Voltron Nevera

Forum dedicato alle discussioni sulle strutture del resort: Europa-Park, Rulantica, Europa-Park Hotels e Camping.
johnnash
Utente di livello 0
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 giu 2022, 16:42

Re: Voltron Nevera

Messaggio da johnnash »

Fatto venerdì ( a parco incredibilmente vuoto), davvero un bel animale,ma indipendentemente da assestamenti, cuscinetti, vibrazioni o altro, non è certamente adatto a tutti, inutile nasconderci. Certamente è una tipologia che completa l'offerta.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Infatti è una critica che ho trovato sul forum dei fan di Europa Park, Non trovano corretto aver scelto un modello così “estremo”, ovviamente essendo l’offerta di coaster talmente varia, non credo possa creare problemi.
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Poveriniiiii, la volta buona che Europa Park fa un coaster da top 20 mondiale si lamentano che non è il solito divano. Gli darei oblivion in cambio, e ci spedirei i nostri mediocri youtubber più seguiti.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Non è questione di poverini, il mio era un semplice ragionamento commerciale.
Ps: senza polemiche, ma considerare chi ha gusti diversi dai nostri come un poverino, non è il massimo della vita. Parere strettamente personale
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Che ragionamento?
Io più che gusti vedo un totale disinteresse nei coaster, che per certi modi di intendere i parchi sono più degli accessori da sfoggiare il sottofondo, senza che abbiano un ruolo centrale. Guai ad averli troppo intensi, o perdono il loro ruolo di divanoso accessorio di secondaria importanza. Per fortuna la maggior parte della gente non la pensa così.
Tornando a citare i famosi iutubbers: quelli che parlano bene di Voltron sono quelli che, casualmente, si sono fatti ore e ore di code al giorno dell'apertura, e hanno provato il coaster più e più volte. Quelli che ne parlano male, che si lamentano pure della lunghezza, ci sono casualmente andati una volta sola, mesi dopo l'apertura. A volte sembra che qualcuno li abbia costretti a salire su Voltron.
Fabio85
Utente di livello 1
Messaggi: 39
Iscritto il: 28 feb 2022, 12:56

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Fabio85 »

Il ragionamento è corretto perché se E.P. ha sempre puntato su coaster “comodi” i guest questo si aspettavano. Il parco, prima di voltron, ha piazzato 13 coaster quindi penso che li consideri non di secondo livello come tipologia di attrazione.
Il fatto di puntare su tipologie “non per tutti” può rilevarsi un difetto come successo a Plopsaland con RTH.
Ben venga il fatto che ci sia varietà però personalmente più di due giri a giornata su voltron non li faccio mentre su Silver Star e Woodan ci starei mezza giornata.
Avatar utente
Thunder
Utente di livello 7
Messaggi: 725
Iscritto il: 10 nov 2021, 9:28

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Thunder »

Io credo che abbia piazzato Voltron perché EP è lo showroom della Mack, e gli serviva un modello più spinto in-house.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Esattamente, sono d’accordo con te. Hanno preso i classici due Piccioni con una fava, hanno un modello estremo da mostrare al mercato, e hanno coperto una casella nel numero di attrazioni mancanti al parco, che sono veramente pochissime. La politica dei Mack è sempre stata chiara, attrazioni adatte al più largo target possibile e con buona portata oraria. Questa è la loro politica commerciale, se la maggior parte dei coaster presenti non fossero dei “divani”, ma estremi come Voltron, sicuramente sarebbero metà di pellegrinaggio da parte di chi ama questo genere, ma non penso che avrebbero incrementato nello stesso modo il numero di visitatori, faccio solo un esempio stupido, senza alcuna base “scientifica”. Cedar Point, uno dei regni dell’adrenalina(3600000), Magic Mountain (3500000)
Ps: chiedo scusa a Blue Fire e Wodan per averli inclusi nei divani :risata:
Europa Park è il numero 1!
Riccardo92
Utente di livello 4
Messaggi: 230
Iscritto il: 8 feb 2022, 20:04

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Riccardo92 »

Beh ora che c'é Voltron, Blue Fire é ufficialmente un nuovo divano del parco :lol:

