Shock
Re: Shock
Shock, con l’arrivo del caldo, è già andato in ferie. Credo che il problema sia il solito del lancio, ma non ho ben capito quali sarebbero le complicazioni, qualcuno ha idee?
Sapete se esiste qualche altro coaster con problemi simili di surriscaldamento e se è stato risolto in qualche modo?
Sapete se esiste qualche altro coaster con problemi simili di surriscaldamento e se è stato risolto in qualche modo?
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Shock
Taron ha anche lui problemi con il lancio, ma in Germania non fa mai così caldo come a Roma.
War against the ciglioni
Re: Shock
Il coaster in se è molto divertente, abbastanza fluido e non eccessivamente intenso.
Purtroppo però non è adatto ad essere l’attrazione principale di un parco medio grande, la portata oraria è bassissima, oltre ad avere problemi su problemi di affidabilità.
Avrebbe avuto senso puntare a qualcosa di classico.
Purtroppo però non è adatto ad essere l’attrazione principale di un parco medio grande, la portata oraria è bassissima, oltre ad avere problemi su problemi di affidabilità.
Avrebbe avuto senso puntare a qualcosa di classico.
Re: Shock
Di solito funziona costantemente, il problema arriva quando fanno dei lanci troppo vicini, ed è lì che si fonde qualcosa.
Solitamente si ferma sempre per giorni ad agosto, ma a quanto pare quest’anno ha anticipato a giugno.
Adesso vediamo quanto ci mettono a sistemarlo, poi staranno più attenti spero a distanziare i lanci. I dipendenti non sanno nulla di dettagliato su questa cosa, l’anno scorso chiesi ad una ragazza e mi disse che non hanno tempi limite ma lanciano quando sono pronti, e avendo 2/3 vetture sul percorso ne lanciano circa una al minuto.
Ma credo comunque che il lancio non sia l’unico dei problemi, almeno una volta al giorno c’è un fermo dove a volte riparte subito e a volte più rare chiude definitivamente.
Peccato davvero, è un coaster bellissimo sia da sopra che da fuori, ma sta diventando sempre più un peso per il parco. In più ultimamente puntano sulla correttezza e danno i torna quando vuoi quando qualcosa non funziona, e tra una cosa e l’altra li stanno dando tutti i giorni.
Vedo spesso i tecnici toccare e osservare i “motori” esterni dei condizionatori sotto la stazione, ma non so proprio che tipo di impianto sia e a cosa serva. Avevo anche sentito che il problema può derivare dal locale tecnico sotto la stazione, ma non so di più
Solitamente si ferma sempre per giorni ad agosto, ma a quanto pare quest’anno ha anticipato a giugno.

Adesso vediamo quanto ci mettono a sistemarlo, poi staranno più attenti spero a distanziare i lanci. I dipendenti non sanno nulla di dettagliato su questa cosa, l’anno scorso chiesi ad una ragazza e mi disse che non hanno tempi limite ma lanciano quando sono pronti, e avendo 2/3 vetture sul percorso ne lanciano circa una al minuto.
Ma credo comunque che il lancio non sia l’unico dei problemi, almeno una volta al giorno c’è un fermo dove a volte riparte subito e a volte più rare chiude definitivamente.
Peccato davvero, è un coaster bellissimo sia da sopra che da fuori, ma sta diventando sempre più un peso per il parco. In più ultimamente puntano sulla correttezza e danno i torna quando vuoi quando qualcosa non funziona, e tra una cosa e l’altra li stanno dando tutti i giorni.
Vedo spesso i tecnici toccare e osservare i “motori” esterni dei condizionatori sotto la stazione, ma non so proprio che tipo di impianto sia e a cosa serva. Avevo anche sentito che il problema può derivare dal locale tecnico sotto la stazione, ma non so di più
Re: Shock
In coda a Cagliostro
A parte gli scherzi, oltre Shock e Cagliostro (che comunque è migliorato moltissimo, un dispatch ogni 10/15 secondi) il resto delle attrazioni hanno una buona portata oraria, il parco è vivibilissimo e ben gestito.
