Peggioramenti del parco negli anni

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Gardaland Park, Gardaland Sea Life Aquarium, Legoland Waterpark e gli hotel di Gardaland.
Alessio78
Utente di livello 7
Messaggi: 554
Iscritto il: 6 feb 2022, 23:43

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Alessio78 »

Chiusa la stradina che porta da Rio Bravo a Raptor passando per il mulino :cry: maledettiiiiii! :nocomment:
Avatar utente
Il Micio
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 753
Iscritto il: 29 lug 2022, 23:38

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Il Micio »

Ho sentito che il mulino era ridotto così male, anche per colpa di alcuni guest che lo vandalizzavano continuamente, che si è deciso di sbarrare la strada anche per la sicurezza di tutti.
Penso che comunque sarebbe bastata una videocamera ben piazzata per risolvere il problema
Alessio78
Utente di livello 7
Messaggi: 554
Iscritto il: 6 feb 2022, 23:43

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Alessio78 »

L'anno scorso l'avevo visto sì sciupato e un po' imbrattato ma nulla che non si potesse sistemare, forse il problema grosso sono le lamiere della ruota, potevi prendere il tetano solo a guardarle :risata: Però dai, siamo seri, non c'era alcun obbligo di giungere a qualcosa di così drastico, era pure una scorciatoia utilissima per evitare di fare giri ben più larghi

Altra cosa... ho letto che la giostra cavalli ha diversi cavalli non funzionanti mascherati con dei bandieroni, si inizia alla grandissima!
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

Tutto quello che era sporco è rimasto sporco , stesso vale per le cose rotte e sverniciate .
Di 50 anni non hanno fatto nulla e non c’è nulla .
Solita classica stagione
Sam88
Utente di livello 3
Messaggi: 147
Iscritto il: 9 lug 2022, 14:36

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Sam88 »

Beh, insomma, nei vari video che ho visto oggi, qualche decorazione per i 50 anni in giro per il parco si vede....
Mugnezz
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 nov 2021, 10:33

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Mugnezz »

solo i cartelli attaccati ai lampioni e le bandiere nel viale del tornado . stop
mat25
Utente di livello 7
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 nov 2021, 20:51

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da mat25 »

Mi aspettavo un po' di animazioni in giro per il parco, come successo l'anno scorso. Entrare in area medioevale senza nessuno che faceva animazione musicale era un po' meh.(tranne il drago)
Avatar utente
Il Micio
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 753
Iscritto il: 29 lug 2022, 23:38

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Il Micio »

Purtroppo per l'animazione sono tempi duri con i tagli Merlin.
Proprio in un periodo sfigato è capitato il 50esimo.
Avatar utente
Andrea Ricci
Utente di livello 9
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Andrea Ricci »

50° non perventuo, un paio di cartelli sui lampioni, tre stendardi di metallo e fine.
Eppure il parco avbeva bisogno di una bella tirata a lucido, pulizie e parti da ricolorare. Rientrebbe nella regolare manutenzione ma visto che a quanto pare non è così firmerei per non avere nessuna novità l'anno prossimo ma un parco rimesso a nuovo.
War against the ciglioni
Avatar utente
DreadTank27
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 719
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da DreadTank27 »

Sarebbe un bel miglioramento che però non avrebbe eco con l'ospite comune.

Secondo me metteranno mano alla foresta in area west l'anno prossimo
Immagine
tremarctos
Utente di livello 3
Messaggi: 126
Iscritto il: 18 ago 2024, 16:23

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da tremarctos »

DreadTank27 ha scritto: 25 apr 2025, 12:27 Secondo me metteranno mano alla foresta in area west l'anno prossimo
probabile, considerando la crisi di Merlin e il fatto che l'ultimo anno di magra è stato nel 2023 col labirinto, però spero che partano con la costruzione del chiacchieratissimo nuovo coaster per il 2027, sperando sia in area di espansione, visto che un coaster non si vede dal 2015, ma con la crisi in corso non so se sia troppo probabile. speriamo si risollevino presto.
Fontzy
Utente di livello 3
Messaggi: 194
Iscritto il: 5 nov 2021, 9:12

