matti157 ha scritto: 6 nov 2023, 22:53
Pandolf ha scritto: 6 nov 2023, 2:17
Merlin che spende oltre 100 milioni di euro ( si, il robocoaster ha un costo esoso, se si considera anche la tematizzazione/proiezioni/struttura enorme etc.. ) a Gardaland? E' impossibile! Tra i più alti costi (da quando ci sono loro) c'è Oblivion che, tra costi del coaster completo, lavori sul terreno, pubblicità etc... avevano speso, se non ricordo male, nei dintorni dei 42 milioni di euro.
Su Jumanji the Adventure, hanno pure speso meno e i risultati ormai lo sappiamo a memoria: neanche un anno e ha avuto problemi a non finire, con animatronics pure da rifare più volte, ovviamente stessa cosa è succesa pure quest'anno ( l'ippopotamo e le sue varie versioni ), segno che sono andati a risparmio ( che ricordiamo è stata Merlin che da Londra, ha deciso tutto - Federtube, nel suo podcast con uno dei scenografici del parco, lo ha letteralmente detto ).
probabilmente gli Universal Studios hanno un budget diverso, peccato
Hanno nettamente un budget diverso. Universal è in competizione con Disney per essere il marchio migliore al mondo nel settore parchi di divertimento ( e non solo ) con i loro parchi.
Ti faccio un esempio: Universal ha speso per la sua ride: Hagrid ( multi-launch motorbike della Intamin ) ben 300 milioni di dollari ( con tematizzazione compresa: strutture, tracciato del coaster, piantumazioni alberi etc.. ) ad Orlando e Disney ha risposto, realizzando Guardian of the Galaxy Cosmic Rewind ( Vekoma spinning family launch coaster - è un prototipo ) ad Epcot ( sempre lì ad Orlando ) spendendo ( si dice ) nei dintorni del mezzo miliardo di Dollari ( con immensa nuova struttura, tematizzazione, realizzazione effetti scenici etc.. )
Mentre noi per Gardaland, potevamo davvero già avere un'attrazione ai livelli Universal per Jumanji the Adventure, visto che Gardaland/Merlin, pure avevano scelto la stessa azienda ( la Oceaneering ) che produce quei sistemi di dark ride molto movimentati, ( se si rimane in Universal, tipo la vecchia ride Spiderman o quello dei Transformer ), ma il parco ha deciso di prendere un modello più economico, la tematizzazione lo stesso e si sono visti i risultati. Perciò il budget è nettamente inferiore, di quello che Universal può permettersi ( visto che nei parchi di Universal, paghi minimo il doppio di Gardaland per l'entrata - arrivando a spendere anche il triplo per certe ricorrenze/bundle degli eventi per un solo giorno - questo negli USA, il secondo specialmente ad Orlando ).