Novità 202X: nuovo coaster
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Senza per forza fare confronti su chi è messo peggio, appare chiaro che il lavoro di Guido Zucchi nel tenere in buono stato il parco è encomiabile. Ma la mancanza di un altro paio di coaster si sente, così come quella di altre due dark ride (ce n'è una sola...).
Secondo me i due parchi devono seguire strade autonome, perché entrambi hanno un vasto potenziale da completare. MagicSplash quest'estate è spesso stato sorprendentemente pieno, e MagicLand ha già mostrato di poter raggiungere il milione di visitatori e il pareggio: con queste consapevolezze la nuova proprietà dovrà lavorare con le decine di milioni di euro, non più con la vernice...
Secondo me i due parchi devono seguire strade autonome, perché entrambi hanno un vasto potenziale da completare. MagicSplash quest'estate è spesso stato sorprendentemente pieno, e MagicLand ha già mostrato di poter raggiungere il milione di visitatori e il pareggio: con queste consapevolezze la nuova proprietà dovrà lavorare con le decine di milioni di euro, non più con la vernice...
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Parks & Fun vocifera che arriverà un tilt coaster al magicland
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Non ha fatto nomi...
Re: Novità 202X: nuovo coaster
In una storia instagram risponde "c'è solo un parco in Italia che ha annunciato un coaster nei suoi programmi, ma non è sicuro al 100%"
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Ma questa idea del tilt coaster da dove arriva?
- Diego Valente
- Collaboratore
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 16 nov 2021, 14:16
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Non so da dove provengano queste informazioni, ma posso assicurarti che non c'è nessun ordine (per ora ?) per un tilt coaster Vekoma al Magicland e nessuno alla Vekoma confermerà il possibile interesse per un progetto di montagne russe in corso che ufficialmente non esiste.Châteaux ha scritto: 19 feb 2025, 22:02 Parks & Fun vocifera che arriverà un tilt coaster al magicland
Tre Tilt Coaster Vekoma (nuova generazione) sonno in costruzione per il 2025 :
Siren’s Curse à Cedar Point che è un trasferimento di progetto originariamente per Six Flags Mexico
Circuit Breaker à COTALand (Austin - Texas)
Iron Rattler à Qiddiya (Riyad - Arabia Saudita) con una versione iper di 63 metri di altezza.
Attualmente nel mondo è operativo cè solo un tilt coaster, il Gravity Max, situato al Discovery World di Taichung, Taiwan del 2002.
Un progetto “tilt coaster” erà pianificato per il parco polacco Energyland, ma il contratto con Vekoma è stato rescisso in seguito al congelamento di molti sussidi dovuto a disaccordi politici con l'Europa.
Non è la prima volta che questo tipo di montagne russe viene proposto per il parco di Valmontone. Già quando si stabilivano i vari "masterplan" del progetto "Terra Magica" (feat. Valerio Mazzoli) si parlava di voci su un tilt coaster della Vekoma che avrebbe dovuto ribaltarsi nel cratere di un vulcano !!!
Il costo medio (senza tematizzazione e costi di installazione) di una macchina del genere è stimato in 12 milioni. A meno che non ci sia un intervento esterno da parte di un investitore, non credo che il parco abbia le risorse necessarie per un'operazione del genere. E non credo che questo sia il tipo di coaster più adatto a Magicland.
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2025, 9:13
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Un tilt coaster non è assolutamente il coaster che serve a MagicLand dopo Shock.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Parks and Fun, senza specificare il parco cui fa riferimento. Che sia una voce captata o una provocazione, fa bene ad alzare l'interesse sul desiderio di avere un nuovo coaster in Italia, pensando a tipologie inedite che possano richiamare l'attenzione.
Se non avevo interpretato in tal senso le parole rilasciate in un'intervista raccolta da Dan Young a Halloween è stato perché "due coaster" Vekoma mi erano parsi fuori budget, ma conosciamo la recente attitudine di Vekoma a proporre intrecci di tipologie diverse, e l'ipotesi avrebbe un suo senso, pensando al target e alla possibilità di promozione.
Che poi, come sottolineato da Diego poco fa, non ci sia nessun ordine effettuato, è un altro discorso: abbiamo ipotizzato tanti possibili coaster, e probabilmente anche questo rimarrà solo uno spunto di discussione. Ma che si fantastichi, almeno tra noi, mi pare positivo, anche in merito agli altri parchi che potrebbero proporre coaster nel prossimo futuro.
