Per evitare il proliferare di topic sui resoconti di visita personali al parco, è stato deciso di istituire un unico topic in cui chi lo desidera può scrivere un breve resoconto sulla sua visita al parco (niente foto per favore).
Attenzione però che questo non deve diventare un topic in cui elencare la attrazioni fatte o indicare la cronaca dettagliata della vostra giornata con tutti i vostri movimenti :wink:
Eventuali topic inerenti a resoconti di visita al parco/commenti, saranno eliminati o chiusi senza preavviso.
Nota: questo topic è riservato a chi vuole scrivere il proprio resoconto. Eventuali messaggi di commento ai resoconti, saranno eliminati senza preavviso.
Resoconti di visita al parco
- Matteo Riboldi
- Amministratore
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 3 nov 2021, 13:59
Resoconti di visita al parco
"Sappiamo quanto siano intense le esperienze che le persone vivono quando visitano i nostri parchi.
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Sono memorabili. Creiamo ricordi che dureranno per sempre"
-Bob Iger-
Re: Resoconti di visita al parco
Ciao a tutti,
a più di una settimana dal nostro rientro da Europa Park, ecco le mie impressioni.
Poiché era la nostra prima volta la parco, abbiamo deciso di soggiornare all'hotel El Andaluz, prenotando per tempo e sfruttando gli hot deals.
Il primo giorno lo dedichiamo a Rulantica: non sono un grande amante dei parchi acquatici e se mio figlio non avesse insistito tanto non ci sarei andato, ma alla fine mi sono dovuto ricredere: mi sono divertito davvero tanto. Pensavo che sarebbe stata una giornata sprecata e invece sono contento di averlo visitato.
I 3 giorni seguenti li dedichiamo a Europa Park.
Io che vi devo dire? MERAVIGLIA!!!
Tematizzazione delle varie aree notevole: la Svizzera e la Grecia sono le mie preferite. Forse non sono riuscito a godermele tutte appieno, perché il nano decenne che mi sono portato appresso sembrava un trottola impazzita e appena scesi da un'attrazione doveva per forza correre verso la successiva. Vabbè, diciamo che alla mia prossima visita, le esplorerò meglio!! Comunque ovunque mi girassi non c'era una virgola fuori posto o qualcosa che stonasse (tipo cappelli viola giganti in mezzo ad un'area west)
Code tematizzate con cura, non solo nelle attrazioni di punta (su tutte Voletarium, strepitosa! ), ma anche in diverse attrazioni minori.
Passo alle attrazioni che mi hanno maggiormente colpito:
- Piraten in Batavia: mi è rimasta nel cuore! Bella bella bella. Dall'ingresso fino all'uscita sono rimasto a bocca aperta. E poi l'uso degli odori nelle varie scene... piccole cose che contribuiscono all'immersività dell'attrazione. Mi aspettavo un'ottima dark ride, ma non a questi livelli. Ha superato ogni mi aspettativa. Mi ha riportato a 30 anni fa quando da bambino visitavo sempre con grande stupore la Valle dei Re a Gardaland
- Voletarium: queue line incredibile, poco sfruttata quando siamo andati noi perché non c'era mai coda. Filmato ben fatto e movimenti perfettamente sincronizzati. Unico neo è che in alto si vede tanto il tetto e rovina un po' l'esperienza.
- Wodan: aiutatemi a dire quanto è divertente Wodan!!! Quel treno tira come un matto, dalla prima discesa fino ai freni finali.
- Eurosat CanCan coaster: mio primo coaster indoor e sicuramente promosso. Molto molto divertente! Anche qui la queue line è di tutto rispetto
- Silver Star: anche lui promosso a pieni voti e contende a Wodan il primo posto nella mia classifica dei coaster migliori
- Euro Mir: molto divertente, ma la cosa che ci ha particolarmente colpito di questa attrazione è la musica "maranza" (passatemi il termine) che dalla coda ti accompagna fino in cima alle torri. Azzeccatissima
- Blue Fire: molto divertente, anche se non ai livelli di Wodan o Silver Star, secondo me.
- Arthur: anche questa fatta più volte, e ne è valsa la pena
Non ho nominato nessuna attrazione acquatica perché, nonostante siano divertenti e ben tematizzate, non mi hanno colpito in modo particolare... O forse semplicemente perché l'offerta è talmente tanta e di livello che le acquatiche sono passate in secondo piano ai miei occhi...
