Fantasia e creatività...a piede libero!
Fantasia e creatività...a piede libero!
Sbizzarritevi con le idee per Magicland!
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Fantasia e Creatività...a piede libero!
Togliere il lago e metterci viali normali! Secondo me guadagnerebbe tanto spazio e chissene frega dello skyline dai!
A parte gli scherzi, secondo voi è uno spreco di spazio? Secondo me si ma son gusti

A parte gli scherzi, secondo voi è uno spreco di spazio? Secondo me si ma son gusti

Re: Fantasia e Creatività...a piede libero!
Io lo trovo veramente un pugno negli occhi e spazio sprecato. Spero che installino un coaster nei prossimi anni così da attirare attenzione da altri guest (e anche me) ma soprattutto devono sistemare il parco tra theming e manutenzione
-
- Utente di livello 1
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 4 gen 2022, 21:13
Re: Fantasia e Creatività...a piede libero!
Secondo me dovrebbero fare un'area dedicata alla magia/maghi/incantesimi ecc visto il nome del parco,e metterci una bella dark ride interattiva....
Tematizzare attrazioni già esistenti e con poca tematizzazione come ad esempio l'olandese volante.Un coaster adrenalinico non come aveva detto zucchi che non sarebbe stato molto adrenalinico.(Se ho altre idee le scriverò).
Tematizzare attrazioni già esistenti e con poca tematizzazione come ad esempio l'olandese volante.Un coaster adrenalinico non come aveva detto zucchi che non sarebbe stato molto adrenalinico.(Se ho altre idee le scriverò).
- DaniloSosa777
- Utente di livello 1
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10 apr 2022, 16:46
Re: Fantasia e Creatività...a piede libero!
Boh dai è innegabile quello che stanno facendo negli ultimi due anni, huntik esternamente è più bello di prima, quasi tutte le attrazioni principali e alcune aree secondo me sono più che rinate, il lago è davvero suggestivo sotto molti punti di vista secondo meMattia05 ha scritto: 11 nov 2021, 8:14 Io lo trovo veramente un pugno negli occhi e spazio sprecato. Spero che installino un coaster nei prossimi anni così da attirare attenzione da altri guest (e anche me) ma soprattutto devono sistemare il parco tra theming e manutenzione
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Fantasia e Creatività...a piede libero!
Io sfrutterei il viale al momento chiuso di Tonga per farci una serie di viali più piccoli da esplorare. L'area è molto bella, ma troppo lineare.
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
https://www.facebook.com/14487251552311 ... 1gNUtAMPl/
Hanno assunto lo stesso tipo che lavora a Mirabilandia per questo post?
Hanno assunto lo stesso tipo che lavora a Mirabilandia per questo post?

- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
"Ma che assumi a fare che io per un caffè te lo faccio entro oggi pomeriggio"
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Non mettono foto del loro binario perché è inguardabile, è arrivato ad una condizione di degrado imbarazzante. È rosa, bianco, color ruggine e con rattoppi ovunque, in certe parti si è coperto di licheni, muschio e sporcizia varia soprattutto nell’inversione, che è la parte più sotto gli occhi di tutti.
La ricolorazione del binario rientra assolutamente nelle cose urgenti da fare al più presto, sarà costosissimo ma va fatto. Non ci fanno una bella figura, fanno tanto i precisi a tenere in ordine tutte le scenografie e poi c’è sto mostro in mezzo al parco…
La ricolorazione del binario rientra assolutamente nelle cose urgenti da fare al più presto, sarà costosissimo ma va fatto. Non ci fanno una bella figura, fanno tanto i precisi a tenere in ordine tutte le scenografie e poi c’è sto mostro in mezzo al parco…
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Si ma a casa mia esiste anche utilizzare l'archivio foto degli anni passati, quindi non regge come scusa.
Va assolutamente comunque in ogni caso, restaurato e messo stra male, nemmeno shaman (tra lasciando che e stato ricolorato) raptor e Blue tornado della situazione sono più vecchi e non conciati così.
Va assolutamente comunque in ogni caso, restaurato e messo stra male, nemmeno shaman (tra lasciando che e stato ricolorato) raptor e Blue tornado della situazione sono più vecchi e non conciati così.
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Sarebbe bello se mettessero qualche piccola Flat ride “tappabuchi” qua e là nel parco, anche dove ci sono dei giardini, così da aumentare l’offerta a basso prezzo. Non serve per forza una cosa estrema come Wild rodeo, magari un Top Spin è un paio di attrazioni adatte a tutti. Poi vabbè un Coaster nuovo di zecca all’altezza di shock è necessario, magari un wooden Coaster o un Coaster con qualche inversione che in generale da ai visitatori medi l’idea di “estremo”. Penso che già così magicland possa ritenersi il secondo parco migliore in Italia dopo gardaland
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Che dite di una bella dark ride al posto di Cosmo Academy, magari espandendo la struttura nella parte posteriore? Costerebbe parecchio, ma ormai il planetario è diventato un problema più che un’attrazione, e molti odiano i filmati, considerati noiosi e di scarsa qualità.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
L'utilizzo del planetario come planetario credo sia un po' inficiato dal fatto che i sedili non sono reclinabili, e quidi si vede bene solo dalle ultime due file...
Qualora si volesse mettere qualcos'altro nel cubo del planetario, innanzitutto penserei ad un cinema 4d classico. I sedili hanno già la predisposizione per movimenti ed effetti, e la cupola si può togliere per sostituirla con uno schermo frontale (o più di uno).
In alternativa si può pensare ad uno spettacolo con effetti speciali (come il vecchio Terminator di Movieland).
Se si volesse costruire una dark ride, credo che il cubo sia già abbastanza grande: c'è spazio per una dark ride su due o tre livelli, con percorso di ingresso in uno dei due bracci laterali.
Naturalmente lo status quo è l'unica soluzione possibile per un parco le cui finanze non hanno permesso nemmeno di ritematizzare la dark ride delle Winx... (Gattobaleno Time Machine
)
Qualora si volesse mettere qualcos'altro nel cubo del planetario, innanzitutto penserei ad un cinema 4d classico. I sedili hanno già la predisposizione per movimenti ed effetti, e la cupola si può togliere per sostituirla con uno schermo frontale (o più di uno).
In alternativa si può pensare ad uno spettacolo con effetti speciali (come il vecchio Terminator di Movieland).
Se si volesse costruire una dark ride, credo che il cubo sia già abbastanza grande: c'è spazio per una dark ride su due o tre livelli, con percorso di ingresso in uno dei due bracci laterali.
Naturalmente lo status quo è l'unica soluzione possibile per un parco le cui finanze non hanno permesso nemmeno di ritematizzare la dark ride delle Winx... (Gattobaleno Time Machine


Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Non so gli ultimi aggiornamenti ma se le voci di un nuovo coaster sono vere dopo un investimento così grande per sistemare la dark ride mi sa che slitta almeno stagione 2026/7 (e comunque penso abbiano altre cose a cui pensare ora)
Edit. Ho appena letto nell'argomento shock, e sembra che il coaster sarà la novità 25/6 quindi Avoja... Almeno 2028
Edit. Ho appena letto nell'argomento shock, e sembra che il coaster sarà la novità 25/6 quindi Avoja... Almeno 2028
Re: Fantasia e creatività...a piede libero!
Stavo vedendo le dimensioni del planetario, il capannone misura a spanne (da maps) 29x32 (parte alta).
Ho ricostruito le dimensioni di una sala di voletarium (ricostruita da questa planimetria https://www.inparkmagazine.com/wp-conte ... 24x682.jpg ) e misura 23 x27 (da aggiungerci le vie di accesso), rimane l'incognita sull'altezza, ma mi sembra davvero imponente il capannone, per cui secondo me ci entra un bel flying teather.
Ma ha senso investire per una attrazione che ha un parco a pochi chilometri? Secondo me SI, basta non fare il solito filmato di sorvolo di vari paesaggi ma farlo a tema spaziale, per avere anche la stessa cornice tematica, e avere un'attrazione in più
Ho ricostruito le dimensioni di una sala di voletarium (ricostruita da questa planimetria https://www.inparkmagazine.com/wp-conte ... 24x682.jpg ) e misura 23 x27 (da aggiungerci le vie di accesso), rimane l'incognita sull'altezza, ma mi sembra davvero imponente il capannone, per cui secondo me ci entra un bel flying teather.
Ma ha senso investire per una attrazione che ha un parco a pochi chilometri? Secondo me SI, basta non fare il solito filmato di sorvolo di vari paesaggi ma farlo a tema spaziale, per avere anche la stessa cornice tematica, e avere un'attrazione in più