Ristorazione

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Avatar utente
triak
Utente di livello 0
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 feb 2022, 12:35

Re: Ristorazione

Messaggio da triak »

Ohhhh! Ciao Ragazzi, finalmente si tratta l'argomento ristorazione che mi sta particolarmente a cuore.
C'è stato un momento (3-4 anni fa) in cui Gardaland ha raggiunto il culmine per quanto riguarda l' offerta enogastronomica soprattutto nei ristoranti un pelo sopra di livello. Mi riferisco ad Hook e alla Locanda del Corsaro.
Premetto che negli ultimi anni ho praticamente mangiato alla Locanda (sopra la barca :love: ) quasi tutte le volte, se cambiavamo era proprio per andare da Hook o al limite due o tre volte al Saloon (anche se io non amo quella pizza).

Ci sono stati periodi in cui il menù sulla Barca ci stava per quelli che, come me e i miei amici, vanno a Gardaland per fare una girata, mangiare insieme, bere due birrette e forse fare qualche attrazione se non c'è ressa.

Posso citare gli Strigoloni con panna e salmone, il tagliere che prendevamo come antipasto che prima dell'ultima stagione aperta avevano peggiorato ed alzato di prezzo. Le cotolettone erano buone fino a quando due-tre anni fa hanno cambiato il fornitore. Ora sono orrende. La torta di Black Bart era una leggenda..(tolta due anni fa) e va bhe.. lo devo proprio dire? la ricarica di 0,7l di birra a 3 euro.. (anno scorso alzata di prezzo) con la possibilità di scelta (solo al bierhouse e alla stube) sono stati (e non scherzo) uno dei motivi per cui abbiamo continuato a fare l'abbonamento anche in questi anni dove tutto il resto, specie le novità e l'organizzazione in generale, hanno sempre avuto un declino costante..

Dall'anno scorso ovviamente Locanda e Hook chiusi (dicevano per scarsità di personale) ma anche quest'anno la Locanda non è citata tra i ristoranti e la cosa non mi va giù, come non mi và giù il fatto che anche la ricarica di birra non sembra confermata.

Anche alla Stube tutto sommato non si mangia male e non possiamo più nemmeno dire che i prezzi sono "alti" perchè mangiare le stesse cose in una catena fuori dal parco come il roadhouse o il winerhaus o simili ti costa praticamente uguale.

Quindi secondo me c'è stato un momento in cui, se volevi, mangiavi bene al parco.
Noi ci siamo sempre trattati bene:
-Aperitivo con fritto misto di pesce e di pollo al bierhouse ovviamente con birretta.
-Pranzo sulla barca con tagliere condiviso, strigoloni o cotoletta. (ogni tanto c'era anche della carne, overprice ma decente).
-Rigorosamente bottiglia di Chardonnay.
-Caffè corretto Sambuca all'Aladino.
-Birrette pomeridiane alla Stube magari con un bretzel condiviso.

Si, forse sembra una giornata da alcolisti anonimi..
Ma non siamo anonimi! e fidatevi, tra amici e con la compagnia giusta è bello anche farsi qualche giornata di parco in questo modo.. totale spensieratezza senza dover correre da una parte all'altra per evitare code soprattutto nelle giornate affollate.
Ma a quanto pare a Gardaland fa brutto guadagnare anche i 30-40 euro a testa che ogni volta lasciavamo giù per la ristorazione.. o forse se li imboscava Santi a sto punto.. non lo so. Ma sta peggiorando tutto.
Immagine
kahn83
Utente di livello 0
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 nov 2021, 9:57

Re: Ristorazione

Messaggio da kahn83 »

Mi permetto di aggiungere gli spaghetti allo scoglio, ed il caffè per colazione all'Antico Feudo (niente niente ci siamo giocati anche quello)
_stefano_
Nuovo utente
Nuovo utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 25 feb 2022, 13:24

Re: Ristorazione

Messaggio da _stefano_ »

