MagicSplash
Re: Novità 2023: MagicSplash
C’è solo un problema, c’è gente che ha fatto l’abbonamento proprio prr il parco acquatico.
Re: Novità 2023: MagicSplash
Visto il video, direi che possiamo aggiornare l'anno da 2023 a 2024.
In caso contrario sarebbe anche peggio.
In caso contrario sarebbe anche peggio.
Re: Novità 2023: MagicSplash
Ma quali presupposti? Budget medio-basso, in pratica da attrazione singola, e nessuno straccio di concept o idea.Pluto ha scritto: 7 feb 2023, 18:55 I presupposti erano (sono?) buoni, ma perché in Italia bisogna sempre buttare al c3ss0 ogni cosa?
Faccio presente che nelle pagine ufficiali hanno eliminato il post di ieri sul Parco Acquatico, quello “Gattobaleno porta i Caraibi a MagicLand”. Mo che succede?
Con la recinzione perimetrale si può dire che i lavori siano “iniziati”, ma ora bisogna vedere veramente cosa faranno. La speranza di vedere il progetto intero è sempre più lontana, credo che alla fine, almeno per quest’anno, ci dovremo accontentare di playgroud e vasca onde
- Master Chief
- Utente di livello 6
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 10 nov 2021, 21:01
Re: Novità 2023: MagicSplash
C'è chi il concept ha avuto già modo di vederlo.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 2023: MagicSplash
Per quanto l'abbonamento non comprenda il parco acquatico, devo ammettere che la voglia di rinnovarlo mi è venuta anche con la prospettiva di avere una novità, come è stato l'anno scorso.Niko75 ha scritto: 7 feb 2023, 19:56 C’è solo un problema, c’è gente che ha fatto l’abbonamento proprio prr il parco acquatico.
Mi domando quale possa essere la ragione di un ritardo simile. Mancata programmazione? Tagli al budget arrivati in autunno? Capisco che possano esserci ritardi nei materiali, ma difficilmente arrivano tardi "tutti" i materiali. Qualcosa si dovrebbe comunque veder partire.
Se ho ben capito dai vostri messaggi, comunque, la prospettiva sarebbe stata quella di aprire con un playground pubblicizzato come parco acquatico, rimandando l'essenziale (gli scivoli) all'anno prossimo. Forse è meglio così, se ci ricordiamo l'immagine estremamente negativa che si è costruito Rainbow Magicland nel 2012, quando aveva aperto in versione cantiere.
Re: Novità 2023: MagicSplash
Puoi anche aprire solo una splash zone ma devi installare i servizi, la viabilità, costruire un ingresso, bagni, spogliatoi e dotazioni di sicurezza, oltre a movimentare terra e piantare essenze varie.
L’espansione di Mira Beach non fa testo perché tutte le altre cose c’erano già.
L’espansione di Mira Beach non fa testo perché tutte le altre cose c’erano già.
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 2023: MagicSplash
Infatti le (nuove) premesse mi sembrano più simili a Mirabeach 1.
Immagino che andando alla velocità della luce per luglio possano aprire qualcosa, ma non so quanto il pubblico sarebbe contento di vedere un prodotto pubblicizzato come parco acquatico trasformarsi in un castello con gli splash. Soprattutto se si paga.
Verrebbe immediato il paragone con il (pessimo) esempio di Cinecittà, che però, si direbbe, "almeno è gratis". E questo è tutto dire, perché fare peggio della concorrenza è davvero difficile, e richiede impegno e precisione.
Immagino che andando alla velocità della luce per luglio possano aprire qualcosa, ma non so quanto il pubblico sarebbe contento di vedere un prodotto pubblicizzato come parco acquatico trasformarsi in un castello con gli splash. Soprattutto se si paga.
Verrebbe immediato il paragone con il (pessimo) esempio di Cinecittà, che però, si direbbe, "almeno è gratis". E questo è tutto dire, perché fare peggio della concorrenza è davvero difficile, e richiede impegno e precisione.
Re: Novità 2023: MagicSplash
possono anche sfruttare l'esistente per qualcosa
esempio: jungle bar, bagni dietro le tazze, locali negozio, ecc
Re: Novità 2023: MagicSplash
Non spoilerare
Dei locali saranno accroccati davvero in un edificio già esistente (già ci hanno lavorato), ma non a Tonga. Credo e spero sia una sistemazione temporanea, sarà divertentissimo quando si saprà.
