Secondo me, visto che il livello animatronici che funzionano è dificile da raggiungere e da mantenere, dovevano puntare più su sorprese lungo il percorso tipo il secchio d'acqua che si rovescia, il cannone che sembra venirti addosso, la torretta che sembra crollare, le cannonate improvvise, il mostro che esce ecc...Il Micio ha scritto: 15 feb 2025, 12:02 Basterebbe semplicemente aggiungere scenografia a quella già esistente per migliorare nettamente e fare una bella attrazione a livello scenografico. Non servirebbe neanche un budget esagerato, visto che l'attrazione è già lì dal 1992.
Gli animatronics de I Corsari erano pessimi già all'epoca e non reggevano il confronto con quelli Disney o di altri grandi parchi europei. Arrivati al 2025, perderli non è certo un gran danno.
Sono però un po’ preoccupato per i nuovi animatronics che arriveranno. Animare un animale antropomorfo è molto più semplice rispetto a un essere umano, e volendo si potrebbero usare occhi proiettati, come in molte dark ride Disney, per migliorare l'espressività. Ma parliamo di Merlin... quindi il dubbio su chi verrà incaricato di realizzarli rimane.
Per il resto, basta che non demoliscano tutto come hanno fatto con Jumanji e mantengano la base delle scene: già così partirebbero con un enorme punto di vantaggio. Ma, di nuovo, è Merlin... quindi il dubbio rimane anche qui. Detto ciò, con 10 milioni di budget e solo 7 mesi di lavoro, di certo non c’è il tempo di demolire tutto e rifare le scene da zero. Quindi la speranza che in generale la base dei Corsari venga preservata è ancora viva.
Alcune di queste cose funzionavano ancora, altre no. Ecco secondo me dovrebbero farle funzionare di nuovo tutte e magari aggiungerne e modificare in meglio altre. D'altronde queste erano le cose che facevano dei Corsari l'attrazione migliore del parco, oltre all'atmosfera eccezionale.