiale, invece Gardaland sapendo che é il parco più grande d'italia continua a fare questo ed altro, tanto sa che di visitatori, spesso ignari, ne arrivamo sempre.
Comunque una tale percentuale di insoddisfatti, anche per una novità da "VENTI" milioni, non si vedeva fino a poco fa. Staremo a vedere gli effetti a medio termine.
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Confermo..
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Comunque mi tengono chiuso kung fu panda ! E poi sono in 4 in monorotaia e 3 al bruco
-
- Utente di livello 3
- Messaggi: 198
- Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Infatti, so che non dovrei farlo, spero vivamente che grazie alle sparate di quest anno e alla mancanza di lavoratori perdano visitatori e abbonati, perché a quanto pare é forse l unica cosa che li possa fare rinsavire, perché molte situazioni sono inaccettabili.WC90 ha scritto: 19 giu 2022, 18:48 Di visitatori ne arrivano, ma non si fanno qualche domanda se i loro numeri non seguono né gli incrementi del turismo di zona, né quelli dei primi 20 parchi europei? Tutte le ambizioni tipo le sparate da 6 milioni di qualche anno fa sono totalmente andate in fumo?
Comunque una tale percentuale di insoddisfatti, anche per una novità da "VENTI" milioni, non si vedeva fino a poco fa. Staremo a vedere gli effetti a medio termine.
Attuano scelte che sono orientate ad ottenere soldi subito a discapito di tutto il resto, mentre é palese che non abbiano intenzione di puntare ad un minimo standard di qualità delle esperienze al parco.
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Da che ricordo, le aperture a zona sono state introdotte solo nel 2018 (o 2019).stelau85 ha scritto: 18 giu 2022, 19:13 Ricordo già negli anni 2000 apriva alle 12 l'area di Shaman e luna Park se non ricordo male
Prima l'apertura era per tutto il parco alla stessa ora, e già 4 anni fa c'erano state polemiche (sul vecchio forum).
Può essere che mi sbagli, ma sono abbastanza sicuro che l'apertura a zone sia una cosa abbastanza recente.
Sulla chiusura delle attrazioni, nel 2018 ho fatto un colloquio (più per curiosità che per altro) per la stagione estiva.
Qualche considerazione
- 1 il candidato medio era una ragazzino che ad andare bene aveva finito una scuola superiore e non aveva mai lavorato, ad andare male non aveva neanche concluso le scuole.
- stipendio di 1200 euro lordi al mese, quindi meno di 1000 euro.
- cercano unicamente delle vicinanze del parco proprio per non dover avere problemi con alloggi ed ospitalità
- molti dei lavoratori stagionali "storici" del parco già negli anni scorsi avevano scelto di andare a lavorare in altri posti (vedi centro Adigeo a Verona) per via delle condizioni di lavoro sempre peggiori.
Come molte aziende italiane, Gardaland non si sta rivelando chissà che gran posto di lavoro. Assumere solo nelle vicinanze (classico l'annuncio di lavoro che si cerca personale residente nei comuni limitrofi) porta ad eliminare una enorme fetta di candidati stagionali a cui bisognerebbe offrire ospitalità.
Il reddito di cittadinanza od altre scuse reggono fino ad un certo punto, lungi da me difendere quella misura, ma con l'importo medio che erogano, al nord non ci vivi, per cui cerchi lavoro.
Ovvio che se quell'azienda ormai ha fama di trattarti di palta e pagarti una miseria, passi oltre.>
Un parco che chiude le attrazioni perché non ha personale per tenerle aperte è un parco destinato alla chiusura, soprattutto con una comunicazione di questo tipo.
Non mi stupirebbe se ricevessero varie richieste di rimborsi per abbonamenti ed altro. L'attrazione la puoi tenere chiusa perché rotta, in manutenzione o per motivi atmosferici; non perché non ti sei attivato efficacemente per assumere addetti.
Si chiama mercato del lavoro , non trovi personale? Pagalo di più finché non trovi chi ti viene. La gente non è scomparsa, sei tu che continui ad offrire come prima del covid.
Re: Peggioramenti del parco negli anni
l'apertura a zone (verso piazza Ramses alle 11 e verso l'area Luna Park alle 12) c'è almeno dal 2010dvd.ik ha scritto: 20 giu 2022, 8:17Da che ricordo, le aperture a zona sono state introdotte solo nel 2018 (o 2019).stelau85 ha scritto: 18 giu 2022, 19:13 Ricordo già negli anni 2000 apriva alle 12 l'area di Shaman e luna Park se non ricordo male
Prima l'apertura era per tutto il parco alla stessa ora, e già 4 anni fa c'erano state polemiche (sul vecchio forum).
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Boh, sarò io che ricordo male, ma ero convintissimo che a tutto il 2017 il parco apriva interamente alle 10
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Sì anche io ricordo aperture a zone ben prima del 2018 ma forse è solo da quell'anno che viene segnalato sulle mappe che danno all'ingresso.
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Sono abbonato dal 2010 e ricordo, data l'assenza degli express, la mia strategia di partire dal fondo della zona aperta e percorrere il parco a ritroso, al contrario di come faceva tutta la massa, e ad ogni orario mi recavo proprio alla nuova zona d'aperturadvd.ik ha scritto: 20 giu 2022, 8:52 Boh, sarò io che ricordo male, ma ero convintissimo che a tutto il 2017 il parco apriva interamente alle 10
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Io ricordo che la zona dopo il ponte del Rio Bravo apriva più tardi già da quando andavo alle medie, per cui si parla dei primi anni 2000 quando c'era l'apertura dalle 9 a mezzanotte 

War against the ciglioni
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Sono anche io sicuro che apre a zone almeno dal 2013.
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Peggioramenti del parco negli anni
Che tristezza, i primi anni 2000, delle medie avevo solo un lontano ricordoAndrea Ricci ha scritto: 20 giu 2022, 13:32 Io ricordo che la zona dopo il ponte del Rio Bravo apriva più tardi già da quando andavo alle medie, per cui si parla dei primi anni 2000 quando c'era l'apertura dalle 9 a mezzanotte![]()


Europa Park è il numero 1!
Re: Peggioramenti del parco negli anni
La zona bassa apriva mezz’ora dopo infrasettimana ( parco 10/ zona bassa 10.30.
Il sabato e durante i turni il parco apriva alle 9.30 e la zona bassa alle 10.30
Dal 2010 si sono inventati l’apertura alle 10 /11 e finale del parco alle 12
Il sabato e durante i turni il parco apriva alle 9.30 e la zona bassa alle 10.30
Dal 2010 si sono inventati l’apertura alle 10 /11 e finale del parco alle 12