Siamo stati il 1 maggio al parco, prima visita, ci avviciniamo alla torre e vediamo che l'operatore ci invita a salire sulla torre con seduta classica. Abbiamo chiesto di fare la stand up se possibile e senza nessun problema ci ha fatto salire.
Leggo su più fronti che va una gondola sola, ma da quel che ci ha detto l'operatore di turno fanno andare solo la drop seduta perchè per la stand up i guest hanno troppa paura di salire. Sarà vero?
Suppongo sia sempre per questioni di manutenzione, se ne usi solo una dovrai poi controllarne solo una.
Le ultime volte che sono andato anche io ho chiesto di farla in piedi ma mi hanno sempre detto che era “momentaneamente fuori servizio”.
La verità è che questa condizione gli serve sia per risparmiare in manutenzione che per creare un minimo di fila.
Sabato stavano lavorando alla torre a sinistra rispetto al tornello, non ricordo se è stand up o seduta.
Non credo che le altre due torneranno disponibili, a detta dello staff.
Come già detto è per risparmio e per fare un minimo di coda (già così si aspetta poco..)
Non c'era nessuno in fila, eravamo gli unici 2. In tutto il parco se eravamo in tanti saremo stati 200 ospiti. 1 maggio. A me verrebbe da piangere ad essere in dirigenza o investitore.
Se le logiche del plc non sono cambiate la torre è collegata “a 2 a 2”, vuol dire che le due sit down sono collegate e la stand up e la tilt sono collegate (motivo per cui anche le postazioni di dispatch sono raggruppate in 2 zone e non 4). Quindi a meno che non venga disattivata una specifica sezione, di base se la tilt è attiva, lo sarà anche la stand up.
La free fall tower di Cinecittà world si presenta molto bene esternamente, forse migliore di space Vertigo. Ma ahimè la coda esterna non ha nulla di che, solo musica e stop. Nella parte interna,alla base della torre funzionava solo una navetta su quattro, ovvero quella da seduto inclinata in avanti prima della caduta.
Di cose positive c'è sicuramente l'elefante e l'effetto pre caduta in cima ma di negative ahimè un po', soprattutto il partire completamente senza musica, o un pre show come space Vertigo. È quella torre in cui si potrebbe fare di più, ma anche tenere aperte tutte e quattro le gondole almeno per rispetto dei visitatori che in base all affluenza il parco può riempire oppure no. Piacevole ma la metto dietro a space v.
con l'affluenza attuale del parco, al massimo possiamo avere due gondole funzionanti e basta. Non vale l'investimento di sistemare per due giorni soli di alta affluenza
Il punto è che a queste condizioni l'impressione su Indiana non è di un risparmio temporaneo, ma di sciatteria. Su due delle quattro navicelle si vedono ragnatele, polvere, cinture che non vengono evidentemente utilizzate da anni...
Peggio delle altre attrazioni del parco, che comunque non sono note per una manutenzione estetica particolarmente puntigliosa.
Si, fa effetto "secondo treno di olandese volante". Sicuramente una pulizia ogni tanto va fatta (ma il discorso vale per tutto il parco), altrimenti che la si copra con il cappottino proteggi intemperie (esiste?)