[Movieland Park] Disaster - The Blockbuster Tour
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
È indubbiamente ancora da calibrare, oggi ho fatto un paio di giri, non andavano le sospensioni durante la scena dello shamano e
Poi ogni tanto lo schermo si interrompeva e si perdevano un paio di discorsi, ma niente da strapparsi i capelli. Io credo tutti problemi di gioventù, in ogni caso continua a piacermi e a trainarmi a fare un giro al Movie quando posso anche solo per rifarla.
lo squalo che veniva su dall'acqua e apriva la bocca è stato tolto, lo ai vede all'inizio del tragitto accantonato da una parte prima della scenda di Kong, immagino per lavori di manutenzione. In uno dei due giri non andava l'ultima scena con il fuoco.
Stefano
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Apre sempre alle 13?
Se sì c'è speranza che dopo il 15 apra al mattino?
Se sì c'è speranza che dopo il 15 apra al mattino?
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Stanno continuando a fare test e piccoli lavori....per me continuerà ad aprire alle 13
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Come è messa dopo il 15? Hanno migliorato e funziona tutto?
Apertura sempre al pomeriggio?
Apertura sempre al pomeriggio?
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Il giorno 16 nella vasca di sinistra mancava lo squalo che esce dall’acqua e nel giro di magma lo si vedeva in riparazione con adetti che lo controllavano !
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Fatta ieri...squalo che emerge tornato operativo
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Sabato l'ho rifatto con persone che da un bel po' non tornavano a movieland + una persona che nei parchi non ci va spesso. Diciamo che una persona è rimasta piacevolmente sorpresa,le altre gne,,,dico gne perchè hanno subìto tutti i difetti di questa attrazione,non legati a malfunzionamenti, ma proprio alla progettazione, mi spiego:
Problema 1: la coda: sterile,ventilatori ok,ma l'audio così alto e distante dalle persone porta a far alzare la voce a tutti..un delirio durato piu' di 50 minuti,domande sempre le stesse a rotazione e la voce dei 2 "narratori" veramente di basso livello e fastidiosa, capisco che una (credo) sia una conduttrice radiofonica,ma troppo "impostata ed amatoriale"..come poi durante il percorso...
Problema 2: le sedie di attesa non corrispondono ovviamente ai posti,quindi ciao ciao ordine di salita e ciao ciao esperienza assieme ai propri amici
Problema 3: questo diciamo è serio,non a livello di sicurezza,ma di fruibilità. I maledetti posti al contrario. chi è li dovrebbe avere in cambio o la possibilità di saltare la fila e rifarlo,oppure di un biglietto gratis,perchè sono una vera presa per i fondelli. non vedi nulla,esperienza totalmente inesistente se non di disagio nel girarsi ogni volta per vedere mezza scena se sei nel secondo convoglio.
Problema 4: altezza del bus e "luce" delle aperture: se sei nel secondo posto al centro non vedi praticamente nulla nella prima parte.
Problema 4: Se capiti seduto a destra è una fetecchia, kong e squalo ciao,non li vedi. ma kong non lo vedi nemmeno se sei al centro,vedi il piede e la mano..che non so se sia un bene visto come è fatto.
Problema 5: Secondo convoglio dentro al capannone del twister: figo,anche dall'ultimè è fico ma: se non si nei 4 maledetti posti al contrario e se non muori con i gas di scarico
Dico l'ultima perchè credo di aver tratto le mie personali conclusioni che non valgono nulla:
Attrazione carina, ne troppo ne poco
Bus totalmente sbagliati per lo spazio che si aveva,almeno mezzo tetto in meno serviva per far vedere a tutti
Scena Femex911 totalmente inutile
Scena dello sciamano ti fa capire come spendere i soldi male,ma malissimo.. tutti quei movimenti installati nell''autobus per una roba come quella.
Bonny&C irrilevante..
La scena del twister doveva essere l'ultima,con schermo che si apriva dal davanti per evitare la retromarcia, per poi finire nella zona di coda che doveva essere da tutta altra parte...
Speriamo con il tempo vada a maturare, perchè per ora per me non è un completo no, ma è ni....
Problema 1: la coda: sterile,ventilatori ok,ma l'audio così alto e distante dalle persone porta a far alzare la voce a tutti..un delirio durato piu' di 50 minuti,domande sempre le stesse a rotazione e la voce dei 2 "narratori" veramente di basso livello e fastidiosa, capisco che una (credo) sia una conduttrice radiofonica,ma troppo "impostata ed amatoriale"..come poi durante il percorso...
Problema 2: le sedie di attesa non corrispondono ovviamente ai posti,quindi ciao ciao ordine di salita e ciao ciao esperienza assieme ai propri amici
Problema 3: questo diciamo è serio,non a livello di sicurezza,ma di fruibilità. I maledetti posti al contrario. chi è li dovrebbe avere in cambio o la possibilità di saltare la fila e rifarlo,oppure di un biglietto gratis,perchè sono una vera presa per i fondelli. non vedi nulla,esperienza totalmente inesistente se non di disagio nel girarsi ogni volta per vedere mezza scena se sei nel secondo convoglio.
Problema 4: altezza del bus e "luce" delle aperture: se sei nel secondo posto al centro non vedi praticamente nulla nella prima parte.
Problema 4: Se capiti seduto a destra è una fetecchia, kong e squalo ciao,non li vedi. ma kong non lo vedi nemmeno se sei al centro,vedi il piede e la mano..che non so se sia un bene visto come è fatto.
Problema 5: Secondo convoglio dentro al capannone del twister: figo,anche dall'ultimè è fico ma: se non si nei 4 maledetti posti al contrario e se non muori con i gas di scarico
Dico l'ultima perchè credo di aver tratto le mie personali conclusioni che non valgono nulla:
Attrazione carina, ne troppo ne poco
Bus totalmente sbagliati per lo spazio che si aveva,almeno mezzo tetto in meno serviva per far vedere a tutti
Scena Femex911 totalmente inutile
Scena dello sciamano ti fa capire come spendere i soldi male,ma malissimo.. tutti quei movimenti installati nell''autobus per una roba come quella.
Bonny&C irrilevante..