Per Nui Lua, che io sappia, stanno creando un nuovo software che funzioni per mantenere più di 3 tronchi sul tracciato (ultimamente ne stanno andando già 5).
Tutto il risolvibile lo stanno risolvendo, ma non si può continuare con Shock in queste condizioni, assolutamente no. Spero e credo che, ora che hanno qualche soldino, investano qualcosa per sistemare questo problema e poter finalmente girare con 5 x-car, per una portata oraria almeno dignitosa. È da fare assolutamente
In un altro forum attualmente non attivo sembra essere spiegato bene l’ipotetico problema:
“Sfortunatamente il lancio è in parallelo con la stazione, ciò causa interferenze elettromagnetiche con l'impianto di condizionamento dell'elettronica di controllo e quindi tutto ko, a volte si risolve subito altre ci sono pezzi da cambiare che richiedono poco tempo mentre nei casi più difficoltosi deve venire la Maurer Sohne a risolvere.” (peppe2994)
“Il problema di Shock dovrebbe essere solamente questo. Si tratterebbe di un errore di progettazione, per cui sono stati posizionati macchinari necessari al funzionamento dell'attrazione troppo vicini al rettilineo di lancio. L'impianto di condizionamento va in blocco a causa delle onde elettromagnetiche emanate durante il lancio, il locale tecnico si surriscalda e addio Shock. Almeno così mi hanno detto, non so se è vero...” (dibilele)
Quindi, in sostanza, il problema non sarebbe il lancio in se ma il locale tecnico che si trova accanto. Quindi, ipoteticamente, una risoluzione potrebbe essere più semplice

A parte gli scherzi, oltre Shock e Cagliostro (che comunque è migliorato moltissimo, un dispatch ogni 10/15 secondi) il resto delle attrazioni hanno una buona portata oraria, il parco è vivibilissimo e ben gestito.
Per Nui Lua, che io sappia, stanno creando un nuovo software che funzioni per mantenere più di 3 tronchi sul tracciato (ultimamente ne stanno andando già 5).
Tutto il risolvibile lo stanno risolvendo, ma non si può continuare con Shock in queste condizioni, assolutamente no. Spero e credo che, ora che hanno qualche soldino, investano qualcosa per sistemare questo problema e poter finalmente girare con 5 x-car, per una portata oraria almeno dignitosa. È da fare assolutamente
In un altro forum attualmente non attivo sembra essere spiegato bene l’ipotetico problema:
“Sfortunatamente il lancio è in parallelo con la stazione, ciò causa interferenze elettromagnetiche con l'impianto di condizionamento dell'elettronica di controllo e quindi tutto ko, a volte si risolve subito altre ci sono pezzi da cambiare che richiedono poco tempo mentre nei casi più difficoltosi deve venire la Maurer Sohne a risolvere.” (peppe2994)
“Il problema di Shock dovrebbe essere solamente questo. Si tratterebbe di un errore di progettazione, per cui sono stati posizionati macchinari necessari al funzionamento dell'attrazione troppo vicini al rettilineo di lancio. L'impianto di condizionamento va in blocco a causa delle onde elettromagnetiche emanate durante il lancio, il locale tecnico si surriscalda e addio Shock. Almeno così mi hanno detto, non so se è vero...” (dibilele)
Quindi, in sostanza, il problema non sarebbe il lancio in se ma il locale tecnico che si trova accanto. Quindi, ipoteticamente, una risoluzione potrebbe essere più semplice
Re: Shock
Molto interessante (avevo già letto probabilmente gli stessi post ma la mia memoria ha la scadenza)!
Però se fosse così semplice, perché non intervenire? O c'è dell'altro o realmente non ritengono necessario il funzionamento dell'unico coaster decente?
A gardaland proverei le stesse sensazioni, se non avessi i soliti 4 coaster su cui contare.
Però se fosse così semplice, perché non intervenire? O c'è dell'altro o realmente non ritengono necessario il funzionamento dell'unico coaster decente?
