Michele Santarsiere ha scritto: 18 mar 2023, 18:09
Se cambiano le normative, se cambiano le disposizioni della commissione di vigilanza, se cambiano le regole interne per diverse ragioni di sicurezza che non siamo obbligatoriamente tenuti a sapere, puoi chiamare anche il tenente colombo. Poi boh a me sto flame sulle limitazioni mi sembra esagerato. Come se ci si abbonasse per andare solo su una specifica attrazione. Il parco è un’esperienza fatta di diverse esperienze da fare. Se ti lamenti per una virgola e per un minimo cambiamento sei tu che stai sbagliando abbonandoti a qualvosa che non ti soddisfa al 100%, non il parco.
Io non ho ancora alcuna prova di questi nuovi limiti, né conosco questo rumor in dettaglio, ma già adesso alcuni abbonati sono stati costretti a raschiare il fondo del barile per trovare attrazioni adatte al nucleo familiare. Scelte poco lungimiranti (vedi un mucchio di attrazioni più moderne già con limiti altissimi) e investimenti sempre più rari hanno già contribuito a rendere inadeguata l'offerta anche con i limiti dello scorso anno, figuriamoci con nuove eventuali restrizioni.
Già adesso non ci sono scelte, immagina abbonarti, spendere soldi, comprare secondo alcune condizioni e scoprire che da un momento all'altro le condizioni ti impediscono di usufruire dei servizi per i quali hai pagato. Non è assolutamente accettabile da tutti i punti di vista, sia quello etico e per me anche quello legale.
Poi mi sfugge una cosa: arriva la nuova norma e di colpo una buona parte delle attrazioni diventa, contemporaneamente, meno accessibile? Tutto questo nel giro di pochi giorni dall'apertura e senza avere il tempo di adeguarsi ai nuovi standard? Sarebbe qualcosa di tremendamente pericoloso per il settore italiano, anche perché se una volta salta fuori il limite a 105 cm, perché al giro successivo non potrebbero sorgere limitazioni ancora maggiori, fino a rendere praticamente inutilizzabile l'offerta di un parco? Aggiungiamo anche le strane discrepanze tra un parco e l'altro, vedi gli scandalosi limiti vm12 di mirabilandia, che secondo alcuni nascerebbero dalle imposizioni delle commissioni locali (io ci credo sempre meno), e in uno scenario da far west come questo sarebbe anche piuttosto facile, con un giro di conoscenze e bustarelle, sabotare o disintegrare parchi concorrenti, o anche solo scomodi per le proprie ideologie (tipo i pro risaie no sviluppo).
NotNino_ ha scritto: 18 mar 2023, 18:58
Appunto, che poi stiamo facendo sensazionalismo solo su voci che anche se vere limiterebbero l'esperienza solo di un numero ristrettissimo di attrazioni e per un numero ristretto di ospiti. Alla fine stiamo parlando di limitazioni per motivi di sicurezza che vanno a tutelare l'ospite.
Inoltre la Merlin per quante cappellate abbia fatto è comunque un colosso, penso che sappiano cosa possono e cosa non possono fare...
L'unica cosa è che hanno aspettato troppo tempo a comunicarlo ma tutto sommato mi sembra che la stiate facendo più grossa di quel che è
Si parla tanto per parlare, nulla di più. Però, voci o no, questa mentalità mi lascia davvero perplesso.
Per il rumor non sarebbe un numero ristrettissimo di attrazioni, non rispetto alla già ridotta offerta del parco, e il numero "ristretto" di ospiti sai a quanto ammonterebbe? In realtà non lo so, ma supponiamo che le quote per fascia di età di gardaland siano simili a quelle che trovi nel catalogo gruppi di mirabilandia. Un limite come 105 cm taglierebbe fuori dalle poche attrazioni non kiddie del parco qualcosa come il 25% dei gruppi di visitatori. Cioè, ponendo gli ingressi pari a 3 milioni, sarebbero "appena" 750000. Immagina 750000 persone che di colpo possono solo girare come zombie sulle poche giostrine da parchetto comunale, o poco più.
Sono solo supposizioni, ma volevo far notare di che cifre si parlerebbe e cosa rimarrebbe a questo 25%.
La merlin? Quella dei limiti d'altezza gonfiati su qualunque attrazione "extreme" o con inversioni*? Poi su gardaland potrà essere tutto un altro paio di maniche, ma la merlin ha una tradizione di "potrei farlo ma non voglio".
*casualmente la prima eccezione è saltata fuori con il wing di leolandia UK, chissà come mai...