Nel caso di Valmontone sembrano tante le variabili e le linee di pensiero, dentro e fuori, che cambiano negli anni (e nei mesi) e che possono portare a scelte importanti come la tipologia di un coaster. Pareva certo il wooden, e anni dopo, nel gioco di ipotesi e di (false?) voci ero riuscito a convincermi che l'ipotesi di un Mack PowerSplash potesse essere un'idea interessante.
Se per tanto tempo si è pensato alla vendita del parco come imminente, e quindi al passaggio di questi progetti a mani diverse, l'impressione è che questa scelta alla fine verrà affrontata dall'attuale dirigenza e dall'attuale proprietà. Conosciamo i punti di forza e i tentennamenti cui siamo stati abituati nel tempo, e la speranza è che la decisione, pur nel budget presumibilmente limitato, alla fine si riveli furba e apprezzata come a volte è successo (ad esempio con Wild Rodeo e l'area acquatica).
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Mi auguro Che quest’anno si degneranno di dare conferma a questo tanto agonizzante coaster che devono fare a Magicland. In Italia non c’e voglia di fare concorrenza e questo parco dalla sua nascita, ancora fatica a decollare a livello nazionale e internazionale. Assurdo!
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Non so se sia meglio avere un coaster mozzato, fatto tanto per fare con le risorse economiche che arrivano a spiccioli (come sembrerebbe), o aspettare ancora (una nuova gestione) per avere finalmente un coaster alto-grosso-veloce-costoso (cit.)
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Concordo su quello che dici ma qui tocca rimandare sempre e poi si aspettiamo altri 10 anni per dare una immagine piu positiva di questo parco. Sinceramente sono stanco di aspettare spero Che quest’anno siano piu concreti di cio che devono fare di questo parco. Pensa quest’anno doveva esserci inaugurazione e invece… si rimanda 
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Quantomeno speriamo che spendano qualche parola in merito al futuro del parco dei prossimi anni, se vogliono investire su Magicsplash o puntare a nuove attrazioni a MagicLand.
Sabato ci sarà l'apertura, vediamo cosa ne esce fuori
Sabato ci sarà l'apertura, vediamo cosa ne esce fuori
Ultima modifica di Brico il 10 apr 2025, 15:26, modificato 1 volta in totale.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Dipende da quanto è "ancora". Doveva trattarsi di una fase transitoria...citaro ha scritto: 10 apr 2025, 10:51 Non so se sia meglio avere un coaster mozzato, fatto tanto per fare con le risorse economiche che arrivano a spiccioli (come sembrerebbe), o aspettare ancora (una nuova gestione) per avere finalmente un coaster alto-grosso-veloce-costoso (cit.)
Resta difficile distinguere il silenzio di chi non ha qualcosa da dichiarare dal silenzio di chi ha quasi completato ciò in cui tanti sperano.
Nel frattempo, se ancora questa proprietà dovesse controllare il parco per tanti mesi o anni, non credo che un eventuale investimento in un piccolo coaster sottrarrebbe troppo spazio di azione a chi poi subentrerà.
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Concordo su tutto quello che dite, tutti! però mi aspetto da Zucchi, con grande rispetto per lui, che non dica la solita parola: in quella zona arriverà una grande attrazione. Mi aspettò quest’anno: a breve inizieranno i lavori del nuovo coaster. Spero che dica questo. Magicland deve incominciare a farsi veramente valutare. Ma penso che siamo tutti stanchi con il sempre rimandare ogni anno mega novità.
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 9 lug 2023, 23:57
Re: Novità 202X: nuovo coaster
Zucchi non c’entra niente, se i soldi non arrivano non può certo metterceli di tasca sua. Lui può spingere, proporre, credere nel progetto… ma senza i fondi dalla proprietà le attrazioni non si costruiscono da sole. Inoltre, tutti i discorsi che riguardano il coaster e una possibile annata di apertura fanno riferimento al periodo pre-Covid, prima della pandemia. Da allora tante cose sono cambiate, anche a livello di investimenti, strategie e priorità. Quindi è giusto aspettarsi qualcosa di concreto, ma anche ricordare il contesto in cui si trova ad operare l'ad.