Sviluppi futuri di Mirabilandia
Re: Il futuro del parco
Io credo che la proprietà di Mirabilandia starà lì ferma e stabile, i movimenti riguardano altro, ma Mira potrebbe indirettamente subirne delle conseguenze.
L’impressione, vedendo certe proprietà italiane e non italiane con le mani in pasta, è che tutto sia connesso a partire dall’ipotetico cambio proprietà di Portaventura.
Poi arrivano i rumors, che più che rumors sono voci abbastanza serie, e si collegano i puntini. Al momento è tutto coperto da mistero e silenzio, come è giusto che sia
L’impressione, vedendo certe proprietà italiane e non italiane con le mani in pasta, è che tutto sia connesso a partire dall’ipotetico cambio proprietà di Portaventura.
Poi arrivano i rumors, che più che rumors sono voci abbastanza serie, e si collegano i puntini. Al momento è tutto coperto da mistero e silenzio, come è giusto che sia
Re: Il futuro del parco
Maaaa mi dicono che portaventura potrebbe non essere vendita . Rumors ovviamente
Re: Il futuro del parco
Pur togliendo i rumors di Portaventura i movimenti in Italia restano gli stessi
Re: Il futuro del parco
Ma no si riferiva alla gestione. Altrimenti cosa sta chiedendo? Perché reunidos non cambia se stessa e si solleva dall’incarico? Cos’è il nuovo film di Nolan?
Comunque negli articoli di giornale e nelle varie interviste si parlava di questo incontro con la proprietà per presentare il piano di sviluppo. Se le cose sono andate a buon fine nei prossimi mesi dovrebbero annunciare gli sviluppi per il 2024 e soprattutto per il 2025.
I tempi sono giusti, d’altronde ripeto la gestione è cambiata un anno fa. Se solo si pensa che per avere un coaster ci vogliono 3 anni o una qualsiasi ride almeno 9 mesi siamo abbastanza in linea con i tempi e ci sta vedere i primi interventi della nuova gestione per il 2024/2025. Sembra tutto abbastanza consistente.
Per le voci e i rumors se non si può dire nulla tanto vale neanche scriverlo sul forum perché rende il thread fastidioso e inutile. Cosa dovremmo commentare? Le ottime skill di riservatezza di Pluto che sa e non può parlare?
Ma di base se si tratta di rumors o di voci trapelate è sempre meglio tacere ed attenersi a fonti attendibili altrimenti si parla del nulla, come già accaduto in passato ma soprattutto si evita di mettere nei casini qualcuno che ha avuto un po troppo la bocca larga o ha voluto confidarsi in buona fede. Questo il mio personale consiglio sui rumors
Per il resto c’è da attendere io credo che qualcosa di interessante verrà fuori per il prossimo biennio, ne sono convinto.
Re: Il futuro del parco
Concordo con te, semplicemente credo che sia una cosa già diffusa ma in parte, è solo un modo per cercare di unire i puntini. Il segreto di pulcinella insomma.
Per il resto, è evidente che stiano elaborando un piano di rilancio di Mirabilandia insieme alla proprietà. Si saranno resi conto che sono quasi al punto di non ritorno
Per il resto, è evidente che stiano elaborando un piano di rilancio di Mirabilandia insieme alla proprietà. Si saranno resi conto che sono quasi al punto di non ritorno
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Il futuro del parco
Si ma è semplicemente tornata quella vecchia che era uguale se non peggioMichele Santarsiere ha scritto: 26 lug 2023, 11:36la gestione è cambiata proprio l’anno scorsoMaster Chief ha scritto: 26 lug 2023, 11:09 Ho sentito anche io il rumor. Aimé non posso dir niente, ma potrebbe quasi giustificare la mancanza di investimenti a Mira dal 2019 a oggi.Io personalmente non sono d'accordo. Parque all'estero fa grandi cose, che io sappia solo Mira è ridotto così. Tutto sta nella singola gestione, andrebbe cambiata quella.Non penso si parli di una vendita di Mirabilandia (che sarebbe una manna dal cielo)
Il punto è, perché non la cambiano? E soprattutto, perché non investono più?
Re: Il futuro del parco
Per gonfiare i bilanci ci starebbe, se non stessero mandando al macero l'estetica del parco. Da compratore dimezzerei l'offerta con un parco in questo stato.Master Chief ha scritto: 26 lug 2023, 11:09 Ho sentito anche io il rumor. Aimé non posso dir niente, ma potrebbe quasi giustificare la mancanza di investimenti a Mira dal 2019 a oggi.
Attualmente l'ultima catena che vorrei è proprio six flags. Di sti tempi è il tipo di gestione che somiglia di più alle politiche da basso macello dei parchi europei.Matteo Riboldi ha scritto: 26 lug 2023, 10:51 "Six Flags Romagna", sbam!
O "Italia's Wonderland" by Cedar Fair. Prendono Cesso Race e, con l'acciaio, ci tirano su una torre di Pisa, stile Tour Eiffel a Kings Dominion.
Magari Cedar Fair.
Re: Il futuro del parco
PortAventura è già stato venduto alcuni mesi fa a Universal, l'accordo sarà presentato alla stampa fra poco.Mugnezz ha scritto: 26 lug 2023, 12:44 Maaaa mi dicono che portaventura potrebbe non essere vendita . Rumors ovviamente
Quindi c'è ben poco da pensare a loro. Sinceramente più la discussione va avanti con tesi e sparate basate sul nulla più sono convinto che si tratterà di qualche piccolo cambio che riguarderà Mirabilandia solo marginalmente oppure di decisioni in merito ad eventuali novità future per rilanciarlo.
