Sagge parole...WC90 ha scritto: 9 ago 2023, 21:28Se il tuo sogno è un parco in stile six flags, pieno di coaster ma... coaster "estremi", pensa a divertical e ducati world come a delle occasioni perse. Meglio del nulla attuale, ma sono tutti treni persi, nonché soldi che in mani diverse finivano spesi meglio.pikappa80 ha scritto: 9 ago 2023, 11:33 Mi sembra un po' ingeneroso definire Ispeed come l'ultima attrazione decente installata a Mirabilandia. Divertical e il disk'o non saranno il meglio del meglio, ma sono buone attrazioni che fanno il loro dovere e sono molto apprezzate. Il problema semmai è che sono tra le poche cose che si salvano degli ultimi 15 anni di gestione.
Su Ducati World, beh... non penso che l'idea in sè fosse malvagia, io per primo all'annuncio avevo sperato che venisse fuori un bel lavoro, trovando azzeccato l'accostamento tra coaster e corse. Spero solo che la recente apertura di Desmo non sia un bluff (non che l'attrazione mi ispiri particolarmente, l'ha provata mio fratello lo scorso fine e l'ha trovata giusto giusto carina).
Qui è proprio una questione di gusti: io sono uno che i parchi li ha scoperti tardi (prima volta a Mira a 30 anni, a Gardalang a 35). Non ho avuto quella frequentazione da bambino che ti porta a vedere quel luogo con la lente della nostalgia per quei tempi, per cui sinceramente delle ambientazioni, dell'atmosfera "magica", della sensazione di essere in un altro mondo, mi importa poco. Non è che non ci guardi per niente, ma tendo più a vedere la sostanza che non la forma: per esempio, dal mio punto di vista Niagara-Eldorado di Mira batte ampiamente Fuga da Atlantide, per quanto riconosca che il lavoro di tematizzazione fatto su quest'ultima sia molto migliore. E per restare sui Corsari: sì bello, nulla da dire (che poi a quello che leggo qua mi sono perso gli anni migliori). Ma fatto una volta sono a posto, non sento l'esigenza di tornarci se non dopo tanto tempo.
Ammetto che il mio sogno sarebbe avere in Italia un parco meccanico pieno di coaster in stile Six Flags...
Visti sotto quest'ottica a me viene da rabbrividire, anche con divertical.
Lurkavo anch'io il vecchio forum, e inutile dire quanto ero rimasto scottato dal water...
Sviluppi futuri di Mirabilandia
Re: Il futuro del parco
"If you can dream it, you can do it!"
W. Disney
W. Disney
Re: Il futuro del parco
Che poi, a posteriori, divertical non è nemmeno male male male, fa il suo compito senza eccellere in nulla, e funziona (anche se con meno barche dei previsto). A me non piace perché troppo bagnato, ma alle persone può piacere.
Invece ducati è il male assoluto
Invece ducati è il male assoluto
Re: Il futuro del parco
Divertical occupa un sacco di spazio per colpa del layout. Inoltre potevano fare una piccola parte indor tematizzata dopo la stazione. Per il resto è anche carina
Re: Il futuro del parco
Si ma loro non costruiscono nulla*, scordiamoci proprio parti indoor fin quando non si cambia registro
* dalla gestione parque (ormai 15 anni) hanno costruito solo stazione ispeed, la stazione di brontocars la meravigliosa ducati world, il resto sono tutti prefabbricati in legno/container
* dalla gestione parque (ormai 15 anni) hanno costruito solo stazione ispeed, la stazione di brontocars la meravigliosa ducati world, il resto sono tutti prefabbricati in legno/container
Re: Il futuro del parco
Fuori contesto anche per me divertical è un'attrazione decente, ma lo poteva essere anche desmo race, seppure con tanti se e ma.citaro ha scritto: 10 ago 2023, 8:46 Che poi, a posteriori, divertical non è nemmeno male male male, fa il suo compito senza eccellere in nulla, e funziona (anche se con meno barche dei previsto). A me non piace perché troppo bagnato, ma alle persone può piacere.
Invece ducati è il male assoluto