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Fontzy »

Non tornavo al parco in versione "estiva" da qualche anno.
Continuerò a non tornarci. Sverniciato, cespugli e muschio ovunque, ragnatele e sporcizia, operazioni lentissime per alcune attrazioni (come cavolo fai a far passare 250 persone per mezza porta antincendio al Cinema 4D, con i bambini piccoli che rischiano di restare schiacciati dalla mandria impazzita di ospiti che si riversano in quell'imbuto), express venduti a peso d'oro, code disorganizzate e tutte al sole, e potrei continuare a lungo. La filosofia sembra essere "sistemo solo quello che cade a pezzi", mentre dovrebbe essere "tiro a lucido il parco almeno a inizio stagione".
Porterò i miei soldi altrove, triste perché non ci meritiamo un parco numero 1 in Italia di livello così basso.
Avatar utente
TheClubber
Utente di livello 4
Messaggi: 247
Iscritto il: 6 lug 2024, 14:05

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da TheClubber »

Va beh, non credo che il problema della porta del cinema sia nato oggi, c'è da quando è stato aperto. Anche io ho sempre notato la disorganizzazione di questa scelta, sarebbe più intelligente dare gli occhialini quando la gente entra nella sala del pre-show di modo che c'è meno foga e la porta è ben più grande.


Visto che si parla di operazioni lente, sottolineo che uno dei problemi di Jumanji è proprio la lentezza dell'imbarco: spesso i gruppi sono di 3/4 persone, quindi gli operatori continuano a chiedere 2/3 persone per riempire la vettura.
Una volta siamo saliti noi 4 e cercavano i 2 per riempire la vettura. Finalmente li hanno trovati, ma sono saliti sulla vettura posteriore con l'operatore che era dietro la consolle che cercava di fare capire a quelli in pedana che dovevano farli salire sulla nostra.
Niente, alla fine ne hanno cercati altri 2, quindi abbiamo perso diversi secondi. E' qui che si perde davvero tanto tempo...
Poi va beh, attrazioni come Dragon Rush e Wolf Legend che hanno portate orarie davvero basse, c'è poco da fare.
Fontzy
Utente di livello 3
Messaggi: 194
Iscritto il: 5 nov 2021, 9:12

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da Fontzy »

TheClubber ha scritto: 5 mag 2025, 9:47 Va beh, non credo che il problema della porta del cinema sia nato oggi, c'è da quando è stato aperto. Anche io ho sempre notato la disorganizzazione di questa scelta, sarebbe più intelligente dare gli occhialini quando la gente entra nella sala del pre-show di modo che c'è meno foga e la porta è ben più grande.
Il Cinema 4D costringe metà delle persone ad assistere al preshow sulle scale, estremamente pericoloso. Tra l'altro, le strisce LED sui gradini si staccano in continuazione, con rischio di inciampo. Dei due accessi con doppia porta antincendio, ne aprono solo uno (l'altro ha un comodo cestino davanti) e soltanto a metà per consentire all'unica addetta la consegna degli occhialini, e creando un imbuto pericoloso. Tra l'uscita del gruppo precedente e l'ingresso del nuovo gruppo passeranno 15 minuti, un'enormità, e poi all'esterno hai centinaia di persone ammassate al sole.
Una gestione delle code di questo tipo non è ammissibile per un parco di questa grandezza.
Avatar utente
TheGraph
ParksPlanet Club Supporter 2025
ParksPlanet Club Supporter 2025
Messaggi: 851
Iscritto il: 5 nov 2021, 8:51

Re: Peggioramenti del parco negli anni

Messaggio da TheGraph »

TheClubber ha scritto: 5 mag 2025, 9:47 Visto che si parla di operazioni lente, sottolineo che uno dei problemi di Jumanji è proprio la lentezza dell'imbarco: spesso i gruppi sono di 3/4 persone, quindi gli operatori continuano a chiedere 2/3 persone per riempire la vettura.
Basterebbe inserire una fila single rider, cosa sconosciuta nei parchi italiani tranne rari casi.
Rispondi