Poi ci sono tantissime attrazioni minori che sono comunque molto divertenti (mio figlio si è innamorato di Kolumbusjolle e Crazy Taxi): insomma non c'è modo di annoiarsi.
L'unica che proprio non riesco a salvare è Schlittenfahrt Schneeflöckchen: l'ho eletta l'attrazione più brutta che abbia mai provato.
Mi è piaciuto molto il fatto che trenino, EP Express e monorotaia potessero essere usate anche come mezzo di trasporto per spostarsi da un'area all'altra, veramente utile.
Ho apprezzato molto l'efficienza nel carico dei treni (erano velocissimi e la coda scorreva velocemente) e anche l'assenza dei "Salta Coda" a pagamento e l'uso delle più democratiche Virtual Line (anche se, sui più gettonati, le virtual line finivano velocemente anche se l'affluenza era medio-bassa).
Presi dal voler fare tutte le attrazioni del parco, ripetendo più volte quelle che ci sono maggiormente piaciute, non abbiamo dedicato abbastanza tempo agli spettacoli. Abbiamo però visto quello dei pattinatori su ghiaccio (mi sono gasato tantissimo quando hanno cantato "Bella Ciao") nell'area greca e quello del Sultano nell'area spagnola. Entrambi ben curati e piacevoli: anche se non capivamo quello che veniva detto, devo dire che si riusciva a seguire la storia e capire cosa stava succedendo
Alla fine sono stati 6 giorni intensi e sfiancanti (4 giorni interi tra Rulantica ed Europa Park + 2 giorni di viaggio tra andata e ritorno da Firenze), ma sarei pronto a rifarlo domani!
Ora capisco come mai il parco è così amato qui sul forum (e non solo)
a più di una settimana dal nostro rientro da Europa Park, ecco le mie impressioni.
Poiché era la nostra prima volta la parco, abbiamo deciso di soggiornare all'hotel El Andaluz, prenotando per tempo e sfruttando gli hot deals.
Il primo giorno lo dedichiamo a Rulantica: non sono un grande amante dei parchi acquatici e se mio figlio non avesse insistito tanto non ci sarei andato, ma alla fine mi sono dovuto ricredere: mi sono divertito davvero tanto. Pensavo che sarebbe stata una giornata sprecata e invece sono contento di averlo visitato.
I 3 giorni seguenti li dedichiamo a Europa Park.
Io che vi devo dire? MERAVIGLIA!!!
Tematizzazione delle varie aree notevole: la Svizzera e la Grecia sono le mie preferite. Forse non sono riuscito a godermele tutte appieno, perché il nano decenne che mi sono portato appresso sembrava un trottola impazzita e appena scesi da un'attrazione doveva per forza correre verso la successiva. Vabbè, diciamo che alla mia prossima visita, le esplorerò meglio!! Comunque ovunque mi girassi non c'era una virgola fuori posto o qualcosa che stonasse (tipo cappelli viola giganti in mezzo ad un'area west)
Code tematizzate con cura, non solo nelle attrazioni di punta (su tutte Voletarium, strepitosa! ), ma anche in diverse attrazioni minori.
Passo alle attrazioni che mi hanno maggiormente colpito:
- Piraten in Batavia: mi è rimasta nel cuore! Bella bella bella. Dall'ingresso fino all'uscita sono rimasto a bocca aperta. E poi l'uso degli odori nelle varie scene... piccole cose che contribuiscono all'immersività dell'attrazione. Mi aspettavo un'ottima dark ride, ma non a questi livelli. Ha superato ogni mi aspettativa. Mi ha riportato a 30 anni fa quando da bambino visitavo sempre con grande stupore la Valle dei Re a Gardaland
- Voletarium: queue line incredibile, poco sfruttata quando siamo andati noi perché non c'era mai coda. Filmato ben fatto e movimenti perfettamente sincronizzati. Unico neo è che in alto si vede tanto il tetto e rovina un po' l'esperienza.
- Wodan: aiutatemi a dire quanto è divertente Wodan!!! Quel treno tira come un matto, dalla prima discesa fino ai freni finali.
