Tag Archivio per: gardaland

Animal Treasure Island non sarà una semplice attrazione, ma un’intera “isola” dell’avventura, progettata per offrire un’esperienza unica che creerà un legame profondo tra i visitatori e i personaggi che la abiteranno. Ogni personaggio, grazie a caratteristiche originali, valori e comportamenti personali, permetterà ai visitatori di connettersi emotivamente, identificandosi e affezionandosi.

L’attrazione disponibile da aprile

Il teaser rilasciato oggi, lunedì 10 febbraio, da Gardaland introduce alcuni indizi, piccoli ma intriganti, che stimolano la curiosità e il mistero su Animal Treasure Island, la nuova Intellectual Property (IP) che il Gruppo – Merlin Entertainments – ha deciso di presentare in anteprima mondiale a Gardaland, e che segnerà la novità per l’anno del 50° anniversario del Resort.

 

Animal Treasure Island sarà un’esperienza che conquisterà tutti i visitatori, dai più affezionati a quelli alla loro prima visita, dando vita a storie allegoriche coinvolgenti” spiega Luisa Forestali, Head of Marketing Gardaland “I characters vengono introdotti nel teaser in modo sottile attraverso dettagli di immagini e suoni. Pur mantenendo le loro caratteristiche di animali, nella storia che sta alla base dell’esperienza, i personaggi saranno rappresentati con valori e comportamenti che consentiranno ai visitatori di connettersi facilmente con ciascuno di loro, e ritrovarsi nelle loro personalità. Come accade nella vita di tutti i giorni, quando ci si affeziona ad una persona o ad un luogo con cui si sente una connessione speciale, che resta ben oltre la singola esperienza” anticipa Luisa Forestali, svelando ulteriori dettagli sul progetto.

 

 

Il teaser

In apertura, una bussola, una zampa e una coda felina adornata da un caratteristico anello di metallo. A seguire una mappa che, srotolandosi, invita tutti per un imminente viaggio alla ricerca di un qualcosa di misterioso. L’atmosfera si fa più intensa quando una spada appare improvvisamente nello schermo a segnare il punto esatto di un’isola, accrescendo così la tensione narrativa.

A seguire, un arto bionico afferra con forza una moneta d’oro che, subito dopo, con un gesto deciso, lancia nell’aria come a far partire una sfida. Sulla moneta è visibile il nuovo logo di Gardaland, creando un chiaro legame con l’identità del Resort. La moneta è legata a molteplici significati: rappresenta non solo l’oro come prezioso tesoro, ma anche il colore che tradizionalmente si sceglie per celebrare eventi che segnano mezzo secolo, come il 50° anniversario del Parco.

In chiusura, un graffio felino e un miagolio interrompono il silenzio, lasciando lo spettatore sospeso, impaziente di scoprire chi si nasconderà dietro questi indizi misteriosi.

Animal Treasure Island sarà un’esclusiva mondiale, disponibile per la prima volta a Gardaland da aprile!

  • Ti è piaciuto questo speciale su Animal Treasure Island? Bene, allora continua a seguire il blog di ParksPlanet per non perderti i nuovi approfondimenti in esclusiva su questa grande novità di Gardaland!

A partire dal primo marzo 2025 Stefano Cigarini sarà il nuovo Divisional Director di Merlin Entertainments per Gardaland, ricoprendo anche il ruolo di amministratore delegato del Resort del parco divertimenti di Castelnuovo del Garda (Verona).
Cigarini porta con sé una vasta esperienza come AD del parco Cinecittà World, e Senior Vice President Entertainment and Events di Ferrari, alla guida di eventi mondiali, esperienze di marca, parchi a tema e musei della casa italiana di auto sportive di lusso.

stefano cigarini gardaland

Stefano Cigarini, il nuovo AD di Gardaland Resort

In precedenza ha diretto e sviluppato parchi di divertimento in Italia, Europa, Emirati Arabi, Russia e operato come direttore marketing per Universal Studios e Sony Bmg Music Company prima di assumere nel 2001 il ruolo di AD di Cinecittà Entertainment.
Nel 2008 è diventato ad di Zoomarine e nel 2011 ha assunto lo stesso ruolo a MagicLand.

Nel 2016 è approdato a Cinecittà World. Ha conseguito una laurea in Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna ed un master in Marketing e Comunicazione presso Mediaset.

