Voltron Nevera
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Voltron Nevera
Bene, terminata la blu tornado experience, posso tranquillamente dire che Taron rimane il mio preferito, o meglio, quello dove mi sono divertito di più.
Voltron lo devo riprovare visto quello che dite delle vibrazioni ma, per ora, non è nemmeno il mio preferito a EuropaPark.
Voltron lo devo riprovare visto quello che dite delle vibrazioni ma, per ora, non è nemmeno il mio preferito a EuropaPark.
War against the ciglioni
- coasteridiot
- Utente di livello 3
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 7 gen 2022, 12:06
Re: Voltron Nevera
Me sai che hai beccato il treno 3
mi piacciono talmente tanto i parchi che ho aperto un canale youtube in cui parlo solo di loro
Coaster Count: 218
Coaster Count: 218
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
-
- Utente di livello 2
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 29 lug 2023, 10:26
Re: Voltron Nevera
A fine agosto potrò, finalmente, dare un giudizio. Raramente ho sentito pareri così discordanti.
My Coaster Count 91
-
- Utente di livello 4
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 8 feb 2022, 20:04
Re: Voltron Nevera
Il treno 7 non è neanche lontanamente preso male come il 3. Il 6 attualmente è il migliore in circolazione (e guarda caso è quello che ha fatto valleying il giorno prima dell'apertura ufficiale ad Aprile).
Detto questo "blue tornado experience" mi pare decisamente esagerato e ingeneroso.
Detto questo "blue tornado experience" mi pare decisamente esagerato e ingeneroso.
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Voltron Nevera
Ah, quindi c'è di peggio?
Non è stato come il blu tornado perché non ci sono le protezioni che sbattono sulle orecchie, poi il blu tornado ha 25 anni, questo qualche mese.
Dovrebbe andare come blu fire che ha più di 15 anni.
Non è stato come il blu tornado perché non ci sono le protezioni che sbattono sulle orecchie, poi il blu tornado ha 25 anni, questo qualche mese.
Dovrebbe andare come blu fire che ha più di 15 anni.
War against the ciglioni
Re: Voltron Nevera
L'ho provato 3 volte in questi due giorni... Onestamente non ricordo il numero del treno su cui sono salito, ma:
- primo giro fatto in ultima fila, in esterno: tremava abbastanza, ma non ai livelli di blu tornado...
- secondo giro fatto sempre in ultima fila, ma interno (in esterno ho mandato mio figlio
): decisamente meglio, ma magari ho beccato un treno migliore
- terzo giro, fatto in terza fila, in esterno (a questo mio figlio si è rifiutato di farlo in esterno, ed è toccato a me
): meglio del primo giro, ma più "stressante" del secondo... In posizione esterna, non risparmia
Da tutti i giri però devo dire che sono uscito con un leggero mal di testa: forse sto semplicemente invecchiando e non reggo più certi coaster...
Sicuramente dà delle forti sensazioni, e il layout mi è piaciuto un sacco
Però concordo con Andrea: anche a me Taron piace di più. Per carità: Voltron è un gran bel coaster, ma per me è "fisicamente" pesante, e ne esco provato, da Taron esco sempre con un sorriso a 32 denti
- primo giro fatto in ultima fila, in esterno: tremava abbastanza, ma non ai livelli di blu tornado...
- secondo giro fatto sempre in ultima fila, ma interno (in esterno ho mandato mio figlio

- terzo giro, fatto in terza fila, in esterno (a questo mio figlio si è rifiutato di farlo in esterno, ed è toccato a me

Da tutti i giri però devo dire che sono uscito con un leggero mal di testa: forse sto semplicemente invecchiando e non reggo più certi coaster...