- Eurosat CanCan coaster: mio primo coaster indoor e sicuramente promosso. Molto molto divertente! Anche qui la queue line è di tutto rispetto
- Silver Star: anche lui promosso a pieni voti e contende a Wodan il primo posto nella mia classifica dei coaster migliori
- Euro Mir: molto divertente, ma la cosa che ci ha particolarmente colpito di questa attrazione è la musica "maranza" (passatemi il termine) che dalla coda ti accompagna fino in cima alle torri. Azzeccatissima
- Blue Fire: molto divertente, anche se non ai livelli di Wodan o Silver Star, secondo me.
- Arthur: anche questa fatta più volte, e ne è valsa la pena
Non ho nominato nessuna attrazione acquatica perché, nonostante siano divertenti e ben tematizzate, non mi hanno colpito in modo particolare... O forse semplicemente perché l'offerta è talmente tanta e di livello che le acquatiche sono passate in secondo piano ai miei occhi...
Poi ci sono tantissime attrazioni minori che sono comunque molto divertenti (mio figlio si è innamorato di Kolumbusjolle e Crazy Taxi): insomma non c'è modo di annoiarsi.
L'unica che proprio non riesco a salvare è Schlittenfahrt Schneeflöckchen: l'ho eletta l'attrazione più brutta che abbia mai provato.
Mi è piaciuto molto il fatto che trenino, EP Express e monorotaia potessero essere usate anche come mezzo di trasporto per spostarsi da un'area all'altra, veramente utile.
Ho apprezzato molto l'efficienza nel carico dei treni (erano velocissimi e la coda scorreva velocemente) e anche l'assenza dei "Salta Coda" a pagamento e l'uso delle più democratiche Virtual Line (anche se, sui più gettonati, le virtual line finivano velocemente anche se l'affluenza era medio-bassa).
Presi dal voler fare tutte le attrazioni del parco, ripetendo più volte quelle che ci sono maggiormente piaciute, non abbiamo dedicato abbastanza tempo agli spettacoli. Abbiamo però visto quello dei pattinatori su ghiaccio (mi sono gasato tantissimo quando hanno cantato "Bella Ciao") nell'area greca e quello del Sultano nell'area spagnola. Entrambi ben curati e piacevoli: anche se non capivamo quello che veniva detto, devo dire che si riusciva a seguire la storia e capire cosa stava succedendo
Alla fine sono stati 6 giorni intensi e sfiancanti (4 giorni interi tra Rulantica ed Europa Park + 2 giorni di viaggio tra andata e ritorno da Firenze), ma sarei pronto a rifarlo domani!
Ora capisco come mai il parco è così amato qui sul forum (e non solo)
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Resoconti di visita al parco
Il 4 settembre ho visto lo spettacolo "COLOSSAL: Viaggio Italiano"
Lo spettacolo mi ha fatto un po' storcere il naso per la solita voglia di strafare dei tedeschi, come diceva qualcuno durante i raduni, di base i tedeschi sono troppo tamarri, non hanno il senso della misura e il troppo stroppia.
Che senso ha fare uno show di videomapping (vero, non come Disney Illumination) tecnicamente molto valido, anche se alcune scene risultavano troppo grafica PS1, e contemporaneamente mettere al centro della piazza in basso gli artisti che fanno varie esibizioni. Non potrò mai gustarmi uno spettacolo così, non so mai cosa devo guardare, devo diventare un camaleonte? Fate solo il videomapping e basta oppure fate in modo che mentre ci sono gli artisti il video non sia da guardare.
Aprezzo sempre che la sera al Bell Rock ci sia un cantante dal vivo, almeno in alta stagione.
Lo spettacolo mi ha fatto un po' storcere il naso per la solita voglia di strafare dei tedeschi, come diceva qualcuno durante i raduni, di base i tedeschi sono troppo tamarri, non hanno il senso della misura e il troppo stroppia.
Che senso ha fare uno show di videomapping (vero, non come Disney Illumination) tecnicamente molto valido, anche se alcune scene risultavano troppo grafica PS1, e contemporaneamente mettere al centro della piazza in basso gli artisti che fanno varie esibizioni. Non potrò mai gustarmi uno spettacolo così, non so mai cosa devo guardare, devo diventare un camaleonte? Fate solo il videomapping e basta oppure fate in modo che mentre ci sono gli artisti il video non sia da guardare.
Aprezzo sempre che la sera al Bell Rock ci sia un cantante dal vivo, almeno in alta stagione.
War against the ciglioni
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Resoconti di visita al parco
Sono passati una ventina di giorni da quando sono tornato da EuropaPark e non sono tornato soddisfatto come sempre.