La scena del twister doveva essere l'ultima,con schermo che si apriva dal davanti per evitare la retromarcia, per poi finire nella zona di coda che doveva essere da tutta altra parte...
Speriamo con il tempo vada a maturare, perchè per ora per me non è un completo no, ma è ni....
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Provata ieri per la prima volta, eccovi i miei 2 cents. Ovviamente tutto comprensivo di spoiler 
Partiamo dalla coda, semplice ma carina l'idea di mettere quei video con le domandine. Il problema è che ne sono stati girati troppi pochi, e nelle mie due attese mie li avrò imparati tutti a memoria, complice il fatto che girasse solo un bus (il T2, il T1 era in manutenzione senza una ruota dopo il tornado).
Le sedute in coda invece non rispecchiano per nulla quanto effettivamente c'è sul bus, con conseguente effetto "mi siedo dove voglio". Risultato: primo giro fatto al contrario e torcicollo per cercare di stare dritto e vedere qualcosa, oltre ad essermi separato dal gruppo di amici.

Il bus invece mi piace come è stato progettato, con le grafiche anche internamente di Disaster, ma avrei completamente rimosso i posti di schiena a discapito di una minor portata oraria. Adoro invece i monitor con il loro aspect ratio inusuale ed anche il video è carino, anche se non ho adorato il recitato. Non ricordo se qua o dove ma avevo sentito che in notturna ci sono delle luci sul soffitto, che ho trovato spente durante il giro serale, ma forse è stato meglio così.
Passiamo ora alle scene, con Kong Wave. Dal lato sinistro del bus non si vede praticamente nulla purtroppo se non abbassandosi. Come leggerete anche dopo, l'aver lasciato il tetto al bus ha dato fastidio ad un paio di scene. King Kong che non si vede praticamente da nessun posto, un elicottero caduto e una marea d'acqua che cade che cos'hanno in comune? Un nesso purtoppo non l'ho trovato. Avrei personalmente rimosso King Kong, messo una macchina del fumo all'interno dell'elicottero (così sembra solo parcheggiato) e magari un pelo di fuoco. Un grosso peccato, quel fiume d'acqua ha veramente un grosso impatto ed effetto wow - ancor di più se non puzzasse di cane morto. Rende molto di più col buio.