La scusa del personale che manca a me non convince troppo...
Con il tasso di disoccupazione che c'è vorrei vedere qual è la proposta economica di Gardaland che fa dire no a chi non ha un lavoro...
Se poi fosse confermata la voce sulle fatture "magiche" (per restare in tema) e dei tagli agli stipendi del personale fatti dalla dirigenza, sarebbe proprio il colmo
Se non ci sono cambiamenti quest'anno da parte mia non avranno 1 euro, dopo quasi 10 anni di abbonamento
mat25
Utente di livello 7
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 nov 2021, 20:51

Re: Ristorazione

Messaggio da mat25 »

Sapevo che cè la scusa del "prendiamo solo personale presente nelle vicinanze del parco" :dubbioso:
Avatar utente
DreadTank27
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 718
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47

Re: Ristorazione

Messaggio da DreadTank27 »

Mah, so di gente che viene da Milano per lavorare al parco. Non so come venga quantificata la "vicinanza col parco"...
Immagine
Avatar utente
Pluto
Utente di livello 6
Messaggi: 493
Iscritto il: 11 nov 2021, 14:23

Re: Ristorazione

Messaggio da Pluto »

_stefano_ ha scritto: 25 feb 2022, 15:10 La scusa del personale che manca a me non convince troppo...
Quella del personale mancante nelle attività stagionali è un problema che realmente esiste, non la sparata di turno per giustificarsi. Semplicemente questo tipo di lavoro stagionale ha pochi benefici ed una paga abbastanza risicata, per cui uno preferisce stare disoccupato piuttosto che farsi sfruttare per due lire. È un problema che esiste a Gardaland, come a Mirabilandia, MagicLand e altri tipi di attività
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Ristorazione

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Senza trascurare il fatto che i ristoranti esterni spesso e volentieri ( non nascondiamocelo) assumono in nero, e quindi due eurini in più ci saltano fuori. E ovviamente ( e giustamente) è una politica che il parco non può fare.
Europa Park è il numero 1!
Avatar utente
triak
Utente di livello 0
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 feb 2022, 12:35

Re: Ristorazione

Messaggio da triak »

E rieccoci qui!
Sono molto contento del fatto che abbiano riaperto la Locanda del Corsaro e che si siano anche impegnati per proporre un menù diverso e intrigante.. MA..

14 euro gli antipasti
18 euro i primi
22 euro i secondi
8 euro i dolci

Cosa ne pensate?
Come già detto io mangiavo spesso alla locanda, la spesa media era tra i 25 e 30 euro con bottiglia di vino, antipasto, un piatto principale coperto etc.

Con queste cifre bho..
Sabato in orario di punta ho contato tipo 5 tavoli occupati.

Credo abbiano spinto decisamente troppo.
Vedremo se abbasseranno i prezzi o se chiuderanno del tutto il punto ristoro.
Seconde me non può reggere così.

Anche perchè se devo spendere 80 euro tra antipasto, un primo, un secondo, un dolce e una bottiglia di vino vado in un ristorante stellato, non a Gardaland.
Immagine
Avatar utente
Thunder
Utente di livello 7
Messaggi: 725
Iscritto il: 10 nov 2021, 9:28

Re: Ristorazione

Messaggio da Thunder »

25/30 € per un pasto completo con vino in un parco sono pochi, anche considerando l'inflazione attuale; mentre 80 € sono troppi.

Il problema è che svendendo i biglietti, da qualche parte si deve rientrare.
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 588
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Ristorazione

Messaggio da Matteo Riboldi »

Con quei soldi si va a mangiare in un ristorante di un certo prestigio. Salvo che non abbiano stravolto le pietanze, lo staff in cucina, il servizio al tavolo rendendo così la Locanda un posto che vale una ottantina di euro a coperto... però che senso ha in un parco dove il visitatore si reca principalmente per usufruire di tutti i servizi che offre e non principalmente per il servizio ristorazione?
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Ristorazione

Messaggio da dvd.ik »

I costi della ristorazione in ambienti "chiusi" saranno sempre più alti rispetto al fuori (parchi divertimento, aeroporti, concerti ecc.) quindi ci sta che un ristorante di fascia più alta costi.
Magari che abbia anche quei prezzi, ammettiamolo.

Il problema è se la qualità sale di pari passo.
Io pago anche 80 € per un menu completo ma non voglio mangiare con la stessa qualità della trattoria accanto.
Sia come piatti che come servizio, cosa che negli ultimi anni della Locanda non era più.

