Bastava trasformare la zona buia in un vicolo arabo in penombra tra vari pericoli, pavimenti che vibrano, pedane che si muovono ecc. (dopotutto siamo in un souk).Passare dal labirinto di un tempio indiano a un buco nero e un serpente muto e fisso, la storyline va un po meh.
Stamattina dopo aver visto la reclame di adventure+labyrinth in tv un bimbo che va alle elementari :"io l'ho fatti" (con un certo orgoglio) per poi aggiungere x labyrinth : " mi aspettavo fosse così , ma poi è stata una fregatura, lí facevano vedere tipo un cerchio con i blocchi verdi ma poi era tutto diverso in realtà"
Purtroppo oramai è tutto marketing, l'abitudine del giorno d'oggi più che mai è spingere con il marketing a più non posso, vale un pò per tutti i settori. Una volta forse era limitato ai cartelloni dei panini del Mac che sembravano chissà cosa e poi la realtà era ben diversa, oggi in molti settori la tendenza è quella di convincere della bontà di un prodotto per poi spesso rimanerne delusi. Funziona in un primo momento, poi acquisita una certa consapevolezza la gente lo sa e non ha più grandi aspettative e tendenzialmente perde fiducia in ciò che vede, legge.
Attrazione provata ieri per la prima volta: visto il meteo problematico, non c'era quasi nessuno e me la sono girata in lungo e in largo senza fretta.
In breve:
- è un capolavoro? Per me no
- mi è piaciuta? Nel complesso sì
Nella prima parte ho apprezzato gli sforzi fatti per la tematizzazione e la mancanza di contatto con il 'mondo esterno'
Carina la zona specchi, specialmente se fatta con bambini, molto meno la zona al buio (non ne vedo il senso nel contesto).
La parte nel verde, la si percorre gradevolmente, con statue qua e là e richiami al tema Jumanji.
Anche gli spruzzi d'aria, che mi ricordano giostre anni 80, hanno sorpreso i bambini.
Se non ci saranno file o ressa, la torneremo a fare anche la prossima volta.
Che poi molta della scenografia è realizzata da Poliscultura. Azienda mantovana che ha realizzato la maggior parte delle imponenti scenografie dell'epoca Mazzoli e anche recentemente con Raptor ad esempio.
L'anno scorso sono andati fino in turchia a farsi fare la scenografia di jumanji the adventure e gli animatronics del gigante di pietra
Chissà perchè... quando in Italia abbiamo delle brave realtà