A parte gli scherzi, io mi trovo d'accordo in parte con WC90 e in parte con Paolo. Europa Park potrebbe aver attuato, nei primi anni, una politica volta ad attrarre il maggior numero di persone possibili e soprattutto quindi le famiglie, ma secondo me giá da Silver Star il vento é cambiato. Non da parte della gestione (che ci ha messo ulteriori 22 anni per piazzare un vero coaster estremo nel parco), ma da parte del pubblico. L'attrazione (badate, non il coaster, ma l'attrazione) piú popolare di Europa Park rimane Silver Star, anche se spesso non ce ne se accorge grazie alla mostruosa portata oraria. A mia impressione, Europa Park soddisfa la visione di Paolo dal punto di vista della gestione, ma quella di WC90 dal punto di vista del pubblico. Al contrario, ad esempio, di Efteling, in cui la popolarità é equamente divisa tra le dark rides e i coaster, con questi ultimi che molto spesso "perdono". Non metto in dubbio che le altre tipologie di attrazione siano essenziali, basti vedere il confronto con Phantasialand: ok, il parco é grande meno della metà, ma la disparità tra coaster (nessuno particolarmente strong, ma comunque sul lato intenso) e altre attrazioni é troppo marcata, rendendo Phantasialand un parco in cui é quasi impossibile fare qualcosa se non ti piacciono i coaster.

Detto questo, dopo le numerose re-rides di una decina di giorni fa, quando ho incontrato anche il buon Andrea Ricci durante il Summer Night Party, devo un po' ritrattare quanto detto precedentemente. Voltron rimane al momento il mio numero 1 nel mondo. MA, questa posizione é dovuta all'esperienza completa, data da storia, area tematica, queue line, tematizzazione, elementi e statistiche del coaster. E la distanza con il numero 2 si é molto assottigliata dopo le mie prime visite di Aprile e Maggio. Questo perché, si trattasse del coaster nudo e crudo, il coaster é oggettivamente troppo (oh, starò invecchiando anche io).

Probabilmente il caldo incredibile di questi giorni, unito a quanto "caldo" diventa il coaster dopo ore e ore di cicli quasi senza interruzioni e con tutti i 7 treni in circolo, rende Voltron una delle esperienze piú intense (e a tratti dolorose) che abbia mai fatto. Se avete letto recensioni o visto video reactions di ArieForce One della RMC, paragono Voltron a lui. Voltron é l'ArieForce One della Mack, perché potenzialmente é il coaster perfetto ma si sono spinti quasi troppo oltre rispetto a quello che un umano normale può sopportare. Certo, un singolo giro non ti uccide, ma se un coaster dopo un giro già non é ri-fattibile, secondo me inizia ad esserci un problema. Come dicevano altri, su Blue Fire, Wodan e Silver Star (ma anche Taron per dire, addirittura RTH per me) puoi starci tutto il giorno. Su Voltron oggettivamente no.

E questo é dovuto in parte anche ai treni, che sono lungi dall'essere ottimali (anche se un paio di treni mi danno speranza). Rispetto alla mia ultima esperienza, il treno 2 e il treno 6 sono a posto, anche nelle wing seats (che comunque tremano, ma non ti causano un aneurisma). Il treno 3 rimane una bestia di satana, il peggiore del gruppo, in qualsiasi posto uno si sieda. Il 4 pensavo fosse a posto, ma lo é solo nelle posizioni interne; in esterno uccide anche lui. Stesso discorso per il 7. L'1 e il 5 sono timidi e non sono quasi mai riuscito a prenderli, quindi non ho un'opinione.
Avatar utente
Andrea Ricci
Utente di livello 9
Messaggi: 1129
Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Andrea Ricci »