Sicuramente dà delle forti sensazioni, e il layout mi è piaciuto un sacco
Però concordo con Andrea: anche a me Taron piace di più. Per carità: Voltron è un gran bel coaster, ma per me è "fisicamente" pesante, e ne esco provato, da Taron esco sempre con un sorriso a 32 denti
Re: Voltron Nevera
Provato in notturna sabato sera, dopo 90 minuti di coda: secondo me guadagna parecchio.
Forse, la piattaforma girevole è un po' troppo illuminata, avrei preferito fosse stato più buio, gli effetti avrebbero reso di più.
E, incredibilmente, mi ha dato meno fastidio e l'ho trovato più godibile: forse dopo 16 ore di parco ero ormai anestetizzato o magari ho beccato il treno giusto, non so.
Forse, la piattaforma girevole è un po' troppo illuminata, avrei preferito fosse stato più buio, gli effetti avrebbero reso di più.
E, incredibilmente, mi ha dato meno fastidio e l'ho trovato più godibile: forse dopo 16 ore di parco ero ormai anestetizzato o magari ho beccato il treno giusto, non so.
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Voltron Nevera
L'ho provato 4 volte, con treni diversi, 3 volte in terza fila, una volta in seconda fila, sempre all'esterno e il mio giudizio non cambia. In seconda fila mi sembrava meglio nelle varie figure ma ancora troppo violento nei cambi di direzione (G laterali ma soprattuttto verticali).
Io ho la sensazione che sia troppo veloce, air time o 0 g non pervenuti.
Vibra come un coaster molto datato e per me non è godibile, né divertente.
Qualcuno sa se hanno fatto dei test con un accelerometro?
Io ho la sensazione che sia troppo veloce, air time o 0 g non pervenuti.
Vibra come un coaster molto datato e per me non è godibile, né divertente.
Qualcuno sa se hanno fatto dei test con un accelerometro?
War against the ciglioni
Re: Voltron Nevera
Di seguito un video con accelerazioni (verticali, laterali, longitudinali) lungo l'intero percorso:
https://youtu.be/H2XZCCfWDy0?si=PbTMPcCziw7ePovl
https://youtu.be/H2XZCCfWDy0?si=PbTMPcCziw7ePovl
- Andrea Ricci
- Utente di livello 9
- Messaggi: 1129
- Iscritto il: 28 nov 2021, 13:04
Re: Voltron Nevera
Credo che il problema, per i miei gusti, e che ci sono troppi punti in cui si scende sotto lo 0 e addirittura sotto il -1 che tradotto vuol dire che ci sono troppi punti in cui la protetzione "ti tira giù".
Ultima modifica di Andrea Ricci il 26 lug 2024, 13:45, modificato 1 volta in totale.
War against the ciglioni
Re: Voltron Nevera
Menomale, a Europa Park mancava un coaster del genere. Per chi vuole i divani ci sono sempre Silver Star e Bluefire.
Sono contento che le cose siano andate come dicevo anni fa, e i coaster del parco hanno continuato gradualmente a crescere di intensità.
Sono contento che le cose siano andate come dicevo anni fa, e i coaster del parco hanno continuato gradualmente a crescere di intensità.
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Voltron Nevera
Divani però con file sempre lunghe(quindi molto apprezzati dal cliente di Europa Park), ben venga l’intensità in modo da offrire più scelte ad un pubblico più vasto possibile, e non solo ai fan degli scassabudella 
Ps: la scelta di offrite “divani” però direi che paga, visti gli incassi dei Mack

Ps: la scelta di offrite “divani” però direi che paga, visti gli incassi dei Mack

Europa Park è il numero 1!
Re: Voltron Nevera
Le file lunghe ci sono anche sui non divani. Paga anche e soprattutto offrire qualcosa di più vario, invece del piattume di inizio anni 2000. Se avessero ragionato in modo statico non solo non ci sarebbe Voltron, ma neanche un hyper come Silver Star e un coaster con inversioni come Blue Fire. Ricordiamo che prima non esistevano coaster "extreme", ma per fortuna con gli anni si sono evoluti, e ora Europa Park vanta uno tra i coaster più intensi d'Europa.
-
- Utente di livello 8
- Messaggi: 795
- Iscritto il: 10 nov 2021, 17:22
Re: Voltron Nevera
E soprattutto lo ha realizzato per poterlo mostrare ai futuri clienti, comunque loro non hanno mai ragionato in modo statico, semplicemente prima non costruivano un certo tipo di coaster, non a caso il primo “bestione” approdato al parco non è Mack, bensì B&M, dal 2000 in poi il parco ha imboccato una strada diversa dai 25 anni precedenti, che erano comunque sempre improntati alla buona qualità, scegliendo di fare un salto di qualità, non solo nei coaster, ma essendo intelligenti e lungimiranti, hanno creato il giusto mix di darkride, coaster, piccole attrazioni e (grazie a Dio) quintali di tematizzazione, salendo sempre di uno scalino, anno dopo anno.
Europa Park è il numero 1!