Troppo surgelato, troppa roba standard che pareva arrivare da una tavola calda.
Le lasagne non possono essere le stesse del Self Service Aladino, punto.
Avatar utente
Matteo Riboldi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 588
Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59

Re: Ristorazione

Messaggio da Matteo Riboldi »

Che siano più alti è normale, ma in nessun parco, servito, ho mai speso una cifra del genere. Mai vista nemmeno col binocolo!
A disneyworld ne ho girati tanti, ad esempio, e, mancia compresa, arrivavo a stento a spendere 40 dollari. Mangiando più o meno come un ristorante nostrano di livello medio (25/30 euro). Spendere 80 euro, devono offrire un servizio da ristorante che fa spendere 50/60 euro "fuori". Quindi pietanze di un certo livello. Pesce fresco e di qualità, carni ricercate con tagli particolari e ovviamente fresche (non congelate), piatti particolari ed elaborati. E servizio "di classe"
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Avatar utente
triak
Utente di livello 0
Messaggi: 24
Iscritto il: 25 feb 2022, 12:35

Re: Ristorazione

Messaggio da triak »

Bhe i piatti sembrano anche curati a giudicare dalle descrizioni nel menù:

Antipasti: (14€)
-Salmone confit, semi di papavero, sour cream e melanzane in agrodolce.
-Insalatina di mare con aria di limone del garda, peperone arrostito e polvere di lampone.
-Calamaro grigliato ripieno al nero su letto di vellutata di zafferano e briciole della riviera del Garda.

Primi Piatti: (18€)
-Tagliolini al nero di seppia con carbonara di pesce, cozze e pepe rosa.
-Risotto Carnaroli al prezzemolo, frutti di mare e perle del lago di Garda.
-Spaghetti allo scoglio trafilati al bronzo con frutti di mare, datterini, cozze e vongole.

Secondi Piatti: (22€)
-Polpo grigliato in salsa di aglio nero, cipolla al Campari e zenzero.
-Filetto di tonno affumicato su crema di peperone agrodolce.
-Spigola terra e mare con funghi sottobosco, erbette selvatiche e chips di tuberi.
-Tagliata di filetto ai ferri all'amarone con brocchette di verdure.

Dolci: (8€)
-Millefoglie al caramello e frutti di bosco.
-Cheesecake ai frutti di bosco con crumble di biscotto e frutti di bosco freschi.
-Tris di tiramisù artigianale.

Ma sappiamo bene che a parole puoi romanzare un piatto quanto vuoi.
Prima o poi lo proverò e vi saprò dire...
Immagine
Avatar utente
Thunder
Utente di livello 7
Messaggi: 725
Iscritto il: 10 nov 2021, 9:28

Re: Ristorazione

Messaggio da Thunder »

Matteo Riboldi ha scritto: 4 apr 2022, 10:30 Che siano più alti è normale, ma in nessun parco, servito, ho mai speso una cifra del genere. Mai vista nemmeno col binocolo!
A disneyworld ne ho girati tanti, ad esempio, e, mancia compresa, arrivavo a stento a spendere 40 dollari. Mangiando più o meno come un ristorante nostrano di livello medio (25/30 euro). Spendere 80 euro, devono offrire un servizio da ristorante che fa spendere 50/60 euro "fuori". Quindi pietanze di un certo livello. Pesce fresco e di qualità, carni ricercate con tagli particolari e ovviamente fresche (non congelate), piatti particolari ed elaborati. E servizio "di classe"
No, volendo alla Disney di prezzi che arrivano a costare un bel po' ce ne sono: Chez Remì: € 57 col vino a Parigi, o un menu al Be Our Guest al Magic Kingdom.
Però siamo in un parco Disney...
Avatar utente
dvd.ik
Utente di livello 4
Messaggi: 216
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:41

Re: Ristorazione

Messaggio da dvd.ik »

I prezzi di secondi e dolci li posso ancora accettare, sono alti ma non esagerati.

Sono i primi e gli antipasti ad essere molto più cari.

PS ovviamente tutti piatti sì di mare, ma che non si discostano un minimo dalla classica cucina italiana.
Nulla che possa essere minimamente a tema pirati o caraibi, vedi Cajun o simili
Rispondi