Ieri sabato 5 agosto ho sperimentato per la prima volta l'ingresso serale al parco con 4 miei familiari.
Vivendo relativamente vicino al parco e vedendo che la giornata dal punto di vista metereologico non era il top, abbiamo pensato che le affluenze potessero essere basse e quindi l'abbiamo tentata.
Lo scorso anno ho visitato il parco a luglio full day dopo oltre 10 anni di assenza, rimanendo un po' deluso da ciò che ho trovato. Avevo lasciato un post sulle varie fanpage, comunque in sostanza quella volta avevo sostanzialmente trovato la conferma di quanto è costantemente riportato in questo forum, ovvero incuria e degrado rispetto a quello che era il parco fino a una decina di anni fa.
Comunque, ieri arrivo al parco in larghissimo anticipo, alle 17, biglietti fatti online e quindi non rimaneva che aspettare.
Fortunatamente gli addetti ai tornelli, visto l'ammassarsi della gente all'ingresso han permesso di entrare con un po' di anticipo, alle 17.45 circa.
Affollamento del parco credo nella norma, le code si aggiravano tutte fra i 20 e i 30 minuti, tranne per jumanji che erano sempre sopra i 40 e inspiegabilmente mammut che rasentavano sempre l'ora.
Visti finalmente pochi express e saltacoda vari.
Prima attrazione fuga da altantide, 20 minuti circa di attesa. Come l'anno scorso, trovata in una situazione di degrado, quasi nessuna cura. Notavo che in alcuni punti sulle salite han messo dei faretti led al posto dei vecchi neon laterali. Han semplicemente tolto i vecchi cavi di alimentazione tagliandoli e lasciato le vecchie lampade attaccate "morte". Mi chiedo, cosa costava fare il lavoro fino alla fine e rimuoverle? Anche le riparazioni di alcune scenografie fatte un tanto al chilo, con viti non mimetizzate e roba buttata lì. Tralascio i danni della grandinata perché in quel caso si tratta di evento calamitoso e poco ci si può fare.
Comunque giro sempre divertente, tranne nota negativa quel maledetti cannoncini ad acqua a disposizione dei guest fuori dal percorso. Il meteo non era un granché e faceva fresco, fortunatamente ci siamo bagnati poco con l'attrazione, ma ad annegarci ci han pensato dei maleducati coi cannoncini. Più che altro c'erano dei bambini che son stati lavati da cima a fondo e che hanno subito iniziato a infreddolirsi. Anche noi inzuppati e nonostante la richiesta di smettere di bagnarci questi hanno continuato, facendo parecchio innervosire la famiglia nella fila davanti alla nostra. Vabbè.
Subito dopo jungle Rapids, attrazione secondo me che dopo tanti anni è ancora stradivertente e immersiva. Anche qui una ventina di minuti di coda. Peccato anche qui per parecchi effetti non funzionanti (gli spruzzi nel mulinello, qualche luce, il fumo del vulcano eccetera) però sicuramente una delle più belle attrazioni del parco).
Chi era con me ha fatto Blue Tornado, 16 minuti di coda indicati, in realtà in meno di 15 minuti i miei compagni erano già all'uscita. Si sono lamentati degli scossoni. Rifatta alle 22 in chiusura, senza coda.
Subito dopo Colorado Boat, circa 20 minuti di coda anche qui. Il canale era bello pieno, ci siamo annegati alla seconda discesa, attrazione in gran forma.
Poi Magic Mountain, a me personalmente la tematizzazione "shaman" non è mai piaciuta, la preferivo neutra come in passato. 15 minuti di coda circa, purtroppo anche qui tracce di incuria, soprattutto nella coda dove la vecchia copertura nella parte in salita è stata brutalmente rotta via invece che smontata. Attrazione divertente e bella scorrevole (a detta di tutti quelli con molto migliore di Blue tornado, che io non ho fatto perché mi fa star male), ho avvertito un solo colpo nella spirale a pelo d'acqua nel laghetto, per il resto tutto ok. Un treno aveva una protezione rotta al primo posto e ovviamente essendo noi in dispari han messo me nel posto a fianco a quello rotto, in prima fila. Diciamo che preferisco stare a metà treno

Mentre due dei nostri andavano ad Oblivion e space Vertigo, io e gli altri due abbiamo fatto corsari e jumanji labirinth.
