Le famiglie non fanno volentieri km e km per due giostrine da lune park, a maggior ragione se hanno diverse alternative più vicine e meglio curate per i piccini picciò. Hanno provato sì con una strategia family... ma da basso macello, e questi sono i risultati. Per imporsi come alternativa e attirare quell'idea di famiglia, dovrebbero rifare tutto il parco e rivedere da zero il marketing, e non so neanche quanto funzionerebbe.
Andreakatun ha scritto: 28 mar 2022, 15:53
Perché la parola hyper coaster è arrivata a chi di dovere? 
comunque qualora lo facessero(speriamo)avrebbe molto più un senso il parco e l'adrenalina che offrirebbe..un esempio non ci sarebbe partita (che già non c'è a parer mio) coi coasterini di Gardaland.
In che senso? In ogni caso sanno bene che "i fanatici di ispeed e katun" chiedono un nuovo coaster simile. Al più potrebbero non aver capito che modello conviene comprare e a chi sarebbe realmente rivolto.
Anche se adesso non c'è partita, il babbano medio che non vuole vedere oltre il proprio naso vede Katun pensa solo che è "un'altra montagna russa con le gambe a penzoloni! Hanno copiato gardaland!" e si inventa mille scuse per non fare quei pochi km in più per andare nel parco di ravenna. Magari mi sbaglio ma penso che ispeed sia più accattivamente a colpo d'occhio, però non ha chissà quale aria di imponenza da apparire chiaramente meglio di un mini dive coaster, che per il babbano medio è "il top delle montagne russe". Inoltre Katun è stato costruito molto prima della nascita dei social network e ispeed è stato presentato quando gli account di facebook attivi erano meno di un decimo di quelli attuali. Oggi sarebbe tutta un'altra storia, un coaster pubblicizzato bene sui social farebbe il giro d'italia e del mondo.
Sul modello di coaster ideale per oggi sono convinto che dovrebbero costruire qualcosa di GROSSO, imponente, che dia un'idea di "superiorità" rispetto a qualunque cosa esistente in italia, sarebbe anche qualcosa di irrealizzabile a gardaland. Anche se preferirei un rmc, non ho dubbi che un imponente hyper d'acciaio sarebbe il miglior faro possibile per attirare gente e far parlare di sé per anni.
Un coasterino compatto replicabile in qualunque parco italiano sarebbe invece l'ennesimo +1 più o meno gradito ma non ti sposta gli equilibri. Arriva la merlin e ti annulla il vantaggio con un altro mini coaster.