WC90 ha scritto: 23 lug 2024, 19:18 Che ragionamento?
Io più che gusti vedo un totale disinteresse nei coaster, che per certi modi di intendere i parchi sono più degli accessori da sfoggiare il sottofondo, senza che abbiano un ruolo centrale. Guai ad averli troppo intensi, o perdono il loro ruolo di divanoso accessorio di secondaria importanza. Per fortuna la maggior parte della gente non la pensa così.
Tornando a citare i famosi iutubbers: quelli che parlano bene di Voltron sono quelli che, casualmente, si sono fatti ore e ore di code al giorno dell'apertura, e hanno provato il coaster più e più volte. Quelli che ne parlano male, che si lamentano pure della lunghezza, ci sono casualmente andati una volta sola, mesi dopo l'apertura. A volte sembra che qualcuno li abbia costretti a salire su Voltron.
Non insinuare, dì chiaramente quello che pensi.
Ma tu l'hai provato? Ci rispieghi anche la tua definizione di intenso perché si è persa sul vecchio forum.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Riccardo92 ha scritto: 24 lug 2024, 11:32 Certo, un singolo giro non ti uccide, ma se un coaster dopo un giro già non é ri-fattibile, secondo me inizia ad esserci un problema. Come dicevano altri, su Blue Fire, Wodan e Silver Star (ma anche Taron per dire, addirittura Ride To Happiness per me) puoi starci tutto il giorno. Su Voltron oggettivamente no.
Vorrei chiarire un punto o due, io apprezzo i coaster, anche quelli estremi, ma quando diventa problematico fare due giri per la maggior parte di persone, non penso sia una cosa così positiva. Come ho scritto un po’ più su, Europa Park ha un offerta di coaster talmente ampia, che averne uno così estremo, non inficia nulla a livello di appeal sul pubblico. Quando parlo di offerta commerciale, mi viene sempre in mente un esempio “culinario”, se gestisco un ristorante devo avere l’accortezza di inserire in carta alcune proposte vegetariane, anche se( per esempio) faccio della carne alla griglia il mio punto di forza, perché non devo pensare solo al singolo cliente, che molto probabilmente mi avrà scelto per via della carne, ma alla famiglia o al gruppo di amici. In questo caso verrò scelto perché avrò una Carta che accontenterà le varie tipologie di cliente. Ovviamente dipende sempre da quello che voglio, dal target che vorrei attirare, per esempio esistono i ristoranti con sola carne o quelli vegani, che automaticamente “segano” una parte di potenziali clienti, si tratta di scelte. L’importante è essere consapevoli di quello che si vuole. Cioè l’esatto contrario, per esempio, di quello che vedo in un parco dalle parti del Garda, coaster ridicoli, corti e senza personalità, darkride di bassa qualità, tematizzazione a chiazze, politiche di prezzi bassi e di scontistica senza senso, soprattutto considerando il prezzo dei saltacoda. Quest’ultimo aspetto sembra OT, ma in realtà è una faccia della stessa medaglia.
Europa Park è il numero 1!
johnnash
Utente di livello 0
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 giu 2022, 16:42

Re: Voltron Nevera

Messaggio da johnnash »

Concordo, nel mio mordi e fuggi, le code medie, dopo le prime 3 ore, erano simili tra Wodan, Blue Fire e Voltron.

Io, nonostante l'età, ho fortunatamente una buona tolleranza, ma che Voltron sia impegnativo è fuori discussione.

E' chiaro che il parco punti da sempre sulla sua assurda e sterminata offerta e sulla varietà, quando hanno progettato Voltron, prima ancora di costruirlo, sapevano bene cosa stessero facendo. Hanno certamente messo qualcosa di "estremo" che mancava ad Europa Park e che potesse anche fare da vetrina.

Resterà un "unicum" ad Europa Park per altri 10-15 anni secondo me.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Sicuramente, anche perché faccio fatica ad immaginare dove potrebbero installare un altro coaster :lol: , nei prossimi anni di nuovo ci sarà l’estensione della Croazia e forse, un altro quartiere. Molto più probabile che venga messa mano al retracking di EuroMir, ma non a brevissimo giro.
Europa Park è il numero 1!
WC90
Utente di livello 8
Messaggi: 927
Iscritto il: 10 nov 2021, 18:10

Re: Voltron Nevera

Messaggio da WC90 »