Ma il problema è che il resto del parco sono le solite attrazioni che di solito fai al massimo una volta, se hai delle alternative. L'offerta è anche discreta a livello numerico, ma senza dei coaster seri da ripetere a rotazione, finisci per esaurire subito le cose da fare.Pluto ha scritto: 6 giu 2022, 15:23 In coda a Cagliostro![]()
A parte gli scherzi, oltre Shock e Cagliostro (che comunque è migliorato moltissimo, un dispatch ogni 10/15 secondi) il resto delle attrazioni hanno una buona portata oraria, il parco è vivibilissimo e ben gestito.
Per Nui Lua, che io sappia, stanno creando un nuovo software che funzioni per mantenere più di 3 tronchi sul tracciato (ultimamente ne stanno andando già 5).
Tutto il risolvibile lo stanno risolvendo, ma non si può continuare con Shock in queste condizioni, assolutamente no. Spero e credo che, ora che hanno qualche soldino, investano qualcosa per sistemare questo problema e poter finalmente girare con 5 x-car, per una portata oraria almeno dignitosa. È da fare assolutamente
A gardaland proverei le stesse sensazioni, se non avessi i soliti 4 coaster su cui contare.
Re: Shock
Ti dirò che in realtà Wild Rodeo sta andando a tamponare molto questo problema, è un’attrazione che (visto personalmente tra la gente) sta piacendo tantissimo e si ripete più e più volte. Alcuni ritengono sia superiore a Shock.
Sembrerà di no, ma posso assicurare che le sensazioni da sopra (ma anche da sotto) sono veramente belle.
È quindi evidente che sappiano bene queste problematiche del parco e stiano cercando di sistemare come possibile, certo, il budget è risicatissimo, ma se con 2,5 milioni hanno tirato fuori tutto questo immaginiamo cosa potranno fare con qualche cifra in più. Sono molto fiducioso e soddisfatto di come stanno gestendo il parco
Anche quest’anno non navigano nell’oro ma stanno facendo dei buoni numeri, e credo proprio che se il problema è facile da risolvere lo sistemeranno.
Stanno mettendo troppa cura a tutto, difficilmente lasceranno Shock con questo problema così invalidante.
(Ribadisco che pare stiano rifacendo il software e la rete di sensori di Nui Lua, dimostra che alla portata oraria ci tengono)
Sembrerà di no, ma posso assicurare che le sensazioni da sopra (ma anche da sotto) sono veramente belle.
È quindi evidente che sappiano bene queste problematiche del parco e stiano cercando di sistemare come possibile, certo, il budget è risicatissimo, ma se con 2,5 milioni hanno tirato fuori tutto questo immaginiamo cosa potranno fare con qualche cifra in più. Sono molto fiducioso e soddisfatto di come stanno gestendo il parco
Sappiamo la storia del parco e le sue difficoltà, per 8 anni ha solo perso soldi, nel 2019 la nuova gestione si era appena insediata e nel 2020 e 2021 non avevano un solo soldo disponibile.WC90 ha scritto: 7 giu 2022, 16:26 Però se fosse così semplice, perché non intervenire? O c'è dell'altro o realmente non ritengono necessario il funzionamento dell'unico coaster decente?
Anche quest’anno non navigano nell’oro ma stanno facendo dei buoni numeri, e credo proprio che se il problema è facile da risolvere lo sistemeranno.
Stanno mettendo troppa cura a tutto, difficilmente lasceranno Shock con questo problema così invalidante.
(Ribadisco che pare stiano rifacendo il software e la rete di sensori di Nui Lua, dimostra che alla portata oraria ci tengono)
Re: Shock
Sono al parco. Pillarstone sta facendo un lavoro incredibile. Sembra tornato agli splendori delle primissime stagioni. Però è un parco che non può permettersi l'unico coaster valido chiuso per settimane (è ancora chiuso e non dà l'impressione di riaprire a giorni) Devono urgentemente fare qualcosa, magari tirar dentro la Maurer? Spero che siano coscienti del problema.
