
Cosmo Academy
Cosmo Academy
Per non dimenticare:


Re: Cosmo Academy
A me piaceva di più il castello di Alfea , era più a tema di magia
Re: Cosmo Academy
Devo dire che sinceramente se non fosse per l’edificio blu che fa ribrezzo non sembra poi così male
Re: Cosmo Academy
Ma infatti, dal vivo fa la sua porca figura. È imponente e decisamente più “mischiato” al resto di quanto sembri in foto.
È quando fai caso alle parti evidenti di Alfea che ti vengono i brividi, davvero inspiegabile come abbiano potuto sbagliare una cosa del genere. :roll:
Adesso vedremo cosa combinano dentro, sul sito hanno scritto apertura 2022, speriamo sia davvero la volta buona.
È quando fai caso alle parti evidenti di Alfea che ti vengono i brividi, davvero inspiegabile come abbiano potuto sbagliare una cosa del genere. :roll:
Adesso vedremo cosa combinano dentro, sul sito hanno scritto apertura 2022, speriamo sia davvero la volta buona.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Cosmo Academy apre ufficialmente nel 2022. Assieme ad esso anche uno store con gadget esclusivi
Che cosa vi aspettate da questa attrazione? Io personalmente apprezzo lo stile adottato dagli esterni, che vengono però in parte rovinati dalla presenza del retro visibile
In ogni caso, sono abbastanza fiduciosə per gli esterni

Che cosa vi aspettate da questa attrazione? Io personalmente apprezzo lo stile adottato dagli esterni, che vengono però in parte rovinati dalla presenza del retro visibile

In ogni caso, sono abbastanza fiduciosə per gli esterni

- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Piccola curiosità: anche a Epcot è perfettamente visibile un enorme cubone azzurrino in fondo al lago, in quel caso neanche dipinto e senza alcuna scritta, con tubi, anche loro azzurrini, in perfetta vista.
Sarei curioso di sapere perché li va bene mentre qui è panico, terrore, il male, lo brutto, da non dormirci la notte...
Seriamente però, qual è il criterio?
Comunque, consiglio a tutti di vedere Cosmo Academy dal vivo prima di giudicare, fa tutto un altro effetto. Il cubo nelle foto è "appiccicato" al resto, dato che ovviamente manca la profondità. Dal vivo, ovviamente, non è così, e il cubo blu fa da sfondo alla scenografia ed è molto gradevole. I lati azzurri possono dare fastidio, ma ormai sono a malapena visibili da dentro il parco.
Sarei curioso di sapere perché li va bene mentre qui è panico, terrore, il male, lo brutto, da non dormirci la notte...

Seriamente però, qual è il criterio?