Fabio85 ha scritto: 24 lug 2024, 8:56 Il ragionamento è corretto perché se Europa Park ha sempre puntato su coaster “comodi” i guest questo si aspettavano. Il parco, prima di voltron, ha piazzato 13 coaster quindi penso che li consideri non di secondo livello come tipologia di attrazione.
Il fatto di puntare su tipologie “non per tutti” può rilevarsi un difetto come successo a Plopsaland con Ride To Happiness.
Ben venga il fatto che ci sia varietà però personalmente più di due giri a giornata su voltron non li faccio mentre su Silver Star e Woodan ci starei mezza giornata.
Non è tanto un discorso di quantità, ma di qualità. Per alcuni visitatori i coaster hanno un ruolo molto più centrale, e si va a ricercare il coaster migliore possibile. C'è chi invece vede i coaster come un di più, che non deve essere troppo impegnativo.
Paolo Pasi (Apeman) ha scritto: 24 lug 2024, 9:42 Esattamente, sono d’accordo con te. Hanno preso i classici due Piccioni con una fava, hanno un modello estremo da mostrare al mercato, e hanno coperto una casella nel numero di attrazioni mancanti al parco, che sono veramente pochissime. La politica dei Mack è sempre stata chiara, attrazioni adatte al più largo target possibile e con buona portata oraria. Questa è la loro politica commerciale, se la maggior parte dei coaster presenti non fossero dei “divani”, ma estremi come Voltron, sicuramente sarebbero metà di pellegrinaggio da parte di chi ama questo genere, ma non penso che avrebbero incrementato nello stesso modo il numero di visitatori, faccio solo un esempio stupido, senza alcuna base “scientifica”. Cedar Point, uno dei regni dell’adrenalina(3600000), Magic Mountain (3500000)
Ps: chiedo scusa a Blue Fire e Wodan per averli inclusi nei divani :risata:
E' il solito confronto senza senso tra parchi che non c'entrano nulla e si sono evoluti in modi diversi, in luoghi totalmente diversi. Non è che castrando le accelerazioni g raddoppi magicamente gli ingressi. Il guest medio neanche le nota. A gardaland molti si fanno andar bene pure gli scossoni di blue tornado, che per l'italiano medio è un capolavoro di coaster.
Tra l'altro non è che tutti i coaster cedar fair e six flags sono dei mostri di intensità. Anche lì costruiscono divani o mezzi divani, basti pensare a Millennium Force.


Andrea Ricci ha scritto: 24 lug 2024, 13:16 Non insinuare, dì chiaramente quello che pensi.
Ma tu l'hai provato? Ci rispieghi anche la tua definizione di intenso perché si è persa sul vecchio forum.
5 volte.
Per me finché un coaster non arreca danno ai guest (vedi do dodonpa) l'intensità è un grosso sì. E' davvero raro che per me un coaster sia troppo.
Paolo Pasi (Apeman)
Utente di livello 8
Messaggi: 795
Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22

Re: Voltron Nevera

Messaggio da Paolo Pasi (Apeman) »

Non si dovrebbe mai partire solo dal proprio gusto, ma cercare di avere una visione oggettiva. Se per te nessun coaster è davvero estremo, non significa che sia così per la maggioranza delle persone che frequentano un parco, e chi ha la responsabilità di aumentare gli ingressi, deve considerare anche questo aspetto, ribadisco il concetto perché credo di averlo espresso male. Non sono contrario ad installare coaster estremi ( per la media dei clienti) , ma solo se lo fai quando hai anche altri coaster “normali”, cosi non correrai il rischio di avere un attrazione che attira solo una parte della tua clientela. Per quanto riguarda i coaster di Gardaland, lasciamo perdere che è meglio, un paio sarebbero anche belli se non fossero lunghi come un respiro di un colibrì, il resto dell’offerta è da parco regionale, non europeo. Per quanto riguarda i confronti che ho portato, oltre a specificare che erano senza fondamento “scientifico”, volevano però dimostrare un fatto, perfino nella patria dei coaster, i parchi che offrono “soprattutto” questo tipo di attrazione, non riescono ad attrarre più clienti dei parchi dove l’offerta di coaster non predominante, e non parlo di quelli Disney. In Europa la situazione non è così diversa, perché un parco (ormai mi sono stancato a ripeterlo, immagino gli altri a leggerlo :lol: ), se vuole avere più possibilità di aumentare i propri ingressi, deve proporre il più ampio assortimento di attrazioni, adatte ad una platea più ampia possibile. Oltre ad essere una mia opinione, guardando i vari incassi mondiali dei parchi, credo si avvicini molto ad una realtà oggettiva, piaccia o meno a chi vorrebbe solo coaster estremi.
Europa Park è il numero 1!
Rispondi