Uno dei nostri, che ha 60 anni, si ricordava dei corsari come erano una volta e ha detto che si vede che sono alla frutta oramai. Coda quasi zero, eravamo sulla prima barca di testa, gli effetti partivano quando ormai stava entrando della scena la seconda barca. L'ho trovata molto buia, solo un paio di scene sembravano ben messe, quella della battaglia (sembrava funzionare tutto abbastanza bene) e quella della locanda (più che altro ben illuminata e chiara, forse ha subito un lifting durante la chiusura, però gli animatrinics erano quasi tutti fermi).
Anche qui la pezza è stata peggio del buco, si vede un filo rosso fissato sulle scenografie che passa qua e la, senza un minimo di mimetizzazione. Inoltre quasi tutti gli animatrinics sono guasti. Ci vorrebbe un restyling totale come dio comanda ma la vedo impossibile. La zona imbarco sembra un mercato, non si capisce nulla, troppa luce, troppo contrasto e troppa sensazione di incompleto.
Il labirinto penso non serva commentarlo. Potrebbe essere interessante la parte degli specchi se non ci fosse tutta quella gente assieme che comunque ti aiuta a uscirne in fretta. Bella zona tematizzata ma nulla di più.
Space Vertigo, una ventina di minuti di coda. Bella la zona verso l'imbarco, con le luci a terra e gli schermi. Era una vita che non la facevo. Peccato abbiano rimosso gli schermi nella cupola, ma ricordo che son funzionati solo agli inizi.
Raptor, anche qui 20 minuti circa di coda. Anche qui treni con le protezioni rotte. Comunque bella attrazione anche se pure qui manca la manutenzione e la cura.
Mammut, coda eterna per tutto il giorno. Per me da tanti scossoni, l'abbiamo fatta al buio quindi le magagne non si vedevano.
Mia sorella è riuscita a fare poi Kung fu Academy definendolo carino e gli altri han ripetuto Oblivion e Blue tornado. Io ho passeggiato un poco nel parco, tanto ormai erano le 22.45 e stava chiudendo tutto.
Volevo fare jumanji ma alle 22.30 la coda era già chiusa per poter smaltire quelli già in attesa.
Situazione generale del parco, come detto lo scorso anno è molto lontano dai fasti di un tempo. Io mi ricordo di un parco pulito, ordinato, curato, magico, con ampi spazi, pieno di addetti che ne curavano i dettagli, giardinieri eccetera. Non sopporto come si è riempito di baracchini, macchinette, chioschi, ora pure furgoni street food. Sembra la sagra di paese. Che peccato. L'unica cosa positiva rispetto allo scorso anno è che ho visto più negozi e ristoranti aperti, sia in rio bravo che in zona villaggio inglese.
Mi pare troppo ammassata anche la zona finale del parco, dove c'è Kung fu, così come la zona della giostra cavalli.
Avrebbe bisogno di una sistema anche fantasy Kingdom, gli alberi ormai vanno uno di e uno no.
Peccato anche per la chiusura alle 23, capisco che la giornata sia lunga, ma alle 23 e qualche minuto vedevi già i dipendenti atraversare il parco per andarsene. Rimaneva aperto qualche chioschetto.
Altra cosa che ho notato è che l'illuminazione durante la sera è un po' scarsa, non so se sia sempre stato così, se sia voluto per far andar via la gente in fretta o cosa, ma alle 23.15 andando verso l'uscita pareva avessero "spento" tutto. Forse è appunto una tecnica per non fare rimanere la gente nel parco a cazzeggiare dopo l'orario di chiusura (come avrei voluto fare io, perché comunque poi tocca aspettare nel parcheggio per poter uscire)
Voto totale diciamo un 7 tirato, speriamo che con la nuova dirigenza il parco possa tornare alla bellezza di un tempo, ma la vedo dura