Sono stato al parco il 21, 22, 23 luglio e la notte tra il 22 e il 23 ho soggiornato al Bell Rock.
Sfortunatamente, in quel weekend c'erano i Coca Cola days, il pontile del Bell-Rock e il ristorante Harbour Side erano accessibili solo a quelli della Coca cola per la sera del 22.
Inoltre, sempre per i Coca Cola days, la domenica il parco era veramente affollato (che per Europa Park vuol dire 45 minuti di coda su Wodan e Blu Fire e chiusura alle 20:00).
Nel complesso è andato tutto bene ma ci sono state alcune cose che mi hanno fatto storcere il naso (una, lo ammetto è esclusivamente una mia paturnia).
Sono stato al parco il 21, 22, 23 luglio e la notte tra il 22 e il 23 ho soggiornato al Bell Rock.
Sfortunatamente, in quel weekend c'erano i Coca Cola days, il pontile del Bell-Rock e il ristorante Harbour Side erano accessibili solo a quelli della Coca cola per la sera del 22.
Inoltre, sempre per i Coca Cola days, la domenica il parco era veramente affollato (che per Europa Park vuol dire 45 minuti di coda su Wodan e Blu Fire e chiusura alle 20:00).
Nel complesso è andato tutto bene ma ci sono state alcune cose che mi hanno fatto storcere il naso (una, lo ammetto è esclusivamente una mia paturnia).
- A Rulantica non funzionava la testa che si muoveva e spara acqua di svalgur rock
- Sempre a Rulantica (ci sono stato il venerdì sera con l'ingresso moonlight) molto affollato nonostante l'aggiunta degli scivoli a 8 corsie.
- Essendo un hotel friends c'è un omaggio ad ogni soggiorno, mi sembra che la qualità di questi regali cali sempre di più ogni anno. Siamo passati da confezioni di cioccolatini Lindt di qualche anno fa un succo Granini alla mela con appiccicato sopra l'adesivo "Hotel Friends".
- Prenotato all'Harbour Side per domenica sera alle 9:30, all'arrivo mi informano che la cucina chiude alle 10 e che non avrei potuto usufruire a lungo del buffet. In mezz'ora saremmo riusciti a scofanarci abbastanza roba ma siccome volevo una cena più rilassata sposto la prenotazione al Captain's Finest anche su loro consiglio. Dall'APP si può prenotare la cena fino alle 10, ma se alle 10 togli il buffet che senso avrebbe questa cosa? Stessa cosa per il Captain's Finest, alle 10 chiude la cucina, potete scegliere una sola portata, ci dicono. Va beh, poco male, non prenderemo il dolce ma non c'era nessun problema. Ci danno il tavolo di fronte al faro, probabilmente il posto più suggestivo e dove ci siamo goduti gli spettacoli d'acqua. A un certo punto inizia a scendere qualche goccia di pioggia e, mio malgrado, noto che quello è l'unico tavolo senza ombrellone. Nessuno del personale di sala si proccupa della questione.
- Al bell-rock hanno cambiato il sapone con uno decisamente meno lussuoso e più scarso di qualità
- Magari ricordo male ma la piscina del Bell-Rock non apriva alle 15:30 gli anni passati
- Bicchieri non usa e getta. Una bellissima iniziativa, ma è davvero necessaria con la birra? Gli altri anni mi hanno sempre servito la birra nei bicchieri di vetro, invece quest anno, con i bicchieri in plastica lavabili. Non un grosso problema, anche se il bicchiere di vetro è più bello da vedere,il problema è che i bicchieri sono da 0,40, e la Erdinger WeissBier viene venduta per 0,50... al costo di 5.50 €? Mi sono accorto della cosa solo a casa quando ho lavato il bicchiere e non ho più gli scontrini ma sono certo di aver ricevuto il bicchiere di plastica al Walter`s Wurst Bude e al Fiskehuset.
War against the ciglioni
Re: Resoconti di visita al parco
Ultima tappa del nostro mini tour estivo dei parchi.
Nel complesso ho trovato il parco soddisfacente come al solito.
Affluenza abbastanza bassa (40-50% nonostante il solo e il caldo), che ci ha permesso di trascorrere due giornate molto rilassate, di camminare tranquilli nel parco e mangiare comodamente seduti nei vari ristoranti (Spices e Bamboe Bai sono tappa fissa assieme al mitico panino al salmone patrimonio UNESCO
).
