E infatti ci sono parchi o intere catene che hanno addirittura avuto un sensibile aumento del revenue nel 2021 rispetto al 2019. Dovrebbe fare ben sperare per l'Europa quest'anno, ammesso che non scoppino casini peggiori.
Ale ha scritto: 15 giu 2022, 22:43
Beh, in un parco dove un buon family coaster manca, io non lo definirei una fregatura...
Sono assolutamente d'accordo che manchi, ma è anche lo stesso parco a cui manca una novità seria da da 13 anni (facciamo 15 o 16 perché ci vogliono i giusti tempi), che ha avuto ben tre occasioni per un family coaster decente, e ritrovarsi dopo 3 family senza un family serio è qualcosa di comico.
Facciamo poi che arrivi finalmente un family che funzioni, ma di che tipo? Un contentino da 300 metri non sarebbe per nulla soddisfacente anche per il guest medio (già mi vedo le mammine inferocite a lamentarsi per i tot minuti in coda per una novità da 40 secondi, vedi jumanji), un e-ticket family (lungo, ben tematizzato, moderno) richiederebbe budget folli, mentre una via di mezzo rischierebbe di essere l'ennesimo +1 che non dà grossi motivi per farsi dei km in più per andare a mirabilandia. Più o meno quello che è successo con i loro due tentativi falliti (divertical e desmo race).
Non so loro, ma io cercherei a tutti i costi di dare la priorità a novità per attirare gente e che facciano parlare del parco, non dei contentini o delle attrazioni identiche a quelle di un parco migliore.