Il futuro del parco
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
Specifico, forse sono stato superficiale.
Stefano Cigarini diventa direttore di Gardaland e amministratore delegato del resort.
Cinecittà World verosimilmente perde il suo amministratore delegato, a meno che non ci siano altri risvolti ancora non pubblici (Cinecittà World a Merlin, ad esempio).
Cinecittà World ha retto per anni sulle spalle del suo amministratore delegato, a parere di molti controverso ma a parere di quasi tutti geniale.
Senza più Cigarini alla concorrenza, MagicLand può forse immaginare un futuro ancora più monopolizzato di quanto sia stato finora (e finora non lo è stato quanto avrebbe potuto).
Stefano Cigarini diventa direttore di Gardaland e amministratore delegato del resort.
Cinecittà World verosimilmente perde il suo amministratore delegato, a meno che non ci siano altri risvolti ancora non pubblici (Cinecittà World a Merlin, ad esempio).
Cinecittà World ha retto per anni sulle spalle del suo amministratore delegato, a parere di molti controverso ma a parere di quasi tutti geniale.
Senza più Cigarini alla concorrenza, MagicLand può forse immaginare un futuro ancora più monopolizzato di quanto sia stato finora (e finora non lo è stato quanto avrebbe potuto).
- Coasterfan
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 nov 2021, 9:30
Re: Il futuro del parco
Ufficio Magico ha scritto: 21 gen 2025, 11:29
a parere di molti controverso ma a parere di quasi tutti geniale.



Re: Il futuro del parco
Io la coesistenza di Cinecittà World e di Magicland l'ho sempre vista abbastanza equilibrata, hanno un utenza di riferimento che soprattutto negli ultimi anni con le politiche di Magicland si è sempre più differenziata (mi riferisco ad esempio al rinforzo dei divieti a Valmontone)
Poi è tutto da vedere se come dici tu arrivasse il colpo di scena e Cinecittà World si riprende, arrivano le nuove attrazioni/sistemazioni e Magicland torna nell'ombra

Poi è tutto da vedere se come dici tu arrivasse il colpo di scena e Cinecittà World si riprende, arrivano le nuove attrazioni/sistemazioni e Magicland torna nell'ombra
Tranquillo, colpa anche mia a leggere di fretta
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
Appunto... Senza fare il tifo per questo o per quello, verrebbe da dire che un colpo di scena sarebbe auspicabile per entrambi i parchi. Credo sia triste immaginare una spirale di declino e chiusura per Cinecittà World, e sarebbe molto meglio veder arrivare una proprietà con soldi, idee e piani.Brico ha scritto: 21 gen 2025, 11:48 Poi è tutto da vedere se come dici tu arrivasse il colpo di scena e Cinecittà World si riprende, arrivano le nuove attrazioni/sistemazioni e Magicland torna nell'ombra
Al tempo stesso dispiacerebbe per MagicLand vederlo ridimensionato a confronto con un nuovo (del tutto ipotetico) colosso, ma a quel punto si potrebbe ricordare all'attuale proprietà e all'attuale gestione che hanno avuto 8 lunghi anni per provare a dare un segno di vita.
Prova a sondare il terreno, e vedi quanto fa paura.Coasterfan ha scritto: 21 gen 2025, 11:40
![]()
![]()
bella questa. Arriva da che fonte il "ma a parere di quasi tutti, geniale"?
Re: Il futuro del parco
beh i numeri parlano comunque. Al di là del parco, togliamoci il cappello degli appassionati e mettiamoci il cappello di chi di parchi non sa nulla ed è nel settore investimenti/economico: i bilanci sono buoni, minima spesa massima resa, aumento visitatori, aumento tempo permanenza, aumento spesa media (forse), creazioni di due parchi (ripeto il cappello che abbiamo). è innegabile il suo grande risultato.
Tornando in topic, quindi a Magicland, nel caso dovesse venir meno la concorrenza, la mia paura è quella di adagiarsi sugli allori e non sforzarsi più, perchè senza il competitor principale, diventa tutto più semplice.
Nemmno sarebbe plausibile l'acquisizione di attrazioni del parco, se non nell'immediato. Sempre che si parla per assurdo
Tornando in topic, quindi a Magicland, nel caso dovesse venir meno la concorrenza, la mia paura è quella di adagiarsi sugli allori e non sforzarsi più, perchè senza il competitor principale, diventa tutto più semplice.
Nemmno sarebbe plausibile l'acquisizione di attrazioni del parco, se non nell'immediato. Sempre che si parla per assurdo
Re: Il futuro del parco
Più che altro i competitor di magicland dovrebbero essere i parchi del nord italia. Se tutto funzionasse come si deve magicland dovrebbe avere risonanza a livello nazionale. Altrimenti è un'ammissione che è solo un parchetto locale.
Re: Il futuro del parco
Ma è proprio quello il problema, non hanno mai puntato veramente al livello nazionale, che tradotto significa tirare fuori molti soldi per fare pubblicità su reti nazionali, soprattutto sui canali per i bambini, sul web, collaborazioni con programmi tv, pubblicità negli aeroporti, all'estero (tipo le riviste di bordo delle compagnie aeree).