Visto che è abbastanza inutile un elenco delle attrazioni provate mi limiterò a parlare dei cambiamenti (in positivo e in negativo) che ho trovato quest'anno al parco.
Nel complesso mi sembra che alcune delle dark ride "minori" siano state leggermente rimaneggiate, inclusa la famigerata dark ride dell'area russa (che è stata ricolorata almeno esternamente, inoltre credo sia cambiato qualcosa all'interno ma non so di preciso cosa).
Geisterschloss/castello dei medici: e' passata dall'essere una cafonata su cui ammazzare il tempo prima dell'apertura generale del parco all'essere una signora dark ride. E meno male che dovevano solo rifare l'impianto di sicurezza.
Enzian: qui è arrivata la prima delusione. La nuova versione ha perso mordente oltre che fascino, forse è l'attrazione che ci ha rimesso maggiormente dai cambiamenti dell'area austria
Tirol Log Flume: senza il pezzo di dark ride nella grotta risulta un po' più banale, ma tutto sommato è carino e resta comunque molto meglio del "gemello" gardesano.
Adventure Trail: nota di merito invece qui. Un ottimo percorso avventura, mortale quasi a livello Deep in Africa, in cui è bellissimo perdersi.
Voltron: doppiamente felice per questo nuovo coaster. In primo luogo perché è un gioiellino che va a soddisfare gli adrenaline junkies come me che visitano il parco (sia chiaro, trovo Wodan, Blue Fire e Silver Star degli ottimi coaster, ma Voltron è spanne sopra a livello di emozioni). In secondo luogo perché ora la gente all'apertura si fionda direttamente lì, permettendo di godersi in tutta calma il resto delle attrazioni (è la prima volta che vedo la coda di Wodan scendere sotto i 20 minuti). Le impressioni sul coaster in sé le posto nella sua discussione, ma credo sia diventato il mio coaster preferito del parco.
Piccola nota di colore: gironzolando a caso qua e là tra un coaster e l'altro ho scoperto degli angoli di parco che non avevo mai visto. Scendendo la strada di fronte all'ingresso di Wodan si arriva in un punto "vuoto" del parco, in cui è possibile fotografare la prima pietra di Blue Fire, vedere quella che credo fosse la sua prima queue line e fare delle foto pazzesche e a distanza ravvicinata del coaster blu che sfreccia.
Proseguendo invece dopo l'uscita di Whale Adventure, nel punto in cui Wodan incrocia la drop di Atlantica, abbiamo scoperto una piccola area pic-nic praticamente deserta dove riposarsi vedendo sfrecciare i treni.
Nel complesso ho trovato il parco soddisfacente come al solito.
Affluenza abbastanza bassa (40-50% nonostante il solo e il caldo), che ci ha permesso di trascorrere due giornate molto rilassate, di camminare tranquilli nel parco e mangiare comodamente seduti nei vari ristoranti (Spices e Bamboe Bai sono tappa fissa assieme al mitico panino al salmone patrimonio UNESCO

Visto che è abbastanza inutile un elenco delle attrazioni provate mi limiterò a parlare dei cambiamenti (in positivo e in negativo) che ho trovato quest'anno al parco.
Nel complesso mi sembra che alcune delle dark ride "minori" siano state leggermente rimaneggiate, inclusa la famigerata dark ride dell'area russa (che è stata ricolorata almeno esternamente, inoltre credo sia cambiato qualcosa all'interno ma non so di preciso cosa).
Geisterschloss/castello dei medici: e' passata dall'essere una cafonata su cui ammazzare il tempo prima dell'apertura generale del parco all'essere una signora dark ride. E meno male che dovevano solo rifare l'impianto di sicurezza.
Enzian: qui è arrivata la prima delusione. La nuova versione ha perso mordente oltre che fascino, forse è l'attrazione che ci ha rimesso maggiormente dai cambiamenti dell'area austria
Tirol Log Flume: senza il pezzo di dark ride nella grotta risulta un po' più banale, ma tutto sommato è carino e resta comunque molto meglio del "gemello" gardesano.
Adventure Trail: nota di merito invece qui. Un ottimo percorso avventura, mortale quasi a livello Deep in Africa, in cui è bellissimo perdersi.