Gardaland 50 anni

Il logo del 50° anniversario di Gardaland

Gardaland ha reso noto: “Siamo felici di dare il benvenuto a Stefano nel nostro team, in occasione del 50° anniversario del parco, certi che il suo contributo sarà prezioso, e ringraziamo Sabrina de Carvalho per gli ottimi risultati come AD di Gardaland augurandole ulteriori successi nel suo nuovo ruolo come Regional Managing Director UK nel gruppo Merlin”.

 

  • Segui il blog di ParksPlanet per non perderti i nuovi approfondimenti e notizie sul mondo dei parchi divertimento!

Gardaland annuncia l’arrivo per la prossima stagione 2025 – in occasione del suo cinquantesimo anniversario – di una nuova esperienza in anteprima mondiale: Animal Treasure Island.

 

Gardaland Animal Treasure Island

Il logo di Animal Treasure Island, la novità 2025 di Gardaland

 

Il Parco Divertimenti italiano sarà il primo in tutto l’Universo Merlin a proporre la nuova Intellectual Property (IP) sviluppata da Merlin Magic Making, gli Studios creativi di Merlin Entertainments, e progettata per uno sviluppo internazionale. 

Siamo orgogliosi che Merlin abbia scelto l’Italia e Gardaland per il lancio di Animal Treasure Island” dichiara Sabrina de Carvalho, AD Gardaland, e prosegue “sarà una nuova ed immersiva esperienza adatta a tutti, caratterizzata da uno spirito avventuroso e da un’ambientazione maestosa ed accattivante”.

Con un investimento di circa 10 milioni di euro, Animal Treasure Island, la nuova IP registrata da Merlin Entertainments, leader nell’intrattenimento per famiglie numero uno in Europa e secondo operatore al mondo per numero di visitatori, coinvolgerà gli Ospiti di Gardaland in un’avventura unica ed esclusiva all’interno di una water dark ride, interamente sotterranea, con una superficie di 6000 mq, con venti nuove scene altamente coinvolgenti.

 

Gardaland I Corsari automazione

Un’immagine della water dark ride “I Corsari”, ospitata nella struttura fino ad agosto 2024.

 

Animal Treasure Island fa parte di un progetto di roll out internazionale di Merlin Entertainments, che prevede di replicare l’esperienza – dopo l’inaugurazione a Gardaland nel 2025 – in altri parchi del gruppo” racconta l’AD de Carvalho. “Siamo certi che i nostri visitatori apprezzeranno questa nuova iconica esperienza basata su una avventurosa storia ricca di colpi di scena, grazie anche a tanti nuovi e originali personaggi creati dai Merlin Studios per coinvolgere i nostri ospiti in un’esperienza davvero immersiva” conclude Sabrina de Carvalho.

 

I protagonisti della nuova ed emozionante storia, porteranno in scena temi senza tempo come la lotta tra il bene e il male intrecciata con una coinvolgente caccia al tesoro accompagnando gli Ospiti in un’avventura ricca di pathos.

 

Il lancio di Animal Treasure Island si affianca ad un anno molto importante per Gardaland Resort, quello delle celebrazioni per il 50° anniversario del Parco, con un investimento pubblicitario in crescita e una strategia di comunicazione per il 2025 fortemente incentrata su questo importante traguardo, oltre che su tutte le novità del parco pensate per questo grande evento.

Gardaland 50 anni

Il logo celebrativo del 50° compleanno di Gardaland

 

  • Ti è piaciuto questo speciale su Animal Treasure Island? Bene, allora continua a seguire il blog di ParksPlanet per non perderti i nuovi approfondimenti in esclusiva su questa grande novità di Gardaland!

Un tuffo nel passato, tra corsari e ricordi indelebili

Il 18 agosto 2024 segna una data storica per tutti gli appassionati di Gardaland. Dopo anni di avventure indimenticabili, l’amatissima attrazione “I Corsari” calerà definitivamente l’ancora, lasciando un vuoto nel cuore di grandi e piccini.

Gardaland: chiudono «I Corsari», fan in subbuglio | L'Arena

Una leggenda che ha segnato generazioni

Chi non ricorda l’emozione di scendere all’interno del galeone e lasciarsi trasportare in un mondo di pirati, tesori nascosti e battaglie epiche? Generazione dopo generazione, I Corsari sono stati un punto di riferimento per le famiglie italiane, un luogo dove i sogni prendevano vita e l’avventura era sempre dietro l’angolo.

