Peggioramenti del parco negli anni

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Avatar utente
Andrea Ricci
Utente di livello 9
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Andrea Ricci »

Il rischio, secondo me, è un altro. Se vai 10 volte in un anno al parco, se non sei un parks enthusiast, per quanti anni può andare avanti 3-4 anni?
Poi ti stufi. E non si stufano solo i genitori, ma intere famiglie, quindi anche i figli.
Per loro andare a Gardaland diventerà nauseante, come andare in vacanza sempre nello stesso posto.
War against the ciglioni
AvatarQwerty
Utente di livello 3
Messaggi: 198
Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da AvatarQwerty »

Personalmente da amante dei parchi fatico ad andare anche 2 volte l'anno: troppo affollato, poca scelta, non ci sono novità e a mio modesto parere c'è incuria nelle tematizazzioni e assenza di immersività.
Potendomelo permettere, da un po' di anni sto andando veramente poco in parchi italiani così risparmio e piuttosto mi organizzo un viaggio all'estero per vedere paesi nuovi e sfrutto l'occasione per visitare anche parchi e attrazioni nuove... per i miei gusti l'unico parco italiano di cui apprezzo il modo di fare è Movieland, purtroppo seppur ottimo è abbastanza piccolo ed è molto limitato nelle sue future espansioni.
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da WC90 »

Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 3 giu 2022, 21:20 Grazie per la risposta Kormy!
Per quanto riguarda l’aumento dell’abbonamento , rispettando i gusti personali, ribadisco un concetto molto semplice. Il prodotto Gardaland vale già adesso molto di più dell’abbonamento che fanno pagare, aumentare di 10/20€ a stagione non significherebbe nulla, dato il punto di partenza così basso, tutto qua. Ovvio che andrebbero modificate alcune cose, ma non si può aspettare che realizzino un nuovo coaster per aumentare l’abbonamento.
Ps: attualmente l’abbonamento meno caro costa 10€ in meno di quello di Cinecittà World e Mirabilandia, e 20€ rispetto a Magicland, allucinante…
Ma il prodotto vale anche, il problema è che ormai il parco si è già impantanato con i prezzi. La domanda è se possono uscirne facilmente, senza rischiare lo scenario più catastrofico possibile per gli spremitori: cioè un calo nell'immediato dei profitti. Sarebbe anche logico accettarlo per evitare il disastro in futuro, ma fino ad oggi sembra l'idea non li abbia sfiorati minimamente, a maggior ragione dopo le perdite del covid.
P.S. Non il coaster, ma I coaster (e altre attrazioni ad alta portata oraria) sono una necessità anche solo per mantenere i volumi e il livello di soddisfazione di ieri.

Andrea Ricci ha scritto: 4 giu 2022, 16:30 Il rischio, secondo me, è un altro. Se vai 10 volte in un anno al parco, se non sei un parks enthusiast, per quanti anni può andare avanti 3-4 anni?
Poi ti stufi. E non si stufano solo i genitori, ma intere famiglie, quindi anche i figli.
Per loro andare a Gardaland diventerà nauseante, come andare in vacanza sempre nello stesso posto.
Ma ti stufi anche se ci vai una volta l'anno. Anche a questo servono le novità.
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da dvd.ik »

Nessuno dice che la strategia finora attuata dal parco non avesse una logica.
Puntare sugli abbonamenti per riempire il parco e far spendere ad ogni visita ha senso, ma ne avrebbe ancora di più con un abbonamento "economico" ma limitato ai periodi di bassa affluenza; se non ricordo male, Leolandia ha un abbonamento solo per i giorni infrasettimanali, potresti anche togliere agosto ed ha motivo di esistere un abbonamento a basso costo.
Da notare come il base dovrebbe aver fuori le serate evento (notte bianca) ed i venerdì di paura, quindi qualche limitazione ce l'hai già.

Sul lungo periodo, però, puntare al ribasso è una strategia che ti si ritorce contro.
Non solo sui parchi, ma per qualunque azienda. Il valore percepito crolla, magari continui ad avere fatturato ma il margine cala sempre di più e non riesci più a restare in piedi.
Tutti questi abbonati che entrano pagando una cicca magari ti acquistano qualcosa, ma i costi superano le entrate.
Avere 10k visitatori ti obbliga ad avere servizi di pulizia, di assistenza, ristorazione, sicurezza adeguati al numero di visitatori - e costano.
Inoltre, hanno riempito il parco di chioschi e strutture con personale (vedi i vari tirassegno) che va pagato e non è detto che si ripaghi.

La qualità di paga, per quello Mercedes vende e la FIAT per decenni ha avuto problemi ed una brutta fama, nonostante costasse molto meno.
Poi arrivano Coreani e cinesi che costano ancora meno per darti la stessa cosa, e perdi l'unico vantaggio competitivo che ti era rimasto.