Re: Il futuro del parco
Si, a sto punto sarà stato un sopralluogo della parques per gli investimenti delle stagioni 2024/25 (che per rilanciare il parco devono essere davvero wow).Pascal ha scritto: 26 lug 2023, 15:02 Quindi c'è ben poco da pensare a loro. Sinceramente più la discussione va avanti con tesi e sparate basate sul nulla più sono convinto che si tratterà di qualche piccolo cambio che riguarderà Mirabilandia solo marginalmente oppure di decisioni in merito ad eventuali novità future per rilanciarlo.
Vedremo dai, ma per parlare di "non siamo pronti" o "Movimenti che ribalterebbero completamente tutto il panorama" dev'essere qualcosa di veramente grosso, spero non sia solo un'esaltazione fine a se stessa
Re: Il futuro del parco
Sopralluogo tra l'altro già annunciato dal direttore nell'intervista di Mirabilandia Forever
Re: Il futuro del parco
Fai prima a scrivere così. Qualunque altro investimento al confronto sarebbero soldi buttati. Ci vuole un coaster con un netto record di altezza, cioè qualcosa che faccia dire wow in tutte le parti d'italia e faccia sembrare oblivion e raptor dei bruchi mela.NotNino_ ha scritto: 26 lug 2023, 15:22 Si, a sto punto sarà stato un sopralluogo della parques per gli investimenti delle stagioni 2024/25 (che per rilanciare il parco devono essere davvero wow).
Vedremo dai, ma per parlare di "non siamo pronti" o "Movimenti che ribalterebbero completamente tutto il panorama" dev'essere un coaster da record
Re: Il futuro del parco
Io bramo un kondaa o uno shambala tutto italiano a sto punto
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Il futuro del parco
Mi trovo a concordare con te, Mira ci ha abituato benissimo in Italia. Deve tornare a farci dire "oh cavolacci e quello che è?" anziché il "ma quello che è? Cavolacci..." Di Desmo.WC90 ha scritto: 26 lug 2023, 15:32Fai prima a scrivere così. Qualunque altro investimento al confronto sarebbero soldi buttati. Ci vuole un coaster con un netto record di altezza, cioè qualcosa che faccia dire wow in tutte le parti d'italia e faccia sembrare oblivion e raptor dei bruchi mela.NotNino_ ha scritto: 26 lug 2023, 15:22 Si, a sto punto sarà stato un sopralluogo della parques per gli investimenti delle stagioni 2024/25 (che per rilanciare il parco devono essere davvero wow).
Vedremo dai, ma per parlare di "non siamo pronti" o "Movimenti che ribalterebbero completamente tutto il panorama" dev'essere un coaster da record
Re: Il futuro del parco
Anche io vorrei un flying coaster della B&M tipo flying dinosaur della Universal, anzi meglio ancora un RMC. Resto dell’idea che l’ibrido sarebbe ad oggi il coaster più azzeccato per mira: sia per una questione di toccare nervi scoperti, sia perché a livello di skyline andrebbe ad “irrobustire” la vista del parco ad oggi affidata solamente alla ruota e a katun. E vi dirò di più lo chiamerei ancora Sierra Tonante!
Poi però mi fermo a ragionare e penso che prima di costruire, fare e strafare mi piacerebbe che un parco come mira non abbia un flume ride, un rapid river e un’area bimbopoli in quelle condizioni. Per cui preferirei interventi su quelle zone lì, con qualcosa di importante, di consistente e che porti esperienza e sostanza al parco.
Il coaster è un elemento unico e troppo costoso, aspetterei…
per quanto sia una cosa che servirà prima o poi: Attira gente e per tante altre motivazioni a noi note; Ma soprattutto se a breve dovesse servire un retracking a Katun (ha 23 anni il signorino) non te la caveresti con 1-2 mesi di stop… per cui ecco che un terzo coaster ad alta capacità oraria sopperirebbe alla chiusura dell’area Maya per una stagione.
Poi però mi fermo a ragionare e penso che prima di costruire, fare e strafare mi piacerebbe che un parco come mira non abbia un flume ride, un rapid river e un’area bimbopoli in quelle condizioni. Per cui preferirei interventi su quelle zone lì, con qualcosa di importante, di consistente e che porti esperienza e sostanza al parco.
Il coaster è un elemento unico e troppo costoso, aspetterei…
per quanto sia una cosa che servirà prima o poi: Attira gente e per tante altre motivazioni a noi note; Ma soprattutto se a breve dovesse servire un retracking a Katun (ha 23 anni il signorino) non te la caveresti con 1-2 mesi di stop… per cui ecco che un terzo coaster ad alta capacità oraria sopperirebbe alla chiusura dell’area Maya per una stagione.
Re: Il futuro del parco
Sei veramente convinto che katun avrà un retracking in futuro? Quando giungerà il momento di farlo smonteranno katun e ciao.Michele Santarsiere ha scritto: 26 lug 2023, 17:34 Ma soprattutto se a breve dovesse servire un retracking a Katun (ha 23 anni il signorino) non te la caveresti con 1-2 mesi di stop… per cui ecco che un terzo coaster ad alta capacità oraria sopperirebbe alla chiusura dell’area Maya per una stagione.
Felice di essere smentito in futuro ovviamente