Io provo ancora a credere al parco-prodigio, ma davvero mi stanno mettendo in difficoltà, ogni giorno che passa cambia qualcosa. Credo che il modo migliore di seguire questo progetto, a ‘sto punto, sia quello di prendersi i pop corn e ridersela di gusto

Dei locali saranno accroccati davvero in un edificio già esistente (già ci hanno lavorato), ma non a Tonga. Credo e spero sia una sistemazione temporanea, sarà divertentissimo quando si saprà.
Io provo ancora a credere al parco-prodigio, ma davvero mi stanno mettendo in difficoltà, ogni giorno che passa cambia qualcosa. Credo che il modo migliore di seguire questo progetto, a ‘sto punto, sia quello di prendersi i pop corn e ridersela di gusto
-
- Utente di livello 7
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 5 nov 2021, 10:10
Re: Novità 2023: MagicSplash
Dunque, le possibilità sono:
a) Planetario
b) Palazzina uffici (ma c'è in mezzo il parcheggio)
c) Domus aurea (ma è lontana)
d) Palabaleno (ma è lontanissimo)
a) Planetario
b) Palazzina uffici (ma c'è in mezzo il parcheggio)
c) Domus aurea (ma è lontana)
d) Palabaleno (ma è lontanissimo)
Re: Novità 2023: MagicSplash
Ci sono anche le ale inutilizzate dell'ex castello, una affaccia su tonga (verso il bruco)
Re: Novità 2023: MagicSplash
Felice che finalmente condividiate il metodo che da anni uso con l'intero parcoPluto ha scritto: 8 feb 2023, 13:44 Non spoilerare![]()
Dei locali saranno accroccati davvero in un edificio già esistente (già ci hanno lavorato), ma non a Tonga. Credo e spero sia una sistemazione temporanea, sarà divertentissimo quando si saprà.
Io provo ancora a credere al parco-prodigio, ma davvero mi stanno mettendo in difficoltà, ogni giorno che passa cambia qualcosa. Credo che il modo migliore di seguire questo progetto, a ‘sto punto, sia quello di prendersi i pop corn e ridersela di gusto
Re: Novità 2023: MagicSplash
e) Un tubo.Ufficio Magico ha scritto: 8 feb 2023, 13:48 Dunque, le possibilità sono:
a) Planetario
b) Palazzina uffici (ma c'è in mezzo il parcheggio)
c) Domus aurea (ma è lontana)
d) Palabaleno (ma è lontanissimo)
Re: Novità 2023: MagicSplash
Domenica è uscito su Il Sole 24 Ore un articolo su MagicSplash, in pratica descrive a grandi linee come sarà il parco. Quindi è una conferma abbastanza fresca, ma rientrano nei tempi?
“MagicSplash, i Caraibi a Roma ma con l'anima tech del digitale
Il cantiere è già stato avviato, ha richiesto circa 15 milioni di euro di investimento ed entro l'inizio dell'estate darà alla luce una vera e propria isola caraibica di oltre 40mila metri quadrati di superficie, popolata da oltre 16mila piante tropicali e impreziosita da una spiaggia di sabbia bianchissima più grande di due campi di calcio (per ospitare fino a 1.700 lettini e ombrelloni di paglia naturale) e refrattaria all'assorbimento di calore. È il biglietto da visita di MagicSplash, il nuovo gioiello acquatico che fa capo a Ma-gicLand, il parco divertimenti di Valmontone aperto nel 2011 e oggi il più importante (e visitato) di tutto il Centro e Sud Italia. Le principali attrazioni della struttura saranno la piscina ad onde di 2mila metri quadrati, un fiume a scorrimento lento di quasi 400 metri lineari, un play-ground acquatico dedicato ai bambini di oltre 12 metri di altezza all'interno di una vasca di quasi mille metri quadrati, uno spray park per i più piccolini e quattro scivoli per ragazzi e adulti. Il tutto, garantisce ancora Zucchi, all'insegna della totale sicurezza, garantita da 35 addetti all'assistenza dei bagnati e un punto di primo soccorso costantemente presidiato da personale sanitario.
Il progetto di ricreare una porzione di tropici a meno di un'ora di auto dal centro di Roma è nelle mani di Guido Zucchi, Ceo di MagicLand e grande esperto in materia di parchi tematici, che al Sole24ore ha spiegato come per far funzionare a dovere tutto il sistema occorra anche tanta tecnologia di "front end", che si aggiunge a quella "nascosta" e particolarmente avanzata alla base delle pompe (prodotte da un'azienda specializzata scozzese) che gestiscono l'effetto onda nelle piscine e garantiscono la conformità degli impianti alle stringenti prescrizioni in fatto di filtrazione ed igienizzazione delle acque. Il ricorso agli strumenti digitali, invece, è massivo nel processo vendita dei vari servizi.