Il parco per oltre un decennio è andato avanti col fattore nostalgia, ma quanto durerà questa inerzia?
Le famiglie attuali sono figlie degli anni '80 e '90, coi grandi investimenti, le sigle di bim bum bam e le gite coi campi estivi o coi genitori una volta l'anno (per cui poterci andare liberamente 3, 5 o 20 volte appare ancora magico).

Ma tra 5/10 anni sarà ancora così?
E' la domanda che la nuova gestione deve farsi seriamente ora, non tra 5 anni.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Che poi tra l’altro, la soluzione “prezzo basso” è veramente la più banale che si possa avere, comporta zero sforzo creativo da parte del marketing, e infatti le poche volte che scende in campo, il risultato mi ricorda le mie recite nel teatro della parrocchia quando avevo 10 anni. Peccato che siano passati 42 anni e il Mondo sia andato avanti.
Europa Park è il numero 1!
AvatarQwerty
Utente di livello 3
Messaggi: 198
Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da AvatarQwerty »

Continuare a cercare di far entrare più gente possibile a prezzi bassi generando solo code che non riescono a controllare, puntando così a incassare anche con gli express, e senza portare alcuna novità valida non capisco che strategia di fidelizzazione sarebbe.
Piano piano la gente si stuferà di essere presa in giro e ci saranno meno visitatori, non potranno poi nemmeno correre ai ripari cercando di alzare il costo del biglietto sennò perderebbero altri visitatori.

Come dici tu in massimo 10 anni se non corrono ai ripari questa sarà la sorte del parco ma dovrebbero agire ora, cosa che onestamente dubito facciano fino a problema evidente.
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da dvd.ik »

Infatti è una strategia commerciale di consumo, non di fidelizzazione.
Il loro target non sono gli appassionati o la fascia alto-spendente, ma la gente che prende il parco come alternativa al passarlo nel centro commerciale (e che presumibilmente ha uno scarso controllo delle finanze, cadendo nell'acquisto d'impulso dell'express o del gadget).

Il problema è già evidente, ma la strategia di uscita è tutt'altro che semplice.
D'altra parta, la concorrenza italiana non gli ha mai dato motivo di valutare altre strategie che questa. L'unico parco nelle vicinanze che ha adottato una strategia di "qualità" è Leolandia, ed infatti per il target famiglie con bambini piccoli è decisamente molto meglio - pur partendo da una base infinitamente inferiore.

Soluzioni semplici a problemi complessi non ce ne sono, e se ce ne sono spesso sono sbagliate.
La cosa più semplice in cui sperare è un'iniezione di liquidità che porti ad investimenti notevoli che giustifichino l'aumento dei prezzi di accesso, ma qualunque cambio di strategia porta prima ad un calo per poter crescere nuovamente; in altri termini, prima aumenti gli abbonamenti, tagli la fascia di pubblico che viene solo per riempire il weekend, poi con più calma ricominci ad attirare altre persone. Devi avere le spalle larghe a sufficienza per concederti quelle 2/3 stagioni come minimo di calo rilevante.

NB Gardaland di investimenti notevoli non ne vede da 10 anni
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Analisi che condivido al 100%, tra l’altro c’è un altro esempio recente che ha commesso errori molto simili , ed è Fico a Bologna. Mi rifiuto di definirlo “parco”, ma aldilà delle definizioni, dopo un avvio difficoltoso decisero di attirare tanta gente per fare numero, e poter mostrare questi numeri per poter dire che tutto stava andando per il verso giusto. Peccato che la clientela che si riversava negli corridoi, soprattutto alla domenica, era quella citata da dvd.ik. Incapace di distinguere un prodotto di qualità da uno dozzinale, quindi ti ritrovavi a sentire lamentele per la pasta al pomodoro crudo quando era semplicemente come doveva essere, al dente. Oppure lamentarsi perché non potevano assaggiare (gratis) fette e fette di Culatello di Zibello, che costando 100€/kg, avrebbe mandato in crisi la trattoria che lo vendeva. Non dico che la clientela di Gardaland dovrebbe essere composta solo da appassionati, però devi avere un posizionamento, ai tempi d’oro sicuramente l’ingresso non costava poco, ma quando varcavi la soglia del parco sentivi che erano soldi ben spesi, il parco era estremamente ordinato, pulitissimo, ti offriva esperienze che non avevano niente a che fare con altre strutture per il tempo libero presenti in Italia, ti trasportava lontano con la fantasia, anche facendo code infinite ( che sono un po’ il tratto distintivo di Gardaland), si tornava stanchi morti, ma contenti, felici. Che è esattamente quello che provo quando vado in altri parchi, molto più cari di Gardaland.
Europa Park è il numero 1!
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da dvd.ik »

Dall'esempio di Fico emerge anche chiaramente come la clientela sia cambiata nelle abitudini.