Ricordiamo il mix di emozioni tra paura, sorpresa e stupore dei bambini che, con gli occhi spalancati, ammiravano ciò che li circondava: scenografie mozzafiato, personaggi animati e atmosfere incredibili. E quanti di noi, da adulti, hanno ripercorso con nostalgia le emozioni provate da piccoli, tornando a Gardaland per rivivere quelle magiche sensazioni?

I Corsari non sono stati solo un’attrazione, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Un tuffo nel mondo dell’avventura, dove fantasia e realtà si intrecciavano in un’esperienza indimenticabile.

Dalla sua inaugurazione, “I Corsari” sono stati molto più di una semplice “dark ride”. Sono stati un punto di riferimento per famiglie intere, un luogo dove creare ricordi indelebili. Quanti bambini hanno sognato di diventare coraggiosi Corsari, affrontando le tempeste e svelando i misteri dell’oceano? Quanti adulti hanno rivissuto le emozioni dell’infanzia, condividendo questa esperienza con i propri figli?

Perché “I Corsari” ci mancheranno così tanto?

La chiusura de “I Corsari” rappresenta la fine di un’era, è inevitabile provare un senso di nostalgia per un’attrazione che ha segnato la nostra infanzia e che continua a far parte della nostra storia.

Cosa ci mancherà di più? Forse l’atmosfera avvolgente, la musica coinvolgente, il nostro caro vecchio amico Sergio o il mostro marino. O forse, semplicemente, sapere di poter tornare tra quei suoni, odori e luoghi che tanto ci fanno sentire a casa, cullati dai ricordi di emozioni passate.

Questo è il rischio più grande che Gardaland si sta assumendo con il restyling (o probabile cambio di tema) dell’attrazione: i ricordi di milioni di persone.

Giù le mani dai Corsari», l'appello a Gardaland per l'attrazione regina del parco - Il Mattino di Padova

Un addio difficile

Anche se “I Corsari” salperanno verso nuovi orizzonti, la loro eredità vivrà per sempre nei nostri cuori. Le emozioni provate a bordo delle navi corsare rimarranno indelebili, come un tesoro nascosto in ognuno di noi da custodire gelosamente.

In questi ultimi giorni di apertura, corriamo a Gardaland per un ultimo saluto a questa leggenda. Vestiamoci da Corsari, alziamo le vele e prepariamoci a vivere un’ultima avventura indimenticabile.

Seppur non siate più quelli di una volta… Beh, ci mancherete.

Un articolo scritto a più mani dallo staff di ParksPlanet, cresciuto a bordo de “I Corsari”.

  • Ti è piaciuto questo articolo su “I Corsari”? Bene, allora continua a seguire il blog di ParksPlanet per non perderti nuovi approfondimenti!

Arabian Night

Cosa succede nelle notti d’Oriente? Tutto! O, per meglio dire, tutto quello che l’immaginazione riesce a creare…

Preparati per lasciarti trasportare in un mondo incantato e volare con la fantasia.

Il nuovo fantastico show serale Arabian Night ti aspetta in Piazza Souk tutte le sere a partire da domenica 19 giugno.

 


Così recita Gardaland sul proprio sito presentando il nuovo night show del Parco. Una nuova location, non tanto distante da quella a cui siamo abituati da oltre 20 anni a questa parte, darà vita al nuovo show notturno del Resort.

Il nuovo night show di Gardaland sarà infatti ospitato presso il Souk Arabo, area centrale di Gardaland che ha visto un pesante restyling nel 2016 aprendo agli ospiti con una ricolorazione totale degli edifici esistenti, l’eliminazione dell’iconica fontana e l’aggiunta di una nuova struttura-palco, che dà le spalle alla piazza della Valle dei Re, su cui già negli scorsi anni si erano susseguiti spettacoli diurni con artisti di vario genere.

Da alcuni giorni proprio su quest’ultimo ci era stata segnalata la comparsa di luci, proiettori e casse audio, che lasciava presagire l’imminente debutto di un nuovo show. Insomma, questo nuovo periodo di Gardaland Night is Magic, in partenza da sabato 18 giugno (notte bianca in cui NON si terrà la show, che esordisce appunto il 19 giugno), promette già faville! Non vediamo l’ora di vedere dal vivo questo nuovo spettacolo, che resterà certamente sulla scia di quello fatto nella precedente storia del parco sulla facciata dell’amata Valle dei Re.

Vuoi restare sempre aggiornato sul mondo dei parchi a tema? Segui il nostro blog!