Seconda scena: Bonny & Clide. Letteralmente un tappabuchi, con quasi zero scenografie. Però ti danno uno shot di whiskey (il peggiore mai bevuto) per dimenticare che facesse parte dell'attrazione.
The Shaman Revenge: per quanto un'altra delle scene minori, contrariamente a quello che leggo/sento in giro, mi è piaciuta! Cringissima la parte dello "spray antisciamano" (potevano mettere una macchina del fumo anche sul bus che spruzzava in quella direzione, no?), ma i movimenti del bus mentre eravamo in suo potere e quella del balletto mi ha fatto scendere la lacrimuccia ripensando a "Police Accademy" e lo sketch del ballo del qua-qua. Scena talmente stupida che fa il giro e diventa divertente, come la parte della "disco" di Chiapas a Phantasialand.
Horror Camp:altra scena che in notturna è decisamente meglio. Non ho ben capito il senso di quelle tende prima dello stop vero e proprio, ma la scenetta del folle che ci rincorre con l'ascia fa effetto! Kudos per chi c'era ieri sera che si è messo anche a rincorrere il pullman dopo
Scena lago: un altro riempitivo che poteva essere omesso, ottima vista cespugli e pezzi di Brontojet ancora da riciclare in altro.
Arriviamo quindi alla scena clou dell'attrazione, Tornado Fury. La pre-scena in sé non è malaccio, ma troppo statica. Avrei aggiunto qualcosa che si muovesse anche più vicino al bus. Per quanto riguarda invece la proiezione nella sala principale, abbastanza brutta se si guarda all'indietro. Se si sta dritti, secondo bus e in posti corridoio, l'effetto è WOW con una immersività come non ne ho viste per ora. Concordo con le critiche della qualità del video, sembra un pò troppo "cheap" in alcuni punti. Strano, perchè stanno usando Unreal Engine e ci sono delle demo su YouTube che sembrano quasi fotorealistiche. Il video con il "making of" invece non mi è piaciuto.
L'effetto vento completamente bocciato, ci son tanti soffioni ma non abbastanza potenti per dare l'idea almeno, di brezza di mare.
La Props Area ha un piccolo assortimento di auto carino, ma ho il terrore che diventerà la discarica di quello che verrà rimosso dal parco. Dovrebbe rallentare un filo il bus, soprattutto per chi è nel lato sinistro che non vede nulla.
Seconda ed ultima big scene, Shark Park. Qualità del video all'interno della galleria bocciata, ma belli gli effetti con le schizzate d'acqua dall'alto e dal bordo degli schermi dopo l'attacco dello squalo, mi ha ricordato una scena di Symbolica. I due squali ieri funzionanti, anche se quello di sinistra sembra già far la fine dell'ippopotamo di Jumanji. Lo squalo che spunta fuori troppo, troppo statico; se avesse mosso un poco la bocca sarebbe stato cento volte meglio. E poi perchè ha in bocca dei cavi elettrici?

Lo stop che ci mostra Magma ha senso quasi quanto la scena del lago, non si vede molto. Se fosse stato in sync con il passaggio del camionero forse salvabile, ma così no.
Prima di rientrare in stazione ultima fermata a Femex911. Perchè la cisterna comincia a perdere benzina dal nulla? Perchè prende fuoco tutto? Inoltre a terra immagino ci dovesse essere una cortina di fuoco viste le bolle, ma solo a sinistra il fuoco effettivamente andava. Scena da rivedere.
Cosa ne penso quindi di "Disaster - The Blockbuster Tour"? Che è come me quando andavo a scuola, "è bravo ma non si applica". Troppe scene arraffazzonate e con pochi dettagli, ma molti di questi facilmente integrabili nel corso della stagione o nello stop invernale. Però nel complesso mi è piaciuto, merita il quarto posto tra le mie attrazioni preferite!
E per chi avesse letto tutto lo sproloquio:
Partiamo dalla coda, semplice ma carina l'idea di mettere quei video con le domandine. Il problema è che ne sono stati girati troppi pochi, e nelle mie due attese mie li avrò imparati tutti a memoria, complice il fatto che girasse solo un bus (il T2, il T1 era in manutenzione senza una ruota dopo il tornado).
Le sedute in coda invece non rispecchiano per nulla quanto effettivamente c'è sul bus, con conseguente effetto "mi siedo dove voglio". Risultato: primo giro fatto al contrario e torcicollo per cercare di stare dritto e vedere qualcosa, oltre ad essermi separato dal gruppo di amici.

Il bus invece mi piace come è stato progettato, con le grafiche anche internamente di Disaster, ma avrei completamente rimosso i posti di schiena a discapito di una minor portata oraria. Adoro invece i monitor con il loro aspect ratio inusuale ed anche il video è carino, anche se non ho adorato il recitato. Non ricordo se qua o dove ma avevo sentito che in notturna ci sono delle luci sul soffitto, che ho trovato spente durante il giro serale, ma forse è stato meglio così.
Passiamo ora alle scene, con Kong Wave. Dal lato sinistro del bus non si vede praticamente nulla purtroppo se non abbassandosi. Come leggerete anche dopo, l'aver lasciato il tetto al bus ha dato fastidio ad un paio di scene. King Kong che non si vede praticamente da nessun posto, un elicottero caduto e una marea d'acqua che cade che cos'hanno in comune? Un nesso purtoppo non l'ho trovato. Avrei personalmente rimosso King Kong, messo una macchina del fumo all'interno dell'elicottero (così sembra solo parcheggiato) e magari un pelo di fuoco. Un grosso peccato, quel fiume d'acqua ha veramente un grosso impatto ed effetto wow - ancor di più se non puzzasse di cane morto. Rende molto di più col buio.