Il nuovo parco, come conferma ancora Zucchi, avrà una capienza contingentata e definita dalle autorità competenti (si stimano fra le 2.000 e le 2.500 persone al giorno) e invogliera l'utilizzo del sito ufficiale di MagicSplash per acquistare i biglietti di ingresso e prenotare i lettini e gli spazi di spiaggia privè riservati a sei cabanas in paglia. "Il canale
Internet - precisa in proposito Zucchi - è oggi prevalente e online arriviamo a coprire fino al 60% dei tagliandi venduti per MagicLand, sfruttando una piattaforma tecnologica che utilizza gli algoritmi per gestire i prezzi in modo dinamico, adattando le tariffe in funzione delle tempistiche di acquisto e anche delle previsioni meteo". L'intelligenza artificiale, insomma, è presente anche nei parchi divertimenti, e per fortuna lavora dietro le quinte.“
“MagicSplash, i Caraibi a Roma ma con l'anima tech del digitale
Il cantiere è già stato avviato, ha richiesto circa 15 milioni di euro di investimento ed entro l'inizio dell'estate darà alla luce una vera e propria isola caraibica di oltre 40mila metri quadrati di superficie, popolata da oltre 16mila piante tropicali e impreziosita da una spiaggia di sabbia bianchissima più grande di due campi di calcio (per ospitare fino a 1.700 lettini e ombrelloni di paglia naturale) e refrattaria all'assorbimento di calore. È il biglietto da visita di MagicSplash, il nuovo gioiello acquatico che fa capo a Ma-gicLand, il parco divertimenti di Valmontone aperto nel 2011 e oggi il più importante (e visitato) di tutto il Centro e Sud Italia. Le principali attrazioni della struttura saranno la piscina ad onde di 2mila metri quadrati, un fiume a scorrimento lento di quasi 400 metri lineari, un play-ground acquatico dedicato ai bambini di oltre 12 metri di altezza all'interno di una vasca di quasi mille metri quadrati, uno spray park per i più piccolini e quattro scivoli per ragazzi e adulti. Il tutto, garantisce ancora Zucchi, all'insegna della totale sicurezza, garantita da 35 addetti all'assistenza dei bagnati e un punto di primo soccorso costantemente presidiato da personale sanitario.
Il progetto di ricreare una porzione di tropici a meno di un'ora di auto dal centro di Roma è nelle mani di Guido Zucchi, Ceo di MagicLand e grande esperto in materia di parchi tematici, che al Sole24ore ha spiegato come per far funzionare a dovere tutto il sistema occorra anche tanta tecnologia di "front end", che si aggiunge a quella "nascosta" e particolarmente avanzata alla base delle pompe (prodotte da un'azienda specializzata scozzese) che gestiscono l'effetto onda nelle piscine e garantiscono la conformità degli impianti alle stringenti prescrizioni in fatto di filtrazione ed igienizzazione delle acque. Il ricorso agli strumenti digitali, invece, è massivo nel processo vendita dei vari servizi.
Il nuovo parco, come conferma ancora Zucchi, avrà una capienza contingentata e definita dalle autorità competenti (si stimano fra le 2.000 e le 2.500 persone al giorno) e invogliera l'utilizzo del sito ufficiale di MagicSplash per acquistare i biglietti di ingresso e prenotare i lettini e gli spazi di spiaggia privè riservati a sei cabanas in paglia. "Il canale
Internet - precisa in proposito Zucchi - è oggi prevalente e online arriviamo a coprire fino al 60% dei tagliandi venduti per MagicLand, sfruttando una piattaforma tecnologica che utilizza gli algoritmi per gestire i prezzi in modo dinamico, adattando le tariffe in funzione delle tempistiche di acquisto e anche delle previsioni meteo". L'intelligenza artificiale, insomma, è presente anche nei parchi divertimenti, e per fortuna lavora dietro le quinte.“
Re: Novità 2023: MagicSplash
L'articolo riporta dei dettagli e numeri interessanti, ma ripeto, tutto sto popò di roba addirittura entro l'estate? 
Impossibile.
L'era del digitale si, te credo... Perché sarà tutto ologrammato di sto passo

Impossibile.
L'era del digitale si, te credo... Perché sarà tutto ologrammato di sto passo