Insomma, farsi conoscere
Insomma, farsi conoscere
Re: Il futuro del parco
@citaro Ti correggo solo riguardo i programmi tv, ricordo un periodo in cui continuavano ad uscire reality o programmi di magia girati al parco..
"La grande Magia - The Illusionist" del 2013 su canale 5 superava abbondantemente i 3 milioni di telespettatori
Riguardo le pubblicità parlo per me, l'ultima campagna di marketing che è arrivata dalle mie parti (basso lazio) sotto forma di manifesti pubblicitari è stata quella di Wild Rodeo, da quel momento non c'è stato più niente, nemmeno in radio dove anche i parchi acquatici di zona si fanno sentire e parecchio. Ci sarebbero i buoni al supermercato ma quanto possono attirare?
Magari il problema è proprio che il parco si è fatto conoscere nel periodo sbagliato
"La grande Magia - The Illusionist" del 2013 su canale 5 superava abbondantemente i 3 milioni di telespettatori
Riguardo le pubblicità parlo per me, l'ultima campagna di marketing che è arrivata dalle mie parti (basso lazio) sotto forma di manifesti pubblicitari è stata quella di Wild Rodeo, da quel momento non c'è stato più niente, nemmeno in radio dove anche i parchi acquatici di zona si fanno sentire e parecchio. Ci sarebbero i buoni al supermercato ma quanto possono attirare?
Magari il problema è proprio che il parco si è fatto conoscere nel periodo sbagliato
Senza novità che facciano rumore rimarrà tale, della nuova dark ride non hanno ancora dedicato una notizia pubblica fatta per beneWC90 ha scritto: 21 gen 2025, 20:29 Più che altro i competitor di magicland dovrebbero essere i parchi del nord italia. Se tutto funzionasse come si deve magicland dovrebbe avere risonanza a livello nazionale. Altrimenti è un'ammissione che è solo un parchetto locale.
Re: Il futuro del parco
Il problema di Magicland e che anche quest'anno sentiremo la solita pappardella: Presto arriverà una grande attrazione ma gli anni passano e io sto invecchiando e di grandi novità anche di questo parco zero! mettere di nuovo le Winx è sintomo di difficoltà economiche e mettere due miseri scivoli è sintomo di pochi guadagni che gli permettono di sacrificare il parco tematico e comprare due Water Slide per MagicSplash. Il parco a dicembre, da come mi ricordavo, era in attesa che le banche dovevano confermare il finanziamento ma io penso che non gli sono venuti incontro e quindi ennesimi programmi rimandati. Quest'anno c'è il Giubileo a Roma perchè non investire quest'anno?? semplice non hanno soldi. Non ci sono parole e quest'anno il 2025 avevo percepito che doveva essere l'anno dei parchi Italiani e invece il nulla totale. Peggio degli altri anni...[OT] guardate la povera Gradaland per i 50 anni ci ha regalato Stefano Cigarini. Auguriiii a tutti i parchi italiani!
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 22 gen 2025, 9:13
Re: Il futuro del parco
Il tuo commento è pieno di supposizioni che non trovano riscontro nella realtà. Partiamo dal presupposto che MagicLand, come ogni parco tematico, ha una strategia di sviluppo a lungo termine, più o meno fattibile.
Per la questione delle banche che "non confermano il finanziamento" non esiste alcuna prova o comunicazione ufficiale che supporti questa affermazione, quindi anche qui parliamo di supposizioni-sentito dire. Parlare di difficoltà economiche sulla base di una tua supposizione è quanto meno scorretto, soprattutto considerando che il parco ha dimostrato comunque una sua continuità operativa.
Per quanto riguarda le Winx, è evidente che si tratta di una scelta strategica per intercettare un target specifico. Mentre i "due miseri scivoli" che citi con tono sprezzante sono invece un'implementazione assolutamente necessaria dell'area acquatica.
Per la questione delle banche che "non confermano il finanziamento" non esiste alcuna prova o comunicazione ufficiale che supporti questa affermazione, quindi anche qui parliamo di supposizioni-sentito dire. Parlare di difficoltà economiche sulla base di una tua supposizione è quanto meno scorretto, soprattutto considerando che il parco ha dimostrato comunque una sua continuità operativa.
Per quanto riguarda le Winx, è evidente che si tratta di una scelta strategica per intercettare un target specifico. Mentre i "due miseri scivoli" che citi con tono sprezzante sono invece un'implementazione assolutamente necessaria dell'area acquatica.