Senza farne questioni culturali o sociali, ma la fascia "basso spendente" una volta si portava panini ed acqua da casa e se acquista qualcosa in giro era gran festa.
Non solo a Gardaland, ma anche in vacanza o qualunque occasione. Non si usciva a cena tutte le settimane, il ristorante costava.

Ora, tra fastfood ma, soprattutto, gli all you can eat da 20 euro, la gente perde il valore del denaro e di ciò che acquista.

Anche l'abbonamento a Gardaland è come un all you can eat, pagando poco pensi di consumare illimitatamente cose che ritieni valide ma pian piano decadono sempre di più.
Certo, puoi acquistare una bottiglia di acqua o di coca, ma la base deve costare poco per continuare a mantenere un'offerta così.

Sul portare lontano con la fantasia purtroppo non è facile fare i conti con la nostalgia e la giovinezza.
Certo, andarci una volta offre tutta un'altra esperienza ed emozione rispetto a 20 volte in un anno.
Kormy
Utente di livello 7
Messaggi: 690
Iscritto il: 10 nov 2021, 19:26

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Kormy »

https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 40350.html
Prima o poi la capiranno spero... per niente una bella pubblicità
Watanabe
Utente di livello 2
Messaggi: 61
Iscritto il: 5 nov 2021, 10:08

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Watanabe »

Ci va giù pesante. Ed è giusto così
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da dvd.ik »

L'articolo era partito bene, ma finito male.
O meglio, questa moda di voler fare introduzione sempre più lunghe che non c'entrano nulla col pezzo la malsopporto; 2 paragrafi per tirare fuori una frasetta a simil titolo dell'articolo.

Giuste le osservazioni, la situazione code è molto più critica.
La gente non è più abituata, così come a spararsi 2 ore di pendolarismo tutti i giorni. Indietro non si torna.

La chiusura con la critica sull'altezza minima non sta né in cielo né in terra, I limiti sono indicati chiaramente ovunque anche all'ingresso.

Pazzesco però se la situazione ristorazione fosse veramente quella
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 588
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da Matteo Riboldi »

Kormy ha scritto: 7 giu 2022, 13:02 https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 40350.html
Prima o poi la capiranno spero... per niente una bella pubblicità
Assolutamente no. In certe realtà l'intento è incassare quanto più possibile, sacrificando l'esperienza offerta all'ospite. E stai pur certo che, salvo cambi di proprietà, questa politica continuerà finché ci sarà gente che si ostina a spaccarsi la testa contro un muro, pagando per vivere giornate infernali.
Se ci pensate, un parco divertimenti, specialmente se tematico, dovrebbe offrire in primis una realtà spensierata, ovattata e divertimento all'ospite. Uno stacco dallo stress e dalla noiosa e monotona vita quotidiana. In questi casi cosa offrono invece? Ditemelo voi.
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da dvd.ik »

Foto instagrammabili di posti noti
AvatarQwerty
Utente di livello 3
Messaggi: 198
Iscritto il: 29 apr 2022, 11:49

Re: Nuova dirigenza del Parco

Messaggio da AvatarQwerty »

Veramente una situazione tragicomica e purtroppo come questa ne ho sentite tante altre.

C'è da dire che molti visitatori andandoci occasionalmente non conoscono bene come funzionano regole di altezza, express o coda ma allo stesso bisogna ammettere che Gardaland fa il minimo per informare delle eventuali limitazioni ed è una vergogna che gente che fa ore di fila, in questo caso anche con express venduto, scopra solo all'ultimo che una bambina non possa salire sull'attrazione.
Va bene che la gente si deve informare, ma i visitatori vanno per divertirsi non di certo per informarsi sui limiti e i divieti del parco e queste informazioni dovrebbero essere riferite sempre e chiaramente prima di ogni acquisto o coda perchè sfruttare "l'ignoranza" e la buonafede dei tuoi visitatori è forse la peggior mancanza di rispetto che un parco può avere.

Peccato che questo articolo non abbia sottolineato anche la non eccelsa qualità e soprattutto la infima durata di Jumanji, la quale pensandoci rende questa storia ancora più assurda, ma sono comunque contento, seppur non dovrei, che il parco faccia una figura barbina perchè con atteggiamenti del genere si merita questo e altro.

Articoli come questo o continue recensioni negative spero che alla lunga facciano cambiare l'approccio che la dirigenza ha con il cliente altrimenti la situazione peggiorerà sempre di più.
Ultima modifica di AvatarQwerty il 7 giu 2022, 15:10, modificato 1 volta in totale.
Rispondi