Pagina 1 di 1

Il futuro del parco

Inviato: 16 mar 2024, 21:00
da Diego Valente
Mentre tutti gli occhi sono puntati sulla realizzazione dI “Danse Macabre”, la direzione del parco lavora ad una futura novità per il 2027.
Le indiscrezioni che mi sono giunte parlano di un tema sulla mitologia nordica. L’area scelta (Strookrijk, la Striscia Ricca in Italiano) per questa futura struttura sarebbe quella dietro l’Efteling Hotel e lungo la strada di accesso al parco, cioè l’area dove doveva essere costruito l’ex progetto : il coaster “Circus Balancé” da allora abbandonato. Le prime informazioni parlano di un coaster con sezione “lanciata” firmato Intamin con il nome del dio Odino e le mitologie nordiche sullo sfondo. I temi sviluppati includerebbero sia Huginn che Muninn, i corvi fedeli di Odino, la dea Hel, figlia di Loki e il ponte Gjallarbrú, custodito da una gigantessa (Modgud) e simbolo del passaggio tra il mondo dei vivi e quello dell'Inferno. La conferma dovrebbe arrivare presto, magari subito dopo l'apertura di Danse Macabre, prevista per fine ottobre.
La struttura dell'attrazione sarebbe in legno.
La musica abbinata migliorerà senza dubbio questa esperienza.

Parte del testo del comunicato che mi è stato inviato :

Il progetto sarebbe basato sul mondo ricco e mistico della mitologia norrena. Al centro c'è Odino, il dio supremo, che si dice abbia sacrificato il suo occhio nel Pozzo di Mímir per ottenere una saggezza senza precedenti. Questo atto di abnegazione e ricerca di conoscenza costituisce la spina dorsale della storia dietro l'attrazione. Molto probabilmente, i visitatori viaggeranno attraverso sentieri ghiacciati e regni terrificanti, come le fredde strade che portano a Hel. Nella mitologia norrena, Hel è sia un luogo oscuro che una dea. La dea Hel, figlia di Loki, governa questo regno ed è spesso raffigurata come metà viva e metà morta. Huginn e Muninn, i due corvi fedeli di Odino, potrebbero svolgere un ruolo cruciale nel viaggio. Non sono solo messaggeri e testimoni delle ricerche di Odino, ma sono anche fonte di ispirazione per la modalità di trasporto dell'attrazione.

Immagine

Re: Novità 2027: rumors

Inviato: 11 apr 2024, 17:35
da Fabio Mauro Angeli
Che si tratti di un secondo wooden dueling coaster, ma meno family? Citare così insistentemente Hugin e Munin mi fa pensare a questa possibilità...

Re: Novità 2027: rumors

Inviato: 11 apr 2024, 19:42
da WC90
Un coaster lanciato in legno? Anche se immagino solo la struttura. Temerari, visto l'insuccesso di lightning rod.

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 29 mag 2024, 9:41
da Diego Valente
È fortemente probabile che quest'anno sia l'ultimo per lo spettacolo de Raveleijn (specttacolo dal 2011). La zona diventerebbe quindi una zona tematica separata.Tuttavia, sempre con la collaborazione con "Le Puy du Fou", lo spettacolo sarebbe sostituito da un "walk through" con attori ("Le Puy du Fou" ha diversi "walk through" di questo tipo). Una piazza dI villaggio accessibile ai visitatori con negozio, catering e intrattenimento prenderebbe il posto dell'arena. L'uso di animali non è più in fase anche se sono molto ben trattati. Le tribune saranno smantellati perché non saranno più necessari.
La novità è prevista per la stagione 2026.

Immagine

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 29 mag 2024, 10:38
da TheGraph
Da un lato mi spiace perchè lo show mi era abbastanza piaciuto, dall'altro l'idea di un walkthrough con attori mi incuriosice tantissimo, a maggior ragione se la fanno in collaborazione con Puy du Fou.

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 3 giu 2024, 11:49
da Fabio Mauro Angeli
Non ho mai amato particolarmente lo show, se non per le scenografie (drago incluso) e le musiche, quindi per me ottimo passo avanti 8-) specie se pensano di introdurre pian piano nuovi show di livello simile nel parco per sostituirlo

Re: Novità 2027: rumors

Inviato: 26 ott 2024, 12:48
da Portaventurero
WC90 ha scritto: 11 apr 2024, 19:42 Un coaster lanciato in legno? Anche se immagino solo la struttura. Temerari, visto l'insuccesso di lightning rod.
Insuccesso????

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 26 ott 2024, 12:56
da TheGraph
Sì, insuccesso. Il lancio è stato fortemente rallentato e poi sostituito per problemi tecnici e strutturali, oltre a downtime continui.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Lightni ... r_coaster)

Detto questo nel caso di Efteling potrebbero optare per un binario in acciaio, studiare una posizione di lancio diversa o semplicemente affidarsi ad un'azienda più affidabile per il lancio magnetico.

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 17 apr 2025, 11:27
da Diego Valente
Efteling progetta una nuova attrazione vicino al Barone 1898 : la torre a tripla caduta libera, offrendo così ai bambini che non possono o non osano ancora recarsi al Baron 1898 una modesta esperienza di caduta libera. Questa attrazione, simile a quella di Phantasialand (accanto al trenino della miniera "Colorado Adventure"), ma avrà tre cadute e non due. L'attrazione sarà, come si può vedere dall'opera, esteticamente in linea con il Barone 1898. Nella storia della nuova attrazione, ideata da Karel Willemen, "vesti i panni di uno degli "spazzacamini" del Barone". L'attrazione sarà fornita dalla ditta Zierer. Apertura è prevista per l'estate del 2026..

Immagine

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 17 apr 2025, 11:38
da TheGraph
Ci sono notizie sulla futura espansione nello "Strookrijk"?

Re: Novità 2026 & 2027: rumors

Inviato: 17 apr 2025, 20:50
da Diego Valente
TheGraph ha scritto: 17 apr 2025, 11:38 Ci sono notizie sulla futura espansione nello "Strookrijk"?
Si prevede che lo sviluppo di Strookrijk inizierà al più presto nel 2027...

Strookrijk fa parte del piano di espansione del parco nell'ambito dell'operazione denominata "Efteling World 2030".
La situazione per la zona "Strookrijk" (aggiungere al parco una fascia di terreno di circa 8 ettari) rimane attualmente in sospeso. Nel novembre 2023 è stata posizionata una recinzione sul lato di "de Horst" (la strada che costeggia il confine di Efteling) per delimitare il futuro confine orientale del parco. Un pezzo di foresta è scomparso all'estremità meridionale della striscia, proprio accanto al Café de Efteling.
Nel 2019, un gruppo di residenti ha espresso preoccupazione per l'inquinamento da traffico e acustico causato da un Efteling più grande. Anche la questione della deposizione di azoto, divenuta una questione nazionale nel maggio 2019, rientra nella procedura di opposizione.
Il piano ha ricevuto il via libera il 2 giugno 2021. Originariamente il terreno era una parte ininterrotta della riserva naturale di Loonse e Drunense Duinen e dagli anni '50 appartiene a Efteling. Tuttavia, è stata tagliata fuori dal resto dell'area dalla costruzione della stada N261. Questa zona è ora una zona verde attraversata anche dall'Horst che econdo i piani di ampliamento, questa strada è destinata a scomparire. Efteling aveva pianificato di costruire una nuova attrazione nell'area di espansione nel 2022, ma a causa del deterioramento della situazione finanziaria del parco dovuto alla pandemia di COVID, i nuovi progetti saranno inizialmente lanciati nel parco esistente.

Immagine