Voltron: doppiamente felice per questo nuovo coaster. In primo luogo perché è un gioiellino che va a soddisfare gli adrenaline junkies come me che visitano il parco (sia chiaro, trovo Wodan, Blue Fire e Silver Star degli ottimi coaster, ma Voltron è spanne sopra a livello di emozioni). In secondo luogo perché ora la gente all'apertura si fionda direttamente lì, permettendo di godersi in tutta calma il resto delle attrazioni (è la prima volta che vedo la coda di Wodan scendere sotto i 20 minuti). Le impressioni sul coaster in sé le posto nella sua discussione, ma credo sia diventato il mio coaster preferito del parco.
Piccola nota di colore: gironzolando a caso qua e là tra un coaster e l'altro ho scoperto degli angoli di parco che non avevo mai visto. Scendendo la strada di fronte all'ingresso di Wodan si arriva in un punto "vuoto" del parco, in cui è possibile fotografare la prima pietra di Blue Fire, vedere quella che credo fosse la sua prima queue line e fare delle foto pazzesche e a distanza ravvicinata del coaster blu che sfreccia.
Proseguendo invece dopo l'uscita di Whale Adventure, nel punto in cui Wodan incrocia la drop di Atlantica, abbiamo scoperto una piccola area pic-nic praticamente deserta dove riposarsi vedendo sfrecciare i treni.
Re: Resoconti di visita al parco
Dopo 2 anni di assenza la scorsa settimana sono tornato ad Europa Park. Parco come sempre meraviglioso e curato in ogni dettaglio, nonostante la bassa affluenza le operations sono sempre state super veloci e tutte le attrazioni giravano con tutti i veicoli.
Ho apprezzato moltissimo il rifacimento dell’area austriaca, è un peccato si sia persa la grotta indoor ma il nuovo percorso a piedi è davvero stupendo e super immersivo.
Voltron invece dopo il primo giro è subito diventato la mia nuova attrazione preferita di Ep.
È proprio il coaster di cui Europa Park aveva bisogno.
Super intenso, pieno di airtime ed elementi da fuori di testa. Riconosco che potrebbe essere un po’ troppo intenso per molto persone, ma da malato di attrazioni intense non posso che apprezzare.
Tuttavia per me Europa Park non è il parco perfetto, ci sono i soliti “problemi” che continuano a farmi preferire l’altro parco tedesco vicino a Colonia.
Prima di tutto non sopporto le sponsorship. Cioè la nuova area croata è meravigliosa, perché mai rovinarla con una macchina elettrica buttata lì così a caso?
Altra roba i giochi a premi. Va bene che sono tematizzati e tutto ma ogni volta che li vedo mi sembra di essere tornato a Gardaland(e non è una bella cosa).
Per non parlare delle sale giochi e le macchinette pesca pupazzi, veramente orrende e da abolire immediatamente.
Se sistemassero ste cose sarebbe tranquillamente il mio parco europeo preferito perché comunque in termini di attrazioni è sicuramente più completo di Phantasialand, sopratutto ora che c’è Voltron.
Ho apprezzato moltissimo il rifacimento dell’area austriaca, è un peccato si sia persa la grotta indoor ma il nuovo percorso a piedi è davvero stupendo e super immersivo.
Voltron invece dopo il primo giro è subito diventato la mia nuova attrazione preferita di Ep.
È proprio il coaster di cui Europa Park aveva bisogno.
Super intenso, pieno di airtime ed elementi da fuori di testa. Riconosco che potrebbe essere un po’ troppo intenso per molto persone, ma da malato di attrazioni intense non posso che apprezzare.
Tuttavia per me Europa Park non è il parco perfetto, ci sono i soliti “problemi” che continuano a farmi preferire l’altro parco tedesco vicino a Colonia.
Prima di tutto non sopporto le sponsorship. Cioè la nuova area croata è meravigliosa, perché mai rovinarla con una macchina elettrica buttata lì così a caso?
Altra roba i giochi a premi. Va bene che sono tematizzati e tutto ma ogni volta che li vedo mi sembra di essere tornato a Gardaland(e non è una bella cosa).
Per non parlare delle sale giochi e le macchinette pesca pupazzi, veramente orrende e da abolire immediatamente.
Se sistemassero ste cose sarebbe tranquillamente il mio parco europeo preferito perché comunque in termini di attrazioni è sicuramente più completo di Phantasialand, sopratutto ora che c’è Voltron.