Sono completamente d'accordo, la loro influenza sia molto significativa in tutti i paesi e in tutte le lingue. Ma affinché questo abbia senso e abbia successo, è necessario fornire a questi YouTubers del "materiale" da condividere.Andrea Ricci ha scritto: 1 apr 2025, 17:37 Secondo me ....
L'unica motivazione che trovo è che, effettivamente, la pubblicità con social, influencer e creator funzioni; questo crea nelle persone un desiderio di andare al parco per poter "flexare" la loro esperienza esclusiva.
...
Un fattore, oltre all’effetto post-pandemia – a seguito dell’aumento della domanda di attività ricreative dopo la pandemia, i visitatori hanno cercato di godere di esperienze all’aperto e immersive. Questa tendenza generale ha favorito Disneyland Paris.
Il parco non è rimasto inattivo durante il lockdown, ma ha intrapreso numerosi lavori di ristrutturazione e miglioramento, tra cui la riabilitazione del castello, l’aggiunta di nuove attrazioni come Cars Road Trip e il restyling estetico di diverse aree del parco, interventi che hanno sicuramente suscitato interesse tra i visitatori.
La frequentazione è stata inoltre stimolata dalla celebrazione del 30° anniversario con eventi speciali, come il primo spettacolo di droni in un parco Disney. Queste iniziative hanno generato grande entusiasmo.
La crisi sanitaria, che ha limitato i viaggi internazionali, ha permesso a Disneyland Paris di beneficiare del ritorno progressivo dei turisti europei e locali. Nel 2023 e 2024, la frequentazione globale dei parchi in Francia è stata in forte crescita. Inoltre, la debolezza delle valute straniere ha reso i parchi americani meno accessibili agli europei, favorendo Disneyland Paris.
Dalla riapertura di Disneyland Paris dopo la pandemia, le tariffe hanno subito un aumento significativo, accompagnato da cambiamenti nella politica tariffaria (aumento generale dei prezzi - riduzione di alcuni vantaggi e introduzione di nuovi servizi a pagamento). Ma dal novembre 2024, Disneyland Paris utilizza una tariffazione dinamica per i biglietti datati. I prezzi variano ora in base alla domanda e al livello di prenotazioni. Questo consente di ottenere biglietti più economici nei periodi di bassa affluenza o se prenotati in anticipo, ma più costosi nei periodi di alta affluenza (le fasce tariffarie sono classificate per colore – verde, turchese, blu ecc., con prezzi che vanno da 50 € a 119 € per un biglietto adulto a seconda del periodo e dell’affluenza).