Re: Il futuro del parco
Pienamente d'accordo su tutto.Dan75 ha scritto: 22 gen 2025, 7:13 Il problema di Magicland e che anche quest'anno sentiremo la solita pappardella: Presto arriverà una grande attrazione ma gli anni passano e io sto invecchiando e di grandi novità anche di questo parco zero! mettere di nuovo le Winx è sintomo di difficoltà economiche e mettere due miseri scivoli è sintomo di pochi guadagni che gli permettono di sacrificare il parco tematico e comprare due Water Slide per MagicSplash. Il parco a dicembre, da come mi ricordavo, era in attesa che le banche dovevano confermare il finanziamento ma io penso che non gli sono venuti incontro e quindi ennesimi programmi rimandati. Quest'anno c'è il Giubileo a Roma perchè non investire quest'anno?? semplice non hanno soldi. Non ci sono parole e quest'anno il 2025 avevo percepito che doveva essere l'anno dei parchi Italiani e invece il nulla totale. Peggio degli altri anni...[OT] guardate la povera Gradaland per i 50 anni ci ha regalato Stefano Cigarini. Auguriiii a tutti i parchi italiani!
Non si vuole crescere ed un appassionato è costretto ad uscire dai confini nazionali.
Re: Il futuro del parco
Infatti è questa la verità. E sinceramente sono stanco di vedere un parco come MagicLand rimandare sempre i suoi progetti. E rimango della mia idea che di soldi ne hanno ben pochi, amico mio.
Miseri scivoli? Certo l’ho dettò perché prima se ricordi bene avevano un piano specifico di investire sul parco acquatico ma poi si sono ridotti al lastrico. Scusa tu sei certo di quello che dici? Ne sei convinto tu ok. Penso che le tue parole siano poco significative. Ma vedete tutto positivo. Per gli scivoli ok è un bene che li mettano servono per portare piu soldi ma quanti anni sono che questo parco non punta a qualcosa di grosso? Sei poco documentato. Per le Winx sicuramente hanno deciso di rimnetterle per un target familiare e che attira il marchio ma cosi non si andra mai avanti. Scusa ma le tue parole somo insignificanti.EcubaRevel ha scritto: 22 gen 2025, 9:22 Il tuo commento è pieno di supposizioni che non trovano riscontro nella realtà. Partiamo dal presupposto che MagicLand, come ogni parco tematico, ha una strategia di sviluppo a lungo termine, più o meno fattibile.
Per la questione delle banche che "non confermano il finanziamento" non esiste alcuna prova o comunicazione ufficiale che supporti questa affermazione, quindi anche qui parliamo di supposizioni-sentito dire. Parlare di difficoltà economiche sulla base di una tua supposizione è quanto meno scorretto, soprattutto considerando che il parco ha dimostrato comunque una sua continuità operativa.
Per quanto riguarda le Winx, è evidente che si tratta di una scelta strategica per intercettare un target specifico. Mentre i "due miseri scivoli" che citi con tono sprezzante sono invece un'implementazione assolutamente necessaria dell'area acquatica.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
Di certo è documentato.
Ma credo sia necessario uno sguardo da lontano nell'analizzare ogni cosa. Se è interessante osservare le dinamiche e le ragioni dietro alle decisioni, questo non credo debba servire a noi appassionati per giustificare l'immobilismo.
Poi chi ha gestito queste stagioni ci proporrà un lungo elenco di obiettivi raggiunti, tra vernice e piscine, cambi di tema e un'area ben riuscita, flat ride e qualche successo qualitativo negli eventi stagionali. Qua però dobbiamo tornare (dopo 8 anni) a guardare il piano di sviluppo quinquennale e i masterplan, le premesse e le promesse, ed è difficile giustificare - anche qualora se ne comprendessero le dinamiche - una proprietà che non investe per primeggiare, e ora anche una gestione che sembra comprendere le ragioni della proprietà più che i visitatori e gli appassionati. Fino ad arrivare al distinguo tra visitatori e appassionati.
O forse dobbiamo considerare Pillarstone come abbiamo considerato la proprietà di Cinecittà World? Dobbiamo accettare, come scritto altrove, che questa gestione sia la cura e non la malattia? Ma allora si ammetta che questo si vuole fare, e non altro.
Re: Il futuro del parco
Appunto se c’era un piano a mio parere ne è stato portato a meta il progetto è incompleto. Ti ricordi l’anno scorso? Dovevano mettere gli scivoli e invece??? Ti hanno completato solo la cascata alla piscina a onde. Se tu dici: il prossimo anno metteremo gli scivoli e poi nulla e mi vernici il parco cosa hai da annunciare se poi non li metti. Puo essere documentato tanto quanto gli pare ma mi sembra che alla fine il parco ha fatto ben poco. Ho rispetto per Zucchi una persona seria competente ma lui non ha colpe. Sono i dirigenti in alto che non fanno. Tu pensi Che quest’anno annunceranno il Coaster? scordatelo ma spero di sbagliarmi. È ora di investire basta.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
Sì, penso che verso fine anno annunceranno un coaster. Ma come sempre le previsioni, soprattutto le mie, sono ottimistiche e lasciano il tempo che trovano.
Naturalmente il tema della vernice è stato frainteso (anche da me). Chiaro che la proprietà ha interesse a vedere un parco in buono stato, ma per venderlo. Il parco in tutti questi anni è stata una vetrina...
Naturalmente il tema della vernice è stato frainteso (anche da me). Chiaro che la proprietà ha interesse a vedere un parco in buono stato, ma per venderlo. Il parco in tutti questi anni è stata una vetrina...