Inquadrato però nella storia del parco, considerando cosa ha dato inizio, e cosa poteva sorgere al suo posto, non riesco però ad accettarlo. E' più forte di me.
Diciamo che se il parco fosse stato un Energylandia, e dopo il water coaster si fosse fatto perdonare con un Hyperion e uno Zadra, avrei visto l'operazione sotto tutta un'altra ottica.
Re: Il futuro del parco
Chi lo avrebbe mai detto, verrà investita l'inedita cifra di "circa 20 milioni" per "rinnovare il parco", ma ancora non sanno né in cosa consisterà, né quanto costerà davvero. Se tuttora non hanno le idee chiare, vien da sé che l'investimento sarà almeno nel 2025; per fortuna che il parco è impeccabile, così da non far pesare la quinta stagione di assoluto nulla
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenn ... i-9e25d6c7
https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenn ... i-9e25d6c7
Re: Il futuro del parco
"20 milioni" is the new "milleh!"
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Il futuro del parco
E 15-20 significa spesso 10. Ma se si parla di parco nel complesso, forse è stato previsto un restauro generale alla MagicLand. Sarebbe abbastanza urgente...
Re: Il futuro del parco
Magari ricolorare un po' qualche attrazione tipo Ispeed che è diventata grigia....
"If you can dream it, you can do it!"
W. Disney
W. Disney
Re: Il futuro del parco
Pare che l'area dismessa ex Ottoland sia diventata sede di un evento a tema Winx. Ho vibrazioni negative a tal proposito, hanno proprio montato le insegne e convertito la zona...
Riporto qui ciò che dice il sito di Mirabilandia a tal proposito.
AREA BLOOM - area trasformazione fatata, dove troverete tutto l’occorrente per diventare magiche fatine!
AREA FLORA - laboratorio di giardinaggio magico.
AREA AISHA - percorso a tema per vere fatine dello sport.
AREA STELLA - laboratorio di moda, con tanti accessori e vestiti con cui creare look e sfilare, proprio come Stella!
AREA TECNA E MUSA - area musicale con karaoke e baby dance sulle note delle canzoni più famose della serie.
Sarà una giornata fatalosa
Riporto qui ciò che dice il sito di Mirabilandia a tal proposito.
AREA BLOOM - area trasformazione fatata, dove troverete tutto l’occorrente per diventare magiche fatine!
AREA FLORA - laboratorio di giardinaggio magico.
AREA AISHA - percorso a tema per vere fatine dello sport.
AREA STELLA - laboratorio di moda, con tanti accessori e vestiti con cui creare look e sfilare, proprio come Stella!
AREA TECNA E MUSA - area musicale con karaoke e baby dance sulle note delle canzoni più famose della serie.
Sarà una giornata fatalosa
Re: Il futuro del parco
Tra l'altro un evento già dichiaratamente flop dal momento che sul gruppo Facebook di Mirabilandia Forever l'azienda esterna organizzatrice cercava urgentemente personale per i laboratori a 9 giorni dall'evento..
Re: Il futuro del parco
L'area fatata a tema Winx più grande d'Europa!
Mondo? Come siamo messi nel livello mondo? Siamo gli unici?
L'area fatata a tema Winx più grande del Mondo!
Mmmm... no, forse non siamo gli unici...
L'area fatata a tema Winx con vista sul mare più grande del Mondo!

Mondo? Come siamo messi nel livello mondo? Siamo gli unici?
L'area fatata a tema Winx più grande del Mondo!

Mmmm... no, forse non siamo gli unici...
L'area fatata a tema Winx con vista sul mare più grande del Mondo!


"If you can dream it, you can do it!"
W. Disney
W. Disney
- Coasterfan
- ParksPlanet Club Supporter 2025
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 nov 2021, 9:30
Re: Il futuro del parco
Ma cos'è, Lercio?
Le Winx salveranno Mirabilandia, ne sono certissimo!! Forza Winx, rendete il parco fataloso :love:
Le Winx salveranno Mirabilandia, ne sono certissimo!! Forza Winx, rendete il parco fataloso :love:
Re: Il futuro del parco
La Rainbow sta prendendo una piega grottesca
Re: Il futuro del parco
Le winks hanno già floppato di brutto a Magicland…