Re: Shock
wild rodeo però ha quell'enorme problema già discusso altrove. Al di là delle sensazioni positive (che ho avuto modo di provare, da bravo coerente ho fatto lo stesso una capatinaPluto ha scritto: 7 giu 2022, 17:55 Ti dirò che in realtà Wild Rodeo sta andando a tamponare molto questo problema, è un’attrazione che (visto personalmente tra la gente) sta piacendo tantissimo e si ripete più e più volte. Alcuni ritengono sia superiore a Shock.
Sembrerà di no, ma posso assicurare che le sensazioni da sopra (ma anche da sotto) sono veramente belle.
È quindi evidente che sappiano bene queste problematiche del parco e stiano cercando di sistemare come possibile, certo, il budget è risicatissimo, ma se con 2,5 milioni hanno tirato fuori tutto questo immaginiamo cosa potranno fare con qualche cifra in più. Sono molto fiducioso e soddisfatto di come stanno gestendo il parco
Sappiamo la storia del parco e le sue difficoltà, per 8 anni ha solo perso soldi, nel 2019 la nuova gestione si era appena insediata e nel 2020 e 2021 non avevano un solo soldo disponibile.
Anche quest’anno non navigano nell’oro ma stanno facendo dei buoni numeri, e credo proprio che se il problema è facile da risolvere lo sistemeranno.
Stanno mettendo troppa cura a tutto, difficilmente lasceranno Shock con questo problema così invalidante.
(Ribadisco che pare stiano rifacendo il software e la rete di sensori di Nui Lua, dimostra che alla portata oraria ci tengono)

Mi stupisce poi che ci siano lamentele su shock chiuso, ma che non siano così tante, segno che il pubblico si è appiattito verso un'esperienza da parco basic/vecchio come concezione. Il che secondo me è anche peggio che avere martellate su tripadvisor per desmo race che si blocca.
Non stanno gestendo male il parco, nel complesso, ma riescono sempre a perdersi in un bicchiere d'acqua (vedi anche la comunicazione e le visualizzazioni/click imbarazzanti della roba con la "madrina del varo").
Senz'altro il parco ha avuto le sue difficoltà, ma fosse stato per me shock doveva avere la priorità assoluta, se davvero il problema è abbastanza facile da risolvere.
Re: Shock
Sono d’accordo, sistemare questo problema ora più che mai è urgente. Le affluenze stanno salendo e non possono più continuare così, ma io sono quasi certo che se è semplice da sistemare lo sistemeranno.
Ricordiamoci che quest’anno hanno rifatto da 0 il treno di Olandese che era rimasto abbandonato, mentre nel 2020 Zucchi disse che era troppo costoso e non necessario.
Adesso hanno qualche soldo, giorno dopo giorno stanno facendo sempre più lavoretti spesso inutilissimi e non necessari, tipo l’erba sintetica sulla pedana di Wild Rodeo (perchè?), statue di cavalli e tori e altri vari lavori in giro per il parco, uno dei quali abbastanza costoso (hanno tolto le aiuole, le piante e Scavatorini dalla piazza di Olandese e hanno coperto tutto di cemento, a quanto pare faranno lì gli eventi. Terribile)
Se spendono per fare queste cose non urgenti io esigo e credo che sistemeranno Shock.
Ricordiamoci che quest’anno hanno rifatto da 0 il treno di Olandese che era rimasto abbandonato, mentre nel 2020 Zucchi disse che era troppo costoso e non necessario.
Adesso hanno qualche soldo, giorno dopo giorno stanno facendo sempre più lavoretti spesso inutilissimi e non necessari, tipo l’erba sintetica sulla pedana di Wild Rodeo (perchè?), statue di cavalli e tori e altri vari lavori in giro per il parco, uno dei quali abbastanza costoso (hanno tolto le aiuole, le piante e Scavatorini dalla piazza di Olandese e hanno coperto tutto di cemento, a quanto pare faranno lì gli eventi. Terribile)
Se spendono per fare queste cose non urgenti io esigo e credo che sistemeranno Shock.
- coasteridiot
- Utente di livello 3
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 7 gen 2022, 12:06
Re: Shock
qualcuno sa se Shock ha riaperto?
mi piacciono talmente tanto i parchi che ho aperto un canale youtube in cui parlo solo di loro
Coaster Count: 218
Coaster Count: 218