Seconda scena: Bonny & Clide. Letteralmente un tappabuchi, con quasi zero scenografie. Però ti danno uno shot di whiskey (il peggiore mai bevuto) per dimenticare che facesse parte dell'attrazione.
The Shaman Revenge: per quanto un'altra delle scene minori, contrariamente a quello che leggo/sento in giro, mi è piaciuta! Cringissima la parte dello "spray antisciamano" (potevano mettere una macchina del fumo anche sul bus che spruzzava in quella direzione, no?), ma i movimenti del bus mentre eravamo in suo potere e quella del balletto mi ha fatto scendere la lacrimuccia ripensando a "Police Accademy" e lo sketch del ballo del qua-qua. Scena talmente stupida che fa il giro e diventa divertente, come la parte della "disco" di Chiapas a Phantasialand.
Horror Camp:altra scena che in notturna è decisamente meglio. Non ho ben capito il senso di quelle tende prima dello stop vero e proprio, ma la scenetta del folle che ci rincorre con l'ascia fa effetto! Kudos per chi c'era ieri sera che si è messo anche a rincorrere il pullman dopo
Scena lago: un altro riempitivo che poteva essere omesso, ottima vista cespugli e pezzi di Brontojet ancora da riciclare in altro.
Arriviamo quindi alla scena clou dell'attrazione, Tornado Fury. La pre-scena in sé non è malaccio, ma troppo statica. Avrei aggiunto qualcosa che si muovesse anche più vicino al bus. Per quanto riguarda invece la proiezione nella sala principale, abbastanza brutta se si guarda all'indietro. Se si sta dritti, secondo bus e in posti corridoio, l'effetto è WOW con una immersività come non ne ho viste per ora. Concordo con le critiche della qualità del video, sembra un pò troppo "cheap" in alcuni punti. Strano, perchè stanno usando Unreal Engine e ci sono delle demo su YouTube che sembrano quasi fotorealistiche. Il video con il "making of" invece non mi è piaciuto.
L'effetto vento completamente bocciato, ci son tanti soffioni ma non abbastanza potenti per dare l'idea almeno, di brezza di mare.
La Props Area ha un piccolo assortimento di auto carino, ma ho il terrore che diventerà la discarica di quello che verrà rimosso dal parco. Dovrebbe rallentare un filo il bus, soprattutto per chi è nel lato sinistro che non vede nulla.
Seconda ed ultima big scene, Shark Park. Qualità del video all'interno della galleria bocciata, ma belli gli effetti con le schizzate d'acqua dall'alto e dal bordo degli schermi dopo l'attacco dello squalo, mi ha ricordato una scena di Symbolica. I due squali ieri funzionanti, anche se quello di sinistra sembra già far la fine dell'ippopotamo di Jumanji. Lo squalo che spunta fuori troppo, troppo statico; se avesse mosso un poco la bocca sarebbe stato cento volte meglio. E poi perchè ha in bocca dei cavi elettrici?

Lo stop che ci mostra Magma ha senso quasi quanto la scena del lago, non si vede molto. Se fosse stato in sync con il passaggio del camionero forse salvabile, ma così no.
Prima di rientrare in stazione ultima fermata a Femex911. Perchè la cisterna comincia a perdere benzina dal nulla? Perchè prende fuoco tutto? Inoltre a terra immagino ci dovesse essere una cortina di fuoco viste le bolle, ma solo a sinistra il fuoco effettivamente andava. Scena da rivedere.
Cosa ne penso quindi di "Disaster - The Blockbuster Tour"? Che è come me quando andavo a scuola, "è bravo ma non si applica". Troppe scene arraffazzonate e con pochi dettagli, ma molti di questi facilmente integrabili nel corso della stagione o nello stop invernale. Però nel complesso mi è piaciuto, merita il quarto posto tra le mie attrazioni preferite!
E per chi avesse letto tutto lo sproloquio:

-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 21 mar 2023, 0:40
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
I fili elettrici nella bocca dello squalo presumo sia un rimando alla scena finale del secondo film dello squalo elettrizzato dal cavo di corrente.
Stefano
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Secondo me sono quelli strappati dalla rete di protezione che in quel punto è tutta rotta
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Esatto, anche per me è cosi
- DreadTank27
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 10 nov 2021, 18:47
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Ci starebbe come idea, se non che i fili della rete siano di acciaio 

Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
è veramente brutta quella statua dello squalo che esce fuori dall'acqua, completamente statica... io mi aspettavo addirittura qualcosa superiore di quello degli universal.....invece delusione totale
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Ora, va bene tutto, ma aspettarsi da un parco come Movieland qualcosa di tecnologicamente superiore agli Universal è un po' fuori dal mondo
Re: [Movieland Park] Novità 2024: Disaster - The Blockbuster Tour
Già tanto che si muova qualcosa. Cosa vi aspettavate