Comunque, consiglio a tutti di vedere Cosmo Academy dal vivo prima di giudicare, fa tutto un altro effetto. Il cubo nelle foto è "appiccicato" al resto, dato che ovviamente manca la profondità. Dal vivo, ovviamente, non è così, e il cubo blu fa da sfondo alla scenografia ed è molto gradevole. I lati azzurri possono dare fastidio, ma ormai sono a malapena visibili da dentro il parco.
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Per favore non nominare in vano epcot
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Ok, se usciamo dal vano possiamo nominarlo?
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
C'è da dire che Epcot ha uno stile molto simile ad un expo, quindi un edificio come quello di Guardiani della Galassia (che per inciso resta un pugno nell'occhio e lo dicono anche i fan americani) ha più senso di esistere rispetto ad un parco che vorrebbe immergerti in mondi magici.
E poi conta anche il contenuto. Cioè, anche di Harry Potter si vede una parte di capannone dietro Hogwarts, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene quando esce dell'attrazione. È vero che per Cosmo non sappiamo come sarà la queue line, ma il planetario quello è...
E poi conta anche il contenuto. Cioè, anche di Harry Potter si vede una parte di capannone dietro Hogwarts, ma non ho mai sentito nessuno lamentarsene quando esce dell'attrazione. È vero che per Cosmo non sappiamo come sarà la queue line, ma il planetario quello è...
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Il Planetario di MagicLand, di per sé, è splendido. Non ha dei reali difetti pratici, se non la luce un po' bassa dei nuovi proiettori, ed è davvero imponente.
Sono i filmati a fare veramente brutto, ma il punto è proprio che possono essere cambiati.
Inoltre, sono letteralmente 1/7 dell'attrazione, che vedremo nella sua interezza da questa stagione. Speriamo sia divertente, data la lunga durata.
Sono i filmati a fare veramente brutto, ma il punto è proprio che possono essere cambiati.
Inoltre, sono letteralmente 1/7 dell'attrazione, che vedremo nella sua interezza da questa stagione. Speriamo sia divertente, data la lunga durata.
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Quale sarebbe il cubo azzurro di Epcot?
Avrà anche tanti difetti come parco, ma anche solo accostarne il nome ad un parco italiano è una bestemmia urlata in chiesa.
Epcot è quel parco che, per ragioni di skyline, ha fatto sì che un'attrazione del parco di fianco (la hollywood tower) fosse costruita in modo da fondersi sullo sfondo del padiglione del Marocco.
Dentro al lago di Epcot potremmo farci stare tutto Magicland, per cui il colpo d'occhio da una parte all'altra del lago dei 2 parchi sono 2 questioni totalmente differenti.
Avrà anche tanti difetti come parco, ma anche solo accostarne il nome ad un parco italiano è una bestemmia urlata in chiesa.
Epcot è quel parco che, per ragioni di skyline, ha fatto sì che un'attrazione del parco di fianco (la hollywood tower) fosse costruita in modo da fondersi sullo sfondo del padiglione del Marocco.
Dentro al lago di Epcot potremmo farci stare tutto Magicland, per cui il colpo d'occhio da una parte all'altra del lago dei 2 parchi sono 2 questioni totalmente differenti.
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Lo show building di Guardiani della Galassia, visibile guardando il lago dal padiglione americano verso l'ingresso.

Per il resto quoto al 100%.
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Abbiamo idee molto diverse di "in fondo al lago".
Comunque aspetterei di vederlo finito, perché secondo me già da Test Track non si vede più; figuriamoci dall'altra parte del parco.
Comunque aspetterei di vederlo finito, perché secondo me già da Test Track non si vede più; figuriamoci dall'altra parte del parco.
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Manco quello di MagicLand è in fondo al lago, tecnicamente. È dietro, ma rimane visibile, proprio come quello di Epcot, che è si molto più lontano ma è visibilissimo.
Cosa intendi con "vederlo finito"? Il cubo quello è. Che non si veda da diverse parti del parco è normale, ed è così pure a MagicLand, dove vedi solo il lato davanti, che a differenza di quello di Epcot è dipinto, con una scritta enorme, e coperto, in parte, dalla tematizzazione davanti.
Se il cubo fa brutto a MagicLand, fa brutto ovunque. Non è che "bleh che brutto il cubo di MagicLand, ma a Epcot va bene perché è Epcot
"
Cosa intendi con "vederlo finito"? Il cubo quello è. Che non si veda da diverse parti del parco è normale, ed è così pure a MagicLand, dove vedi solo il lato davanti, che a differenza di quello di Epcot è dipinto, con una scritta enorme, e coperto, in parte, dalla tematizzazione davanti.
Se il cubo fa brutto a MagicLand, fa brutto ovunque. Non è che "bleh che brutto il cubo di MagicLand, ma a Epcot va bene perché è Epcot



Ultima modifica di Master Chief il 31 gen 2022, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Novità 2022: Cosmo Academy
Non è finito vuol dire che non è finito. 3 parole, mica il testo della divina commedia.
L'attrazione non è pronta, quando sarà aperta si potrà valutare l'esito finale.
E non è visibile dall'entrata del parco, e secondo me sarà poco visibile da ovunque. Ma se avete foto a livello stradale da cui si vede bene il cubone, linkatele che magari mi sbaglio io.
L'attrazione non è pronta, quando sarà aperta si potrà valutare l'esito finale.
E non è visibile dall'entrata del parco, e secondo me sarà poco visibile da ovunque. Ma se avete foto a livello stradale da cui si vede bene il cubone, linkatele che magari mi sbaglio io.