Thunder ha scritto: 26 apr 2022, 16:26
Oddio, dire che i parchi disney sono senza coaster è una bestemmia
La Disney ha fatto la rivoluzione sui roller coaster: dal primo con tracciato tubolare (il Mattehorn), al primo completamente gestito da un computer (Space Mountain), al primo lanciato (Space Mountain FR), al primo che costando una vagonata e mezzo di dollari ti raccontando una storia con tanto di museo (Expedition Everest), l'ibrido con dark ride (Seven Dwarfs), fino al futuro che sarà quello dei Guardiani della Galassia ($$$).
Ci si pensa poco, ma i coaster Disney sono abbastanza cruciali nei loro parchi.
Considero i coaster di Disney delle perle uniche, ma io ho detto “praticamente senza coaster”, ed è indubbio che sia così. Expedition Everest è semplicemente un capolavoro, è un attrazione che farei all’infinito, ma credo che un fanatico dell’adrenalina ( quale io non sono) la faccia sorseggiando una tazza di tè con i biscotti

, stesso ragionamento per tutti gli altri presenti nei loro parchi. Tra l’altro che Space Mountain è il primo coaster launched della storia con circuito chiuso, perché precedentemente c’è ne furono ma senza circuito chiuso( non sapevo come spiegare la tipologia) , stesso ragionamento per il modello con dark ride, credo che i due Mummy della Universal e l’Olandese Volante di Efteling siano pienamente ascrivibili in questa categoria, e sono precedenti ( Escape from Gringotts è posteriore di pochi mesi). Con questo non voglio andar contro al tuo ragionamento, anzi, ma volevo spiegare che ( a mio modestissimo parere)i parchi mondiali con più affluenza, sicuramente non puntano su un King Da Ka o un Furious Baco, e quando installando un coaster, cercano di rendere l’esperienza più completa e coinvolgente possibile, spesso prescindendo dal fattore “adrenalina”. Tutto qua
